Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1493601

Quello che fa incazzare in realtà è tutto il tempo che hanno sprecato sui Forgotten Realms. Se l'avessero suddiviso fra varie ambientazioni storiche di D&D, oggi saremmo stati entusiasti dell'annuncio di qualcosa che finalmente non è legacy, per di più con una mossa che si auspicava da un pezzo: le ambientazioni di Magic in D&D.
Così invece, nonostante Ravnica sia la mia preferita, è una decisione che lascia l'amaro in bocca.

Edited by The Stroy

  • Risposte 72
  • Visualizzazioni 7,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • SilentWolf
    SilentWolf

    E' possibile (ma non è certo) che questo Venerdì, 6 Luglio, Nathan Stewart della WotC riveli qualcosa sulle ambientazioni per D&D 5e. Sul suo account Twitter, infatti, il Senior Director della W

  • Oddio, SilentWolf ha scritto un post critico? 🙀 Scherzi a parte, tutto assolutamente condivisibile. A casa ho questo e ogni tanto lo sfoglio trattenendo a stento le lacrime. Certo erano altr

  • Ragazzi, secondo me sono due monografie sui Forgotten Realms

Posted Images

  • Author
comment_1493602
4 minuti fa, Hicks ha scritto:

Ravnica confermato. Una cosa mi sembra strana però: non ricordo dove avevano detto che i nuovi materiali sarebbero stati 'immediatamente disponibili', questo articolo però esce a novembre.

Sempre su FB, DeGobbis e co dicevano che sapevano del manuale da gennaio e che 'ci hanno giocato', quindi suppongo abbiano fatto un playtest interno piuttosto esteso.

Ok, grazie della conferma. Dopo vedo se riesco a scrivere l'articolo al volo. 😉
Per me buono a sapersi, in ogni caso. Se sono riusciti a fare un playtest interno così importante senza alcuna seria fuoriuscita di leak, i miei complimenti.

Vediamo un po' che altro tirano fuori dal cilindro.

Riguardo alla news su Eberron, sul sito del DMs Guild non sono cambiati i termini legali riguardo al materiale che si può inviare al sito. Al momento è possibile pubblicare su DMs Guild ancora solo il materiale sui Forgotten Realms e su Ravenloft.

 

 

 

comment_1493680

Sono molto perplesso anche da Eberron. In pratica è materiale non definitivo che però puoi scaricare solo a pagamento. In altre parole stiamo parlando di un mega play-test a pagamento. Sono decisamente contrariato.

Su ravnica quoto @The Stroy. Se avessimo già altre ambientazioni ravnica lascerebbe meno l'amaro in bocca. Così, calata dall'alto, mi ricorda cose già successe e non molto positive (T$R? 4E? Quinta Era di Dragonlcane? scegliete voi). Insomma, sono molto molto critico nonostante fino ad ora sia stato un fan di questa edizione.

  • Amministratore
comment_1493722
4 ore fa, The Stroy ha scritto:

Quello che fa incazzare in realtà è tutto il tempo che hanno sprecato sui Forgotten Realms. Se l'avessero suddiviso fra varie ambientazioni storiche di D&D, oggi saremmo stati entusiasti dell'annuncio di qualcosa che finalmente non è legacy, per di più con una mossa che si auspicava da un pezzo: le ambientazioni di Magic in D&D.
Così invece, nonostante Ravnica sia la mia preferita, è una decisione che lascia l'amaro in bocca.

Dunque, lo lessi molto tempo fa su candlekeep, la WotC ha i diritti sui Forgotten Realms finché continua a pubblicare materiale. Pare che il termine sia di due anni. Tradotto, se per due anni non pubblica nulla i diritti tornano a Greenwood.

Non so se sia vero, ma a giudicare dalle pubblicazioni è credibile.

comment_1493735

ma scusate, chiedo per cercare di capire: come trasporteranno l'ambientazione di magic di Ravnica (che ricordo vagamente) in D&D? Non capisco perchè scegliere Ravnica.... per'altro edizione abbastanza vecchia e apprezzata il giusto, avessero scelto un'edizione storica stile urza o assalto o una nuova più rappresentativa, capirei pure, ma perchè proprio Ravnica?

