Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1482402
  Cita

Spazio, ultima frontiera. Questi sono i viaggi della nave stellare Enterprise. La sua missione è quella di esplorare strani nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima.

Ok, la cosa è semplice... voglio giocare della fantascienza classica!
L'avventura deve avere alcuni punti fissi:

  1. Alieni (pg e png).
  2. Astronavi (di cui una ai pg).
  3. Esplorazione di mondi sconosciuti, intrigo, avventura, azione (no a guerra continua, ma nemmeno voglio perdere tempo con troppe elucubrazioni mentali).
  4. Si ad innesti cibernetici e/o bio-meccanici (opzionali e accessibili, ma non obbligatori e/o troppo forti), no a poteri psionici e/o magia.
  5. Niente "d20 System" (quindi no a D20 Modern e/o Starfinder; no, per via del punto 3, anche a Warhammer 40.000; Star Wars d6 andrebbe bene come sistema, ma non per la storia -troppo invadente- o per i poteri jedi -vedi punto 4-, quindi in alternativa potrebbe usare "Open d6 space"); se avete altre idee, sono ben lieto di discuterne.

Se siete interessati, come giocatori o master, siete i benvenuti.

  • Risposte 30
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    "Jedi ecc" intendi cose come Jedi, Sith, Forza e così via o proprio le dinamiche delle trame principali? Perché non amo molto avere Jedi come player per due ragioni: sbilanciamento e difficoltà. Inter

  • Salve ragazzi, leggo con gioia che questo pbf è finalmente pronto a partire. Confermo assolutamente la mia presenza e partecipazione. Si non sarò il massimo esperto di SW, ma mi piace molto come amb

  • a prescindere dal sistema di gioco che si sceglierà (ma sono molto interessato anche a quello) mi propongo come giocatore! Avevo provato a far partire una campagna in questo stile tempo fa, ma senza s

comment_1482752

Non mi propongo come giocatore perché ho fin troppi pbf (anche se...beh, se il sistema di gioco fosse moooolto semplice....) però ti butto lí due o tre opzioni di sistemi light...

- Interstellar Patrol

- Cosmic Quest

- Il classico Fate, che ha anche un modulo per combattimenti con astronavi

 

Io li ho valutati tutti per il mio pbf di Star Trek, anche se alla fine ho optato per il Fate accelerato, con un sistema molto light per i combattimenti tra astronavi che ho tarato su quello...

 

 

  • Author
comment_1482829
  On 11/06/2018 at 15:43, 1701E ha detto:

però ti butto lí due o tre opzioni di sistemi light...

Un sistema light è sempre il benvenuto, almeno per me... grazie mille. ;)

 

  On 11/06/2018 at 15:43, 1701E ha detto:

Interstellar Patrol

Per quanto attualmente stia giocando un pbf di supereroi con Fate Accelerato, preferisco provare qualcosa di nuovo.

  On 11/06/2018 at 15:43, 1701E ha detto:

Cosmic Quest

Se stiamo parlando questo, l'idea di usare un singolo d6 mi preoccupa un pò: risultati lineari (come il d20) e solo 6 possibili valori, mi danno l'idea di un gioco fin troppo guidato dalla fortuna. :shock:

comment_1482869

Un'alternativa che a me piace moltissimo é il sistema di gioco di 1,2,3...Chtulu! che é molto snello e mi pare funzioni bene.

Io lo uso per un horror, ma metendo mano alle abilità dovrebbe reggere senza difficoltà anche la sci-fi. Certo, magari la parte di sanità mentale serve poco, ma é sempre una possibilità...

  • 2 settimane dopo...
comment_1486693

a prescindere dal sistema di gioco che si sceglierà (ma sono molto interessato anche a quello) mi propongo come giocatore! Avevo provato a far partire una campagna in questo stile tempo fa, ma senza successo... speriamo in un risultato diverso!

  • 1 mese dopo...
comment_1495452

A me piacerebbe giocare. Come master non sono all'altezza perche' non conosco bene nessun sistema di fantascienza. Ho da poco scaricato i manuali di Eclipse Space, non mi sembra niente male.

  • Author
comment_1495758
  On 29/07/2018 at 13:33, Soth ha detto:

Ho da poco scaricato i manuali di Eclipse Space, non mi sembra niente male.

Forse intendi "Eclipse Phase"?
Il sistema mi pare interessante, ma è comunque troppo pesante (per me, of course!), e soprattutto è più cyberpunk che space-opera.

