Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1465240

Io e i miei "compagni di gdr" abbiamo sempre giocato con ambientazioni di nostra invenzione; tutt'ora stiamo per concludere una campagna d&d 3.5 di invenzione del master. La prossima campagna vedrà come DM me e avevo intenzione di ambientarla nei FR. Il mio unico problema è che sono completamente ignorante riguardo al mondo di Faerun e volevo pertanto chiedervi quali sono i punti essenziali da conoscere di questa ambientazione, o ancora se mi conviene aspettare per potermela "studiare" più approfonditamente.

Grazie in anticipo.

  • Risposte 38
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Si tratta di un'ambientazione high fantasy piuttosto "grossa", ma soprattutto cosa intendi tu per punti essenziali? Perché magari per me potrebbe essere essenziale conoscere il livello di sviluppo agr

  • Esiste anche il manuale d’ambientazione, ben fatto e con degli spunti d’avventura per ogni regione. Ad ogni modo, se sei del tutto digiuno del Faerun, sinceramente ti consiglierei di prenderti un po’

  • Vassallo del Regno
    Vassallo del Regno

    Come ti hanno detto FR è grande e vi sono tantissimi manuali  ti linko alcuni che puoi trovare su ebay per farti un'idea,    https://www.ebay.it/itm/AMBIENTAZIONE-Dungeons-Dragons-FORGO

comment_1465256
8 minuti fa, Aramyl ha scritto:

volevo pertanto chiedervi quali sono i punti essenziali da conoscere di questa ambientazione

Si tratta di un'ambientazione high fantasy piuttosto "grossa", ma soprattutto cosa intendi tu per punti essenziali? Perché magari per me potrebbe essere essenziale conoscere il livello di sviluppo agricolo dell'ambientazione mentre a te a te non frega nulla.

In ogni caso, sulla FR Wiki dovresti trovare informazioni più che sufficienti per farti un'idea dell'ambientazione.

comment_1465536

Esiste anche il manuale d’ambientazione, ben fatto e con degli spunti d’avventura per ogni regione. Ad ogni modo, se sei del tutto digiuno del Faerun, sinceramente ti consiglierei di prenderti un po’ di tempo per documentarti e scegliere la regione che preferisci, i Forgottem Realms sono un'ambientazione enorme, molto ben approfondita da molti manuali, e con molti spunti ed organizzazioni con cui creare agganci d’avventura

se ci dai qualche indicazione su come vuoi impostare la campagna, magari ti si può dare qualche consiglio mirato

comment_1465584

Come ti hanno detto FR è grande e vi sono tantissimi manuali 

ti linko alcuni che puoi trovare su ebay per farti un'idea, 

 

https://www.ebay.it/itm/AMBIENTAZIONE-Dungeons-Dragons-FORGOTTEN-REALMS-D-D-3-5-3-0-6100-ITALIANO/282912054839?hash=item41dedf5e37:g:tO4AAOSwQwZag-8z

https://www.ebay.it/itm/MARCHE-DARGENTO-FORGOTTEN-REALMS-D-D-DUNGEONS-AND-DRAGONS-3-5-3-0/282912053994?hash=item41dedf5aea:g:-uEAAOSwL5BZ0Mer

https://www.ebay.it/itm/COME-NUOVO-SOTTOSUOLO-DI-FAERUN-Dungeons-Dragons-FORGOTTEN-REALMS-D-D-3-5/282927657054?hash=item41dfcd705e:g:axkAAOSwc6pZ~bZc

 

e ve ne sono altri come  Regni del serpente, irraggiungibile est, imperi perduti, spendente sud e altri ancora vedi quali possono interessarti

Ho tolto dei link che erano di AdD&D e della 4 edizione

Edited by Vassallo del Regno

  • Author
comment_1465685
13 ore fa, Voignar ha scritto:

Esiste anche il manuale d’ambientazione, ben fatto e con degli spunti d’avventura per ogni regione. Ad ogni modo, se sei del tutto digiuno del Faerun, sinceramente ti consiglierei di prenderti un po’ di tempo per documentarti e scegliere la regione che preferisci, i Forgottem Realms sono un'ambientazione enorme, molto ben approfondita da molti manuali, e con molti spunti ed organizzazioni con cui creare agganci d’avventura

se ci dai qualche indicazione su come vuoi impostare la campagna, magari ti si può dare qualche consiglio mirato

La campagna è per un party di 3 pg lv 10. Molto riassunta la trama sarebbe questa: un re, conosciuto per la sua moderazione e benevolenza, tutt'un tratto sembra impazzire, fa rinchiudere i suoi maggiori funzionari (tra cui due dei pg) e inizia ad ordinare assurdità all'esercito, rischiando di scatenare una guerra. I 2 pg incontreranno il terzo nella cella in cui sono rinchiusi e, una volta riunito il party, dovranno indagare fino a scoprire che il re non è impazzito, ma è stato rapito e sostituito da un metamorfo a capo di una setta.

