Pubblicato 17 Aprile 200717 anni comment_135280 Mi è tornata la voglia di giocare con dei vecchi videogame per NES e SNES, Dragon Quest, per intenderci, dopo aver finito i vari FF fino all'ottavo capitolo. Non avendo disponibile la console, sulla rete ho sempre trovato degli emulatori e ROM per PC. Ora, i primi sono ancora facilmente reperibili, mentre per le ROM non si trovano più da nessuna parte. Sono forse diventate illegali nel frattempo?
17 Aprile 200717 anni comment_135281 Mi è tornata la voglia di giocare con dei vecchi videogame per NES e SNES, Dragon Quest, per intenderci, dopo aver finito i vari FF fino all'ottavo capitolo. Non avendo disponibile la console, sulla rete ho sempre trovato degli emulatori e ROM per PC. Ora, i primi sono ancora facilmente reperibili, mentre per le ROM non si trovano più da nessuna parte. Sono forse diventate illegali nel frattempo? Sono mai state legali?
17 Aprile 200717 anni Author comment_135282 Sono mai state legali? Quindi l'unico modo è quello di procurarmi una console con tutta la saga di Dragon Quest... La vedo una grama e dura ricerca... Bè, magari data l'antichità delle console, e la non facile reperibilità dei giochi Effettivamente hai ragione, non erano legali all'epoca, e non lo saranno nemmeno in futuro.
17 Aprile 200717 anni comment_135288 Eppoi magari c'e' sempre ibei che veine in aiuto... http://search.ebay.it/NES_W0QQfromZR40 http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R10&satitle=SNES&sacat=-1%26catref%3DC6&bs=Cerca&a14=-24&a15964=-24&a10244=-24&alist=a14%2Ca15964%2Ca15965%2Ca10244%2Ca3801&pfmode=1&reqtype=1&gcs=1135&pfid=1633&pf_query=SNES&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search&fgtp= http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&catref=C6&from=R10&satitle=dragon+quest&sacat=-1%26catref%3DC6&bs=Cerca&a14=-24&a15964=-24&a10244=-24&alist=a14%2Ca15964%2Ca15965%2Ca10244%2Ca3801&pfmode=1&reqtype=1&gcs=1135&pfid=1633&pf_query=dragon+quest&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search Se ti aiutano...
17 Aprile 200717 anni Author comment_135291 Eppoi magari c'e' sempre ibei che veine in aiuto... http://search.ebay.it/NES_W0QQfromZR40 http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R10&satitle=SNES&sacat=-1%26catref%3DC6&bs=Cerca&a14=-24&a15964=-24&a10244=-24&alist=a14%2Ca15964%2Ca15965%2Ca10244%2Ca3801&pfmode=1&reqtype=1&gcs=1135&pfid=1633&pf_query=SNES&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search&fgtp= http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&catref=C6&from=R10&satitle=dragon+quest&sacat=-1%26catref%3DC6&bs=Cerca&a14=-24&a15964=-24&a10244=-24&alist=a14%2Ca15964%2Ca15965%2Ca10244%2Ca3801&pfmode=1&reqtype=1&gcs=1135&pfid=1633&pf_query=dragon+quest&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search Se ti aiutano... Thx, vediamo se riesco ad aggiudicarmi un'asta
17 Aprile 200717 anni Author comment_135344 le rom sono legali solo se si possiedono i giochi originali Come le copie di un cd, insomma.
17 Aprile 200717 anni comment_135404 Come le copie di un cd, insomma. Precisamente... Che dire? O c'è la legalità, oppure rom al bando, tocca conviverci. Ma se io ho una copia del gioco non funzionante, la rom è legale comunque, no? Alla fine in teoria serve proprio a questo... O no?
17 Aprile 200717 anni comment_135405 Precisamente... Che dire? O c'è la legalità, oppure rom al bando, tocca conviverci. Ma se io ho una copia del gioco non funzionante, la rom è legale comunque, no? Alla fine in teoria serve proprio a questo... O no? L'importante è aver pagato una copia del gioco, dopodichè a tuo uso personale dovresti poterne possedere svariate copie anche in forma di rom... almeno credo...
18 Aprile 200717 anni comment_135448 L'importante è aver pagato una copia del gioco, dopodichè a tuo uso personale dovresti poterne possedere svariate copie anche in forma di rom... almeno credo... è consentita solo una copia di sicurezza, se funziona come per i cd
18 Aprile 200717 anni comment_135665 A dire il vero, tutto il processo di emulare i giochi (e quel che ne consegue) dovrebbe essere illegale.
24 Aprile 200717 anni comment_136634 Le rom, se non si possiede il gioco originale, sono illegali se non eliminate entro 24 ore dal download.
25 Aprile 200717 anni comment_137022 Anche io credo che la creazione nonché la diffusione di rom sia illegale, esattamente come i cd e i divx, tuttavia una recente sentenza della corte di cassazione ha assolto uno studente del politecnico di torino che scambiava divx e mp3, perché non lo faceva a scopo di lucro. sembra Paradossale ma in sostanza le rom sono legali purché non le paghiate!!!
