Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1493620

@Zaorn Non ho capito cosa intendi. Se non ho mal interpretato l'articolo la riduzione del danno rimane uguale a come è ora ma si aggiunge la debolezza che è l'esatto opposto in termini meccanici, questo può portare a dei risultati decisamente strani tipo quello che diceva @The Stroy poco più sopra con lo zombi che viene ucciso più facilmente da tanti attacchi piccoli rispetto a pochi attacchi grossi.

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Credo che il caso della tigre sia emblematico di quanto ci ha mostrato PF2 finora. Sarebbe bastato darle due attacchi tipo: - Artiglio: la tigre fa X danni e getta prono, o fa Y danni se il nem

  • Fra l'altro la debolezza funziona pure male. Lo zombie subisce +5 danni da ogni attacco tagliente, quindi due attacchi da 1 danno (12 danni) sono meglio di uno da 6 (11 danni), il che, oltre a essere

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Scusa potresti cercare di scrivere in maniera più chiara e comprensibile (magari anche spiegando meglio l'autocitazione)? Abbiamo già visto che queste discussioni si accendono facilmente, se continui

comment_1493631

Sì, esatto. Zaorn dice "senza dover far le sottrazioni della riduzione danno", ma non è affatto così.
Alle sottrazioni a cui eravamo già abituati (per la RD) si aggiungono quelle della ex-resistenza agli elementi, e in più anche le addizioni per le debolezze.
Queste in luogo delle vecchie divisioni e moltiplicazioni.
 

Crea un account o accedi per commentare