28 Novembre 200915 anni comment_394672 Aggiunta la scheda del personaggio generica ricorretta dal nostro gruppo di gioco http://t20italia.blogspot.com/2009/11/scheda-generica-delleroe.html mi confermate che il download funziona per favore?
24 Luglio 201014 anni comment_497299 Avrei una domanda agli appassionati di True20. Ho letto da qualche parte che la Green Ronin avrebbe messo in secondo (o addirittura terzo) piano questa linea. Non un abbandono completo.Infatti vedo che pubblicano ancora materiale. Però ero curioso di sapere se è così.
24 Luglio 201014 anni comment_497306 Sì direi di sì. Green Ronin nell'ultimo anno è uscita con tre giochi su licenza (Dragon Age, Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco e DC Adventures) di cui peraltro sono usciti solo uno o due manuali ciascuno. E' uscito qualcosa di M&M di cui la terza edizione è prossima, per True20 non mi risulta nessuna uscita grossa (forse qualche cosa in PDF). Non è stato abbandonato ma penso che ormai sia ritenuto autosufficiente (ha la sua licenza, pubblicano qualcosa in via digitale e sono a posto).
25 Luglio 201014 anni comment_497466 Non c'è alcuna ufficializzazione di un abbandono editoriale, anzi. Però d'altro canto True20, in quanto sistema generico, vive da se, di per se. C'è, funziona (e bene), la licenza permette a terzi di sviluppare materiale su esso basato e quindi non ha alcuna necessità di aggiornamento. Ho sperato che la GR, in passato, volesse pian piano adottarlo come sistema di base per ogni suo prodotto, ma hanno preferito la (pericolosa) linea d'azione di creare sistemi ad-hoc per ogni gioco. Di fatto l'unica implementazione di T20 ufficiale rimane Blue Rose, fatta eccezione per il compendio di freeport. Però il target del prodotto non è più (forse non è mai stato) quello di occupare un podio: è uno strumento, non un gioco, e come tale una volta creato da modo a tutti di declinarlo come si vuole. Per me rimane la scelta di riferimento per ogni mia campagna (anche se ormai non gioco quasi più, se dovessi riprendere userei T20!). Se stai pensando se comprarlo, mettila così: non dovrai stare dietro all'uscita di decine di manuali pressochè inutili e avrai comunque un sistema con cui, senza scherzi, puoi giocare per sempre!
25 Luglio 201014 anni comment_497488 Quoto in pieno il messaggio precedente. La vera novità sarebbe una ripresa della linea italiana (e bastrebbe anche poco). La cosa buona di questo gioco è che non devi riempirti gli scaffali di ennemila supplementi (che magari non sono interessanti al 10% e il resto sono lungaggini inutili). Inoltre puoi riciclare vecchi manuali del d20 oppure, attingere al materiale di Mutants & Masterminds per qualche house rules o adattamento.
27 Luglio 201014 anni comment_497842 Inoltre puoi riciclare vecchi manuali del d20 oppure, attingere al materiale di Mutants & Masterminds per qualche house rules o adattamento. Questa è una delle cose realmente più belle di True20! E' contemporaneamente innovativo (anche a distanza di qualche anno dal rilascio) pur rimanendo basilarmente compatibile con il 90% del materiale dei giochi più famosi del mondo. Io personalmente ho sempre giocato True20 con ambientazioni di DnD e il lavoro di adattamento è stato veramente accessibilissimo anche senza essere un esperto regolista.
Crea un account o accedi per commentare