Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1500203
  Il 17/08/2018 alle 14:36, Bellerofonte ha detto:

Diciottesimo giorno del quinto mese dell'anno 1490, ore 21:35 | -333 giorni alla partenza della Eurus

Loggia di Capo Ventura | Locazione della Abisso

Il mare bolle sotto la chiglia e le scintille ad un tratto ricoprono tutta la nave; gli uomini di Fortunale, e per esteso anche i mercenari, seguono alla lettera ciò che dice il capitano della Cercascogli aggrappandosi ad ogni cima, asse o piolo che trovano a bordo.

Al culmine del rituale, Tiberius sbatte il suo bastone sul ponte causando un boato che provoca l'immediata scomparsa della nave dal porto di Capo Ventura, lasciando dietro di sé un'implosione d'aria dove prima si trovava la nave. Naesala crolla, sfinita. Non ha più l'età per questo genere di cose. I presenti, stupiti, le si avvicinano: "Ce l'hanno fatta?" chiede Kilash preoccupato. L'elfa si fa tirare su e si scotola il vestito, dopodiché lo guarda, con un mezzo sorriso.

[…]

La sensazione che avete è che una grande mano invisibile abbia sollevato la nave dal tavolo di gioco e l'abbia immediatamente spostata in un altro punto della mappa. Lo scenario cambia rapidamente davanti a voi; la costa familiare e materna di Capo Ventura viene sostituita da uno sfondo di vulcani attivi e rocce da cui state a debita distanza; siete insolitamente vicini alla Cintura d'Onice, che nella notte si palesa in tutta la sua inquietudine.

jb0c4x.jpg

Le assi rumoreggiano stressate dalla magia, e a salto compiuto la nave sussulta dando uno strattone a tutti ed imbarcando acqua dalle balaustre. Vi guardate attorno, notando che siete ancora tutti interi: "Brava bella! Brava!" qualcuno bacia il legno, qualcuno promette a Valkur pegni che non porterà mai a termine. Da sotto coperta, il carpentiere Sigbjorn conferma che la nave è senza un graffio; avete avuto parecchia fortuna. Un urlo di felicità si leva dai presenti.

Il teletrasporto ha portato la nave in acque poco conosciute. Tessa se la cava al timone, ma la giovane Ventura si tiene immediatamente dietro di lei, pronta a sostituirla se ce ne fosse la necessità; quando l'entusiasmo si placa, uno scenario ben peggiore si palesa ai vostri occhi in tutta la sua crudeltà: ora che l'ultimo sole è svanito lasciandovi solo alla luce delle lanterne, i fuochi della battaglia risplendono di sinistro ardore nelle acque che percorrete. Tutt'attorno alla Cercascogli, relitti di navi pirata in fiamme - ne contate una decina almeno.  

29n6ty1.jpg

La lenta traversata del brigantino battente bandiera della Loggia è ancora più spaventosa, ora che il silenzio è calato e le luci delle fiamme ardenti si riflettono su una quantità spropositata di immobili cadaveri che popolano le acque che solcate. C'è stato un vero e proprio massacro. 

Mastro Verdini riempie l'aria di gesti scaramantici, mentre il costrutto si apre ed il chierico al suo interno inizia a benedire quelle povere anime perdute perché ritrovino la strada di casa. Tiberius guarda tutto appoggiandosi al suo bastone, con aria di forte dissenso, mentre Len si arrampica rapidamente sulla cima dell'albero maestro alla ricerca di una nave in particolare.

Verdun mantiene un contegno marziale, avvicinandosi alla contessa: "Se per voi va bene, mi offro come ricognitore. Stiamo cercando una fregata di fattura elfica, giusto? Posso cercare dall'alto, se vi è più utile."

