Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 295,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Perce

Posted Images

  • Supermoderatore
comment_1633576

A 1138

Visto che è una capacità che si basa sull'Ira no, non ottieni la resistenza del totem dell'orso quando sei in ira indossando armature pesanti.

Invece per dire avresti comunque la capacità di carico raddoppiato del 6° livello anche se sei in armatura pesante.

  • Author
comment_1633581
19 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

A 1138

Visto che è una capacità che si basa sull'Ira no, non ottieni la resistenza del totem dell'orso quando sei in ira indossando armature pesanti.

A 1138 bis

RAW penso che i privilegi dati dell' ira in armatura pesante non funzionino, ma quelli delle sottoclassi sì.

RAI non lo concederei, ma credo che comunque non ne valga la pena.

  • Supermoderatore
comment_1633583
12 minuti fa, Burronix ha scritto:

A 1138 bis

RAW penso che i privilegi dati dell' ira in armatura pesante non funzionino, ma quelli delle sottoclassi sì.

Anche parlando delle sottoclassi funzionano quelli che non si basano sull'ira (come tutte le capacità di 3° dei vari Totem), citando sempre Crawford (come già fatto da Checco, enfasi mia)

A barbarian in heavy armor can benefit from a totem feature if the feature doesn't prohibit such armor or doesn't rely on Rage

O ancora più chiaramente

The 3rd-level totem features rely on Rage and therefore don't work with heavy armor. The 6th-level features don't rely on Rage.

  • Author
comment_1633592
7 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Anche parlando delle sottoclassi funzionano quelli che non si basano sull'ira (come tutte le capacità di 3° dei vari Totem), citando sempre Crawford (come già fatto da Checco, enfasi mia)

A barbarian in heavy armor can benefit from a totem feature if the feature doesn't prohibit such armor or doesn't rely on Rage

O ancora più chiaramente

The 3rd-level totem features rely on Rage and therefore don't work with heavy armor. The 6th-level features don't rely on Rage.

Esattamente come la avevo intesa io all' inizio, ma per l' appunto citando l' ultimo tweet di Crawford:
"Rage. RAW: you can activate it in heavy armor and get nothing from the Rage feature. RAI: Rage and heavy armor don't mix."

Per come la intendo io entri in ira senza avere i privilegi dati dall' ira del barbaro, MA otterresti i benefici dei privilegi delle sottoclassi derivanti dall' ira (questo perché le feature delle sottoclasse necessitano che tu sia in ira, non che tu ne abbia i benefici)

Diciamo che si è quasi "smentito" nell'ultimo tweet, però è abbastanza chiaro RAI come è in realtà la regola.

  • Supermoderatore
comment_1633594
1 minuto fa, Burronix ha scritto:

Esattamente come la avevo intesa io all' inizio, ma per l' appunto citando l' ultimo tweet di Crawford:
"Rage. RAW: you can activate it in heavy armor and get nothing from the Rage feature. RAI: Rage and heavy armor don't mix."

Considera che lì secondo me stava rispondendo solo ad una domanda diretta Ira - Armatura Pesante, non stava pensando alla questione delle feature delle sottoclassi.

2 minuti fa, Burronix ha scritto:

Per come la intendo io entri in ira senza avere i privilegi dati dall' ira del barbaro, MA otterresti i benefici dei privilegi delle sottoclassi derivanti dall' ira (questo perché le feature delle sottoclasse necessitano che tu sia in ira, non che tu ne abbia i benefici)

Mi pare troppo stiracchiata come considerazione per la 5E, ma capisco il dubbio.

2 minuti fa, Burronix ha scritto:

Diciamo che si è quasi "smentito" nell'ultimo tweet, però è abbastanza chiaro RAI come è in realtà la regola.

Anche secondo me.

  • Supermoderatore
comment_1634222

A 1139

Essendo la forma elementale essenzialmente una variante che aggiunge nuove opzioni di trasformazione per la Forma Selvatica (al costo di due usi della capacità) mi verebbe da dire di sì. Ho provato a cercare Sage Advice in merito ma non ho trovato nulla.

comment_1634773

Q 1142

Domande su "Detect Thoughts" (individuazione dei pensieri):

  1. Posso usare l'incantesimo su una creatura incosciente?
  2. Se si, la creatura ha comunque diritto al TS Sag (magari con svantaggio) per evitare l'esame dei pensieri profondi, o lo fallisce automaticamente?
  3. Essendo il bersaglio incosciente, e quindi non interrogabile, riesco comunque a esaminare i suoi ricordi (anche se fallisce il TS)?
comment_1634778
1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

Q 1142

Domande su "Detect Thoughts" (individuazione dei pensieri):

  1. Posso usare l'incantesimo su una creatura incosciente?
  2. Se si, la creatura ha comunque diritto al TS Sag (magari con svantaggio) per evitare l'esame dei pensieri profondi, o lo fallisce automaticamente?
  3. Essendo il bersaglio incosciente, e quindi non interrogabile, riesco comunque a esaminare i suoi ricordi (anche se fallisce il TS)?

A 1142

1. Assolutamente sì, a meno che un incantesimo non specifichi che ci vuole anche la volontà della creatura bersaglio per ottenere un certo effetto puoi lanciare qualsiasi incantesimo su di essa (se per esempio tu lanciassi dimension door non potresti portare la creatura incosciente con te, perché essendo priva di sensi non può esprimere il suo consenso, non è una "willing creature" ).

