Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1660489

Q1185

Dovrebbe essermi chiara la meccanica della lotta con una contesa che porta alla condizione di afferrato.

C'è una meccanica che porta ad una successiva condizione di trattenuto?

Cioè trattenuto è una condizione data solo da capacità speciali/incantesimi o chiunque può portare un avversario in quella condizione?

Grazie

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 296,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Perce

Posted Images

comment_1660491
3 minutes ago, Casa said:

Q1185

Dovrebbe essermi chiara la meccanica della lotta con una contesa che porta alla condizione di afferrato.

C'è una meccanica che porta ad una successiva condizione di trattenuto?

Cioè trattenuto è una condizione data solo da capacità speciali/incantesimi o chiunque può portare un avversario in quella condizione?

Grazie

Da regolamento, solo con il talento grappler (o capacità speciali/incantesimi).

Perché ti serve? Chiedo perché praticamente sempre trattenuto non è eccezionale: manda semplicemente prono l'avversario dopo averlo afferrato e ottieni quasi gli stessi effetti.

comment_1660496

Stavo pensando alla classica scena in cui uno blocca da dietro il malcapitato e il complice lo picchia da davanti.

Alla luce de tuo commento vorrà dire che invece di tenerlo da dietro lo trattiene giù a terra mentre il complice lo picchia a calci!

Grazie

 

comment_1660572
17 minuti fa, nolavocals ha scritto:

Q1186

Eseguire un tiro percezione in combattimento, è un'azione?

A 1186

Si. Tutte le prove caratteristica eseguite in combattimento utilizzano l'azione.

comment_1660752

Proprio tutte?

Sto pensando alle prove basate su intelligenza per avere ad esempio informazioni sul mostro di fronte a noi.

Io ho sempre giocato che solo in caso di aiuto si impiegava un'azione.

Poi non sono convinto nemmeno in quest'altro esempio: 

Pg: Mi muovo del mio movimento poi attacco;

Dm: ok però il terreno è scivoloso, devi fare una prova di destrezza.

Pg: prova superata!

Dm: ok, puoi attaccare! 

Invece no?

 

comment_1660755
3 minuti fa, Casa ha scritto:

Proprio tutte?

Sto pensando alle prove basate su intelligenza per avere ad esempio informazioni sul mostro di fronte a noi.

Io ho sempre giocato che solo in caso di aiuto si impiegava un'azione.

Poi non sono convinto nemmeno in quest'altro esempio: 

Pg: Mi muovo del mio movimento poi attacco;

Dm: ok però il terreno è scivoloso, devi fare una prova di destrezza.

Pg: prova superata!

Dm: ok, puoi attaccare! 

Invece no?

 

Sinceramente sono cose a discrezione del master secondo me, io talvolta faccio tirare su alcune prove "gratuitamente", mentre se il pg mi dichiara cosa vuole fare specificamente e la prova è parte di ciĺ che vuole fare o addirittura fulcro della sua azione, gli faccio spendere il turno per quello.

L'esempio del terreno scivoloso ha senso, da allo scontro una variabile in più e premia il pg che riesce a superare il tiro (per fortuna o per skills) e gli permette di agire. Molti incantesimi rendondo zone difficoltose ma hanno sempre una nota che dice se il berdaglio effettua un ts/prova all'inizio del turno, utilizzando la sua azione o addirittira alla fine del suo turno.

  • Supermoderatore
comment_1660756
23 ore fa, SamPey ha scritto:

A 1186

Si. Tutte le prove caratteristica eseguite in combattimento utilizzano l'azione.

Questa affermazione non mi pare abbia riscontro nelle regole effettive. L'uso di molte abilità sicuramente ha un suo costo in azioni in combattimento ma dire che tutte usano l'azione mi pare errato. Altrimenti un Counterspell non avrebbe alcun senso

comment_1660758
2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Questa affermazione non mi pare abbia riscontro nelle regole effettive. L'uso di molte abilità sicuramente ha un suo costo in azioni in combattimento ma dire che tutte usano l'azione mi pare errato. Altrimenti un Counterspell non avrebbe alcun senso

Mi sono auto-corretto nel post successivo.