  • Risposte 78
  • Visualizzazioni 5,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ghal Maraz
    Ghal Maraz

    Sandrine Alamaire  

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Besnik "Fortunale" Aghendor  

  • Randal È lui, sicuro, c'è già Sandrine al suo fianco.  Mi muovo svelto per raggiungere i due per evitare che scompaiano oltre la mia vista.  Sandrine.. alzo un braccio per richiamare l'

comment_1500211

Sandrine Alamaire

"Andate, messere. E buona fortuna. Siamo giunti a guerra iniziata, ma la concluderemo. Trovate quel veliero elfico", dico, ancora disgustata da questo assurdo massacro. 

Inspiro. Espiro. Inspiro. Costringo le mie gambe a muoversi, poi salgo sul castello di poppa ed affianco Fortunale. 

"Chiedo il permesso di parlare anche al vostro equipaggio, capitano".

comment_1500385

Randal

[Prima di salire sulla Cercascogli]
Bresnik.. scusami non abbiamo avuto tempo di presentarci per bene, comunque ci tengo a dirti che ero molto legato a tuo fratello.. molto. E' lui che mi ha salvato, forse sacrificandosi per me. Mi sento in colpa per non aver potuto fare nulla se non cadere come una pera cotta a terra lasciandolo solo contro quei due.. 
Mi spiace davvero.

E mi avvio sul camminamento di legno verso il ponte della nave senza guardarmi indietro. Una volta messo i piedi sull'impiallacciato del ponte stesso mi guardo attorno per capire chi è salito con noi e non posso non dirigere il mio sguardo verso il cabinato ..è di là la cucina? 
Chiedo a caso.. la prima cosa che voglio fare è sincerarmi delle condizioni di ciò che conosco meglio
 

comment_1500387

Besnik "Fortunale" Aghendor

(Prima del Salto, con il cambusiere)

Reveal hidden contents

Il balzo procede bene, e davanti a noi si profila una scena da incubo. Navi in fiamme, relitti che galleggiano, e cadaveri. In un'altra occasione mi fermerei per cercare qualche sopravvissuto. Ma oggi non ho tempo per queste cose. Oggi devo solo avere la mia vendetta. Vedo la contessa avvicinarsi. Diavoli del mare, è difficile non notarla!
"Ma certo, ma certo. Penso che qualche buona parola possa essere utile, specialmente con tutti questi estranei a bordo"

 

comment_1500540

Sandrine Alamaire

La nave è grande, affollata. Le corde scricchiolano, tendendosi e rilasciandosi. Il legno cigola: pestato, tirato, sbattuto. 

Il mare risuona di risacca, sciabordio, marea. 

Il vento si insinua e fischia, cambiando direzione e disperdendo i suoni. 

Quattordici anni di esercizio alla gola, alle corde vocali, al diaframma. Tutto concentrato qui. Nascondo una goccia di sudore che si affaccia sulla fronte con un gesto del polso, apparentemente fatto per rimettere in ordine una ciocca nera dai riflessi bluastri.

Non devono vedere tensione, timore, debolezza, incertezza. 

"Signore. Signori. Un momento, prego!". La voce è cristallina e pulita. Limpida. Lancio una occhiataccia al nulla, quasi a sgridare il vento, ad intimargli obbedienza e rispetto. 

"Mi scuso con chi sentirà ripetere qualcosa di già noto, ma... il mio nome è Sandrine Alamaire. Forse qualcuno di voi mi conoscerà come la Contessa di Zefiro. 

Sono una Pioniera della Loggia, assegnata alla Settima Spedizione. Come il qui presente Randal Ridley. 

Ma oggi sono - siamo! -, soprattutto, in caccia. Sì, esatto, in caccia. 

Si tratta di una caccia marittima. Stiamo cacciando tre persone, per l'esattezza. Tre persone... ed una nave. 

La nave... il suo nome è Jocasta. Vedo che alcuni di voi già la conoscono. Proprio quella Jocasta. Il veliero del pirata Nero Gomez. 

Gomez era, fino a ieri, prigioniero della Loggia. La Jocasta stessa era in possesso della Loggia. 

Ma ora sono entrambi là fuori - anzi, qui fuori! -, per colpa di due traditori. I loro nomi sono Kaleb Kron e Vuldo Pinklewhippler. Ex Pionieri. Ex membri della Loggia. 

