16 Aprile 200718 anni comment_135066 Inteso come scorrevolezza di gioco + assortimento party = 5 giocatori + master altrimenti, considerando solo scorrevolezza di gioco = 4 giocatori sennò considerando solo assortimento party = 6 giocatori Considerando che meno di 4 e più di 6 è improponibile (almeno per me) 3 o meno giocatori lo troverei triste e alla lunga monotono 6 o più giocatori lo troverei confusionario, caotico e alla lunga...monotono (se non frustrante)
16 Aprile 200718 anni comment_135067 Secondo me il numero ideale di giocatori è 4, anche se i gruppi più numerosi mi piacciono per la varietà di PG che si riesce a mettere in campo. Però, non c'è niente da fare, più si è, più il tutto diventa caotico e frammentario. A dire la verità, mi piacerebbe addirittura provare con soli 3 giocatori, per favorire ancora di più il ruolo, lasciando lo spazio necessario ad ognuno per esprimersi al meglio. Ora come ora sto giocando in un gruppo numeroso (7 persone e master a rotazione) e, per quanto mi diverta, è veramente un macello sia per trovare un giorno che vada bene a tutti sia durante le sessioni, per i combattimenti troppo lunghi e per la poca possibilità di dare tempo sufficiente a ciascuno.
16 Aprile 200718 anni comment_135089 Io ho giocato quasi sempre in 3 compreso master... e ci siamo egregiamente divertiti!!! Il fatto è che a noi piacciono le situazioni senza uscita, i pericoli reali, che lo sono in quanto non abbiamo un pg chierico che ci resusciterà qualora moriremo... è bello perchè ogni scontro può andare malissimo, e devi soffrirlo. In più, è più gratificante battere un drago di GS 11 con 2 pg di 10° lv che in 4!!! Oltre per il fatto che si sale di livello più velocemente (x2, rispetto a 4 giocatori!!!)
16 Aprile 200718 anni comment_135120 qualke anno fa mi è capitato di giocare in gruppi di 20 paz...ehm...giocatori... NO COMMENT! immagino che il gruppo ideale debba saperlo individuare il master, nel senso che l'avventura che ha in mente di proporre e la conoscenza che ha dei giocatori hanno un peso rilevante. In generale un DM ha bisogno di 4 - 6 giocatori, e viceversa 4 - 6 giocatori costituiscono un gruppo di tutto rispetto. Ma molto dipende dall'avventura, dall'attenzione (e dall'educazione!) che i giocatori possiedono, e ovviamente anche dal luogo dove ci si può riunire
16 Aprile 200718 anni comment_135195 Sono Master in una campagna di 3 Giocatori. Sono Giocatore in una campagna di 6 Giocatori. Da master non ho assolutamente nessun problema a gestire 3 pg (anzi,non mi sembra vero,ci godo!),mentre la campagna in 6 giocatori la trovo già di per se, molto dispersiva. Ho provato esperienze come una quindicina/ventina di giocatori al massimo (sempre da giocatore) e posso assicurarvi che non cè assolutamente divertimento,ammeno che questo megagruppo non si suddivida ed i master siano diversi (e quindi a questo punto che senso ha?)... Ad ogni modo il gioco da 3 giocatori rende molto di più di interpretazione e diciamo che puoi tenere più sottocontrollo qualsiasi pg,in modo da dedicargli sempre tutto il tempo necessario che loro ti richiedono... E' da provare,certo forse 5 giocatori sarebbe il top,però quando 5 giocatori fanno casino,preferisco evitare ed avere un gruppo più piccolo ma più attento (anche perchè sono abbastanza esigente su queste cose). In definitiva,da Master dico che 4 giocatori è perfetto, sempre sperando che i giocatori siano dei buoni giocatori.
17 Aprile 200717 anni comment_135234 Io ho iniziato a giocare che eravamo in 3 (2+master) e la cosa era veramente divertente: il master riusciva tenere d'occhio tutte le situazioni, si passava dal ruolo all'azione in men che non si dica e il tempo di gioco effettivo era alto!!! Adesso siamo in 7 (6+master) e il divertimento c'è cmq, ma è legato spesso alle situazioni catastrofiche o alle stupidate che la gente fa...però c'è anche da dire che essendo così tanti nessuno ci tira giù: i teurgo, un mago puro, un chierico puro, un cavaliere, un barbaro, un guerriero e un druido, tutti cattivi e tutti bramosi di potere....uno spasso!!
