Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1456309

Probabilmente il mio è un dubbio da novellino, ma nonostante io giochi alla 3.5 da anni ancora non sono riuscito a chiarire il seguente punto: come deve comportarsi un mago quando si avvale di un talento di metamagia?. Prendiamo per chiarezza il talento "incantesimi massimizzati", la sua descrizione implica che l'incantesimo in questione occupi uno slot di 3 lv. superiore alla norma; questo implica che il talento vada utilizzato nella preparazione la notte prima? Se no, utilizzando un incantesimo di lv.1 massimizzato, mi precludo l'utilizzo di un incantesimo di lv.4 preparato la notte prima oltre a quello di lv.1 effettivamente lanciato?

Grazie in anticipo,

Aramyl

Edited by Aramyl

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 761
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • esatto,gli incantesimi con la metamagia sono scelti ogni mattina (e non sera ) che un mago prepara incantesimi. stessa cosa per tutte le classi che usano gli incantesimi come il mago,per esempio il ch

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Gli incantatori che preparano gli incantesimi (mago, chierico, druido ecc) devono, nel momento in cui preparano gli incantesimi per la giornata, decidere se occupare uno slot del livello adeguato con

comment_1456370

esatto,gli incantesimi con la metamagia sono scelti ogni mattina (e non sera :P) che un mago prepara incantesimi. stessa cosa per tutte le classi che usano gli incantesimi come il mago,per esempio il chierico. chi li lancia spontaneamente decide sul momento se applicare la metamagia

Edited by Giulio64

  • Supermoderatore
comment_1456456
18 ore fa, Aramyl ha scritto:

Probabilmente il mio è un dubbio da novellino, ma nonostante io giochi alla 3.5 da anni ancora non sono riuscito a chiarire il seguente punto: come deve comportarsi un mago quando si avvale di un talento di metamagia?.

Gli incantatori che preparano gli incantesimi (mago, chierico, druido ecc) devono, nel momento in cui preparano gli incantesimi per la giornata, decidere se occupare uno slot del livello adeguato con un incantesimo di metamagia. Per esempio un mago di 10° che vuole preparare un dardo incantato massimizzato dovrà, al momento in cui prepara gli incantesimi, dedicare uno slot di 4° livello a quell'incantesimo metamagizzato.

Gli incantatori spontanei (bardo, stregone ecc) possono applicare "al volo" gli effetti di metamagia (spendendo ovviamente uno slot del livello adeguato) ad uno degli incantesimi che conoscono. Tuttavia lanciare un incantesimo metamagizzato costa agli incantatori spontanei almeno un'azione di round completo (oppure un'azione di round completo aggiuntiva se l'incantesimo aveva già un tempo di lancio di un'azione di round completo o superiore). Per esempio quindi uno stregone di 10° potrà spendere uno dei suoi slot di 4° per lanciare dardo incantato massimizzato, decidendolo sul momento, ma spendendo un'azione di round completo.

Ci sono poi ovviamente varie eccezioni e regole specifiche legate a talenti, classi di prestigio ecc.

Crea un account o accedi per commentare