Traditori. Bugiardi. Ladri. Assassini. 

Loro sono la nostra preda. Ed adesso anche la vostra. Dobbiamo catturare Gomez, vivo. 

E riportare indietro Kron e Pinklewhippler. Tutti interi o a pezzi. Questo è... indifferente. 

Dobbiamo anche recuperare la Jocasta. Il suo attuale equipaggio è... sacrificabile. 

E dobbiamo muoverci. Fare in fretta. La Jocasta sta muovendo contro un'altra nave, un altro infame vascello, la Abisso. Un nome mesto, ma adatto. La Abisso è al centro di una sanguinosa, vana, assurda disfida tra pirati. Noi fermeremo questa disfida. E porremo fine a tutto questo". Mi fermo e soppeso l'aria, indicando il mare insanguinato con le braccia allargate, tese a consolare la tristezza del mondo. 

"Stasera siete in tanti, su questo ponte. Molte facce, spesso reciprocamente ignote. 

Ma siamo tutti qui per lo stesso motivo. Il capitano Fortunale ha accettato di impiegare la Cercascogli in questa impresa. Per lealtà. Lealtà alla Loggia e, sopra ogni cosa, lealtà alla sua famiglia. Perché il tradimento di ieri è costato la vita ad un'anima nobile. Ieri, Isaac Klinic è stato, vilmente e barbaramente, ucciso".

Lascio alla notizia il tempo di posarsi.

"Stasera, adesso, voi, tutti voi, siete fratelli e sorelle. Zie e nipoti. Padri e figlie. Stasera - adesso - non c'è posto alcuno per litigi, gelosie, incomprensioni, inimicizie. 

Stasera, adesso, non esiste altra possibilità. Noi vinceremo. 

Tenetelo bene a mente: noi vinceremo. 

Voi vincerete".

DM

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1500558
  Il 18/08/2018 alle 17:30, Bellerofonte ha detto:

Diciottesimo giorno del quinto mese dell'anno 1490, ore 21:45 | -333 giorni alla partenza della Eurus

Due miglia a nord dal Bivio delle Correnti

Tempo Nuvoloso, Brezza da Sud-Est

Anche se inizialmente diffidenti, l'equipaggio della Cercascogli, mercenari inclusi, viene travolto dall'incoraggiamento della contessa e con rinnovato vigore si impegna a tendere funi e vele per preparare al meglio la nave contro qualsiasi minaccia. Alla faccia di chi dice che avere una donna a bordo porta male! Solo Tiberius mantiene intatta la sua pacatezza, invulnerabile ai sentimenti di foga dopo secoli di impassibilità.

Ma nonostante la buona volontà, avvicinarsi così tanto ai relitti cambia drasticamente la situazione in cui si trova il brigantino della Loggia. Tonfi alla chiglia indicano che Tessa non riesce più a evitare le numerose assi di legno galleggianti che ostacolano la nave. Dal timone iniziano a volare bestemmie e imprecazioni, e la donna fa quasi per sporgersi verso il suo capitano e chiamarlo per sostituirla, quando la giovane Ventura le mette dolcemente una mano sull'avambraccio chiedendole il timone. Lo sguardo di Tessa vola interrogativo verso Fortunale, ma nel frattempo la ragazza si è già impossessata della ruota dentata di legno, dimostrando una notevole agilità al timone.

Len, dall'alto della vedetta, urla: "Trovata!" ed indica verso nord-ovest, dando a Ventura una nuova rotta. Silenzioso come un lupo nella notte, Tiberius si avvicina ai pionieri: "La situazione è cambiata drasticamente in nostra assenza." fiotti di luce magica partono dalle sue mani e volano sibilanti verso un relitto a babordo, in particolar modo vicino alla polena demoniaca dove incisi nel legno sono riportati i caratteri baroccheggianti

"ABISSO"

La parte della nave che non è già affondata, è in preda alle fiamme. L'aria si riempie dell'odore di cadaveri bruciati che galleggiano ancora sull'acqua, sintomo che nessuno era sopravvissuto all'eccidio. Ma se l'obbiettivo era stato raggiunto, a cosa erano dovuti i vaghi rumori di battaglia nella notte? Il mistero è presto svelato. Il falco pellegrino torna alla nave riprendendo la sua forma umana; Verdun si inginocchia di fronte alla contessa, e solennemente fa rapporto su ciò che li aspetta.