Però non ho capito la stora del counterspell, in che senso?

  • Supermoderatore
comment_1660760
5 minuti fa, SamPey ha scritto:

Mi sono auto-corretto nel post successivo.

Però non ho capito la stora del counterspell, in che senso?

Counterspell prevede una prova di caratteristica basata sulla propria caratteristica di lancio incantesimo laddove si cerca di controincantare un incantesimo di livello superiore e il tutto è fatto nel corso di una reazione.

comment_1660762
5 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Counterspell prevede una prova di caratteristica basata sulla propria caratteristica di lancio incantesimo laddove si cerca di controincantare un incantesimo di livello superiore e il tutto è fatto nel corso di una reazione.

Ok si, ho capito.

Con tutte le prove intendevo (erroneamente) le prove piu basilari (es. Percezione, furtività, atletica ecc) con eccezione per quelle abilità che ti permettono di farle in modo diverso (tipo cunning action)

  • Supermoderatore
comment_1660765
3 minuti fa, SamPey ha scritto:

Ok si, ho capito.

Con tutte le prove intendevo (erroneamente) le prove piu basilari (es. Percezione, furtività, atletica ecc) con eccezione per quelle abilità che ti permettono di farle in modo diverso (tipo cunning action)

Continua a non essere per nulla chiara la cosa a mio avviso, per dire una prova di Atletica per prendere in lotta qualcuno può essere fatta al posto di uno degli attacchi data da Attacco Extra.

E per esempio una prova di Acrobazia od Atletica come parte del movimento sono necessariamente un'azione? Una prova di "conoscenze" per capire qualcosa di un mostro è una azione?

Sono alla fine tutte cose lasciate alla decisione del DM. L'unica cosa che possiamo dire a livello regolistico è che alcune prove di caratteristica costano un'azione e altre no, per il resto ci si affida al buon senso del DM.

comment_1660769
5 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Continua a non essere per nulla chiara la cosa a mio avviso, per dire una prova di Atletica per prendere in lotta qualcuno può essere fatta al posto di uno degli attacchi data da Attacco Extra.

E per esempio una prova di Acrobazia od Atletica come parte del movimento sono necessariamente un'azione? Una prova di "conoscenze" per capire qualcosa di un mostro è una azione?

Sono alla fine tutte cose lasciate alla decisione del DM. L'unica cosa che possiamo dire a livello regolistico è che alcune prove di caratteristica costano un'azione e altre no, per il resto ci si affida al buon senso del DM.

No come dico nel post successivo, io gioco dando spesso 'gratuitamente' certe cose. Forse ho sempre pensato che da regolamento richiedessero una azione ma non ho mai usato questa regola (il topic chiedeva se da regolamento era cosi, appena ho sottomano il PHB controllo).

Alla fine sono d'accordo con quel che dici.

Edited by SamPey

comment_1661237

Q1187

Se lanciassi l'incantesimo Intermittenza, e poi venissi intrappolato da una ragnatela di un ragno gigante, legato con una corda, ammanettato, o altrimenti preso in lotta da un avversario, e successivamente sparissi nel piano etero, verrei liberato? 

comment_1661239

A1187

Intermittenza ti trasporta nel piano etereo nelle condizioni in cui ti trovi e con l'equipaggiamento che hai addosso. Quindi se tu fossi legato ammanettato o in altri modi bloccato da un effetto/oggetto che agisce su di te intermittenza non ti libera. Diverso invece se l'effetto/oggetto è collegato al piano materiale. In tal caso sei libero ma se quando torni nel piano materiale la condizione che ti blocca risulta nuovamente verificata sei di nuovo bloccato.

comment_1661241
20 minutes ago, ithilden said:

Q1187

Se lanciassi l'incantesimo Intermittenza, e poi venissi intrappolato da una ragnatela di un ragno gigante, legato con una corda, ammanettato, o altrimenti preso in lotta da un avversario, e successivamente sparissi nel piano etero, verrei liberato? 