comment_1465690
10 minuti fa, Aramyl ha scritto:

La campagna è per un party di 3 pg lv 10. Molto riassunta la trama sarebbe questa: un re, conosciuto per la sua moderazione e benevolenza, tutt'un tratto sembra impazzire, fa rinchiudere i suoi maggiori funzionari (tra cui due dei pg) e inizia ad ordinare assurdità all'esercito, rischiando di scatenare una guerra. I 2 pg incontreranno il terzo nella cella in cui sono rinchiusi e, una volta riunito il party, dovranno indagare fino a scoprire che il re non è impazzito, ma è stato rapito e sostituito da un metamorfo a capo di una setta.

 

Ciao.

Hai già in mente quale setta?

se guardi questo link 

https://www.ebay.it/itm/Dungeons-Dragons-FORGOTTEN-REALMS-SIGNORI-DELLOSCURITA-2003-6130-D-D-3-0/192077419644?hash=item2cb8b4d47c:g:izoAAOSw7XBY8PZY

 

trovi  molte sette malvage e in quel manuale vi sono descrizioni dettagliate delle loro basi segrete

il party dovrà trovare il re sostituito per metterlo a confronto con l'impostore e dove trovarlo se non nel covo della setta, a meno che non sia stato ucciso

Edited by Vassallo del Regno

comment_1465696

Per farla facile: la regina reggente del Cormyr impazzisce, scacciando la sua consigliera stregona, imprigionando il fratellino erede ed iniziando a rafforzare l’eserciro per preparare l’invasione dell Valli, i pg possono essere allievi dei draghi purpurei e dei maghi da guerra, mentre il terzo un agente arpista, per giustificare l’incarceramento 

il tutto può essere architettato dagli zhentarim, che hanno molte loro basi poco più a nord e potrebbero voler sfruttare il potere militare del Cormyr per stringere in una morsa le Valli

trovi tutto sul manuale d’ambientazione, sia per i regni che per le fazioni, insieme alle statistiche dei png importanti 

comment_1465713

Il manuale d'ambientazione di cui parla Voignar  dovrebbe essere il primo che ho linkato

a meno non si riferisca a questo vedi link

https://www.ebay.it/itm/GUIDA-DEL-GIOCATORE-A-FAERUN-Dungeons-Dragons-DI-FORGOTTEN-REALMS-D-D-3-5/282912035297?hash=item41dedf11e1:g:cHQAAOSw1oNakny0

 

che è un aggiornamento a quello 

 

dei link che ti metto non guardare i prezzi alcuni sono alle stelle, dal titolo vedi se lo stesso manuale lo trovi a meno

Edited by Vassallo del Regno

  • 2 settimane dopo...
comment_1469647
Il ‎25‎/‎04‎/‎2018 alle 11:32, Aramyl ha scritto:

La campagna è per un party di 3 pg lv 10. Molto riassunta la trama sarebbe questa: un re, conosciuto per la sua moderazione e benevolenza, tutt'un tratto sembra impazzire, fa rinchiudere i suoi maggiori funzionari (tra cui due dei pg) e inizia ad ordinare assurdità all'esercito, rischiando di scatenare una guerra. I 2 pg incontreranno il terzo nella cella in cui sono rinchiusi e, una volta riunito il party, dovranno indagare fino a scoprire che il re non è impazzito, ma è stato rapito e sostituito da un metamorfo a capo di una setta.

 

Alla fine cosa è successo ?

  • Author
comment_1472724
Il 6/5/2018 alle 18:41, Vassallo del Regno ha scritto:

 

Alla fine cosa è successo ?

ho deciso di ambientare la campagna in un mondo di mia creazione, lasciando a posteriori una campagna FR ^^

  • 1 anno dopo...
  • Author
comment_1623346

Perdonate se mi faccio risentire dopo così tanto tempo, ma non volevo aprire un altro post.
Tante sessioni sono passate, e con il mio gruppo abbiamo deciso che la campagna successiva a questa (che quindi arriverà tra sufficiente tempo) sarà finalmente ambientata nei FR. Ci chiedevamo però, dopo esserci informati un pochino, se esistesse un manuale di ambientazione per la 5e, siccome non lo abbiamo trovato. Nel caso non esistesse, ho poi pensato che sarebbe adeguato anche quello di una edizione più vecchia del gioco (3a o 4a edizione), anche se rinunciando ahimè alle specifiche su razze e classi aggiuntive presenti nel manuale. Potete confermarmi che non esista la versione aggiornata alla 5e? Se sì, mi confermate anche che, come fonte per storia, intrecci politici e geografia vadano bene le edizioni meno recenti? Grazie mille in anticipo ^^