"La Jocasta è più avanti, comandata da un abile pirata che impugna un paio di sciabole e combatte fumando una pipa. Si trova al centro di un ammasso di relitti pirata, il numero delle vittime è...incalcolabile. Non è nelle migliori condizioni, e sta ancora combattendo contro l'ultima nave rimasta; è un brigantino...e batte bandiera imperiale." 

"Imperiali daccussì ad Est?" discute Arrigo, mentre Asvig sputa per terra in segno di disprezzo. Avete a malapena il tempo di prepararvi, che il fuoco dei relitti e delle lanterne vi fa individuare a trecento metri da voi un abbordaggio in corso sulla Jocasta da parte di una nave più piccola. Si odono urla di uomini e di spade, ma ad occhio e croce non capite chi ha la meglio su chi.

"Capitano!" Mastro Tondley si fa avanti "Ordini?"

Reveal hidden contents

 

Edited by Bellerofonte

comment_1500561

Besnik "Fortunale" Aghendor

La situazione evolve rapidamente. Non abbiamo molta scelta, se non cercare di arrivare per primi al nostro obbiettivo...e se anche gli imperiali volessero i tre uomini?
Non mi farò rubare la mia vendetta!

"Abbordiamo la Jocasta, dal lato opposto degli imperiali. Uomini sul ponte, chi non si occupa delle manovre si trovi un'arma. Tondley, ti lascio la nave finché non torno, guiderò l'abbordaggio" la contessa ha già fatto il suo discorso, piuttosto buono direi, e non ho molto da aggiungere a quel che ha già detto. Invece voglio solo far presente ai miei uomini cosa succederà "Signori, il nostro obbiettivo è solo la cattura di Gomez. Gli altri due uccideteli pure...non perdiamo tempo, non pensiamo nemmeno di prendere la Jocasta. Saliamo a bordo, raggiungiamo Gomez e portiamolo via. Capito?" impugno la mia lancia, usando la punta per indicare la nave.

comment_1500566

Sandrine Alamaire

"Gli imperiali sono qui per Gomez. Abbiamo due nemici contro, adesso. E la Jocasta va riportata, Capitano. La Loggia la rivuole indietro. 

Quella nave diventerà la Eurus Septima. Vostro fratello stava lavorando proprio a quello", spiego a Fortunale, senza tanti giri di parola, almeno per questa volta. Sicura che non ci sia leva migliore. 

"Conducete questa nave alla battaglia, Capitano. Gli uomini combatteranno. Io farò il possibile perché non perdano fiducia, perché non temano, perché non arretrino.

Chiudiamo questa storia".

 

Edited by Ghal Maraz

comment_1500630

Randal

Non capisco mai se lo fa per gli altri.. o per se stessa, perchè le piace stare al centro dell'attenzione mi domando dopo il discorso di Sandrine oh beh.. chissenefrega. E' bellissima e fortissima.. e poi mi ha pure citato.
E io che volevo pelare un pò di patate per portarmi avanti col lavoro..

Guardo un pò a destra, un pò a sinistra e sembrano tutti presi bene. Beh, chiaramente non tutti alla stessa maniera ma non mi pare che ci sia nessuno che si tira indietro.

Imperiali? La mia reazione è un pò come quella di Arrigo. Ci somigliamo tanto eh.. chissà come mai.
Non ho nemmeno tempo di ragionare sul da fare che Sandrine nuovamente sprona all'abbordaggio e a far pulizia dei rifiuti che sono sulla Jocasta.. si ma.. gli imperiali? con un punto interrogativo enorme sulla mia testa

 Cerco con lo sguardo Besnik e Sandrine e tiro fuori i miei coltelli per sfilettare il pesce, non il massimo rispetto alle armi delle quali sono provvisti tutti gli altri ma.. hey.. io faccio il cuoco mica il criminale.. più o meno. 
Sicuro non mi tiro indietro rispetto all'assalto ma la linea frontale.. non fa per me.

