Pubblicato 25 Maggio 20186 anni comment_1477932 Direi che il titolo spiega abbastanza bene il mio dubbio: è possibile giocare a Starfinder senza alcun elemento sovrannaturale (incantatori, incantesimi, oggetti magici, creature esclusivamente magiche tipo esterni/non-morti/folletti/eccetera)?
25 Maggio 20186 anni comment_1477955 Fai prima a cercare altro. Non vedo perché prendere un gioco sci-fantasy e provare a snaturarlo.
26 Maggio 20186 anni comment_1478089 12 ore fa, Lone Wolf ha scritto: Fai prima a cercare altro. Non vedo perché prendere un gioco sci-fantasy e provare a snaturarlo. Non è proprio "snaturarlo", direi che è usarlo in un contesto diverso dall'ambientazione by the book. Dipende quanto sei disposto a refluffare: in sostanza gli oggetti tecnologici tendono ad essere piuttosto numerosi e vari, possono imho sostituire gli oggetti magici almeno in alcune situazioni. Per quanto riguarda le classi, il mistico forse puoi toglierlo, mentre il technologist può diventare una specie di mago dei computer. Forse dovresti eliminare anche il solarian, non mi è chiaro se vuoi togliere tutto ciò che non è materiale e tecnologico, o solo gli elementi più "fantasy" di Starfinder.
26 Maggio 20186 anni Author comment_1478196 3 ore fa, Pippomaster92 ha scritto: Non è proprio "snaturarlo", direi che è usarlo in un contesto diverso dall'ambientazione by the book. Grazie per aver capito. 3 ore fa, Pippomaster92 ha scritto: Per quanto riguarda le classi, il mistico forse puoi toglierlo, mentre il technologist può diventare una specie di mago dei computer. Forse dovresti eliminare anche il solarian, non mi è chiaro se vuoi togliere tutto ciò che non è materiale e tecnologico, o solo gli elementi più "fantasy" di Starfinder. Allora... il punto di partenza della mia riflessione (che, lo ammetto, non ho pensato di esplicitare... a mia discolpa posso solo dire che non pensavo che ne fosse bisogno) è che in PF, come D&D 3.5 da cui discende, gli incantatori sono parecchie spanne sopra i non-incantatori. Quindi: Com'è la situazione in Starfinder? Gli incantatori sono ancora molto (troppo) più potenti dei mundane? Se questo diesequilibrio è ancora presente (molto o poco, non importa), è possibile eliminare il lato magico (primariamente incantatori ed incantesimi, ma conseguentemente anche oggetti magici e certe creature), mantenendo il gioco "stabile"? Se è possibile eliminare il lato magico, il gioco è ancora interessante? 3 ore fa, Pippomaster92 ha scritto: Dipende quanto sei disposto a refluffare: in sostanza gli oggetti tecnologici tendono ad essere piuttosto numerosi e vari, possono imho sostituire gli oggetti magici almeno in alcune situazioni. Alcuni oggetti magici e alcune creature potrebbero benissimo essere refluffate, per quanto mi riguarda... solo che non conosco abbastanza il gioco da poter dire quali.
27 Maggio 20186 anni comment_1478459 23 ore fa, MattoMatteo ha scritto: Allora... il punto di partenza della mia riflessione (che, lo ammetto, non ho pensato di esplicitare... a mia discolpa posso solo dire che non pensavo che ne fosse bisogno) è che in PF, come D&D 3.5 da cui discende, gli incantatori sono parecchie spanne sopra i non-incantatori. Quindi: Com'è la situazione in Starfinder? Gli incantatori sono ancora molto (troppo) più potenti dei mundane? Se questo diesequilibrio è ancora presente (molto o poco, non importa), è possibile eliminare il lato magico (primariamente incantatori ed incantesimi, ma conseguentemente anche oggetti magici e certe creature), mantenendo il gioco "stabile"? Se è possibile eliminare il lato magico, il gioco è ancora interessante? A mio parere è possibile eliminare gli incantatori da Starfinder per ottenere un sistema piú bilanciato, continuando sempre ad avere un gioco interessante. Le classi mundane hanno molte piú opzioni di personalizzazione rispetto a Pathfinder e il combattimento è molto piú tattico rispetto al sistema base (l'obbligo dell'attacco completo si fa sentire molto meno). Detto questo, io non ne sento tutta questa necessità. Infatti gli incantatori son molto piú limitati rispetto a Pathfinder (per farti capire, non esistono incantesimi di livello superiore al 6°) e anche gli incantesimi sono nettamente inferiori: alcune categorie non esistono piú (le evocazioni, ad esempio) ed è complessivamente impossibile per un caster sostituire completamente un mundane. Rimangono comunque piú versatili di un guerriero standard, ma non tanto da farlo sentire inutile.
27 Maggio 20186 anni comment_1478478 1 ora fa, Ian Morgenvelt ha scritto: alcune categorie non esistono piú (le evocazioni, ad esempio) ed è complessivamente impossibile per un caster sostituire completamente un mundane. Rimangono comunque piú versatili di un guerriero standard, ma non tanto da farlo sentire inutile. Le evocazioni ci sono ancora
27 Maggio 20186 anni comment_1478481 9 minuti fa, Lone Wolf ha scritto: Le evocazioni ci sono ancora Parlavo dei veri e propri Evoca mostri, sia chiaro. Esistono ancora gli incantesimi di Evocazione, ovviamente. E io non conterei incanti come Planar Binding e Animate Undead: sono limitati rispetto al classico Evoca Mostri di Pathfinder e richiedono slot di livello mediamente alto.
27 Maggio 20186 anni Author comment_1478494 2 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto: Detto questo, io non ne sento tutta questa necessità. Infatti gli incantatori son molto piú limitati rispetto a Pathfinder (per farti capire, non esistono incantesimi di livello superiore al 6°) e anche gli incantesimi sono nettamente inferiori: alcune categorie non esistono piú (le evocazioni, ad esempio) ed è complessivamente impossibile per un caster sostituire completamente un mundane. Rimangono comunque piú versatili di un guerriero standard, ma non tanto da farlo sentire inutile. Quindi eliminare l'elemento "magico" dal gioco è possibile ma quasi inutile?
27 Maggio 20186 anni comment_1478502 4 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: Quindi eliminare l'elemento "magico" dal gioco è possibile ma quasi inutile? A mio parere sí, almeno per quanto riguarda il bilanciamento. Ma non sono il massimo guru di Starfinder, il mio parere vale relativamente.
Crea un account o accedi per commentare