Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1506442

Noto che nel mio equipaggiamento non ci sono razioni di cibo né torce. Se il master me lo conferma comprerei 8 torce (2 monete d'argento?).

Per il cibo invece sono più restio. Ho controllato il manuale e mi viene 10 monete d'argento a razione e ne ho solo 68. Voi cosa ne pensate? Non conviene comprare cibo e ci basiamo solo sui tiri durante la fase del viaggio? Il manuale ripete spesso che in questo gioco girano molti meno soldi che in d&d quindi immagino non sia saggio spendere tutti i risparmi in razioni, d'altra parte mi sembra rischioso contare solo su raccogliere cibo durante il viaggio.

Magari la risposta è ovvia per chi conosce meglio il regolamento, quindi scusate la mia inesperienza se faccio domande stupide:sad-old:.

  • Risposte 279
  • Visualizzazioni 13,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Purtroppo, solo gli editori grossi (che sono una rarità, nel mondo dei gdr) riescono ad avere del proofreading quasi perfetto e, ciononostante, gli errori scappano comunque. Se non sei WotC, Paizo o F

  • Eh, che ci volete fare? Caranthiel ha Carisma 8, presumibilmente non è la persona più simpatica del mondo...

  • Qui trovate i pregenerati in inglese, con anche il background (tutto regolare, tutto legale, è il sito dell'editore): http://cubicle7.co.uk/wp-content/uploads/2016/11/AME-Pregens.pdf

comment_1506459

anche io stavo valutando la cosa perché non ho razioni.

io direi che qualche razione ecc ci sta prenderle, senza appesantirsi per coprire quelle giornate che per una ragione o per un altra non so ha modo di avere tempo o sicurezza o possibilità di procacciarsi del cibo.

comment_1506469

In teoria io dovrei essere abbastanza bravo nel recuperare cibo. E se non sbaglio in realtà durante le fasi di viaggio (non ho il manuale con me adesso) non c’è un calcolo giorno per giorno di razioni e cose simili. Comunque sono d’accordo sul prenderne qualcuna (tipo 2 a testa?) per sicurezza e poi adeguarci al cercarci il cibo.

@DM

io oggi e domani dubito di riuscire a rispondere. Ci proveró ma non garantisco. Eventualmente passosvelto continua a cercare info utili per il viaggio ed a chiacchierare senza sosta

comment_1506484
  Il 10/09/2018 alle 18:13, Khitan ha detto:

E se non sbaglio in realtà durante le fasi di viaggio (non ho il manuale con me adesso) non c’è un calcolo giorno per giorno di razioni e cose simili

Allora valgono solo per le fasi di avventura? Questo aiuta a spiegare l'alto costo rispetto a d&d.

  • Author
comment_1506485

si le razioni sono molto simboliche, le fasi di viaggio non tengono conto dei giorni effettivi a meno che non sia richiesto specificatamente dall'avventura (es. dover raggiungere un determinato posto entro tot giorni). Quindi non state a calcolarle più di tanto, si presume che i viaggiatori trovino o meno cibo proprio durante la fase di viaggio che è composta da sotto eventi casuali.

nota: Essendo in primavera avete l'equipaggiamento standard della stagione, vi devo dire cosa comprende.

Edited by Brenno

  • Author
comment_1506855

L'equipaggiamento primaverile/estivo nel dettaglio comprende:

  • Indumenti adatti alla stagione
  • Zaino
  • Coperta
  • Posate
  • Una fiaschetta d'olio
  • Borsellino
  • 15 mt di corda di canapa
  • 5 torce
  • Una borraccia di pelle
  • Una pietra da affilatura
  • Razioni (il manuale come spiegato sopra non dice quante, dice solo che ne avete)

 

 

  • Author
comment_1506874
  Il 11/09/2018 alle 22:10, Pyros88 ha detto:

quindi se nemmeno importano i giorni di viaggio non serve prendere torce quantitativamente giuste per le notti di viaggio, corretto?

esattamente! le usate solo in fase avventura (classica alla d&d)

comment_1506977

io in realtà vorrei andare alla ricerca dei seguenti oggetti nel mercato (ora posto anche nel TdG):

crowbar 2s
grappling hook 2s
healer's kit 5s
signal whistle 15c
spikes (iron) 1s
 

per un totale di 11s e 5c

  • Author
comment_1507198

@Athanatos per quello che mi hai chiesto in TdG, sì sai solo che è un porta fortuna.

 

  Il 12/09/2018 alle 09:48, Khitan ha detto:

io in realtà vorrei andare alla ricerca dei seguenti oggetti nel mercato (ora posto anche nel TdG):

crowbar 2s
grappling hook 2s
healer's kit 5s
signal whistle 15c
spikes (iron) 1s
 

per un totale di 11s e 5c

In italiano sono:

  • Piede di porco
  • Rampino
  • Kit da guaritore
  • Fischietto da segnalazioni
  • Picchetti di ferro (10)

Puoi segnarli nella scheda e scalarti 11 ma e 5 mr

Ti rimangono 11 ma e 7 mr perché i cambi nel gioco sono leggermente diversi da D&D

1 soldo d'oro = 20 penny d'argento
1 penny d'argento = 12 monete di rame
1 soldo d'oro = 240 monete di rame

Edited by Brenno

comment_1507207

I cambi sono alla maniera tradizionale usata per secoli in Europa, come utilizzato anchein Warhammer, con un sistema molto caro agli inglesi!

@Brenno non ho capito se Caranthiel e Passosvelto sono riuniti agli altri oppure no...

  • Author
comment_1507221

Se anche @Khitan è d'accordo, io direi che vi siete ricongiunti ora.

@Pyros88 finisci il tuo giro tra le bancarelle e non trovi nulla che attiri la tua attenzione più di tanto (tradotto: se non devi fare acquisti particolari, anche tu torni dagli altri)

comment_1507265

@Brenno ho visto che hai modificato ľ"halfling" di Athanatos in hobbit. Ma, in realtà, non è un uso scorretto o fuori canone, solo che in italiano non ci siamo abituati, perché è un termine che è sempre stato tradotto. È il famoso "Mezzuomo" della edizione Rusconi (e poi Bompiani). Chissà se resterà così anche nella nuova traduzione attualmente in fase di completamento...

  • Author
comment_1507266
  Il 13/09/2018 alle 05:57, Ghal Maraz ha detto:

@Brenno ho visto che hai modificato ľ"halfling" di Athanatos in hobbit. Ma, in realtà, non è un uso scorretto o fuori canone, solo che in italiano non ci siamo abituati, perché è un termine che è sempre stato tradotto. È il famoso "Mezzuomo" della edizione Rusconi (e poi Bompiani). Chissà se resterà così anche nella nuova traduzione attualmente in fase di completamento...

Giusta osservazione, mezzuomo mi sta bene, halfling in un'ambientazione dove possiamo usare hobbit, mi stonava un pochino. 😉

comment_1507291

Ho usato halfling? Errore mio, riflesso da troppe partite di d&d. Anche io preferisco hobbit e mezzuomo in una campagna nella terra di mezzo dove parliamo italiano.

comment_1507319

Come avete notato non ho avuto problemi a riunirci^^ E per Heva non voglio rallentare troppo il gruppo quindi se non avete voglia e volete proseguire più spediti non fatevi problemi a dirlo in game^^

 

comment_1509867

Sì che però non potete chiedere a Passosvelto di raccontarvi storie... già è logorroico di suo, se gli chiedete di raccontare lo state mandando a nozze e non partiamo più XD

Guest
This topic is now closed to further replies.