Tutto dipende da cosa ti sta bloccando e cosa viene portato con te nel piano etereo. In questo i tuoi esempi sono molto diversi: sicuramente, se sei in lotta ti liberi, visto che chi è in lotta con te non ti segue sul piano etereo. Molto più dubbio è il secondo caso, in cui sei legato o ammanattato. Il testo non dice niente sul tuo equipaggiamento in realtà, e quindi non è chiaro se questi vengono portati con te nel piano etereo per poi tornano insieme a te sul piano materiale. Gli altri incantesimi di teletrasporto tipicamente lasciano la scelta a chi è sottoposto all'incantesimo ("You can bring along objects as long as their weight doesn’t exceed your maximum load"), e onestamente mi sembra la scelta più ragionevole.

Anche perché altrimenti ci sarebbe una situazione assurda. Immaginiamo che sei incatenato ad un muro. Sicuramente non puoi portare dietro il muro, ma dove finisce il muro e dove inizia il tuo equipaggiamento? Ti porti dietro le manette ma non la catena? O anche le catene? E i pezzi di metallo che reggono le manette al muro? Alla fine lasciare la scelta alla vittima di cosa sia il suo equipaggiamento e cosa no (fino al suo maximum load) mi sembra la cosa più ragionevole, e quindi permetterei di scappare dalle corde con blink.

Se c'è un sage advice che dice il contrario ditemelo!

comment_1661244
9 minuti fa, bobon123 ha scritto:

Tutto dipende da cosa ti sta bloccando e cosa viene portato con te nel piano etereo. In questo i tuoi esempi sono molto diversi: sicuramente, se sei in lotta ti liberi, visto che chi è in lotta con te non ti segue sul piano etereo. Molto più dubbio è il secondo caso, in cui sei legato o ammanattato. Il testo non dice niente sul tuo equipaggiamento in realtà, e quindi non è chiaro se questi vengono portati con te nel piano etereo per poi tornano insieme a te sul piano materiale. Gli altri incantesimi di teletrasporto tipicamente lasciano la scelta a chi è sottoposto all'incantesimo ("You can bring along objects as long as their weight doesn’t exceed your maximum load"), e onestamente mi sembra la scelta più ragionevole.

Anche perché altrimenti ci sarebbe una situazione assurda. Immaginiamo che sei incatenato ad un muro. Sicuramente non puoi portare dietro il muro, ma dove finisce il muro e dove inizia il tuo equipaggiamento? Ti porti dietro le manette ma non la catena? O anche le catene? E i pezzi di metallo che reggono le manette al muro? Alla fine lasciare la scelta alla vittima di cosa sia il suo equipaggiamento e cosa no (fino al suo maximum load) mi sembra la cosa più ragionevole, e quindi permetterei di scappare dalle corde con blink.

Se c'è un sage advice che dice il contrario ditemelo!

Non mi trovo concorde. Il fatto che negli altri incantesimi di teletrasporto è esplicitato e in Blink no fa si che non si possa dare un significato che non c'è, ergo non puoi scegliere cosa ti porti dietro e cosa no. Quindi se sei ammanettato rimani ammanettato.

Circa il problema delle manette al muro è più difficile, ma le manette attaccate al muro lo sono sempre mentre sono legate al prigioniero solo saltuariamente quindi non sono un oggetto del prigioniero e Blink gli permetterebbe di liberarsi, ma è una decisione che può variare da dm a dm in quanto opinabile

 

comment_1661257

Q1188

Uno shadow monk di 6° livello che usa l'abilità Shadow Step (You then have advantage on the first melee attack you make before the end of the turn.) per arrivare a portata di un nemico, ha vantaggio al tiro per buttare a terra, giusto?

 

Q1188-bis

In caso si riuscita nel punto precedente e con il secondo attacco il monaco usasse grappling, ha vantaggio al tiro perché il nemico è prono? Il nemico fa un tiro normale, senza svantaggio anche se è prono?

Crea un account o accedi per commentare