26 Luglio 20186 anni Author comment_1494803 @Hugin: va benissimo come concetto, puoi essere un guerriero che ha prestato fedeltà ai druidi, e quindi ha una connessione ed una comprensione col mondo naturale, rappresentata anche dall’ira barbarica @Pippomaster92: perfetto come concept, puoi essere visto come un druido “deviato”, che non trae i suoi poteri dalla natura allo stesso modo dei suoi confratelli, ma non per questo non ha i medesimi obiettivi questi sono solo piccoli spunti, non voglio forzare o nulla, se avete già dei bg pronti mandateli pure e vediamo come inserirli al meglio
26 Luglio 20186 anni comment_1494810 Domanda per @Pippomaster92: puoi definire meglio utility e buff per gli incantesimi?^^ Perché dalla descrizione mi sta venendo un'idea (che eventualmente ti proporrò) riguardo ad utilizzare comunque l'elfetta druida, ma voglio capire bene per non overlappare^^ Poi giuro che non rompo più le balle e vi tiro fuori il concept xD
26 Luglio 20186 anni comment_1494812 https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1649872 Bozza di scheda!
26 Luglio 20186 anni comment_1494821 Ok. Ho finalmente preso una decisione. Vado di elfetta eladrin (che comunque non overlappa ne con lo stregone ne con il mago e, almeno in futuro, potrà essere sia caster che mischia se necessario). Il concept è sempre quello. Aspettatevi una ragazzina ingenua, naive ma sempre pronta a portare il sole con il suo sorriso. Almeno quando è in modalità primaverile (la sua di default). Ecco la scheda (potrebbe essere soggetta a qualche cambiamento minore in termini di tratti caratteriali prima dell'inizio della campagna): https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1654207 Ed eccovi un'immagine più visibile di quella in scheda^^ Spoiler
26 Luglio 20186 anni Author comment_1494822 Solo una cosa: per motivi di semplicità, preferirei non usare i talenti, grazie
26 Luglio 20186 anni comment_1494823 25 minuti fa, Voignar ha scritto: Solo una cosa: per motivi di semplicità, preferirei non usare i talenti, grazie Ach, lo potevi dire prima! Cambia un bel po' il mio concept.
27 Luglio 20186 anni Author comment_1494913 Non avevo capito volessi usare quella variante, personalmente eliminare i talenti mi pare una delle cose che più snelliscono l’edizione, ma se voi volete usarli va bene, non c’è problema che ne dite?
27 Luglio 20186 anni comment_1494919 5 minuti fa, Voignar ha scritto: Non avevo capito volessi usare quella variante, personalmente eliminare i talenti mi pare una delle cose che più snelliscono l’edizione, ma se voi volete usarli va bene, non c’è problema che ne dite? L'avevo chiesto all'inizio, ma mi sa che si è perso nella marea di domande. Imho i talenti (ufficiali) non sono poi così tanti e cadono di rado. Personalmente dopo Magic Initiate non ne prenderei altri. Per me si possono usare; se gli altri giocatori preferiscono di no va bene comunque, ma cambio un po' il personaggio. Non molto, ma qualche cambiamento è necessario.
27 Luglio 20186 anni comment_1494921 Io non ho problemi ad usarli o no. In generale per il mio PG non credo ne userò eventualmente (o al massimo uno più avanti)^^ Sono d'accordo con @Pippomaster92 sul fatto che non sono particolarmente "pesanti" ma per me la scelta è del master^^
27 Luglio 20186 anni comment_1494925 Io sono per usarli, non sono tanti e non complicano più di tanto la gestione dei PG
28 Luglio 20186 anni comment_1495207 Io sto lavorando al BG, per far aver al master qualcosa di un po' più concreto rispetto al concept^^ A riguardo, qualcuno di voi ha un BG molto legato al circolo druidico e vuole intrecciare? A Gwyndolin serve una figura paterna XD
28 Luglio 20186 anni comment_1495215 13 minuti fa, Khitan ha scritto: Io sto lavorando al BG, per far aver al master qualcosa di un po' più concreto rispetto al concept^^ A riguardo, qualcuno di voi ha un BG molto legato al circolo druidico e vuole intrecciare? A Gwyndolin serve una figura paterna XD Beh il mio è un vecchietto di 60s anni che per un po' ha fatto parte di un circolo druidico, ma da giovane. Ora è una specie di tuttofare errante che aiuta i druidi e la gente del posto pur senza essere del tutto un druido vero e proprio. a questo proposito, Master, pensavo di refluffare un po' le mie magie come una forma di erboristeria, pozioni, ninnoli magici e quant'altro: meccanicamente non cambia di una virgola, sempre componenti ho, ma è molto tematico.
28 Luglio 20186 anni comment_1495222 Credo che il mio paladino.. non sia troppo una figura paterna, piuttosto un cugino rompicàzzo
29 Luglio 20186 anni Author comment_1495418 @Pippomaster92, va bene, una semplice variante scenica non è un problema