  • Author
comment_1496815

Per chi ancora fosse interessato, annuncio che ho trovato il gdr adatto: Retrostar! 😍
Per maggiori informazioni, leggere la mia recensione.
Master e giocatori (io faccio il giocatore) sono i benvenuti.

Detto questo, passiamo ai dettagli di quello che voglio realizzare (lo metto sotto spoiler, perchè è un "wall of text"):

Reveal hidden contents

Ruoli dei personaggi, all'interno e all'esterno dell'astronave (si può scegliere qualsiasi combinazione):

Reveal hidden contents

Settaggio del gioco (i famosi "dial"):

Reveal hidden contents

Ispirazione (le opere da cui trarre ispirazione):

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1497563
  On 02/08/2018 at 20:56, Redik ha detto:

Eccolo!!!

Intendi dire che ti proponi come master?

 

  On 02/08/2018 at 20:56, Redik ha detto:

Anche se non ho la più pallida idea di quale sistema di gioco utilizzeremo

Retrostar non và bene?
Non voglio obbligarti ad usarlo, è solo per sapere la tua opinione.

comment_1497661

No MattoMatteo, mai fatto il master e cominciare da oltretutto con un sistema che non conosco non mi sembra il caso... eccolo era per dire che ci sono come giocatore

  • Author
comment_1498475

Se vi interessa, ho cominciato un "questionario" nel mio blog...
Magari poi non usiamo Retrostar come sistema di gioco, ma mi interessano comunque le opinioni della community. 😉

  • 2 mesi dopo...
  • Author
comment_1516203

Ok, ad un mese esatto dall'ultimo post, provo a resuscitare questa discussione, nella speranza che appaia magicamente un master disposto a guidarci fuori da questa valle di lacrime.

Visto che il mio progetto "Star Wanderes" si è un pò arenato, accetto (quasi) ogni sistema di gioco.
Gli unici sistemi che non mi attirano sono: D20 Modern, Starfinder, Warhammer 40.000, Star Wars D6 (ma il "Open D6 Space" và bene)... in pratica confermo quanto detto nel primo post.

comment_1517209
  On 09/10/2018 at 18:24, MattoMatteo ha detto:

Ok, ad un mese esatto dall'ultimo post, provo a resuscitare questa discussione, nella speranza che appaia magicamente un master disposto a guidarci fuori da questa valle di lacrime.

Visto che il mio progetto "Star Wanderes" si è un pò arenato, accetto (quasi) ogni sistema di gioco.
Gli unici sistemi che non mi attirano sono: D20 Modern, Starfinder, Warhammer 40.000, Star Wars D6 (ma il "Open D6 Space" và bene)... in pratica confermo quanto detto nel primo post.

Ci medito su da un bel po', e sono ancora indeciso se cominciare o meno, ma stavo pensando ad una campagna di SW. Non conosco il d6 ma non vedo grossissimi problemi ad imparare il sistema. Ho letto le due critiche sopra, per i Jedi non vedo problemi: non ci saranno Pg Jedi, la disparità è troppa. In materia di "storia troppo invadente" puoi elaborare un poco?

  • Author
comment_1517380
  On 12/10/2018 at 11:25, Pippomaster92 ha detto:

Non conosco il d6 ma non vedo grossissimi problemi ad imparare il sistema.

Il D6 Space si può scaricare gratuitamente (e legalmente!) da quì.

Sotto alcuni aspetti assomiglia al sistema dei giochi Whitw Wolf: il pg ha caratteristiche e abilità, il cui valore indica il numero di dadi da tirare.
La differenza è che i dadi sono tutti da 6, e quello che interessa è il totale dei dadi, da raffrontare ad una difficoltà che dipende dal tipo di azione che si vuole intraprendere.

 

  On 12/10/2018 at 11:25, Pippomaster92 ha detto:

In materia di "storia troppo invadente" puoi elaborare un poco?

Intendo dire che tutti vogliono fare Luke Skywalker o Han Solo, o altri personaggi della saga.
Inoltre c'è il rischio che un giocatore, non conoscendo una o più parti del bg dell'ambientazione, possa fare scelte sbagliate partendo da presupposti errati (esempio cretino, il master ti dice che un Wookie ti ringhia contro; il giocatore non ha la più pallida idea di cosa sia uno Wookie e, confondendolo con un Ewok, dice che il suo pg lo butta a terra con un calcio; risultato, il pg perde le braccia e le gambe!)... è il motivo per cui amo le ambientazioni con "buchi" che si riempiono durante le partite e la crescita dei pg (molto spesso home made, con solo il master che conosce tutto).

Crea un account o accedi per commentare