Pubblicato 11 Giugno 20186 anni comment_1482789 Qualcuno mi spiega come si gestisce il famiglio? Non ho trovato niente né nei manuali né in internet.. Per specificare quello che chiedo: chi gioca il mio famiglio? Se io penso, giusto per fare un esempio sciocco, Anacleto del film della Disney, è un vero e proprio personaggio a sé stante, ma non posso essere io giocatore a controllarlo, dovrebbe essere il master ma mi sembrerebbe comunque inadeguato, non lo so... Se prendo l'esempio di un corvo che come linguaggio bonus ha il comune e quindi interagisce con il party? Probabilmente sembra una domanda molto sciocca ma proprio non ci arrivo ahaha
11 Giugno 20186 anni comment_1482820 Il famiglio di solito è controllato dal giocatore. Immaginalo come una specie di secondo piccolo pg.
11 Giugno 20186 anni Author comment_1482823 On 11/06/2018 at 20:48, Theraimbownerd ha detto: Il famiglio di solito è controllato dal giocatore. Immaginalo come una specie di secondo piccolo pg. Ma quindi se io devo parlargli, finisco per parlare a me stesso?
11 Giugno 20186 anni comment_1482826 Dipende. Se ad esempio lo mandi in esplorazione e poi gli chiedi di riferire quello che ha visto è ovvio che il master prenderà temporaneamente il controllo. Ma in generale sei tu a deciderne la personalità e le reazioni. Ovviamente puoi anche farlo controllare al master se lui/lei è d' accordo e tu vuoi un po' più di imprevedibilità, e solo un po' inusuale.
11 Giugno 20186 anni Author comment_1482831 On 11/06/2018 at 21:01, Theraimbownerd ha detto: Dipende. Se ad esempio lo mandi in esplorazione e poi gli chiedi di riferire quello che ha visto è ovvio che il master prenderà temporaneamente il controllo. Ma in generale sei tu a deciderne la personalità e le reazioni. Ovviamente puoi anche farlo controllare al master se lui/lei è d' accordo e tu vuoi un po' più di imprevedibilità, e solo un po' inusuale. Ok, grazie mille! Chiedo ancora scusa per la banalità della domanda.
11 Giugno 20186 anni comment_1482856 On 11/06/2018 at 21:15, Velshoor ha detto: Ok, grazie mille! Chiedo ancora scusa per la banalità della domanda. Figurati. Siamo stati tutti agli inizi, non esistono domande banali. Edited 12 Giugno 20186 anni by Theraimbownerd
12 Giugno 20186 anni comment_1482886 In realtà è una cosa da decidere con il master come gestire il famiglio e non c'è una risposta esatta. Per esempio io sono dell'idea che debba essere principalmente "controllato" dal master (anche per appunto il discorso di parlare con sé stessi), seppure sia il giocatore che abbia totale controllo. Mi spiego meglio: il master gestisce il famglio in quanto mente senziente diversa dal PG, il giocatore può porre ordini e indicazioni "inappellabili" in quanto padrone del famiglio. Anche se non credo che un famiglio si butterebbe nel vulcano solo perché gli viene detto dal padrone.
12 Giugno 20186 anni comment_1482985 [MOD]: La seconda parte della discussione è stata spostata in una discussione appropriata, dato che l'argomento era abbastanza diverso e può essere utile ad un altro utente. La nuova discussione si trova qui.
Crea un account o accedi per commentare