Jump to content

Featured Replies

comment_1515653

Wilhelm

Famiglia del Sud... del Reikland credo. Dico in riferimento ai quadri, pur non sapendo dare altri dettagli. Potremmo prenderne uno da consegnare alla Chiesa, forse aiuta a risalire alla genealogia.
Ma è il bastone ad attrarre di più la mia attenzione. Anche lui è animato dal Chaos, anche se di una natura diversa rispetto ai medaglioni. Caspar, credo possa conservarlo tu, in attesa di capirne di più.

DM

Reveal hidden contents

 

  • Risposte 1,4k
  • Visualizzazioni 53,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Wilhelm Il templare ascoltò i pensieri che Eike aveva trasfigurati nella sua voce morbida e scintillante. Si accorse che, talvolta, il tono prendeva il sopravvento sul contenuto e ciò lo fece leg

  • Radagast il Verde "Fatica?? Giovanotto si metta un po' a dieta!! E poi mica la stiamo portando a vangare!! Deve solo fare su e giù con il suo ditino!!! Wil, ma che questo ha il dito di ghisa??"

  • Aubentag 33 Pflugzeit 2512 i.c. - Tramonto [Nuvoloso - fine primavera] @Taverna @Olf Finalmente le luci rosse del tramonto iniziarono a penetrare dalle grandi finestre della taverna

Posted Images

comment_1515713

Eike la cantastorie

Dopo aver riflettuto sui dipinti presenti nella stanza, comunico quanto è riaffiorato nelle mie memorie sulla base dei dettagli presenti negli stessi ai miei compagni "Non so chi sono i nobili rappresentati nei dipinti, ma... Posso dirvi qualcosa in più sui ricami dei drappi e sui pendagli indossati dalle donne che figurano negli stessi... Almeno per quanto riguarda il periodo storico a cui risalgono... I particolari che intravedo non lasciano spazio a dubbi, alcuni di essi risalgono al 2304, il periodo in cui fu combattuta l'ultima grande guerra contro il chaos mentre altri sono collacabili al 2429, ossia l'anno della secessione di Marienburg."

  • Author
comment_1517687


Marktag 10 Pflugzeit - Notte. [Parzialmente Nuvoloso]

Wilhelm raccolse l'ennesimo pendaglio: ormai erano cinque, a fronte dei sei fori presenti nella stanza centrale del pentacolo.

Nella stanza, oltre al bastone ornato di cui aveva parlato Wilhelm, vi era un grosso tavolo da disegno posto nel mezzo con dei fogli appoggiati sopra, mentre una scrivania era accostata ad una parete con affianco un grosso baule.

@Caspar

Reveal hidden contents

@Dmitri

Reveal hidden contents

 

comment_1517731

Radagast il Verde

Il Druido si stava facendo un po impaziente, per cui iniziò a scorrere con lo sguardo tutti i fogli che erano sparsi in giro su tavoli e scrivanie. Li prendeva, li leggeva e poi li gettava a terra con noncuranza.

"Uuuffffff"

comment_1517736

Eike la cantastorie

Passo in rassegna ed esamino con attenzione i fogli presenti sulla scrivania per cercare di capire di cosa parlano. Mentre lo faccio, provvedo anche a raccogliere quelli che Rad, che a sua volta ha iniziato ad esaminarli, ha gettato a terra. Fatto ciò, focalizzo la mia attenzione sulla scrivania.

DM

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1518174

Marktag 10 Pflugzeit - Notte. [Parzialmente Nuvoloso]

Radagast e Eike si avvicinarono al tavolo di disegno per studiarlo. Sopra e nel cesto posto affianco vi erano molte mappe antiche di varie parti dell'Impero, in particolare il Reikland ed il Talabecland occidentale, con sopra tracciate varie linee. In particolare la mappa aperta al centro del tavolo portava un cerchio rosso disegnato all'intersezione di tre rette

Lo scrittoio invece aveva solo pergamene bianche su di esso, mentre i cassetti erano chiusi a chiave.