Beh, insomma.. avete sentito la signora no? Su su.. io vi seguo

@DM

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1500688
  Il 20/08/2018 alle 20:04, Bellerofonte ha detto:

Diciottesimo giorno del quinto mese dell'anno 1490, ore 22:00 | -333 giorni alla partenza della Eurus

Due miglia a nord dal Bivio delle Correnti

Tempo Nuvoloso, Brezza da Sud-Est

Vi immaginate quanto sarebbe stato comico il discorso della contessa, tutti infoiati dall'andare ad affondare chissà quale nave, e Randal a dire "a regà no me dispiace ma sto a pelà sti du chiletti de patate, nun se fa popo niente" Fortuna che i coltelli li ha tirati fuori per un motivo ben diverso.

La Cercascogli si avvicina da babordo alla Jocasta, chiudendola definitivamente in un fiancheggiamento serrato da entrambe le parti; ora Nero non avrebbe potuto scappare da nessuna parte. I mercenari in primis si fanno spazio sulla balaustra per formare una prima linea di asce e scudi, mentre il resto della ciurma di Fortunale si preoccupa di andarsene in stiva a recuperare una spada spuntata o di restare a debita distanza per tendere le vele non appena ce ne sarebbe stato bisogno.

Quando la nave è abbastanza vicina, ecco che avete una panoramica generale di quello che sta accadendo: la Jocasta è stata sopraffatta, cadaveri ovunque e uomini in armatura che circondano l'ultimo sopravvissuto: Capitan Nero Gomez. E' ferito, ma tiene in mano due spade corte che continuano a muoversi con infida destrezza tra i soldati che lo circondano. Appena in tempo, oserei dire.

Il fumo e la notte vi cela agli occhi dei nemici fin quando l'abbordaggio non inizia; i soldati fanno a malapena in tempo a riposizionarsi per accogliervi. Mentre Tiberius sta a prua, ben distante dalla battaglia con Len a coprigli un fianco, Arrigo dopo di lui si nasconde dietro l'albero di prua - la battaglia non è decisamente il suo forte. In prima linea, Jocelyn ha già sguainato il martello da guerra urlando Dain ut Kand! - Fuoco e Guerra! nella sua lingua. alla sua sinistra, Randal, Fortunale e poi Asvig che si prepara a scudo alto a ricevere l'offensiva e nel frattempo urla consigli agli alleati per non farsi prendere alla sprovvista. Dietro di lui la contessa, e poi oltrepassate la balliste, Verdun e il nano Bolgur dentro il suo costrutto coprono Sigbjorn e Lupo - quest'ultimo esattamente dietro il druido, probabilmente per controllarne le eventuali mosse a tradimento durante la battaglia.

La giovane Ventura rimane invece al timone, coprendosi sotto la balaustra dalle frecce degli arcieri della nave nemica.

Appena il capitano avrebbe dato il comando, tutti avrebbero iniziato ad assaltare la Jocasta.

ilkbq0.png

@Tutti

Reveal hidden contents

@Randal

Reveal hidden contents

 

 

comment_1500732

Sandrine Alamaire

'Che assurdo massacro... appena in tempo, forse...', rifletto, mentre penso al metodo più sicuro per sostenere i nostri uomini. 

Lancio dunque un veloce incanto, che si intreccia con la malia della mia arte innata, ed intono un canto, una vecchia ballata in lingua comune sulle prodezze di un antico esercito, una alleanza apparentemente senza speranza di tutti i popoli liberi contro l'oscurità primordiale. Della cui prodezza ancora oggi beneficiamo.

