Pubblicato 26 Marzo 20187 anni comment_1453246 Salve a tutti! Sto cercando almeno dieci persone che abbiano interesse a partecipare ad un contest di scrittura qui sul forum. Si tratterebbe di scegliere un tema (ad esempio: Casa stregata, Locanda, Circolo druidico) e descrivere una location basata su questo tema. La location in questione può trovarsi in qualsiasi ambientazione (anche casalinga) purché il sistema di gioco di riferimento sia D&D 5 edizione. In caso di interesse manifesto da almeno dieci utenti, provvederò ad aprire un sondaggio per stabilire il tema e tra aprile e maggio verrà attivato il contest. Spero parteciperemo in tanti, perché si tratta di un ottima occasione per esercitare la propria creatività scambiando le proprie idee con la comunità e magari prendere spunto dalle location di altri per inserirle nella propria ambientazione. Qui trovate il post da cui è partita l'iniziativa. Grazie! Edited 26 Marzo 20187 anni by Lucane
26 Marzo 20187 anni Supermoderatore comment_1453255 Qui potete trovare il materiale raccolto dei vecchi contest (così vi fate anche un'idea di cosa è già stato fatto) Quartieri Portuali Covi di Banditi Torri del Mago Erboristerie Prigioni Mercati Locande
26 Marzo 20187 anni comment_1453278 Io ti consiglio di creare un contest neutro rispetto al gioco, perché avresti più partecipanti potenziali, ci sarebbe meno impegno per chi scrive, non dovrebbe prescindere da uno specifico grado sfida per essere utilizzato.
26 Marzo 20187 anni Supermoderatore comment_1453285 On 26/03/2018 at 09:44, Zaorn ha detto: Io ti consiglio di creare un contest neutro rispetto al gioco, perché avresti più partecipanti potenziali, ci sarebbe meno impegno per chi scrive, non dovrebbe prescindere da uno specifico grado sfida per essere utilizzato. I contest sulle location non hanno mai avuto alcuna limitazione di grado sfida correlata.
26 Marzo 20187 anni comment_1453287 On 26/03/2018 at 09:49, Alonewolf87 ha detto: I contest sulle location non hanno mai avuto alcuna limitazione di grado sfida correlata. Appunto, più dettagli numerici e di sistema di gioco ci sono e più lo legano ad una certa sfida.
26 Marzo 20187 anni Supermoderatore comment_1453288 On 26/03/2018 at 09:51, Zaorn ha detto: Appunto, più dettagli numerici e di sistema di gioco ci sono e più lo legano ad una certa sfida. D'accordo ma mettiamo per esempio che vuoi anche creare un PNG dragonborn associato alla location non puoi inserirlo in qualsiasi gioco, anche per quello ci sta dare, molto genericamente, un regolamento associato. Nota inoltre che la location non deve porre una sfida ai PG, potrebbe semplicemente un luogo dove si trovano a passare per un motivo pacifico, chessò andiamo a chiedere al Saggio Aranrur nella sua Torre di Giada informazioni sull'Occhio dell'Oracolo.
26 Marzo 20187 anni comment_1453292 On 26/03/2018 at 09:56, Alonewolf87 ha detto: D'accordo ma mettiamo per esempio che vuoi anche creare un PNG dragonborn associato alla location non puoi inserirlo in qualsiasi gioco, anche per quello ci sta dare, molto genericamente, un regolamento associato. Nota inoltre che la location non deve porre una sfida ai PG, potrebbe semplicemente un luogo dove si trovano a passare per un motivo pacifico, chessò andiamo a chiedere al Saggio Aranrur nella sua Torre di Giada informazioni sull'Occhio dell'Oracolo. Proprio per quello ho abbozzato consigli per tenerlo più generico possibile, il contest.
27 Marzo 20187 anni Author comment_1453642 On 26/03/2018 at 09:44, Zaorn ha detto: Io ti consiglio di creare un contest neutro rispetto al gioco, perché avresti più partecipanti potenziali, ci sarebbe meno impegno per chi scrive, non dovrebbe prescindere da uno specifico grado sfida per essere utilizzato. Penso che tu abbia in linea di massima ragione, ma non credo che per quanto riguarda le location la cosa sia molto limitante. L'impatto del regolamento sull'ambientazione non è così forte. A maggior ragione che la quinta si prefigge di essere un regolamento adattabile a qualsiasi stile di gioco. Dall'altro lato imporre un contesto base di riferimento può forse aiutare chi non sia troppo fantasioso a trovare spunti e dare una coerenza di fondo alle sue location. Ti và in ogni caso di partecipare? On 26/03/2018 at 13:15, Voignar ha detto: Io sono interessato alla cosa, se si farà partecipo di sicuro Bene, mi fa molto piacere! Hai proposte per la categoria di location da descrivere?
27 Marzo 20187 anni comment_1453646 Per me è indifferente, alla fine si parla di un luogo e di qualche png collegato, senza mettere mano a build o simili anche secondo me il sistema di gioco è ininfluente, alla fine la stessa piazza del mercato (per dirne una a caso) può essere usata allo stesso modo sia in d&d 3.5, in pathfinder o in 5 edizione
27 Marzo 20187 anni comment_1453682 Ciao! Probabilmente parteciperemmo anche io, @Pyros88 e alcuni membri dell'associazione ludica di cui facciam parte, tutti come unico concorrente! Come categoria da descrivere proporrei "Fabbro" oppure "Bottega particolare" (nel senso di inusuale, caratteristica, come la cobolderia, il negozio che produce statue di cera che ritraggono le maggiori personalità di Faerun in forma cobolda, o cose strampalate così)!
