Pubblicato 24 Luglio 20186 anni comment_1493794 #Creature 1 Lupo vestito da pecora Un piccolo animale delle foresta siede immobile su un logoro ceppo: poi la parte frontale della corteccia si apre in fauci dai denti aguzzi. 2 Elementale dell'aria e dell'acqua Uno spirito degli elementi, in bilico fra la libertà del vento e le profondità marine. #Luoghi Angmar La torre di Elessar, svetta sopra le Terre Bianche a nord, fra la neve ed i ghiacciai delle steppe. Doriath Il bosco cremisi, con i suoi alberi eterni dai corpi bianchi e le fronde rosse. Terre Bianche Le lande a nord ovest, caratterizzate da un clima duro, gelo perenne e paesaggi surreali. Elnath La piu' grande isola del mondo, manifesto dell'animo furente del Dio Aloisio, devastata da vulcani e circondata da mari in tempesta. Ekrebos La montagna nera e dal sangue d'oro di Morhul #Note CS Caverne sotterranee Edited 27 Luglio 20186 anni by Crees
24 Luglio 20186 anni comment_1493805 31 minuti fa, Crees ha scritto: 2 Elementale dell'aria e dell'acqua Uno spirito degli elementi, in bilico fra la libertà del vento e le profondità marine. in effetti non si è capito il nome di questa creatura... @Laurence @Crees poi elimina pure questo post, la mia isola con il suo mare tempestoso si chiamerà Elnath ( come la stella ) ...se vi va bene, non voglio prevaricare nessuno Edited 24 Luglio 20186 anni by luisfromitaly
24 Luglio 20186 anni comment_1493806 In questo momento, luisfromitaly ha scritto: in effetti non si è capito il nome di questa creatura... @Laurence @Crees poi elimina pure questo post, la mia isola con il suo mare tempestoso si chiamerà Elnath... se vi va bene, non voglio prevaricare nessuno E' un elementale che invece di avere un elemento ne ha 2.
24 Luglio 20186 anni comment_1493810 prendendo spunto dai manuali, onde evitare confusione, vogliamo chiamarlo paraelementale? o bielementale? o un altro nome che viene in mente @Laurence?
24 Luglio 20186 anni comment_1493820 13 minuti fa, Laurence ha scritto: E' un elementale che invece di avere un elemento ne ha 2. scusa, avevo capito che si chiamasse Shaggrat-ICS-aloisio... 😂
24 Luglio 20186 anni comment_1493823 6 minuti fa, luisfromitaly ha scritto: scusa, avevo capito che si chiamasse Shaggrat-ICS-aloisio... 😂 Shaggrat è pazzerello. 17 minuti fa, Voignar ha scritto: prendendo spunto dai manuali, onde evitare confusione, vogliamo chiamarlo paraelementale? o bielementale? o un altro nome che viene in mente @Laurence? Paraelementale va bene.
24 Luglio 20186 anni comment_1493826 6 minuti fa, Laurence ha scritto: Shaggrat è pazzerello. Paraelementale va bene. mi sa che anche Aloïsio, o per lo meno ha il mestruo