Edited by Aramyl

comment_1623358

Come piccola parte di ambientazione c’è la Sword Coast Guide, che da qualche info sulla costa della spada e qualche consiglio su come integrare razze e classi nei reami, non è nulla di indispensabile ma comunque ti da una base da cui partire 

comment_1623393

La SCAG (sword coast adventurers guide) è un mini manuale di ambientazione relativo solo al nordovest del faerun. Tra poco sará tradotta in italiano e contiene luoghi, divinitá, economia delle zone in questione oltre che una piccola panoramica generale di faerun. Per me è utile, anche se si sente la mancanza di un manuale di ambientazione. 

comment_1623648

Se vuoi ambientarla da qualche altra parte puoi usare il manuale che preferisci, magari se c’è qualche accenno potresti mandare tu avanti la storia di qualche anno; esempio stupido, se non ricordo male nel manuale 3.5 il re del Cormyr è un bambino e la sorella gli fa da reggente, potresti farlo diventare adulto e re a tutti gli effetti, tanto per dirne una 

comment_1623905

Sono passati 100 anni il re bambino non è cresciuto. È morto. 

Nessuno dei png del manuale di 3 esiste a parte quelli “immortali” inoltre ci sono state modifiche sostanziali. Il thay è in mano a tzass tam che ha ammazzato tutti gli zulkir, non mi ricordo quali delle 7 sorelle è morta, shade è crollata su myth drannor distruggendo entrambe e le tenebre sono state distrutte mentre c’è un nuovo coronal. 

Personalmente ho valutato l’opzione di usare il manuale di 3 ma non è un’opzione percorribile. Come base si ma non per trame e png. Inoltre anche geograficamente ci sono stati cambiamenti a seguito della spellplague e dell’unione abeil-toril. 

comment_1624764
Il 18/9/2019 alle 15:26, Aramyl ha scritto:

E sarebbe tanto sbagliato utilizzare il manuale della terza edizione al suo posto?

Beh, volendo nessuno ti vieta di usar solo quello e ambientare la campagna in quegli anni. Se non altro, non avendo mai usato i F.R non avresti tutti i problemi di copertura sopracitati. 

Edited by Nyxator

comment_1624846

Giusto ora sto per far partire un gruppo che giocherà con il regolamento della 5 edizione ma l'ambientazione di AD&D visto che il maggior numero di materiale è uscito per la seconda edizione e, sopratutto, sono già in possesso dei manuali 😁, sono tutti utilizzabili visto che descrivono l'ambientazione (ovviamente le statistiche di eventuali PG vanno convertite). Nel tempo le varie edizioni (a partire dalla prima player's guide) hanno aggiunto informazioni ed un pezzetto di storia in più visto che nel frattempo i romanzi modificavano il mondo; l'unico grosso cambiamento che rende incompatibile il vecchio materiale è stato sulla cosmologia visto che nella terza edizione non portarono avanti la linea Spelljammer e pertanto ridisegnarono la disposizione dei piani. I FR della quinta edizione non solo sono ambientati 100 anni dopo (una scusa per effettuare un reset?) ma sono focalizzati sulla Costa della Spada per sfruttare il successo dei libri di Salvatore (ed effettivamente, se avete letto un libro di Greenwood, capite il perché 😫)

Come già ti hanno detto l'ambientazione è enorme, se poi al continente principale aggiungi Kara-Tur, Maztica e Zakhara veramente il materiale diventa sterminato; se poi vuoi proprio esagerare c'è anche l'Arcane Age che ti permette di viaggiare indietro nel tempo sino ai vecchi imperi

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_1627166

Ho capito, grazie a tutti per i chiarimenti e consigli. In ogni caso penso opterò per comprare il manuale della costa della spada (che dovrebbe uscire in italiano tra pochi giorni) e ambienterò lì la mia campagna.

comment_1628130
Il 19/9/2019 alle 14:15, Lord Danarc ha scritto:

Sono passati 100 anni il re bambino non è cresciuto. È morto. 

Nessuno dei png del manuale di 3 esiste a parte quelli “immortali” inoltre ci sono state modifiche sostanziali. Il thay è in mano a tzass tam che ha ammazzato tutti gli zulkir, non mi ricordo quali delle 7 sorelle è morta, shade è crollata su myth drannor distruggendo entrambe e le tenebre sono state distrutte mentre c’è un nuovo coronal. 

Personalmente ho valutato l’opzione di usare il manuale di 3 ma non è un’opzione percorribile. Come base si ma non per trame e png. Inoltre anche geograficamente ci sono stati cambiamenti a seguito della spellplague e dell’unione abeil-toril. 

Personalmente ritengo che dalla 4a edizione abbiano veramente rovinato i Reami e tutte le sue particolarità più interessanti, perciò penso usare i materiali di Advanced e della terza edizione sia la scelta migliore.

Crea un account o accedi per commentare