Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1501880

Q958

Se, un PG lancia un'incantesimo a concentrazione e, ne lancia un'altro a concentrazione, ma per cui gli servono 10 round come tempo di lancio, il primo rimane finché non lancia il secondo oppure s'interrompe subito ?

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 297k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Perce

Posted Images

comment_1501964

A958

8 ore fa, nolavocals ha scritto:

Se, un PG lancia un'incantesimo a concentrazione e, ne lancia un'altro a concentrazione, ma per cui gli servono 10 round come tempo di lancio, il primo rimane finché non lancia il secondo oppure s'interrompe subito ?

Il primo incantesimo a concentrazione (insieme a qualsiasi effetto correlato ad esso) cessa immediatamente se lanci un secondo incantesimo che richiede concentrazione.

In ogni caso quest'ultima affermazione rimane valida anche per gli incantesimi che richiedono come nel tuo esempio un "Longer Casting Times" (PHB, 202), questo accade perchè quando inizi a lanciare l'incantesimo che richiede più turni per essere completato ogni turno devi usare sia la tua azione che la tua concentrazione ("When you cast a spell with a casting time longer than a single action or reaction, you must spend your action each turn casting the spell, and you must maintain your concentration while you do so.")!

Qui trovi un tweet del "Sage" Jeremy Crawford che conferma la mia prima affermazione (e di conseguenza anche la seconda parte della mia risposta):

 

 

comment_1502473

Q960

Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto 😀

Sono un mago che sta per raggiungere il livello 7 e guardando le varie spell ho messo gli occhi su metamorfosi, solo non mi sono chiari alcune cose:

-se la castassi su di me, a che grado sfida sarebbe la bestia?

-devo coscere la bestia o davvero basta il grado di sfida per usarla? 

-a fine descrizione della spell dice che l'equipaggiamento si fonderebbe con chi ha ricevuto la magia, che fine farebbe il mio zaino da viaggio una volra castata la spell? 

Grazie ancora per l'aiuto e spero di essere stato chiaro 

Ciao

  • Author
comment_1502505

A 960
- la bestia deve avere il GS equivalente al livello del personaggio, ergo il 7, nel tuo caso;
- nell' incantesimo non è specificato, ma essendo un incantesimo simile alla forma selvatica del druido, potrebbe essere un caso analogo (magari anche solo averlo letto da qualche parte in un bestiario, per dire, potrebbe essere sufficiente). Senti magari dal tuo DM per regolarti.
- tutto ciò che non puoi indossare non si fonde assieme a te, quindi si presuppone che cada a terra quando si trasformi.

Nel rispondere a questa domanda mi è sorto anche a me un dubbio, quindi:

Q 961
Ho sempre presupposto che polymorph potesse essere lanciato su sé stessi, ma dato che si assumono anche le caratteristiche mentali della bestia, questo potrebbe incidere sulla concentrazione dell' incantesimo?
 

  • Supermoderatore
comment_1502540

A 961

Intendi dire se ti costringe a tirare un check di concentrazione la trasformazione in sé e per sé? In tal caso la risposta è no (sarebbe comunque esplicitato e non ricade nei normali casi che possono interrompere la concentrazione).

  • Author
comment_1502680
14 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

A 961

 Intendi dire se ti costringe a tirare un check di concentrazione la trasformazione in sé e per sé? In tal caso la risposta è no (sarebbe comunque esplicitato e non ricade nei normali casi che possono interrompere la concentrazione).

Credo di essermi risposto da solo.
No, a dire il vero mi sembrava strano che pur avendo un' intelligenza da bestia si potesse mantenere la concentrazione su un incantesimo, pensando servisse almeno la caratteristica da incantatore al minimo, ma in realtà non è così.
Ecco cosa succede quando riaffiorano i ricordi da 3a edizione 😆.

comment_1502759

Q962

Parlando con il mio DM, afferma che il mio livello 7 non corrisponde al Grado sfida 7 della bestia (in risposta alla A960)

Quindi la mia domanda é: come calcolo il grado sfida di una bestia per un mago di livello 7? 

  • Supermoderatore
comment_1502761

A 962

L'incantesimo è molto chiaro in merito, dato che essendo tu un PG non hai un GS si usa il tuo livello da personaggio (enfasi mia).

The new form can be any beast whose Challenge rating is equal to or less than the target's (or the target's level, if it doesn't have a Challenge rating).

Detto questo se il tuo DM ha paura che sia troppo forte come incantesimo allora dovete mettervi d'accordo tra di voi per come gestirlo (ma allora dovrebbe anche tipo evitare come la peste il Druido della Luna). C'è comunque da dire che l'unica bestia particolarmente forte per il tuo livello che mi viene in mente è la Giant Ape (che però non ha una CA stratosferica quindi se il mago diventa una Giant Ape col fatto che ogni attacco che subisce rischia di fargli perdere tale forma non è facilissimo da abusare).

comment_1503285

A 960

Io non permetterei di lanciare l'incantesimo metamorfosi sul caster stesso, per diverse ragioni.