@Eike

Reveal hidden contents

@all

Reveal hidden contents

 

Edited by AndreaP

comment_1518426

Wilhelm

Fai attenzione con il bastone Caspar. Mi fido perché sei stato addestrato, ma vigilerò sulla tua salute e il tuo comportamento, sia chiaro.
Si avvicinò dunque ad Eike e Radagast. Qualcuno può aprire quei cassetti?
La mappa rinvenuta indicava invece un'area geografica che Wilhelm praticamente non conosceva. Chissà perché quel cerchio... Che ne pensate?

Edited by Dmitrij

comment_1518464

Caspar

Osservo il bastone con un misto di repulsione ed interesse allo stesso tempo, poi distolgo la mia attenzione da questo oggetto dopo le parole di Wilhelm

Certamente dico dopo le parole del paladino Attorno a questo bastone aleggia Shyish, il vento porpora legato alla morte, usato da molti maghi che per alimentare gli incanti che feriscono l'avversario ma anche dagli eretici negromanti per animare le loro creazioni

Non so se potremmo servircene in qualche modo ma prima di farlo sarà bene scoprire i suoi poteri con più precisione

comment_1518573

Eike la cantastorie

Mi rivolgo a Wilhelm e mentre sposto le dita a ridosso delle linee tracciate sulla cartina dico "Potrebbe trattarsi di tracce di percorsi, ma non saprei dire di cosa poiché non seguono uno schema o punti precisi ma sembrano essere tracciati in modo casuale. Se avessimo una cartina pulita, potremmo provare a vedere se in corrispondenza dei punti in cui linee si congiungono sono presenti delle località specifiche e degne di interesse, specialmente nel punto in cui si intesecano le due linee che poi sono state cerchiate. Direi che è sicuramente vitale portare con noi questa carta geografica ed eventualmente chiedere ai nani se ne hanno una da prestarci per effettuare una comparazione, ammesso che non ne abbiate una voi stessi o qualcuno di voi si intenda specificamente di geografia o, comunque, delle aree in cui le linee si incontrano, il che probabilmente ci aiuterebbe a comprendere con maggiore precisione quali sono geograficamente le località in cui si intersecano. Tra l'altro ora che guardo meglio, beh, vedo che nel cerchio è contenuta anche una delle città del Reikland..."

DM

Reveal hidden contents

 

comment_1518750

Wilhelm

Annuisco convinto dalle parole di Eike. D'accordo, portiamola con noi.
Intanto l'intero piano era stato esplorato ed erano riusciti a raccogliere 4 degli amuleti del Chaos. Pensate ce ne siano altri? Non voglio che oggetti così pericolosi restino in giro incustoditi.

comment_1518809

Caspar

A giudicare da quella stella che abbiamo rinvenuto nella prima stanza che abbiamo aperto si, direi che ne manca almeno uno di quegli amuleti dico dopo la domanda di Wilhelm

comment_1518889

Radagast il Verde

"Uhmmmm ma a me non sembrano linee tracciate su percorsi, non ne conosco...e se invece unissero dei luoghi specifici fra loro? Cioè facendo partire delle linee da, per esempio, una città e collegandola con un'altra? Oppure se questo fosse un simbolo? Per caso conoscete questo simbolo fatto da 3 linee grosse incrociate fra loro? io proprio non sono pratico di carte geografiche, sto andando a caso. E mi sto anche annoiando..."

Il Druido allora si allontanò dal tavolo con fare distratto e si mise a dar fastidio a Huan. Uggiolava con lui, poi lo accarezzò contropelo, e Huan ringhiò, allora il Druido si inginocchiò e si mise a guardar torvo il cane. Per tutta risposta Huan iniziò a storcere la testa ed a mostrare i denti. Le loro teste si avvicinarono. Passarono pochi secondi, dopodiché i due si lanciarono uno sull'altro simultaneamente. Ne partì una baraonda! Diventarono un unico corpo attorcigliato. Senza troppi strilli, e senza farsi male, Druido e cane iniziarono una lotta senza esclusione di colpi. Ovviamente erano mozzichi senza denti e graffi senza unghie ma se le stavano dando. Rotolarono a terra uno nelle grinfie dell'altro e la lotta era alla pari. 