 

Edited by marcoilberto

comment_1493788
9 ore fa, marcoilberto ha scritto:

ma scusate, chiedo per cercare di capire: come trasporteranno l'ambientazione di magic di Ravnica (che ricordo vagamente) in D&D? Non capisco perchè scegliere Ravnica.... per'altro edizione abbastanza vecchia e apprezzata il giusto, avessero scelto un'edizione storica stile urza o assalto o una nuova più rappresentativa, capirei pure, ma perchè proprio Ravnica?

 

Suvvia, Ravnica è un'edizione molto amata dai giocatori di Magic, tant'è che non ne conosco nemmeno uno che ne parli male; mi rendo conto che questa è solo la mia esperienza, ma anche in giro per i forum Ravnica viene spesso annoverata fra le proprie espansioni preferite.
Inoltre è stato annunciato una nuova espansione di Magic ambientata a Ravnica, in uscita a partire da questo ottobre (annuncio).

Dubito che l'uscita di questo Guildmaster's Guide to Ravnica a novembre sia casuale 😉

  • Author
comment_1493819
43 minuti fa, Drado ha scritto:

Dubito che l'uscita di questo Guildmaster's Guide to Ravnica a novembre sia casuale 😉

Sicuramente non lo è. 😉

comment_1494063

per @Drado: A me onestamente non piace e non è mai piaciuta e ho giocato a Magic per oltre 15 anni, quindi penso di poter esprimere un giudizio da giocatore di Magic e non da utente random. Ce n'erano assolutamente di migliori, ma questo ovviamente è un mio punto di vista ed è del tutto arbitrario e soggettivo (siamo su un forum apposta per esprimere le proprie opinioni, che possono divergere)

per @SilentWolf: Mai detto il contrario. Sono solo curioso di capire come verrà attuata.

Edited by marcoilberto

comment_1494104

@marcoilberto

Ovviamente se si parla di gusti e opinioni personali nessuno può pretendere di avere la verità in tasca e anzi, è piacevole scambiarsi opinioni, ma il mio intervento era più che altro riferito a quello che hai detto su Ravnica:

21 ore fa, marcoilberto ha scritto:

per'altro edizione abbastanza vecchia e apprezzata il giusto

Non mi sento di definirla "vecchia" visto che l'ultimo set ambientato lì è di 5 anni fa e che soprattutto ci torneremo questo autunno, in concomitanza con l'uscita del manuale di ambientazione, né la chiamerei "apprezzata il giusto" perché, sempre per quella che è la mia esperienza e l'idea che mi sono fatto, mi sembra che sia un set generalmente apprezzato dai giocatori, tant'è che appunto si è deciso di tornarci per la terza volta.

Poi è sacrosanto che non si sia tutto d'accordo! Io ad esempio adoro Kamigawa, uno dei blocchi più odiati dalla comunità, ma sono gusti e restano tali. 

58 minuti fa, marcoilberto ha scritto:

Ce n'erano assolutamente di migliori

Guarda, secondo me non sono neanche state prese in considerazione altre ambientazioni a tema Magic, proprio in funzione del ritorno su Ravnica a ottobre, ma la ritengo comunque una scelta più che valida e sono curioso di vedere il risultato.

comment_1494172

@Drado

Scusa nn so perchè non riesco a mandare il messaggio. Adesso ho capito perchè hanno scelto proprio quella. A me onestamente non piacque molto, ma probabilmente anche a causa del fatto che smisi di giocare a Magic praticamente durante la sua uscita ed ebbi poco tempo per apprezzarla.
Sono curioso pure io, chiedevo proprio perchè sarà interessante vedere come svilupperanno tale scelta. Vedremo!

Crea un account o accedi per commentare