Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1501310

vorrei fissare i prezzi delle Pergamene Magiche ,

il manuale del DM ha prezzi troppo variabili , ditemi che ne pensate :

0° = 25 MO

1° = 50 MO

2° = 100 MO

3° = 250 MO

4° = 500 MO

5° = 2.500 MO

6° = 5.000 MO

7° = 15.000 MO

8° = 25.000 MO

9° = 50.000 MO

 

  • Risposte 70
  • Visualizzazioni 14,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh, un creatura che stai afferrando (che ricordo, non ha velocità di movimento) implica che stai utilizzando un' estremità per farlo; se vuoi fare altri danni dovrai utilizzare un' altra estremità/ar

  • Io ti consiglio di andare con i piedi di piombo per quanto riguarda gli oggetti magici. Ho provato a fare una minicampagna ai miei pg (di decimo livello) assegnandoli gli oggetti magici seguendo le in

  • Mai dati pf pieni. Anche perchè tra riposi brevi e il ripristinare tutti i pf con il riposo lungo i pg hanno molti modi di recuperare i pf persi durante i combattimenti. Senza contare gli incante

comment_1501327

Io tendo sempre a tenere i costi più alti possibili. Questo perchè i pg man mano che aumentano di livello in genere ottengono una quantità di monete d'oro tale che è impossibile spendere in oggetti non magici. Quindi iniziano a fare incetta di pozioni e appunto, pergamene.
Per limitare la cosa ho tenuto i prezzi delle pergamene alti, soprattutto quelle di livello alto.

  • Author
comment_1501336
13 minuti fa, tamriel ha scritto:

Io tendo sempre a tenere i costi più alti possibili. Questo perchè i pg man mano che aumentano di livello in genere ottengono una quantità di monete d'oro tale che è impossibile spendere in oggetti non magici. Quindi iniziano a fare incetta di pozioni e appunto, pergamene.
Per limitare la cosa ho tenuto i prezzi delle pergamene alti, soprattutto quelle di livello alto.

secondo te , i miei sono troppo bassi ?

tieni presente che ho 2 gruppi intorno al 3° Livello , e ,

tranne 1 volta , ho sempre dato loro i Tesori Singoli 0\4 a p. 136 .

comment_1501341

Guarda non ho il manuale sottomano e quindi non ricordo i range di prezzo. Ma secondo me se sono prezzi  dalla media in su dovrebbero essere ok.

Poi dipende anche con che frequenza dai i tesori comunque, e dal tenore della campagna.

comment_1501349

Tieni conto che dipende anche dal tipo di ambientazione che stai usando, se high o low magic.

Per esempio in una campagna low magic (forse non è il tuo caso), le pergamene dei livelli più alti potrebbero essere prese solo tramite ricompense/loot, mentre nelle high magic si possono tranquillamente acquistare (indipendentemente dal prezzo).

comment_1501463

Ai livelli bassi mi terrei più alto tieni conto che il costo di un’ oggetto determina anche il tempo necessario per crearlo e c’è il rischio che tutti i caster si mettano a produrre pergamene di basso livello per aumentare la loro capacità di fuoco.

0 = 50

1 = 75/100

2 = 150/200

3 = 300/400

4 = 1000

dal 5 in su mi sembrano adeguati.

comment_1503235
12 ore fa, Calas ha scritto:

Scusate ma adesso in quinta le bacchette le possono usare tutti? Tipo bacchetta dardo incantato chi la può usare?

Non bisogna essere necessariamente un incantatore per usare una bacchetta (o bastone), ma c'è da dire che la stragrande maggioranza richiede attunement (sintonia in italiano, penso) da parte di un incantatore.

comment_1503574
Il 30/8/2018 alle 09:16, Burronix ha scritto:

Non bisogna essere necessariamente un incantatore per usare una bacchetta (o bastone), ma c'è da dire che la stragrande maggioranza richiede attunement (sintonia in italiano, penso) da parte di un incantatore.

Ok grazie

  • Supermoderatore
comment_1503976
17 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto:

non mi è chiaro il Diavolo Imp .

x fargli danni pieni , l 'arma che lo colpisce deve essere sia magica che d ' argento ?

L'arma deve essere o magica o d'argento per fare danni pieni

  • Supermoderatore
comment_1506431
20 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto:

ma le Munizioni Magiche +1 non sono troppo care rispetto alla loro utilità ?

 essendo usa e getta , dovrebbero almeno costare la metà .

In teoria come ogni altra tipologia di proiettili dopo un combattimento ne può recuperare la metà spendendo un minuto di tempo.

Comunque sì più in generale sono più utili gli archi magici.

  • Author
comment_1506445
35 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

In teoria come ogni altra tipologia di proiettili dopo un combattimento ne può recuperare la metà spendendo un minuto di tempo.

Comunque sì più in generale sono più utili gli archi magici.

ma il Manuale del DM p. 189 dice che 1 volta colpito il nemico , diventano normali , è questo che li rende scarsi .

comment_1506612

Se pensi che il prezzo delle munizioni magiche sia eccessivo, non farti remore ad abbassarlo, alla fine sono tutti costi abbastanza indicativi.

Considera però alcune cose.
Quello delle munizioni è un eventuale bonus cumulabile con quello dell' arco/balestra che già possiedi, e se ci pensi non è facile raggiungere un ipotetico +5/+6, quando i combattenti in mischia avranno, in genere, un +3 dato dall' arma.
Inoltre c'è da dire che a livelli bassi se i PG sono sprovvisti di armi magiche (dipende poi anche dal tipo di ambientazione, ovviamente), quelle munizioni diventano veramente utili per sconfiggere mostri con resistenza agli attacchi non magici.

  • Supermoderatore
comment_1506635
15 ore fa, Maxwell Monster ha scritto:

ma il Manuale del DM p. 189 dice che 1 volta colpito il nemico , diventano normali , è questo che li rende scarsi .

Come dice giustamente Tamriel intendevo quelli non andati a segno. Poi c'è da dire che in teoria per il gioco base gli oggetti magici non hanno strettamente parlando un prezzo e sono legati unicamente alla storia, vengono giusto assegnate delle generali categorie di costo per chi fosse interessato a gestirlo più "à la 3.5" quindi ci sta che alcune cose non siano proprio bilanciate perfettamente.

Guest
This topic is now closed to further replies.