La prima è che solitamente il caster non è compreso nel raggio degli incantesimi, la seconda è che esiste un incantesimo di 9' livello che ha esattamente questo scopo.

Riguardo alla domanda sull'equipaggiamento, il testo è chiaro. L'equipaggiamento viene fuso con la nuova forma ( non indossato, non cade a terra ) e non è utilizzabile fino a che l'incantesimo non termina e l'equipaggiamento ritorna dov'era.

  • Supermoderatore
comment_1503323

A 963 

Visto che uno Zombie che sarebbe ridotto a 0 pf rimane ad 1 punto ferita se ha successo nel tiro salvezza su Costituzione e che un risultato di 20 sul dado su di un TS è considerato un successo automatico sì, uno zombie rimarrebbe vivo anche se avesse subito 30 danni. Ovviamente fanno eccezione i critici e i danni radiosi.

Se la questione era invece "ma se uno zombie subisce 100 danni muore sul colpo dato che non viene mandato a 0 ma si applica la morte instantanea" allora la risposta è probabilmente sì, anche se in genere se applicare o meno la morte istantanea o la condizione morente ai mostri rimane una decisione del DM.

comment_1503326

A 963

9 minutes ago, Alonewolf87 said:

A 963 

Visto che uno Zombie che sarebbe ridotto a 0 pf rimane ad 1 punto ferita se ha successo nel tiro salvezza su Costituzione e che un risultato di 20 sul dado su di un TS è considerato un successo automatico sì, uno zombie rimarrebbe vivo anche se avesse subito 30 danni. Ovviamente fanno eccezione i critici e i danni radiosi.

Se la questione era invece "ma se uno zombie subisce 100 danni muore sul colpo dato che non viene mandato a 0 ma si applica la morte instantanea" allora la risposta è probabilmente sì, anche se in genere se applicare o meno la morte istantanea o la condizione morente ai mostri rimane una decisione del DM.

Io non credo che nella 5e il 20 naturale sia successo automatico sui tiri salvezza.

Edit. o meglio non su tutti i tiri salvezza. È un successo automatico ( ti da 1HP ) sui tiri contro la morte. Ma in questo caso lo Zombie non effettua un "Death Saving Throw", perchè usa la sua feature di razza.

Edited by L5RCM

  • Supermoderatore
comment_1503330
6 minuti fa, L5RCM ha scritto:

Edit. o meglio non su tutti i tiri salvezza. È un successo automatico ( ti da 1HP ) sui tiri contro la morte. Ma in questo caso lo Zombie non effettua un "Death Saving Throw", perchè usa la sua feature di razza.

Possibile che mi confonda con una HR che uso nelle mie partite, non ho ricontrollato prima di rispondere in effetti, mea culpa.

Sul fatto che questo non sia un Death Saving Throw ovviamente nessun dubbio.

comment_1503428

Q963B non credo, esista, la morte istantanea in 5e per i mostri. Invece, per quanto riguarda lo zombie, capisco che basta sapere se il 20, è considerato sempre riuscito. Come nel caso del pg, che se tira 20 nel saving throw, ritorna ad 1 pf

  • Supermoderatore
comment_1503433

A 936 B 

In realtà la gestione di base dei mostri/PNG è che una volta arrivati a 0 pf sono morti, i TS morte sono riservati ai PG. C'è però un trafiletto sulla DMG (o sul MM) che consiglia ai DM di potenzialmente applicarlo anche ai mostri degni di nota o ai PNG importanti.

Per la questione del 20 come successo automatico confermo che per le regole base vale solo per  tiri di attacco e per TS morte, non per i TS sulle caratteristiche.

comment_1504198

Q 964

se un pg ha la capacità di castare incantesimi e ha il talento dual wielder potrebbe nel suo turno: rinfoderare un arma, castare un incantesimo e poi estrarre nuovamente l'arma?

  • Supermoderatore
comment_1504203

A 964 

No, perché Dual Wielder ti permette solo mentre estrai rinfoderi un'arma di estrarne due invece, non ti permette di sia rinfoderare che estrarre nello stesso turno.

Magari valuta il talento War Caster a quel punto, per poter usare le componenti somatiche anche mentre hai le mani occupate da armi o scudi.

  • Author
comment_1504307

A 964

Se il tuo cruccio è poter castare incantesimi impugnando due armi, puoi tranquillamente farlo senza ricorrere a talenti.
Semplicemente, nel turno in cui casti l' incantesimo rinfoderi l' arma e la sfoderi poi nel turno successivo.

Crea un account o accedi per commentare