Pubblicato 16 Maggio 20186 anni comment_1474370 Volevo chiedere alcune cose riguardo l'incantesimo di Semi di Fuoco, incantesimo di liv6 del dominio di fuoco e sole. Il MDG dice che la versione "bacche di agrifoglio in bombe" serve una parola di comando per farle esplodere, ma non dice quale azione è necessario utilizzare per eseguire la parola di comando; basandomi sulla parola di comando delle armi magiche può spaziare da azione immediata, veloce o standard. Altra cosa, le bacche di agrifoglio in bombe possono esplodere se danneggiate? nel caso usassi 2 incantesimi di Semi di Fuoco lanciati da 2 chierici diversi avrei 8+8=16 bombe; le voglio far esplodere tutte assieme, cosa succede quando uno dei due chierici pronuncia la parola di comando per farle detonare? esplodono solo le sue 8 bombe e le altre 8 si disperono , esplodono o si distruggono senza effetto? Perchè se fosse possibile innescare una reazione a catena dare 16 bombe ad un ladro sotto l'effetto di invisibilità porterebbe a fare (1d8+1/liv)x16. Ipotizzando il liv minimo di 11 sarebbero 11d8+176 danni ... sono tanti anche se dimezzati dal TS riflessi superato e Semi di fuoco non ha Resistenza agli Incantesimi
16 Maggio 20186 anni Supermoderatore comment_1474373 6 minuti fa, Fogato ha scritto: Il MDG dice che la versione "bacche di agrifoglio in bombe" serve una parola di comando per farle esplodere, ma non dice quale azione è necessario utilizzare per eseguire la parola di comando; basandomi sulla parola di comando delle armi magiche può spaziare da azione immediata, veloce o standard La soluzione più probabile è azione standard (che non provoca AdO). 6 minuti fa, Fogato ha scritto: Altra cosa, le bacche di agrifoglio in bombe possono esplodere se danneggiate? nel caso usassi 2 incantesimi di Semi di Fuoco lanciati da 2 chierici diversi avrei 8+8=16 bombe; le voglio far esplodere tutte assieme, cosa succede quando uno dei due chierici pronuncia la parola di comando per farle detonare? esplodono solo le sue 8 bombe e le altre 8 si disperono , esplodono o si distruggono senza effetto? Dato che apparentemente l'unica condizione affinché si attivino è che l'incantatore pronunci la parola di comando direi che devono essere pronunciate entrambe le parole di comando (e sì ogni lancio differente avrà una parola di comando differente) 6 minuti fa, Fogato ha scritto: Perchè se fosse possibile innescare una reazione a catena dare 16 bombe ad un ladro sotto l'effetto di invisibilità porterebbe a fare (1d8+1/liv)x16. Ipotizzando il liv minimo di 11 sarebbero 11d8+176 danni ... sono tanti anche se dimezzati dal TS riflessi superato e Semi di fuoco non ha Resistenza agli Incantesimi Visto che si supererebbe abbondantemente il normale cap di danni medi per turno con una cosa del genere sono appunto propenso a credere non sia fattibile.
16 Maggio 20186 anni Author comment_1474378 Grazie della risposta, quindi azione standard ed effetti separati per una questione di danni medi a turno. Ma nel caso uno dei chierici facesse esplodere le sue 8 bombe delle 16 posizionate tutte sullo stesso quadretto, le altre 8 restano li e sono ancora utilizzabili? Del tipo che il ladro porta 16 bombe in un quadretto, il chierico 1 fa esplodere le sue 8 e poi il chierico 2 fa esplodere le su 8; quindi se i turni del ladro e dei due chierici fossero consecutivi il nemico non avrebbe comunque scampo se non tentare un TS riflessi e sperare di sopravvivere. Per piazzare le bacche di agrifoglio in bombe, che si possono lanciare ad un max di 1.5m, serve un azione standard oppure è un'azione gratuita? Così su due piedi mi verrebbe da dire azione standard. Però avendo il range di 1.5m potrei ad esempio piazzarle tutte attorno al mio personaggio nei suoi 8 quadretti che lo circondano con 1 azione standard.
16 Maggio 20186 anni Supermoderatore comment_1474385 4 minuti fa, Fogato ha scritto: Ma nel caso uno dei chierici facesse esplodere le sue 8 bombe delle 16 posizionate tutte sullo stesso quadretto, le altre 8 restano li e sono ancora utilizzabili? Direi di sì 4 minuti fa, Fogato ha scritto: del tipo che il ladro porta 16 bombe in un quadretto, il chierico 1 fa esplodere le sue 8 e poi il chierico 2 fa esplodere le su 8; quindi se i turni del ladro e dei due chierici fossero consecutivi il nemico non avrebbe comunque scampo se non tentare un TS riflessi e sperare di sopravvivere. Direi di sì 4 minuti fa, Fogato ha scritto: Per piazzare le bacche di agrifoglio in bombe, che si possono lanciare ad un max di 1.5m, serve un azione standard oppure è un'azione gratuita? Così su due piedi mi verrebbe da dire azione standard. Però avendo il range di 1.5m potrei ad esempio piazzarle tutte attorno al mio personaggio nei suoi 8 quadretti che lo circondano con 1 azione standard. Direi azione standard, sia per tirarle che per piazzarle (parlando sempre di quadretti adiacenti naturalmente). Poi ovviamente presumo di allontanare il tuo PG da quella zona vero :D?
16 Maggio 20186 anni Author comment_1474391 2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: Poi ovviamente presumo di allontanare il tuo PG da quella zona vero :D? i danni sono inflitti per singola bacca? cioè a 1d8+1/liv alla volta? Perchè se fosse così uno potrebbe avere resistenza all' energia (fuoco) e fare un attacco kamikaze uscendo illeso, dato che a liv 11 la resistenza elementale sale a RD 30. Quindi potrei non far spostare il pg
16 Maggio 20186 anni Supermoderatore comment_1474394 6 minuti fa, Fogato ha scritto: i danni sono inflitti per singola bacca? cioè a 1d8+1/liv alla volta? Perchè se fosse così uno potrebbe avere resistenza all' energia (fuoco) e fare un attacco kamikaze uscendo illeso, dato che a liv 11 la resistenza elementale sale a RD 30. Quindi potrei non far spostare il pg Sì sono inflitti per singola bacca, 1d8+1/livello alla volta. Occhio però che lo stesso vale per gli avversari. Basta loro una resistenza al fuoco 15-20 per essere praticamente al sicuro.
16 Maggio 20186 anni Author comment_1474396 2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: Sì sono inflitti per singola bacca, 1d8+1/livello alla volta. Occhio però che lo stesso vale per gli avversari. Basta loro una resistenza al fuoco 15-20 per essere praticamente al sicuro. Ci stavo appunto ragionando, alla fine è forte ma solo se i nemici non hanno resistenze al fuoco. Ok dai ho capito come funziona, grazie delle risposte
Crea un account o accedi per commentare