Jump to content

Featured Replies

comment_1691617
  On 10/06/2020 at 12:08, Alonewolf87 ha detto:

Che è il Lead Designer di 5E, più di così cosa vorresti....? Magari ti stava più simpatico Mearls, ma a livello di autorità sulle meccaniche Crawford detiene quella massima...

il mio disappunto verso crawford è nata da una sua risposta sulla meccanica base.

Questa, se usata da regola sul manuale funziona perfettamente anche se magari non è realistica, mentre come proposta/rettificata da lui, rende facili cheat da parte dei giocatori. 

  14 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Visto che si parla di un incantesimo a gittata, diversamente da Cura Ferita che è a tocco, una dicitura del genere era inevitabile. Comunque col Sage Advice che ti ho linkato la cosa direi che è ampiamente risolta.

ho letto parla di guardarsi i piedi.........mha......non riesce proprio a piacermi, speravo in qualcosa sul manuale. 

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 295,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Perce

Posted Images

comment_1691619
  On 10/06/2020 at 12:27, nolavocals ha detto:

non riesce proprio a piacermi, speravo in qualcosa sul manuale. 

Il manuale dice che se il bersaglio della spell è una creatura - e non è specificato esplicitamente che si debba trattare di una creatura ostile o una creatura diversa dall'imcamtatore - allora l'incantatore è un bersaglio valido. 

Non capisco davvero quale sia il dubbio visto che è scritto esplicitamente e metamorfosi non ricade in quei casi

  • Supermoderatore
comment_1691620
  On 10/06/2020 at 12:27, nolavocals ha detto:

ho letto parla di guardarsi i piedi.........mha......non riesce proprio a piacermi, speravo in qualcosa sul manuale. 

Da manuale non c'è nulla che faccia pensare che metamorfosi sia uno dei casi in cui l'incantatore è esplicitamente escluso dall'essere bersaglio. Il fatto che sia entro gittata e che si possa vedere è, di nuovo, lampante. Quindi secondo me da manuale hai tutto quello che ti serve, anche se non magari esplicitamente come spereresti.

  On 10/06/2020 at 12:27, nolavocals ha detto:

il mio disappunto verso crawford è nata da una sua risposta sulla meccanica base.

Questa, se usata da regola sul manuale funziona perfettamente anche se magari non è realistica, mentre come proposta/rettificata da lui, rende facili cheat da parte dei giocatori. 

A parte che sarebbe da vedere il dettaglio di quello specifico caso, anche se avesse toppato una volta non è che questo automaticamente invalida le centinaia di altre risposte utili e valide che ha dato negli anni...

comment_1691622
  On 10/06/2020 at 12:30, Minsc ha detto:

Il manuale dice che se il bersaglio della spell è una creatura - e non è specificato esplicitamente che si debba trattare di una creatura ostile o una creatura diversa dall'imcamtatore - allora l'incantatore è un bersaglio valido. 

Non capisco davvero quale sia il dubbio visto che è scritto esplicitamente e metamorfosi non ricade in quei casi

per il fatto che se la spell è a tocco dice: "la creatura toccata"

oppure se la dicitura è gittata:incantatore

ha senso

ma quelle con scritto gittata : tot metri

menziona sempre altre creature come benedizione

probabilemente sbaglio io, mi getto a rileggere tutto per chiarirmi le idee, perchè è facile fraintendere ed usare un incantesimo diversamente

vedi esempio il dado del dardo incantato

P.S.

@Alonewolf87 

A parte che sarebbe da vedere il dettaglio di quello specifico caso, anche se avesse toppato una volta non è che questo automaticamente invalida le centinaia di altre risposte utili e valide che ha dato negli anni...

una toppata che da portatore della bandiera il D&D l'ho fatto io, non mi è piaciuta molto

La risposta di crawford che cita vedere una creatura, vale anche i suoi  piedi da libertà di usare questo per svariati e coloriti usi 

Edited by nolavocals

  • Supermoderatore
comment_1691623
  On 10/06/2020 at 12:27, nolavocals ha detto:

ho letto parla di guardarsi i piedi

Proprio di guardarsi i piedi non parla dice

"I don't know about you, but when I look down, I can see myself"

  On 10/06/2020 at 12:36, nolavocals ha detto:

La risposta di crawford che cita vedere uan creatura vale anche i piedi del mago allora se un pg ha un piede fuori posto la vedo e posso tartassarla di incantesimi.