DM

Reveal hidden contents

 

comment_1500741

Randal

Osservo i soldati sul ponte.
Li osservo ancora meglio avvicinandomi un pò di più. Aver di fianco questo bestione di Besnik e l'altro.. Asvig, mi rende più coraggioso. .o forse è la presenza di Sandrine, così fiera e decisa sembra non abbia paura di nulla
Mi sento impavido. Non che fossi un timoroso prima ma.. la Jocasta con tutti quei morti, gli Imperiali.. non è che uno salta sopra e urla "adesso fermi tutti che se no vi infilzo", questi riderebbero fragorosamente e in men che non si dica finirei in mare a corpo morto.

Ragiono.
Pochi istanti.
Qualche sguardo sui particolari: le armature, le armi, i fregi, gli stivali, il tipo di formazione.. quale formazione? Qui sembran tutti messi a caso..

Questi non sono Imperiali comunico a Besnik e Asvig, i miei più vicini.
Poi mi giro verso Sandrine NON SONO IMPERIALI, SONO IMPOSTORI. FIDATI DI ME, GLI HANDORIANI LI CONOSCO.

comment_1500882

Besnik "Fortunale" Aghendor

"Non sono imperiali? MEGLIO!" alzo la lancia sopra la testa, per poi lanciare un grido "CIURMA! ALL'ASSALTO!!" 

E per primo mi lancio sulla tolda della Jocasta, preso dalla mia tipica furia guerriera: impugno l'arma a due mani e comincio a farmi largo tra i falsi imperiali "Con me, CON ME!" grido ai miei uomini. 

DM

Reveal hidden contents

 

comment_1500909

Sandrine Alamaire

Fortunale ha ragione, non possiamo fermarci adesso. Scopriremo più tardi cos'è successo. 

Pesco un piccolo oggetto essiccato dalla borsa che porto in cintura e trasformo il mio canto, momentaneamente, in una litania arcana, il mio corpo e la mia mente impegnati a sostenere due diversi tipi di malia in contemporanea. 

DM

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1500930
  Il 21/08/2018 alle 11:55, Bellerofonte ha detto:

Diciottesimo giorno del quinto mese dell'anno 1490, ore 22:05 | -333 giorni alla partenza della Eurus

Due miglia a nord dal Bivio delle Correnti

Tempo Nuvoloso, Brezza da Sud-Est

Come l'alta marea al calar della sera, l'onda di Pionieri e mercenari si abbatte sul ponte della Jocasta al comando di Fortunale. I vostri nemici sono a malapena preparati, e il primo a sfruttare questa opportunità, ovviamente, è il Flagello dei Mari: con quattro fervide sciabolate uccide il pirata alla sua sinistra, distrattosi fatalmente dall'arrivo della Cercascogli. Il secondo ad entrare in azione è Besnik, che allietato dai canti della contessa sfiora Asvig alla sua sinistra e salta il metro e mezzo di vuoto che lo separa dall'altra nave, riversando la sua furia sul primo malcapitato che gli capita a tiro: la lancia perfora una spalla al guerriero in armatura, lasciandolo a guaire come un cane azzoppato. Poi un guizzo di magia da Sandrine, che evoca una pozza di olio incendiario addosso all'altro guerriero che importuna il pirata Nero, salvandolo inaspettatamente da morte certa; l'uomo in armatura scivola a terra come un salame.

Ma non sia mai che i Pionieri si prendano tutto il merito! Tiberius, dalle retrovie, fa esplodere una fiammata verdastra in prossimità del brigantino avversario, ferendo gravemente la quasi totalità dei nemici e dando fuoco al poveraccio unto dalla contessa, che si alza e si butta in acqua nel tentativo di spegnere le fiamme. Due gesti mossi dalla disperazione, che Nero sfrutta per tranciargli prima una gamba, e poi infilzarlo con una spada nella nuca. Ahimè nell'esplosione viene coinvolto anche Besnik, che si ustiona completamente il braccio destro e parte del fianco.

