12 Agosto 20186 anni Author comment_1499023 Domani, non so se quando da noi sarà metà giornata, come per la pubblicazione del materiale di playtest, oppure a tarda giornata se non addirittura quando qui sarà la mezzanotte, dovrebbero pubblicare degli aggiornamenti al documento di playtest. Vedremo cosa proporranno. Mi baso su quanto scritto in un post di Erik Mona datato a ieri che in un punto dice "Heck, based on some of the changes we intend to release on Monday (and that Jason just talked about on the weekly Friday live Q&A), it's going to be a better game in THREE DAYS than it is right now. :)" I cambiamenti previsti dovrebbero sicuramente integrare quelli già noti poiché presentati da Buhlman all'inizio dello stesso thread post Gencon, i quali sono i seguenti All PCs are trained in being unarmored. (questo in verità era già inteso fosse a quanto pare, anche in virtù delle schede rilasciate, ma non era stato inserito come regola scritta) Both Alchemists and Druids should be trained in 3 skills (+ Int Mod) each (instead of 2 and 4 respectively). Alchemists can use Quick Alchemy for any alchemical item in their formula book. Mi chiedo se integreranno qualcosa di interessante apporranno dei fix ad alcuni dei problemi presentati nei thread dei playtest che miglioreranno, almeno in parte, la situazione e snelliranno un po' la mole di materiale... Rimango comunque dell'idea che cinque mesi di playtest soltanto siano comunque pochi... UPDATE: Mi correggo, il thread in cui Mona ha annunciato il rilascio degli aggiornamenti al documento di Playtest e il thread post Gencon in cui Buhlman ha indicato i cambiamenti che ho riportato non sono il medesimo thread Edited 12 Agosto 20186 anni by Nereas Silverflower
12 Agosto 20186 anni comment_1499048 13 ore fa, Checco ha scritto: A me, personalmente, leggere che PF2 sia semplice, bilanciato e intuitivo sembra assurdo. Qui non si tratta di gusti personali, che non si discutono, qui si tratta di essere obiettivi. Questo tomo di 400 e passa pagine, infarcito di cavilli e per di più in fase embrionale di playtesting, conterrebbe regole semplici, bilanciate e intuitive? Cioè, ma siete seri? Purtroppo come molte cose è difficile definire una scala assoluta di semplicità per un gioco di ruolo mentre è invece "semplice" fare dei confronti. Io sinceramente lo trovo semplice e ricco di opzioni, non mi è mai capitato, fin ora, di dover stare a rileggere molte volte una regola per capirla o di impazire per trovare qualcosa, se cercavo una regola grosso modo era dove mi aspettavo che fosse. PIù di una volta ho trovato schemi nel come sono state scritte alcune regole e quindi ho potuto intuire dove si andava a parare. Per quanto la costruzione di alcune frasi sia verbosa non ho mai trovato frasi contorte e incomprensibili. La matematica è semplice e fa uso solo di concetti elementari. Sicuramente richiede del tempo per essere appreso perchè contine molto informazioni e possibilità ma il gioco è in se semplice.
12 Agosto 20186 anni comment_1499050 2 ore fa, Nereas Silverflower ha scritto: dovrebbero pubblicare degli aggiornamenti al documento di playtest. Con buona pace di chi ha comprato l'edizione faux leather hardcover di lusso, che è rimasta pienamente valida per addirittura 13 giorni. 25 minuti fa, Ermenegildo2 ha scritto: Purtroppo come molte cose è difficile definire una scala assoluta di semplicità per un gioco di ruolo mentre è invece "semplice" fare dei confronti Vero, la complessità è un continuum, ma se confrontassimo PF2 con tutti gli altri giochi sarebbe più complicato del 90% di essi, e questa basta a definirlo come complesso in senso assoluto. E seriamente, siamo a un livello di obiettività tale che è surreale discutere. Edited 12 Agosto 20186 anni by The Stroy
12 Agosto 20186 anni comment_1499054 Da completo beginner avendo speso 2 - 3 ore seguendo i punti della compilazione della scheda ed arrivare ad inserire i dati relativi, spero in modo corretto, io mi ritengo soddisfatto. Ok non e' del tutto completata, sono alla parte 6, ma spero in giornata di farcela. PZO2100E.pdf Edited 12 Agosto 20186 anni by Blues
12 Agosto 20186 anni comment_1499069 Dalla scheda mi pare che tu debba ancora fare tutti i calcoli e scegliere perlomeno feat di classe, abilità, equipaggiamento e incantesimi, che a occhio sono i 3/4 della scheda. In tantissimi altri giochi, anche non semplici, un completo beginner in 2-3 ore la scheda l'ha già finita. Questa naturalmente non è una critica a te, ed è solo parzialmente una critica al gioco (mi sembra assurdo chiedere tanto tempo ai giocatori, ma immagino che se uno decide di giocarci questo tempo ce l'abbia. Anche se resta il problema di chi non può prendere decisioni informate, come i neofiti) ma spero che l'esempio sia sufficiente a porre una pietra tombale sulle assurde e insostenibili dichiarazioni riguardanti la presunta semplicità di PF2. PS: mi pare abbia segnato i pf nella casella per quelli che hai al momento, invece che in quella dei pf massimi Edited 12 Agosto 20186 anni by The Stroy