  • Author
comment_1519086

Marktag 10 Pflugzeit - Notte. [Parzialmente Nuvoloso]

Mentre Caspar raccoglieva il bastone, Eike si mise ancora a studiare la mappa. Sul tavolo da disegno non pareva esservi altro di interessante.

Salvo i cassetti chiusi gli amici avevano esplorato tutto quello che di evidente vi era nella stanza, ed erano pronti a lasciarla.

@Eike  

Reveal hidden contents

@all

Reveal hidden contents

 

comment_1519261

Eike la cantastorie

Esamino la mappa con attenzione, poi la poggio nuovamente sulla scrivania sulla scrivania davanti a me, poi richiamo i miei compagni all'ordine dicendo "Direi che è il momento di ricomporsi! Ho delle cose da esporvi sulla mappa!" Fatto ciò, espongo ai miei compagni le conclusioni che ho tratto dal mio esame della stessa "La carta di cui è fatta la mappa sicuramente è antica, ma non riesco a determinare se i confini sulla stessa corrispondono con i confini attuali delle nazioni rappresentate. La cosa sicura è che tutte le linee sono all'interno dell'impero..." aiutandomi con l'indice della mano destra, che faccio scorrere lungo le singole linee tracciate sulla mappa, spiego di volta in volta ai miei compagni a cosa più o meno corrispondono e quello che so su quelle zone. "Allora, la linea più a sinistra passa sulla vecchia strada dei nani che faceva da confine tra il gran ducato del Middenland e la baronia del Norland. So che è un luogo sul quale esistono parecchie leggende e che collegava il mare del nord e Marienburg con le montagne a sud, dove un tempo era sito l'impero dei nani, ma ora di ciò non restano che tracce, forse i nani ci sapranno dire di più su quella specifica area geografica e la sua storia. La linea più o meno parallela al bordo della mappa passa sulle montagne che fanno da confine fra la baronia dell'Hochland e il Gran principato dell'Ostland. Non so nulla sulle montagne, tuttavia so che l'Ostland è un strana enclave Sigmarita in mezzo a territori Ulrichiani. L'ultima linea, ossia quela a destra, attraversa il centro del Gran Ducato di Talabecland. Del Talabecland so che è una zona selvaggia ricca di leggende su antiche battaglie e luoghi dedicati a dei oscuri." Poi sposto la mia attenzione sul cerchio rosso tracciato intorno all'intersezione della prima e della terza linea di cui ho parlato passando l'indice intorno alla stessa. "Per quanto riguarda questo cerchio, esso racchiude parte del Reikland e del Talabecland, inclusa la parte del fiume Reik a sud di Altdorf, che non solo fa da confine tra le due nazioni, ma è anche il luogo in cui attualmente noi ci troviamo. Sebbene il suo nome sia in parte coperto dal cerchio tracciato sulla mappa, posso dirvi che la città del Reikland presente all'interno dello stesso è Grunburg, la quale è posta sul fiume Teufel. Una volta ci sono stata, ma nonostante questo, la cosa non mi riporta alla mente miti o leggende particolari." Una volta terminata la spiegazione di ciò che so in relazione a quanto rappresentato sulla mappa, la arrotolo con cura e premura e la ripongo con delicatezza nella tasca principale dello zaino così da poterla nuovamente consultare successivamente, specialmente quando avremo in mano un'altra mappa con la quale eseguire delle comparazioni. "Per quanto riguarda i cassetti chiusi invece come ci regoliamo? Potrebbero contenere al loro interno elementi importanti. Potremmo provare a forzarne l'aperturta con la forza..." e aggiungo ridendo "Io però non penso che potrei essere d'aiuto in tal senso... Purtroppo la mia mamma mi ha fatto con una mente adatta all'apprendimento e al sapere, ma non con mani possenti né con una grandissima forza..." finito il momento ilare aggiungo, in tono serio "In alternativa, visto che sono bloccati da serrature, se qualcuno ne è capace, potrebbe provare a scassinarli." poi inclino la testa verso destra, poggio pollice e indice della sinistra sul mento e dico pensando "In alternativa dovremo ricorrere all'aiuto dei nani anche per l'apertura dei cassetti, ma dovremmo sperare di riuscire a persuaderli e che uno di loro, magari un fabbro, accetti di scendere con noi qui, per occuparsi del cassetto... Tuttavia, non so quanto sarebbero inclini a farlo... Ma da questo punto di vista dovrei poter dare una mano! La mamma fortunatamente mi ha fatto anche con modi affabili e con una buona parlantina!" e termino anche quest'ultima frase ridendo, il che crea un lieve contrasto con l'espressione seria e pensieriosa che avevo fino ad un istante prima.