Un dardo di energia si abbatte su un altro degli avversari, stavolta partito da...Len? Da quando quel ladruncolo sa usare la magia? Ma poco importa, perché il grosso sta per arrivare: la prima linea avanza, in primis Jocelyn, che si abbatte come una furia sul soggetto precedentemente bersagliato dall'hin, martellandogli mortalmente la testa e spingendo poi fuori bordo l'altro combattente alla sua sinistra, che rimane schiacciato tra le due navi, affogando.

Il biondo Asvig non si muove di un millimetro: resta fermo a scudo tratto in strenua difesa della contessa, continuando a impartire ordini: "Alza quell'ascia, non ti fare intimorire, mira alle giunture…!"; alla sua sinistra, oltre l'albero maestro, Verdun ha tirato fuori l'arco e colpisce di striscio un avversario. Lupo, dietro di lui, usa la sua lancia esotica per colpire il nemico al di là della balaustra senza attraversarla, seguito a ruota da un lancio d'ascia di Sigbjorn, che però manca, preso dalla foga del combattimento. Infine, il costrutto si muove: una delle sue mani muta in un cilindro dall'estremità ad imbuto, mirando al nemico di fronte a lui; un boato sonoro fortissimo lo colpisce facendo vibrare tutta la zona circostante e lasciandolo senza fiato. Incredibilmente l'ondata offensiva ha messo in serissima difficoltà i nemici che fino a un attimo prima avevano la vittoria in tasca.

 "Contrattaccare!" una voce femminile proveniente dall'altra nave esorta gli uomini a metter mano alle armi. In mezzo al buio ed al fumo non riuscite a vederla distintamente, ma potete azzardare che stia parlando dal castello dell'altro brigantino.

Le spade e le frecce nemiche si abbattono su Jocelyn, Fortunale, sul pericolosissimo costrutto e soprattutto su Nero. Due dei guerrieri rimasti sul brigantino nemico provano perfino a usare un dardo di ballista contro di lui, prontamente schivato al suono di uno squittio felino. Il povero pirata continua a perdere fiotti di sangue, nonostante mantenga un certo grado di ironia: schiena contro schiena col capitano della Cercascogli, si lascia sfuggire una battuta tra una sciabolata e un colpo di tosse. "Benvenuto sulla mia nave, capitano! Sarebbe così gentile da aiutarmi a togliere questi ospiti indesiderati dal ponte?"

@Tutti

Reveal hidden contents

tJNkUmv.png

Edited by Bellerofonte
Aggiunta immagine

comment_1500984

Randal
[HP: 32 - CA: 17 - Bonus: Aura di Volontà [+2 VOL] e Motivare Danni [+1 danni]]

Boia che potenza questo Besnik! Penso tra me e me quando vedo che Fortunale assalta il ponte senza paura e con un certo "nonsoche" di strano, sembra più arrabbiato, si è gettato senza la minima esitazione vicino a Nero ..quello è un figlio di pùttana Besnik, fai attenzione.

Tutti si dan da fare, io ho appena avuto il tempo di suggerire che non mi sembravano degli imperiali che son rimasto lì imbambolato mentre la battaglia impazza. 
E chi sono io, l'ultimo dei disperati? Non esiste che poi si racconti di me come del codardo che ha esitato

Vedo con la coda dell'occhio Sandrine fare una cosa che ho già visto fare ad altri.. e in quel momento mi ricordo che anche io ne sono capace! Che stupido.. potevo pensarci prima.
Se una cosa è efficace, perchè non farla a mia volta?

@DM-Azioni

Reveal hidden contents

 

comment_1501405

Besnik "Fortunale" Aghendor

"La tua nave!" chiedo ridendo ferocemente, e affondando la lancia contro la schiena del pirata. So che dobbiamo tenerlo vivo, ma la morte di mio fratello è troppo fresca, e la battaglia troppo animata perché io possa agire altrimenti. Reggo l'arma con entrambe le mani, uno sguardo feroce sul volto. Sono ferito e arrabbiato, e non mi importa nulla di quello che sto mandando a monte...
Ci penseranno i guaritori a rimetterlo in piedi.