2. No, le creature soggette alla condizione unconscious continuano a tirare tiri salvezza. La condizione unconscious chiarisce bene quali sono i casi in cui si fallisce automaticamente un tiro salvezza, la creatura "automatically fails Strength and Dexterity saving throws"... ergo se sei unconscious fallisci automaticamente solo i tiri salvezza su Forza e Destrezza; nel tuo caso la creatura priva di sensi vittima di detect thoughts avrebbe comunque diritto al suo tiro salvezza su saggezza. Se da DM vuoi dare lo svantaggio al tiro salvezza direi che pagina 173 del PHB ti legittima a farlo: "The DM can also decide that circumstances influence a roll in one direction or the other and grant advantage or impose disadvantage as a result."

3. Sì, vedi sopra, se fallisce il tiro salvezza puoi sondare la mente, inoltre nulla nell'incantesimo stabilisce che una creatura svenuta blocca la lettura dei pensieri.

 

Buon gioco! 🙂

 

Edited by Demetrius

comment_1634851

Q 1143

Paladino di 9° livello con Attacco Extra e incantesimi Blinding Smite e Thunderous Smite. Gli incantesimi dicono rispettivamente "The next time you hit a creature" e "The first time you hit a creature", quindi come funzionano con Attacco Extra se si colpisce con entrambi gli attacchi?

E' corretto pensare che Thunderous Smite applichi il danno extra solo al primo attacco mentre Blinding Smite ad entrambi?

Grazie 😉

comment_1634870
1 hour ago, Masked00 said:

Q 1143

Paladino di 9° livello con Attacco Extra e incantesimi Blinding Smite e Thunderous Smite. Gli incantesimi dicono rispettivamente "The next time you hit a creature" e "The first time you hit a creature", quindi come funzionano con Attacco Extra se si colpisce con entrambi gli attacchi?

E' corretto pensare che Thunderous Smite applichi il danno extra solo al primo attacco mentre Blinding Smite ad entrambi?

Grazie 😉

No, next time e first time sono sinonimi in questo caso. Entrambi funzionano sul primo attacco successivo all'incentesimo. In effetti non ho idea del perché siano usati termini diversi, bruttino.

comment_1634895

Q1144

nascondersi in combattimento e cose simili, valgono le regole della 4e? perchè mi ero studiato un articolo qui senza accorgermi che fosse della quarta edizione, questo per l'appunto

o piu semplicemente vai dietro un albero e tiri in furtività vs la percezione passiva?

comment_1635006

A1144

Nel PHB, a pag. 177 c'è il box "Hiding" che spiega tutto o quasi.

Comunque, essenzialmente, dice:

  • le circostanze per nasconderti sono a discrezione del DM;
  • fai una prova di Destrezza (Furtività) vs Saggezza (Percezione), attiva o passiva, a seconda che ti stiano cercando o meno;
  • Non puoi nasconderti da qualcuno che ti vede, e se fai rumore riveli la tua posizione.

Per quanto riguarda le circostanze, possono influire le condizioni di visione e luce (pag. 183), compresa l'eventuale invisibilità di una creatura.

La copertura ha regole un po' diverse (pag 196): è suddivisa in 3 gradi (mezza, tre-quarti, totale) ma di base non ha regole troppo specifiche (anche se puoi trovarle nella DMG a pag 251) e servono soprattutto per la CA, piuttosto che per il nascondersi. Quindi, di nuovo, decide il DM se la copertura permette di nasconderti.

Per quanto riguarda gli attacchi, attaccare da nascosto in genere ti concede vantaggio al tiro per colpire. Con un attacco a distanza, di norma riveli la tua posizione dopo l'attacco, sia se colpisci il bersaglio, sia se lo manchi. Per un attacco in mischia, di solito l'avversario si accorge di te quando esci dal nascondiglio per attaccarlo, negandoti il vantaggio; ma in certe situazioni, sempre a discrezione del DM, potresti riuscire ad avvicinarti a un nemico distratto, riuscendo ad attaccarlo con vantaggio.

 

Edited by Maudea96

comment_1635151

Q1145 MAGIA e SCUDO

1) al momento della creazione un personaggio che lancia magie con competenza scudi può decidere di incidere il focus incantesimi nello scudo (simbolo sacro)

2) Nel capitolo Magie sotto la voce componente MATERIALE cita:

A spellcaster must have a hand free to access a spell's material components—or to hold a spellcasting focus—but it can be the same hand that he or she uses to perform somatic components.

Se un incantesimo richiede Somatica e Materiale (FOCUS) il PG può usare la stessa mano dello scudo per entrambe le richieste mantenendo lo stesso il +2CA? 

  • Supermoderatore
comment_1635157
1 ora fa, nolavocals ha scritto:

1) al momento della creazione un personaggio che lancia magie con competenza scudi può decidere di incidere il focus incantesimi nello scudo (simbolo sacro)

Non mi pare sia esplicitata una cosa del genere, viene portato come esempio di dove un chierico può incidere il simbolo sacro, ma non è detto si possa applicare a tutte le classi da incantatore, dovresti confermare con il DM.

1 ora fa, nolavocals ha scritto:

Se un incantesimo richiede Somatica e Materiale (FOCUS) il PG può usare la stessa mano dello scudo per entrambe le richieste

Questo sicuro, come confermato da Crawford

1 ora fa, nolavocals ha scritto:

mantenendo lo stesso il +2CA? 

Direi di sì, visto che mantieni il bonus alla CA (che in questo caso sarebbe comunque solo rilevante contro eventuali azioni preparate) anche quando usi lo scudo per attaccare.

Crea un account o accedi per commentare