Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 298,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 1695 Da notare che la prova di iniziativa è una prova di abilità quindi Factotum si applica anche ad essa

Posted Images

comment_1697173
  On 07/07/2020 at 13:13, nolavocals ha detto:

Q1243

il warlock alla creazione ha tot incantesimi e trucchetti conosciuti.

gli incantesimi dati dal patrono sono solo scelte o sono aggiunti a questi?

A1243

il warlock ha una lista di incantesimi da cui scegliere gli incantesimi conosciuti. Gl incantesimi del patrono ampliano questa lista, non il totale degli incantesimi conosciuti. 

Edited by Octopus83

comment_1697338

Q1244

Non riesco a trovare se è stato già chiesto, quindi ci provo: se un mostro occupa più caselle, e un'attacco ad area colpisce solo alcune di quelle caselle, il mostro è colpito lo stesso? C'è un numero minimo di caselle da colpire (la metà o più), o basta che le due aree di sovrappongano anche solo su una casella?

comment_1697350

A1244

Basta una singola casella. Ogni effetto con AoE specifica che le creature nell'area prendono tot danno/sono soggetti all'effetto, non c'è mai specificato da nessuna parte quale percentuale della creatura deve trovarsi nell'area e dubito fortemente che debba essere completamente all'interno.

comment_1697362

Aggiungo alla risposta di @Enaluxeme che vi sono incantesimi che fanno esplicitamente eccezione, come Stinking cloud, e specificano che il bersaglio debba essere completamente nell'area di effetto.

Questo è ovviamente ulteriore argomentazione a favore dell'interpretazione che abitualmente non sia il caso, e basti una casella.

comment_1697365
  On 08/07/2020 at 10:08, Enaluxeme ha detto:

A1244

Basta una singola casella. Ogni effetto con AoE specifica che le creature nell'area prendono tot danno/sono soggetti all'effetto, non c'è mai specificato da nessuna parte quale percentuale della creatura deve trovarsi nell'area e dubito fortemente che debba essere completamente all'interno.

premesso che sono d'accordo con te, ma sulle base di cosa dubiti di quella interpretazione?

secondo me è corretto che non si deve parlare di precentuali minime di quadretti da considerare, ma non darei per scontato che una creatura non debba esse completamente all'interno dell'area per accusarne l'effetto.

esempio c'è una nube mortale e ci sono dentro per metà del corpo ma gli organi respiratori sono nella parte rimasta fuori, oppure lo scorpione gigante sta indietreggiando e il suo pungiglione (i suoi quadretti posteriori) entra in una sfera di oscurità ma la sua testa rimane all'esterno dove è ancora illuminato, potrebbe continuare a vedere il nemico difronte a se.

 

comunque come dicevo sarei (in virtù della filosofia della semplificazione alla base della 5E) per il basta un quadretto perchè tutta la creatura sia influenzata.

magari c'è qualche sage advice a chiarire.

 

edito.

vedo ora la risposta di @bobon123

se incantesimo per incantesimo è specificato l'essere completamente all'interno, direi che la percentuale di correttezza dell'interpretazione di @Enaluxeme diventa prossima al 100%

Edited by Casa

comment_1697369
  On 08/07/2020 at 11:21, Casa ha detto:

premesso che sono d'accordo con te, ma sulle base di cosa dubiti di quella interpretazione?

Perché altrimenti creature enormi non potrebbero essere affette da aree d'effetto più piccole di esse, nonostante siano tranquillamente affette da incantesimi ancora più piccoli che invece chiedono tiri per colpire.

Edited by Enaluxeme

comment_1697444

Q 1245

l'abilità del warforged di sommare il bonus di competenza alla CA è una cosa vecchia? è stato modificato a solo un +1 alla CA? Chiedo perchè ho letto questa cosa della competenza da qualche parte su internet.

comment_1697563

Q 1246 non sono riuscito a trovare una spiegazione soddisfacente

Da paladino con simbolo sacro sullo scudo e talento war caster posso lanciare tranquillamente tutte le magie che voglio, ma se multiclasso con stregone e volessi lanciare un incantesimo con componenti sia somatiche che materiali mi servirebbe un altro focus?

comment_1697569
  On 09/07/2020 at 09:04, PaoloDisa ha detto:

Q 1246 non sono riuscito a trovare una spiegazione soddisfacente

Da paladino con simbolo sacro sullo scudo e talento war caster posso lanciare tranquillamente tutte le magie che voglio, ma se multiclasso con stregone e volessi lanciare un incantesimo con componenti sia somatiche che materiali mi servirebbe un altro focus?Z

Si, avendo però warcaster nulla ti vieta di avere un simbolo sacro sullo scudo, una collana come focus e andare di spada e scudo

EDIT. 

Forse non puoi, mi sa che devi "tenere in mano il focus". Nel mio gruppo una collana va bene, di regola ufficiale non so. Il focus/simbolo sostituisce le componenti materiali "free", mentre warcaster ti permette di fare le componenti somatiche (i gesti) con armi in mano. Per me puoi fare come ti ho suggerito.

Edited by SamPey

comment_1697579
  Cita

A spellcaster must have a hand free to access a spell’s material components—or to hold a Spellcasting focus—but it can be the same hand that he or she uses to perform somatic Components.

Hai bisogno di una mano dedicata alla componente materiale/focus. 

Avere il focus come collana va benissimo, ma hai bisogno di tenerlo in mano quando lanci l'incantesimo. 

comment_1697588
  On 09/07/2020 at 09:04, PaoloDisa ha detto:

Q 1246 non sono riuscito a trovare una spiegazione soddisfacente

Da paladino con simbolo sacro sullo scudo e talento war caster posso lanciare tranquillamente tutte le magie che voglio, ma se multiclasso con stregone e volessi lanciare un incantesimo con componenti sia somatiche che materiali mi servirebbe un altro focus?

salvo non abbiano componenti M diversi dal simbolo sacro in quanto war caster ti elimina solo le componenti S

Edited by nolavocals

comment_1697602
  On 09/07/2020 at 10:09, Enaluxeme ha detto:

Hai bisogno di una mano dedicata alla componente materiale/focus. 

Avere il focus come collana va benissimo, ma hai bisogno di tenerlo in mano quando lanci l'incantesimo. 

Sono andato a controllare e warcaster dice:

You can perform the somatic components of spells even when you have weapons or a shield in one or both hands.

Per me, può benissimo avere la collana ma non necessariamente tenerla in mano quando lancia, proprio perche ha warcaster che lo permette.

comment_1697645

Basta incastonare il focus nella spada/scudo e è impugnato. Posto che non vedo molta differenza tra l’avere uno scudo e una collana. 

In ogni caso non ha senso scervellarsi sulla questione. Come anche per castare con componenti somatiche. La possibilitá di droppare le armi e riprenderle con un’interazione lascia molta libertá. Insomma bastando comunque poco tanto vale non rendere le cose inutilmente complicate. 

comment_1697769

Q 1247 Ho un dubbio su una definizione del muro di fuoco. C'è scritto che il muro di fuoco è OPACO. In altri muri è palese se bloccano la linea di vista per poter lanciare incantesimi su questo, quel termine mi disorienta. Quindi la domanda è, un mago può lanciare Palle di fuoco oltre il muro? Un guerriero può scagliare frecce oltre il muro?

Crea un account o accedi per commentare