DM

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1501424

E' quasi sovrannaturale come Nero riesca a prevedere la tua mossa e scansarsi quanto basta per evitare di restare impalato dalla tua lancia. "Idiota d'un bestione! Non sono io il nemico! Non lo sono mai stato!" 

Reveal hidden contents

 

comment_1501435

Sandrine Alamaire

Senza smettere di intonare il mio canto, provvedo a manifestare un incantamento simile al precedente, mentre mi preparo per il prosieguo della battaglia. 

DM

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1501446
  Il 22/08/2018 alle 10:12, Bellerofonte ha detto:

Diciottesimo giorno del quinto mese dell'anno 1490, ore 22:06 | -333 giorni alla partenza della Eurus

Due miglia a nord dal Bivio delle Correnti

Tempo Nuvoloso, Brezza da Sud-Est

La battaglia infuria, tra colpi a tradimento, astuzie e incantesimi. Randal ha un'idea geniale: sa che al contrario di Tiberius, la sua magia è decisamente meno potente, ma non per questo non può dimostrarsi altrettanto efficace. Un saggio una volta disse: "L'astuzia di come si usa uno strumento è più importante dello strumento stesso". Il guerriero alla sinistra di Fortunale, spavaldo dell'aver circondato il capitano avversario, carica un fendente urlando la sua furia omicida, ma la spada gli guizza via di mano come un salmone ancora vivo, esponendolo alla reazione istintiva di Fortunale che lo infilza esattamente come avrebbe voluto fare con Nero poco prima. Il guerriero esala l'ultimo respiro crollando a terra.

E così la contessa, che ormai ha capito come dare una mano ai suoi compagni in prima linea; ma non è altrettanto fortunata. Il guerriero alla sinistra di Fortunale mantiene salda la presa, ed anzi usa il momento di distrazione per cercare di portare un micidiale colpo alla schiena...ma non ne è in grado, perché un proiettile proveniente dalla Cercascogli lo colpisce alla testa, facendolo crollare fuori bordo come un salame. Dal ponte, Ventura e la sua fionda fanno un inchino timido verso il capitano, ma proprio in quel momento una freccia di contrattacco dall'altra nave colpisce la ragazza al ventre, facendola crollare a terra.

Intanto l'ex-Primo Incantatore stavolta si limita ad un colpo infuocato decisamente di minor portata, che colpisce l'arciere che lo sta bersagliando; Len sparisce dalla vista di tutti, mentre sulla prua della Jocasta una frase in dialetto nanico è presagio di sventura per il povero guerriero rimasto da solo di fronte alla nana; questa lo carica, spingendolo fuori bordo con esigua difficoltà. Uno dei nemici riesce invece impavidamente a saltare fin sulla Cercascogli; Verdun, Lupo Bianco, Sigbjorn e perfino Bolgur iniziano una frenetica successione di colpi che però fallisce miseramente per la poca coordinazione. Ecco uno dei problemi dei mercenari: anche se singolarmente possono essere inarrestabili, fanno estrema fatica a lavorare di gruppo; nella confusione, lo sgradito neo-passeggero del brigantino riesce perfino a colpire pesantemente il costrutto di Bolgur, azzoppandolo temporaneamente.
Dal fronte nemico, come previsto, nessuna pietà. Dopo il colpo di ballista mancato, due degli uomini iniziano a tendere nuovamente la fune in attesa che l'arma da assedio sia nuovamente pronta a colpire. 

Nero è ancora in prima linea, a guardarsi da Besnik con fare largamente irritante. "...la Jocasta è pulita, finalmente. Presto, contrattacchiamo su quella ballista prima che-" la frase viene interrotta quando una nuova freccia dal castello nemico gli perfora l'addome. Sputa del sangue, e guarda l'uomo che gli sta davanti negli occhi mentre il suo corpo cade in ginocchio e poi a terra. Tossisce, è ancora vivo. Ma non lo sarà per molto.

Reveal hidden contents

rlgby8.png

Guest
This topic is now closed to further replies.