Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1484356

Può essere che ci sia il grado di nobiltà con cui parte un personaggio alla sua creazione ?
Sono convinto di averlo letto da qualche parte in un manuale di quinta, o sul manuale del giocatore o su quello del master, ma sinceramente non ricordo dove.
Me la sono sognata questa cosa o c'è da qualche parte ??

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 3,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
comment_1484381
5 ore fa, Eowarar ha scritto:

Può essere che ci sia il grado di nobiltà con cui parte un personaggio alla sua creazione ?
Sono convinto di averlo letto da qualche parte in un manuale di quinta, o sul manuale del giocatore o su quello del master, ma sinceramente non ricordo dove.
Me la sono sognata questa cosa o c'è da qualche parte ??

Esiste tra i vari Background il Nobile, forse stai pensando a quello?

comment_1484444
8 ore fa, Eowarar ha scritto:

Può essere che ci sia il grado di nobiltà con cui parte un personaggio alla sua creazione ?
Sono convinto di averlo letto da qualche parte in un manuale di quinta, o sul manuale del giocatore o su quello del master, ma sinceramente non ricordo dove.
Me la sono sognata questa cosa o c'è da qualche parte ??

No, non mi sembra proprio che in D&D 5e esista qualcosa come i gradi di nobiltà.
Al massimo esistono le seguenti cose:

  • Il Background Nobile sul Manuale del Giocatore.
     
  • Il Renown (non so il nome italiano, forse Fama o Reputazione) alle pagine 22-23 della Guida del DM (versione inglese). In sostanza è un sistema a punteggi che consente di stabilire il grado di reputazione di un PG all'interno di una Fazione od Organizzazione. Nulla vieta di creare una campagna nella quale le fazioni sono le Casate Nobiliari di una regione che lottano tra loro per conquistare il primato politico-militare. Il Renown, dunque, potrebbe essere usato per stabilire la reputazione dei PG presso le varie Casate Nobiliari, cosa che li potrebbe aiutare a compiere una ascesa sociale proprio all'interno di queste ultime.
     
  • I Titoli Nobiliari sotto forma di premio da assegnare ai PG, descritti a pagina 230 della Guida del DM (versione inglese). In una campagna si potrebbe decidere di assegnare ai PG, anche di basso livello, dei titoli nobiliari con territorio associato, incentrando il gioco sulla lotta al potere, sui rapporti sociali con gli altri nobili, sulle campagne militari e sull'amministrazione di un proprio feudo. I PG potrebbero partire con il possedere un titolo di basso rango, legato a un territorio minuscolo e ben poco produttivo, e mirare ad accrescere il proprio potere conquistando titoli sempre più prestigiosi tramite alleanze, matrimoni, complotti o conquista militare.

Crea un account o accedi per commentare