Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1486439

A mio parere, il principale difetto di Pathfinder 2 è il non aver potuto coinvolgere il vero punto forte della Paizo: i designer freelancer. Alcuni di loro erano ormai abbastanza noti ai giocatori, dato che firmavano buona parte delle opzioni contenute nei Companion: a volte regole inutili o male costruite, ma anche vere e proprie perle (opzioni interessanti, ben spiegate e che non rendevano inutili intere classi, facendo meglio il loro lavoro). 

Ma il vero motivo che me li fa ritenere il loro punto di forza è la loro professione: spesso collaborano anche ad altri progetti o comunque lavorano anche con aziende che producono materiale per sistemi differenti. Quindi solitamente hanno spirito critico maggiore dei designer ufficiali. Un esempio? Alexander Augunas, che su un blog dove collabora (Know Direction) ha ammesso di aver rilasciato una regola scritta male e, di conseguenza, sbilanciata. Non solo l'ha messo alla luce, ma ha anche proposto una modifica per la regola in questione.

Non ho seguito il playtest di Pathfinder 2 abbastanza da conoscere i designer (non ho avuto abbastanza tempo e non mi ha particolarmente impressionato), quindi potrei aver sbagliato in pieno. In ogni caso, ció che manca a tutto lo staff (ed è già stato messo alla luce da The Stroy e Darksephiroth) è una buona dose di autocritica, rafforzata anche dalla mancanza dei giocatori d'oltreoceano (o chiunque posti sulla board Paizo).

  • Risposte 40
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sono basito da come la condizione accelerato sia una sostituzione della frase "multipli effetti di velocità non si sommano tra loro". Per non specificare che non si può ottenere più di un certo numero

  • Queste anteprime del nuovo codice penale sono sempre più interessanti, spero continuino così.

  • D@rK-SePHiRoTH-
    D@rK-SePHiRoTH-

    tutto questo book-keeping mi rende preoccupato 6

Crea un account o accedi per commentare