Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1554797

l ' Incantesimo Onda Tonante (MDG 257) ha sempre come centro di partenza l 'utilizzatore ?

se si usasse una griglia da miniature , colpirebbe 8 bersagli medi (q. 3 x 3 x 3) attorno a l ' Incantatore* ?

*escludendo sopra o sotto , in quanto cubo , nel caso il generante voli o nuoti , il massimale sarebbe 26 bersagli medi .

  • Risposte 70
  • Visualizzazioni 14,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh, un creatura che stai afferrando (che ricordo, non ha velocità di movimento) implica che stai utilizzando un' estremità per farlo; se vuoi fare altri danni dovrai utilizzare un' altra estremità/ar

  • Io ti consiglio di andare con i piedi di piombo per quanto riguarda gli oggetti magici. Ho provato a fare una minicampagna ai miei pg (di decimo livello) assegnandoli gli oggetti magici seguendo le in

  • Mai dati pf pieni. Anche perchè tra riposi brevi e il ripristinare tutti i pf con il riposo lungo i pg hanno molti modi di recuperare i pf persi durante i combattimenti. Senza contare gli incante

comment_1554807
17 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto:

l ' Incantesimo Onda Tonante (MDG 257) ha sempre come centro di partenza l 'utilizzatore ?

No.

 

  • 2 settimane dopo...
comment_1559121

Confusione su correre :

Premesso che ho già provato a cercare sul forum con parole chiavi come : corsa, correre , run 

La situazione è questa : un pg corre ad aiutare i propri compagni intenti ad esplorare una caverna , non sono in combattimento ma l'ambiente è comunque pericoloso e si ci muove come nel combattimento tattico . 

Io ricordo che la corsa è : movimento base x 3 ma credo sia un ricordo di precedenti edizioni .

L'azione giusta è scattare ? (Movimento X2 )

  • Supermoderatore
comment_1559132
12 minuti fa, Kelemvor ha scritto:

Io ricordo che la corsa è : movimento base x 3 ma credo sia un ricordo di precedenti edizioni .

L'azione giusta è scattare ? (Movimento X2 )

Corretto, parlando di round il massimo di cui si può presumere di potersi muovere è del doppio del proprio movimento tramite l'azione Scattare (Dash in inglese). Nota che questo raddoppio prende in considerazione ogni modifica alla velocità base quindi se il PG è sotto l'effetto di un incantesimo che porta la sua velocità dai 9 metri base a 15 metri usando Dash si potrà spostare di 30 metri.

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_1565771

grazie Checco .

l ' incantesimo Cerchio Di Teletrasporto quante creature porta ?

4 che devono entrare completamente in esso ?

8 che devono entrare parzialmente ?

 

comment_1566320
9 minuti fa, SaDiTappo ha scritto:

Quindi il ladro usando "scatto" come azione Bonus potrebbe muoversi di un X3, corretto?

Esatto.
Ti muovi della tua velocità.
Poi usi l'Azione per compiere uno Scatto con la tua velocità.
Infine usi l'azione bonus del ladro per compiere un altro Scatto con la tua velocità.

Un ladro con velocità base di 9m si può muovere quindi fino a 27m in un round, in questo modo. 

comment_1566372

Cerchio di tele trasporto dura un round quindi tutte le creature che vi entrano nel loro turno, all'interno di quel round, possono beneficiarne. Non solo quelle che vi si trovano al momento del lancio. In oltre le creature possono stringersi per occupare meno spazio di quello che occupano in combattimento. Quindi se la domanda è quante creature, in assetto da combattimento, ci entrano nell'istante in cui viene attivato se il mago lo centra su di loro la risposta è 4 perché un cerchio con diametro tre metri occupa 4 quadretti sulla griglia o perché è divisibile in quattro zone di quasi 1,5 m di lato (se non usi la griglia).

Si come già detto il ladro può fare fino a tre volte la sua velocità in un round. ti segnalo anche che nelle regole opzionali sugli inseguimenti, nella guida del Master, propone di far effettuare delle prove di costituzione se si scatta per più di un certo numero di round consecutivi.

  • Author
comment_1566700
21 ore fa, savaborg ha scritto:

Cerchio di tele trasporto dura un round quindi tutte le creature che vi entrano nel loro turno, all'interno di quel round, possono beneficiarne. Non solo quelle che vi si trovano al momento del lancio. In oltre le creature possono stringersi per occupare meno spazio di quello che occupano in combattimento. Quindi se la domanda è quante creature, in assetto da combattimento, ci entrano nell'istante in cui viene attivato se il mago lo centra su di loro la risposta è 4 perché un cerchio con diametro tre metri occupa 4 quadretti sulla griglia o perché è divisibile in quattro zone di quasi 1,5 m di lato (se non usi la griglia).

 

grazie , quindi a gruppi di 4 posso fare entrare più creature entro il round .

comment_1567049

Modalità Moderatore ON

Ricordo una cosa a tutti gli utenti: se avete una serie di domande di carattere che sono scollegate da un determinato argomento siete pregati di utilizzare il topic adibito a raccogliere tali domande (con le eventuali risposte):

Pertanto chiudo questa discussione. Vi auguriamo un buon proseguimento di navigazione sul sito

Modalità Moderatore OFF

Guest
This topic is now closed to further replies.