27 Marzo 20187 anni comment_1453684 On 27/03/2018 at 08:21, ilmena ha detto: di cui facciam parte, tutti come unico concorrente! sarebbe più bello concorrenti separati, così raggiungiamo più facilmente il limite minimo che ci è stato chiesto
27 Marzo 20187 anni comment_1453685 On 27/03/2018 at 08:26, Albedo ha detto: sarebbe più bello concorrenti separati, così raggiungiamo più facilmente il limite minimo che ci è stato chiesto Ci ho pensato, ma già è difficile smuovere le persone dicendo loro che devono solo collaborare; figurati se dici che devono ideare una location ognuno Anche "Circolo druidico" sarebbe carina, come categoria Edited 27 Marzo 20187 anni by ilmena
27 Marzo 20187 anni Supermoderatore comment_1453686 On 27/03/2018 at 08:21, ilmena ha detto: Ciao! Probabilmente parteciperemmo anche io, @Pyros88 e alcuni membri dell'associazione ludica di cui facciam parte, tutti come unico concorrente! Per me ok. On 27/03/2018 at 08:28, ilmena ha detto: Anche "Circolo druidico" sarebbe carina, come categoria Non è propriamente una location però...
27 Marzo 20187 anni comment_1453706 On 27/03/2018 at 08:32, Alonewolf87 ha detto: Non è propriamente una location però... Sì, in effetti circolo comprende anche i personaggi, le attività e molto altro oltre che un mero luogo. Intendevo più la location di incontri di questo circolo, dove i druidi si riuniscono eccetera. Ma anche in questo caso, probabilmente ci sarebbero meno spunti di creazione rispetto ad altri luoghi più densamente abitati e frequentati Mi affido alla vostra scelta
27 Marzo 20187 anni comment_1453724 Solo se c'è un limite di cartelle basso, con qualche punto fisso che tutti i concorrenti devono rispettare (tipo la qualità di una locanda), partecipo volentieri anche io. Per la categoria mi slancio consigliando Sotterraneo di passaggio o Crocevia planare. Due cose che (IMHO) si prestano a tantissime idea. Pourparler, sarebbe molto carino indire un concorso a breve termine come succede per l'one page dungeon contest. Immediato e pratico, ma non per questo meno fantasioso e artistico visto che si ha carta bianca sull'impaginazione e lo stile delle illustrazioni Edited 27 Marzo 20187 anni by Hobbes
27 Marzo 20187 anni Supermoderatore comment_1453727 On 27/03/2018 at 09:33, Hobbes ha detto: Se c'è un limite di cartelle basso, con qualche punto fisso che tutti i concorrenti devono rispettare (tipo la qualità di una locanda), partecipo volentieri anche io. Per la categoria mi slancio consigliando Sotterraneo di passaggio o Crocevia planare. Due cose che (IMHO) si prestano a tantissime idea. Pourparler, sarebbe molto carino indire un concorso a breve termine come succedere per l'one page dungeon contest. Immediato e pratico, ma non per questo meno fantasioso e artistico visto che si ha carta bianca sull'impaginazione e lo stile delle illustrazioni Come potete vedere dai contest precedenti che avevo linkato all'inizio il materiale da produrre non è moltissimo e sì ci saranno dei punti fissi (sulla base di quale location si sceglie effettivamente alla fine) da seguire. Probabilmente si darà ai concorrenti un mese di tempo per produrre le loro creazioni.
27 Marzo 20187 anni comment_1453728 On 27/03/2018 at 09:45, Alonewolf87 ha detto: Come potete vedere dai contest precedenti che avevo linkato all'inizio il materiale da produrre non è moltissimo e sì ci saranno dei punti fissi (sulla base di quale location si sceglie effettivamente alla fine) da seguire. Probabilmente si darà ai concorrenti un mese di tempo per produrre le loro creazioni. Onestamente spero in qualcosa di più rigido sul piano dello scritto. Se ho capito bene, nei form non c'è stato una limitazione del numero dei caratteri e/o delle cartelle. Mi confermi?
27 Marzo 20187 anni Supermoderatore comment_1453730 On 27/03/2018 at 09:48, Hobbes ha detto: Onestamente spero in qualcosa di più rigido sul piano dello scritto. Se ho capito bene, nei form non c'è stato una limitazione del numero dei caratteri e/o delle cartelle. Mi confermi? Solo una generica indicazione di non stare a scrivere paginate di roba, per pietà dei giudici non ci è mai sembrato necessario stare a pignolare troppo sul numero di caratteri/parole/paragrafi. Nonostante ciò il materiale proposto non è mai stato troppo sbilanciato in un senso o nell'altro come volume produttivo. Se ci sarà una forte richiesta in tal senso potrei valutare di inserire indicazioni in tal senso (chessò 10.000 caratteri o 2000 parole), ma per ora terrei la cosa in riserva.
Crea un account o accedi per commentare