DM

Reveal hidden contents

 

comment_1519527

Caspar

Ascolto il lungo resoconto che ci espone Eike

Complimenti, sai un sacco di cosa sulle terre circostanti dico alla giovane barda con un sorriso Quanto ai cassetti chiusi, meglio provare ad aprirli in qualche modo, con la forza, e qui sia io che Wilhelm possiamo essere d'aiuto, o con l'aiuto dei nani se necessario ma non andiamo via senza aver verificato il loro contenuto

comment_1519618

Radagast il Verde

La piccola Eike riprese bruscamente cane e Druido e loro si ricomposero prontamente. Si avvicinarono al tavolo ed osservarono la piccola che faceva un forbito e approfondito resoconto sulla mappa. Radagast ci capiva ben poco di città e strade famose. Aveva viaggiato molto poco fino ad allora ma comunque seguì con enfasi il resoconto di Eike. Non avendo nulla da aggiungere ne sapendo come aprire i cassetti, si mise in attesa appoggiato al bastone. Anche Huan era in attesa seduto ai piedi del Druido.

  • Author
comment_1519633

Marktag 10 Pflugzeit - Notte. [Parzialmente Nuvoloso]

Caspar si avvicinò ai cassetti per forzarli: il legno era vecchio e cedette facilmente. dentro vi era pergamena pulita, pennini e boccette di inchiostro ormai asciutto.
Vi erano anche delle pergamene rilegate fra di loro con sopra senati appunti, pagine e pagine di scritte in Reikspiel, la lingua dell'Impero, e calcoli, tracciati con una calligrafica molto fine.

comment_1519718

Radagast il Verde

"Ancora pergamene? Chissà quanti animali e quante piante hanno perso la vita per tutto questo. Dannati stolti.."

Il Druido mogio mogio tornò sulla porta della stanza.

"Allora che facciamo, andiamo?"

comment_1519769

Eike la cantastorie

Caspar infine prende l'iniziativa e riesce a forzare i cassetti chiusi a chiave. Il contenuto degli stessi sembra abbastanza ordinario, almeno fino a quando non mi accorgo che nel cassetto è contenuto un blocco di pergamene rilegate con sopra svariati appunti in Reikspiel che attira la mia attenzione. "Penso che non ci capirò molto, ma vale la pena leggerli e, soprattutto, prenderli con noi." e mi accingo a prendere in mano il blocco di fogli per vedere di cosa parla più nello specifico. Nel mentre mi rivolgo a Caspar e dico "Tu sei un tecnico della magia, vero? Sai se attraverso la stessa possiamo risalire più o meno all'età effettiva degli inchiostri presenti nelle boccette? Se sì, potrebbe convenire portarle con noi. Per i fogli di pergamena, oltre al blocco rilegato che sto per leggere, converrebbe comunque portarle con noi, potrebbero tornare utili per prendere a nostra volta appunti o altre cose del genere." e nell'attesa della risposta del mago imperiale, mentre sto per iniziare a leggere il grande blocco di fogli per vedere cosa dice, aggiungo anche un'altra cosa "Ah, giusto, dovremmo vedere anche dove conduce l'ultima porta che ci siamo lasciati nelle stanza con quegli strani segni geometrici..." e poi mi immergo finalmente nella lettura.

DM

Reveal hidden contents

 

Guest
This topic is now closed to further replies.