14 Marzo 201015 anni comment_435743 Ensiferum e Finntroll non fanno black. Infatti non ho scritto che fanno black, ho detto che devono la loro ricetta musicale a quel movimento. la musica è chiaramente ispirata al black di matrice norvegese, soprattutto i finntroll.
15 Marzo 201015 anni comment_435961 Io non ascolto molto metal, e sono abbastanza ignorante i manteria, ma voto il folk/viking percHé mi piacciono im ManowaR
15 Marzo 201015 anni comment_436108 Io non ascolto molto metal, e sono abbastanza ignorante i manteria, ma voto il folk/viking percHé mi piacciono im ManowaR Lungi da me infilarmi nell'annosa questione della definizione dei vari sottogeneri metal.. ma i Manowar con il folk/viking c'entrano ben poco.
15 Marzo 201015 anni comment_436209 Lungi da me infilarmi nell'annosa questione della definizione dei vari sottogeneri metal.. ma i Manowar con il folk/viking c'entrano ben poco. Hai ragione, infatti fanno money Metal.
16 Marzo 201015 anni comment_436213 Hai ragione, infatti fanno money Metal. Cavolo, ero proprio indeciso tra quello e il Tanga-di-Pelo Metal..
16 Marzo 201015 anni comment_436244 NB: (rivolto a tutti quelli che di musica ne capiscono un po) i dragonforce registrano le loro canzoni a circa metà o due terzi della velocità con cui ce le presentano. ditemi voi se questo è suonare.. e il bello è che mooolti li credono dei brutali geniacci della musica. son solo esaltati che velocizzano a 240 di metronomo delle scale pentatoniche registrate a 120.. infatti si vede poi come sono live. Da dove trai questa informazione?
16 Marzo 201015 anni comment_436395 Da dove trai questa informazione? Che io sappia sono solo voci di corridoio non confermate,ma cio che ci ha portato (si metto al plurale) a credere fermamente a queste supposizioni è il fatto che non riescano a riprodurre 1/4 di quello che offrono nello studio album.Forse è avventato dare certi giudizi,ma quelli che di musica ne capiscono un po (a livello tecnico) ai live si aspettano molto da band che vendono album del genere.
16 Marzo 201015 anni comment_436402 Che io sappia sono solo voci di corridoio non confermate,ma cio che ci ha portato (si metto al plurale) a credere fermamente a queste supposizioni è il fatto che non riescano a riprodurre 1/4 di quello che offrono nello studio album.Forse è avventato dare certi giudizi,ma quelli che di musica ne capiscono un po (a livello tecnico) ai live si aspettano molto da band che vendono album del genere. quoto. Non è strano che in live questi non riescono nemmeno a raggiungere la metà della velocità ragiunta in studio? Dopo un pò qualche domanda te la poni anche.
16 Marzo 201015 anni comment_436456 Lungi da me infilarmi nell'annosa questione della definizione dei vari sottogeneri metal.. ma i Manowar con il folk/viking c'entrano ben poco. ragazzi l'avevo detto che sono ignorante:-D
16 Marzo 201015 anni comment_436613 quoto. Non è strano che in live questi non riescono nemmeno a raggiungere la metà della velocità ragiunta in studio? Dopo un pò qualche domanda te la poni anche. Neanche la metà? Puoi linkarmi un esempio in tal senso? La metà mi sembra eccessivo.
16 Marzo 201015 anni comment_436630 Neanche la metà? Puoi linkarmi un esempio in tal senso? La metà mi sembra eccessivo. Beh, la metà in effetti è esagerato.. Non è proprio una questione di velocità. Dal vivo le chitarre semplificano - e anche parecchio - le parti soliste, e spesso ci infilano in mezzo pure qualche stecca. Il suono che usano su disco per gli assoli è completamente diverso da quanto esce dalle casse dal vivo, tant'è che nel primo caso sembra di ascoltare più un guitar sinth che una buona vecchia chitarra distorta. Così, su due piedi: Al di là del guitar working, si sente che dal vivo non hanno nemmeno un quinto del tiro che acquisiscono in studio: da qui tutte le voci che circolano circa la quantità ingente di editing alla quale ricorrono su disco.
16 Marzo 201015 anni comment_436636 Beh, la metà in effetti è esagerato.. Non è proprio una questione di velocità. Dal vivo le chitarre semplificano - e anche parecchio - le parti soliste, e spesso ci infilano in mezzo pure qualche stecca. Il suono che usano su disco per gli assoli è completamente diverso da quanto esce dalle casse dal vivo, tant'è che nel primo caso sembra di ascoltare più un guitar sinth che una buona vecchia chitarra distorta. Così, su due piedi: Al di là del guitar working, si sente che dal vivo non hanno nemmeno un quinto del tiro che acquisiscono in studio: da qui tutte le voci che circolano circa la quantità ingente di editing alla quale ricorrono su disco. Francamente ho sentito di peggio. In ogni caso è confermata l'esagerazione un po'adolescenziale della metà metronomica. Tra i bambini che li esaltano e i denigratori zeloti, ritengo esista una concreta via di mezzo che li pone nella vasta area grigia dei poco brillanti sul palco.
16 Marzo 201015 anni comment_436685 Francamente ho sentito di peggio. In ogni caso è confermata l'esagerazione un po'adolescenziale della metà metronomica. Tra i bambini che li esaltano e i denigratori zeloti, ritengo esista una concreta via di mezzo che li pone nella vasta area grigia dei poco brillanti sul palco. La mia era un'esagerazione assolutamente provocatoria. mica mi metto a calcolare la loro velocità live col metronomo. Pensavo si fosse capito. Di certo faccio parte dei denigratori zeloti: I DF sono un gruppo assolutamente esaltato e sopravvalutato dalla critica, e questo penso sia un dato di fatto.
25 Marzo 201015 anni comment_457578 Power Metal per essere riduttivi. Adoro i Blind Guardian e li ho elevati al livello dei Valar, facendone la mia religione, ma ascolto anche moltissimo Folk, Eluveitie, Ensiferum, Korpiklaani e Turisas tra i tanti. Poi beh un'infinità di altri, ma ve li risparmio
22 Giugno 201014 anni comment_488511 I miei gusti spaziano dal viking e folk (Ensiferum, Korpiklaani, Finntroll, Immortal Soul, Mago de Oz) al NWOBHM (Maiden, Judas Priest, Motorhead), Power (Blind Guardian, Manowar) e Thrash (Slayer). Ma i Rage Against the Machine? eh eh? Musica che fa pensare °°.
15 Luglio 201014 anni comment_495001 FORZA KORPIKLAANI.................................................e anche heidevolk
29 Luglio 201014 anni comment_498489 x me assolutamente DOOM ma non disdegno tutto il resto! personalmente sono pa®tito dal Folk metal, ma ultimamente il doom ed il gothic mi suggeriscono una nuova linea poetica da seguire...apprezzo anche i Rhapsody e gli Amorphis, insomma tutto il metal fa brodo.
25 Agosto 201014 anni comment_505147 Ma dov'è l'Heavy? E' impossibili che non ci sia! Quindi mi ritrovo a votare il Thrash Metal degli (ultra-mitici) Metallica.
Crea un account o accedi per commentare