12 Agosto 20186 anni Author comment_1499082 Inoltre manca anche un linguaggio perché un Umano con Intelligenza pari o superiore a 14 parla il Comune, un linguaggio a scelta e un linguaggio bonus per il punteggio di Intelligenza a cui si aggiunge il druidico perché nel tuo caso sei un druido. Ad ogni modo ti consiglio di fare anche un file Word separato per tenere traccia di azioni, attività e simili perché la sezione sulle azioni, le attività, le azioni gratuite e le reazioni è totalmente insufficiente per indicare tutte le attività associate alle abilità, ai talenti e ai privilegi di classe che un personaggio può compiere, soprattutto nel caso di abilità con molti usi. Per annotare e tenere traccia di tutto infatti serve una marea di spazio. Magari nel tuo caso visto che il numero di abilità in cui ricevi addestramento è ridotto (tre come druido più tre per il modificatore di Intelligenza più quella di Sapienza per il background) richiederà meno spazio, ma non so quanto cambierà se vuoi annotarti anche gli usi che puoi fare da non addestrato delle abilità in cui non scegli di addestrarti. Il tutto mi ricorda una grossa e lunga lista della spesa molto poco lineare e sicuramente molto ingombrante
12 Agosto 20186 anni comment_1499098 @The Stroy, @Nereas Silverflower Sì ho dimenticato di aggiungere un paio di linguaggi ma essi sono presenti sugli appunti che portavo avanti di pari passo con la scheda. Sono un po’ impantanato sul fatto delle skill. Non mi è chiaro se esse debbano essere scelte, dalla tabella skills, perché in corrispondenza dell’abilita’ di classe, Wisdom, e quindi selezionare esse come training. Questo punto non viene spiegato molto chiaramente. Grazie dei consigli, effettivamente per un neofita è un grosso sforzo anche con questo manuale. Dovrebbero schematizzare di più il tutto. Più esempi step by step, specie per calcoli e magie. Vedro’ come andrà altrimenti virerò su D&D5e.
12 Agosto 20186 anni Author comment_1499103 5 minuti fa, Blues ha scritto: Sono un po’ impantanato sul fatto delle skill. Non mi è chiaro se esse debbano essere scelte, dalla tabella skills, perché in corrispondenza dell’abilita’ di classe, Wisdom, e quindi selezionare esse come training. Questo punto non viene spiegato molto chiaramente. In quanto druido al 1° livello sei addestrato in un numero di skill pari a 3 più il tuo modificatore di Intelligenza (la tabella sul manuale riporta 4 più modificatore di Intelligenza, ma vedi l'errata a cui accennavo sopra) a cui potrebbero aggiungersene altre in base alla tua selezione di talenti e a cui si aggiunge un'abilità di Sapienza per il background. Questo significa che scegli quel numero di skill dalla tabella delle abilità presenti nel gioco e in quelle scelte hai un grado di competenza di addestrato. Nel tuo caso specifico, visto che sei un druido e hai un modificatore di Intelligenza di +3, sei addestrato in 6 skill tra quelle presenti nel gioco a cui si aggiunge Sapienza(Mondo Accademico) in cui sei addestrato per il tuo background da studioso. In tutte le altre skill hai un grado di competenza di non addestrato.
12 Agosto 20186 anni comment_1499112 Che dervellamento 😧 se mi indichi la pagina dov’è menzionato quanto dici mi faresti un grande favore. salute Edited 12 Agosto 20186 anni by Blues
12 Agosto 20186 anni Author comment_1499118 6 minuti fa, Blues ha scritto: Che dervellamento 😧 se mi indichi la pagina dov’è menzionato quanto dici mi faresti un grande favore. salute A pagina 42 nella sezione introduttiva che precede la descrizione delle classi c'è un paragrafo intitolato Competenze che nel suo terzo sottoparagrafo dice "Inoltre, questa sezione indica il numero di abilità in cui il tuo personaggio è addestrato. Quando scegli la classe del tuo personaggio, scegli anche un numero di abilità pari a questo numero; il tuo personaggio guadagna il grado di competenza di addestrato in quelle abilità. Se il tuo personaggio ha un elevato punteggio di Intelligenza, è addestrato in un numero superiore di abilità.". L'intero paragrafo Competenze fa riferimento alla sezione Competenze presente nella scheda di presentazione di ogni classe e nello specifico il sottoparagrafo che ti ho indicato, fa riferimento alla parte della sezione Competenze chiamata Abilità, ossia quella che dice "Addestrato in un numero di abilità pari a N più il tuo modificatore di Intelligenza" (N dipende dalla classe di riferimento). Le abilità a cui si fa riferimento sono quelle descritte nel capitolo 4, ossia appunto il capitolo Abilità. Nota che la scheda della classe ad un certo punto parla di Abilità Distintive. Le abilità distintive sono quelle abilità che la classe può portare ad un grado di competenza superiore ad Esperto acquisendo aumenti di abilità con l'aumentare dei livelli (il Druido acquisisce un aumento di abilità che può spendere per aumentare il suo grado di competenza in un'abilità al 3° livello e ogni due livelli succesivi). Nel caso del Druido le abilità distintive sono quattro, ossia Artigianato, Natura e Sopravvivenza più una quarta variabile che dipende dall'ordine di cui fa parte il Druido. A queste si aggiungono tutte le sottocategorie dell'abilità di Sapienza poiché per descrizione stessa dell'abilità, un personaggio considera sempre essa e ogni sua sottocategoria come abilità distintiva.
12 Agosto 20186 anni comment_1499129 Visto ora scusate l’intervento. edit: @Nereas Silverflower Leggerò con attenzione il tuo messaggio, grazie. Edited 12 Agosto 20186 anni by Blues
Crea un account o accedi per commentare