Beh sì potrebbe capitare che una creatura abbia fatto una prova di Furtività per nascondersi dietro qualcosa fallendo e il PG riesca comunque a vederla perché sporge qualcosa di essa e quindi la può bersagliare con incantesimo che parlano di "creatura che puoi vedere"....

  On 10/06/2020 at 12:36, nolavocals ha detto:

una toppata che da portatore della bandiera il D&D l'ho fatto io, non mi è piaciuta molto

A questo punto sentiamo di cosa si tratta

comment_1691626
  On 10/06/2020 at 12:36, nolavocals ha detto:

per il fatto che se la spell è a tocco dice: "la creatura toccata"

oppure se la dicitura è gittata:incantatore

ha senso

ma quelle con scritto gittata : tot metri

menziona sempre altre creature come benedizione

probabilemente sbaglio io, mi getto a rileggere tutto per chiarirmi le idee, perchè è facile fraintendere ed usare un incantesimo diversamente

vedi esempio il dado del dardo incantato 

Se la gittata è "incantatore" significa che può avere solo l'incantatore come bersaglio, quindi è un buff personale e non è il caso che ci interessa. 

Bless dice "fino a 3 creature a tua scelta che puoi vedere entro il range", quindi volendo anche tu e altri 2 alleati entro 9m da te. 

Dardo incantato dice "ogni dardo colpisce una creatura a tua scelta che puoi vedere entro il range" (volendo puoi targettare anche te stesso) 

Polymorph dice "una creatura che puoi vedere entro il range" (e di nuovo puoi bersagliare te stesso) 

 

Non c'è davvero nessuna incongruenza

  • Supermoderatore
comment_1691627
  On 10/06/2020 at 12:55, Minsc ha detto:

Dardo incantato dice "ogni dardo colpisce una creatura a tua scelta che puoi vedere entro il range" (volendo puoi targettare anche te stesso) 

Penso che la parte di dardo incantato fosse riferita alla questione "si tira una sola volta il d4 per tutti i dardi".

comment_1691629
  On 10/06/2020 at 12:57, Alonewolf87 ha detto:

Penso che la parte di dardo incantato fosse riferita alla questione "si tira una sola volta il d4 per tutti i dardi".

esatto

Facevo presente che spesso si utilizzi una cosa sbagliata senza saperlo, per questo cerco sempre di chiarirmi al meglio le idee perchè fino a che giochi ad un tavolo tra amici con regole personali è un discorso, fuori un'altro.

il fatto di vedere una creatura vale anche se non nella sua interezza un giocatore con un PG con percezione "bombata al massimo", può attaccarsi a questa regola per tirare magie contro "un pezzo" del bersaglio e colpirlo anche se questo è nascosto.

Nel bene o nel male vale per tutti, ovviamente al giocatore non importa fino a che non gli si rivolta contro la situazione.

Quindi volevo capire molto bene la regola e sviare qualunque dubbio

Edited by nolavocals

  • Supermoderatore
comment_1691633
  On 10/06/2020 at 13:06, nolavocals ha detto:

il fatto di vedere una creatura vale anche se non nella sua interezza un giocatore con un PG con percezione "bombata al massimo", può attaccarsi a questa regola per tirare magie contro "un pezzo" del bersaglio e colpirlo anche se questo è nascosto.

Se un nemico è nascosto e il PG ha fallito la prova di Percezione non lo vede, anche se magari un qualche parte del corpo del nemico sporge da dietro il nascondiglio. Il problema quindi non si pone direi.

Notare anche con un ostacolo che copra del tutto una creatura le conferisce Copertura Totale, che ribadisce chiaramente che in tal caso non si può essere bersagli di attacchi o incantesimi (ma appunto si parla di bersaglio, quelli ad area potrebbero comunque raggiungerla se adeguati).