26 Aprile 200717 anni comment_137135 Quindi basta che la presenza di rom non segua movimenti di denaro? Non saprei, mi pare un po' troppo "comoda" come cosa...
26 Aprile 200717 anni Author comment_137163 Quindi basta che la presenza di rom non segua movimenti di denaro? Non saprei, mi pare un po' troppo "comoda" come cosa... Anche secondo me... Però mi tornerebbe alquanto utile. E anche per DivX e mp3, per quanto distribuiti non a scopo di lucro, non metterei la mano sul fuoco per la loro legalità
26 Aprile 200717 anni comment_137334 Come specificato in vari siti che permettono di scaricare ROM, esse sono legali solo se si possiede una copia originale del gioco, altrimenti, come hanno già detto altri, vanno eliminate entro 24 ore, in pratica si possono usare come demo^^. L'emulazione di un sistema su un'altro (vedi SNES sul PC) non è illegale, a patto che si possieda il software originale; dato che il PC non ha la capacità di leggere le cartucce SNES è necessario munirsi delle ROM. Per quanto riguarda la sentenza della cassazione, essa è basata su una versione della norma in questione che è stata sostituita da una più recente, perciò il download di materiale protetto da copyright rimane illegale.
27 Aprile 200717 anni comment_137562 Ho controllato quanto ha detto Liadon, ed ha ragione, in effetti quella sentenza verteva su una legge ormai abrogata, quindi valeva solo per quel caso, non per noi ora. Ci sono altre piccole considerazioni da fare, ma sono al limite della legalità: il valore economico di una rom è talmente basso da non giustificare un intervento delle autorità in abitazioni private; non fate entrare agenti della guardia di finanza o carabinieri a casa vostra se prima non vi fanno vedere regolare mandato; ecc... --- IO tempo fa avevo scaricato un sacco di ROM, solo che poi il mio hard disk ha pensato bene di fondersi e le ho perse tutte. Peccato perché avevo impiegato mesi a trovare la rom del NES del gioco MANIAC MANSION al quale giocavo da piccolo! Il bello delle ROM è che spesso sono giochi estremamente semplici, cioè quello di cui mi vien voglia tra un livello e l'altro di giochi complessi tipo Baldur's gate, Tomb Raider, ecc...
28 Aprile 200717 anni comment_137616 Le rom, se non si possiede il gioco originale, sono illegali se non eliminate entro 24 ore dal download. Veramente appena si clicca sul pulsante col link "ciao amico - clicca qui per scaricare la rom di Zio Peppino" ecco, automaticamente è illegale la cosa delle 24 ore non so chi se la sia inventata, ma esiste dagli albori di internet
4 Maggio 200717 anni comment_139135 ma mi sembra na cosa inutile in quanto uno potrebbe scaricarsi una rom al giorno e poi cancellarla la sera senza entrare nell'illegale...o ho sbagliato a capire?
5 Maggio 200717 anni comment_139310 Da Internet (dopo aver spulciato un po' di siti che fanno confusione con le questioni di legalità/illegalità). Se le ROMS riproducono giochi freeware oppure di "pubblico dominio" sono legali al 100% mentre se sono ancora in commercio o ancora supportati dalla casa sviluppatrice sono illegali. E' comunque illegale vendere ROMS freeware o di "pubblico dominio", discorso simile alla distribuzione di giochi Abandonware. Riguardo alla fantomatica "legge delle 24 ore", è tutto falso. Non esiste proprio una tale legge sulle ROMS. E' stata inventata da qualcuno per giustficare il download/upload di ROMS commerciali e quindi illegali. Recita più o meno così: "Se non si possiede il gioco originale le ROMS scaricate vanno cancellate entro 24 ore dal download". (da http://www.roms-emulatori.org) Il discorso delle 24 ore è talmente stupido da essere di per sé un segnale dell'inesistenza di una regola di questo tipo, vista la facilità che si potrebbe avere nel dimostrare che è stato scaricato solo poco prima (cambiare data/ora del file, o scaricare ogni volta solo quello a cui si vuole giocare - che con le ADSL di adesso è veramente ridicolo). Inoltre, noto come non si menzioni il fatto della legalità "a patto di avere il gioco originale"... A proposito di emulatori, la loro legalità non è assoluta. Ci sono certi emulatori (come quelli per la PS2) che richiedono il BIOS della macchina da simulare: se non si possiede il sistema originale (la Playstation 2 in questo caso) è illegale procurarsi il BIOS, quindi l'emulatore diventa fuori legge. Gli altri emulatori sono invece legali, sempre che l'uso che se ne faccia sia corretto. Un chiarimento sul "pubblico dominio": sono ROMS di giochi creati da programmatori non professionisti o che comunque non lavorano per case sviluppatrici di videogiochi. Provengono anche da programmatori dilettanti che cercano una certa visibilità del loro lavoro. Queste ROMS non sono commerciali e possono essere redistribuite liberamente ma non a scopo di lucro.
Crea un account o accedi per commentare