17 Aprile 200717 anni comment_135261 Io odio la confusione e il caos, e con troppi giocatori non si riesce a gestire tutto bene e rallenta un sacco il gioco e quello che i pg potrebbero fare. Per me e' meglio in pochi, ma buoni, con la sessione che scorre via limpida e coinvolgente in cui i pochi pg devono cercare la massima interpretazione e attenzione. Ognuno ha piu' la possibilita' e l'onere di diventare il "protagonista" senza appoggiarsi agli altri e stare solo a seguire quello che eseguono nel gioco. Direi massimo 4 giocatori + DM, anche se si e' di meno va bene lo stesso, per esempio io ho provato a masterare anche con 1 giocatore solo;-)
17 Aprile 200717 anni comment_135283 Nettamente 4+master... Ho cercato di gestire 12 pg e lo consiglio ai masochisti, un bel mal di testa ogni domenica prima di uscire. Però ci si divertiva, anche se l'avventura non andava mai avanti per sessioni e sessioni. Risultato =
17 Aprile 200717 anni comment_135334 attualemnte il mio gruppo è 6+master ma ho giocato sia in 3 +master sia fino a 12+master e secondo me il numero perfetto è 6...riesci a fare un party completo il gioco nn ne risente troppo...anzi x alcune cose (come il tempo ke così va ad ora ad ora)il master è anke agevolato...
17 Aprile 200717 anni comment_135388 Secondo me il gruppo perfetto deve essere composto da 5 giocatori più il master....se i giocatori sono seri le sessioni scorrono fluide senza troppe interruzioni da battutacce etc...ma anche se i giocatori sono un pò più attratti dalle battutacce non sarà molto difficile rimetterli in riga...
17 Aprile 200717 anni comment_135410 ma anche se fossero attratti dalle battute e chiassosi etc...ricordiamo che D&D è prima di tutto un gioco e bisogna divertirsi e se comunque il gruppo(compreso il master) si diverte nn vedo qualse sia il problema...
17 Aprile 200717 anni comment_135417 Ho capito che l'importnate è divertirsi, ma quando 1 round dura 5 minuti perchè i pg sono 8-10.... secondo me è meglio 1 gruppo più piccolo
17 Aprile 200717 anni comment_135419 ah vabè...dieci sono troppi...otto ancora si potrebbe fare...poi dipende sempre in ke modo si è impostata la campagna(power play,min-maxing,role-play,o goliardia)
17 Aprile 200717 anni comment_135420 Ho avuto 2 principali esperienze di gioco: una a 3 + master e una a 5 + master, quest'ultima anche con il ruolo di master. Ho preferito quella a 3, ma il problema che tocca creare PG per forza forti e utili, non ci si può permettere di prendere, ad esempio, più di 1 talento caratterizzante, tutti gli altri talenti devono essere tesi a rendere tosto il PG, in combattimento o in altre situazioni. Credo che 4 + master sia il numero perfetto, ma non l'ho mai provato.
18 Aprile 200717 anni comment_135513 Vabbe' se siamo 8-10 piuttosto andiamo a giocare a calcio che e' meglio, altrimenti ci viene a tutti un bel mal di testa:banghead:
18 Aprile 200717 anni comment_135541 al momento sto masterizzando un fruppo di 7 PG ma devo ammettere che mi sono cacciato nei guai .......in considerazione di quest'ultima esperienza confermo che il party ideale è di 4 massimo 5 PG
18 Aprile 200717 anni comment_135606 Per esperienza personale (e soprattutto per le persone che ho incontrato io, anche se penso che funzioni così in tutti i gruppi) dico che il meglio si raggiunge con 4, anche perchè se manca 1 si gioca lo stesso. Con 5 ci si diverte forse anche di + ma si gioca un pò meno. Al momento purtroppo sono in un gruppo da 7, ci sono momenti che si urla solo per dire di stare zitti che il master nn si capisce cosa dice... eravamo 5 e poi ne abbiamo aggiunti 2 (contro il mio volere)... intendiamoci nn ho nulla contro i 2 aggiunti anzi si sono rivelati buoni giocatori, ma il casino c'è, nn ci si può fare niente.
21 Aprile 200717 anni comment_136121 4 sempre e solo 4.. anche 3 va bene.. dopo è solo casino..2 e una palla assurda..1 non ci pensare:banghead:
4 Maggio 200717 anni comment_139160 il numero più equilibrato è 4 o al massimo 5. Ora che nel mio gruppo siamo diventati 7 PG, le sessioni sono diventate più caotiche, i round non finiscono mai,e non è facile trovare un giorno che va bene a tutti!!! Ciò è andato a discapito dell'interpretazione, e questo dice tutto....
5 Maggio 200717 anni comment_139294 se giocate in maniera individualistica anche meno di 4, però ne pecca in "gruppo". Ma come fate se i giocatori vogliono davvero darsi gli "affari loro"?
Crea un account o accedi per commentare