 

comment_1691640

Il "vedere nella sua interezza" lascia il tempo che trova proprio come definizione: se hai una persona davanti a te e vi guardate l'un l'altro, nessuno vedrà il sedere, la nuca o la schiena dell'altro. Tecnicamente quindi anche in quell'occasione non lo stai vedendo nella sua interezza. 

Se un bersaglio ha copertura totale, se hai si è nascosto ed hai fallito la prova di percezione, semplicemente non lo vedi. Se ha copertura che non sia totale potrà avere dei bonus alla CA o tu svantaggio al txc quindi magari incntesimi a raggio più difficilmente colpiranno, ma incantesimi a bersaglio (come blocca persone o dardo incantato) che non mecessitano di txc, potranno essere usati normalmente anche usando semplicemente il piede come target 

comment_1692093

A 1240

The transformation lasts for the Duration, or until the target drops to 0 Hit Points or dies. The new form can be any beast whose Challenge rating is equal to or less than the target's (or the target's level, if it doesn't have a Challenge rating). The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced by the Statistics of the chosen beast. It retains its Alignment and personality.

Per me no, rimane sempre lui comenpersonalità e allinemento perciò, anche se avesse l'intelligenza limitata dell'animale, non attacca i suoi compagni.

comment_1692115
  On 12/06/2020 at 06:05, nolavocals ha detto:

Q1240

l'incantesimo metamorfosi di 4 livello trasforma una creatura in un animale.

Quest'ultimo, quindi, potrebbe attaccare anche gli alleati?

Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più.

The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced by the Statistics of the chosen beast. Vuol dire che nei check, userai il bonus dell'animale e non il tuo. Se ti devi arrampicare userai la caratteristica fisica dell'animale, se devi ricordare i precetti della religione di Pelos (Religione) o capire come funziona un complesso di leve (Investigare) tirerai con l'intelligenza dell'animale: hai difficoltà nel ricordare le cose, o a capire come funzionano. Soprattutto, se la forma in cui ti trasformi non ha lingue, non puoi comunicare con l'esterno o capire le parole degli altri.

Nota che non dice da nessuna parte che il soggetto agisca in modo diverso dal solito, e che il mago trasformato in lupo lascerà perdere il combattimento e andrà a montare la lupa del Ranger, o a fare la pipì sugli alberi per marcare il territorio. Non solo non lo dice, ma aggiunge invece per ulteriore sicurezza:

It retains its Alignment and personality. Continui quindi a agire normalmente, facendo le tue scelte strategiche come preferisci. Avrai difficoltà solo per le specifiche attività che richiedono test su INT, in cui tirerai con il modificatore dell'animale.

 

comment_1693228
  On 03/06/2020 at 10:30, Gilgamesh94 ha detto:

Q 1232

Qualcuno che ha già ottenuto la copia di mithyc odysseys of theros può aiutarmi con un dubbio sul satiro? Nell:'abilita relativa al salto, non riesco a capire dal wording se il d8 lo aggiungo prima del salto da fermo ( e sia quindi da dimezzare col resto dello spazio di salto come normale per un salto da fermo) o se sia da aggiungere dopo (aggiungendo quindi quei Feet 'puri' senza dimezzare niente. Grazie

nessuna risposta per questo dubbio? 😞

comment_1693548

A 1232

"Whenever you make a long or high jump, you can roll a d8 and add the number rolled to the number of feet you cover, even when making a standing jump. This extra distance costs movement as normal."

Questo è il wording. purtroppo non so darti una risposta io, ma spero che qualcuno di più competente possa aiutarti

comment_1693554
  On 17/06/2020 at 14:06, Gilgamesh94 ha detto:

nessuna risposta per questo dubbio? 😞

Ciao, secondo me il d8 va rollato dopo aver calcolato il salto.

  On 18/06/2020 at 15:23, AGUandre1 ha detto:

you can roll a d8 and add the number rolled to the number of feet you cover

Letteralmente: puoi tirare un d8 e aggiungere il numero tirato al numero di piedi che tu copri. Supponendo di avere un satiro con 15 a forza e che prenda la rincorsa riesce a saltare 15 feet PIU 1d8 feet aggiuntivi. Se dovesse saltare da fermo farà un salto di 15/2 feet + 1d8 feet aggiuntivi .

Crea un account o accedi per commentare