Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1500597

Salve a tutti,mi rivolgo a voi in quanto giocatore abbastanza esperto di D&D ma solamente della 3.5,inizieró a breve una campagna pathfinder ipoteticamente moolto lunga tanto da far arrivare i personaggi al 20 (cosi il DM ci ha detto),nella 3.5 ho giocato sempre e solo stregone,sono stato un po a vedere le classi e ho trovato l’iracondo di stirpe molto figo,per cui volevo sapere se qualcuno potrebbe darmi qulche consiglio sia su l’iracondo sia su uno stregone (che a quanto mi è sembrato è un po underpower rispetto a tutte le altre mille classi presenti in pathfinder),i miei punteggi con i dadi sono a dir poco op, 18-16-16-15-14-14, quindi qualsiasi classe vogliate suggerirmi ne saró entusiasta,grazie a tutti

Edited by Nereas Silverflower
Correzione prefisso

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao Mattomuu e benvenuto nella community. Anzitutto lo stregone non è assolutamente underpower, anzi, è una della classi che ha tratto maggiori benefici dal passaggio dalla 3.5 a Path. Inoltre è un f

comment_1500649

Ciao Mattomuu e benvenuto nella community. Anzitutto lo stregone non è assolutamente underpower, anzi, è una della classi che ha tratto maggiori benefici dal passaggio dalla 3.5 a Path. Inoltre è un full caster, e questo lo mette tre gradini sopra ai 2/3 delle classi esistenti. Passiamo al bloodrager. Le mie due build preferite sono le seguenti:

- Bloodrager steelblood con destined bloodline armato di falchion: un carro armato che critta spesso e volentieri.

- Bloodrager spelleaster con versante bloodline e il talento Fast Healer: Un po' meno danni dell'altra, ma compensi con un valore di guarigione rapida altino fin dai livelli bassi. 

Per le stat, sono incredibilmente alte e sbilanciano il gioco. Il tuo GM dovrà pompare tutti i mostri, o il tuo gruppo (nel caso gli altri abbiano stat simili alle tue) avrà vita fin tropportunità facile. Livello di sfida: -5.

 

  • Author
comment_1500656

Ciao lone innanzitutto grazie,la build che avevo visto proprio su questo forum se non sbaglio proprio fatta da te del bloodrager steelblood mi era piaciuta molto e avevo idea di farla cosi,un altra cosa se posso,mi sapresti consigliare una classe un archetipo o qualsiasi altra cosa per il controllo del territorio,mi spiego:

Nello giocare i miei stregoni della 3.5 almeno fino ai primi livelli li giocavo quasi support,ovvero raggio di indebolimento e cose del genere,volevo sapere se c'è in pathfinder una classe o un archetipo  che eccelle in questo,o se comunque posso farlo bene anche con lo stregone base senza magari andare a sottrarre dps,grazie per il tuo tempo

comment_1500660

Se ti interessa il debuff, le classi ideali è sono il fattucchiere e lo sciamano. Questo perché sono dotati di capacità di debuffing, le fatture, che non sono incantesimi e quindi non sprechi magie. Puoi fare un debuffer/dps con lo stregone, basta scegliere con cura gli incantesimi (in genere ti basta una spell di danno per livello e sei a posto). Per sopperire al basso numero di incantesimi conosciuti, c i viene in aiuto il bonus di classe preferita dell'umano.

  • Author
comment_1500663

Okok ho capito,quindi comunque mi consigli di fare lo stregone base senza archetipi strani o altro..se non chiedo troppo potresti darmi un idea di una buid per lo stregone giusto per improntarlo con i talenti e gli incantesimi a tuo parere utili?

  • Author
comment_1500677

Pensando che comunque è una campagna che potrebbe arrivare molto lontano,sicuramente il dps cercando comunque di far coesistere anche il debuff e il controllo del territorio

comment_1500680

In questo caso ti consiglio uno stregone specializzato nella scuola di evocazione, in quanto in una botta sola hai ground control e dps (i mostri evocati sono uns risorsa migliore per i danni: restano in campo più a lungo, ti fanno sprecare meno incantesimi e ai livelli alti evocherai robe con capacità magiche o incantesimi utilissimi). A questo aggiungi un pizzico di necromanzia per i debuff. Te gusta l'idea?

comment_1500687

Mamma mia! Con quelle statistiche si potrebbe pensare di fare anche uno stregone con stirpe draconica e classe di prestigio Discepolo dei Draghi!
Non sono mai riuscito a buildarne uno che potesse funzionare! 😁

Se ti piace lo stregone classico comunque, importante in Pathfinder è l'umano che concede di imparare incantesimi conosciuti aggiuntivi, a me non dispiace l'archetipo Tattooed Sorcerer che oltre al famiglio concede bonus il talento Mage's Tattoo, a mio avviso buono e poi il flavour mi garba.

Il bloodrager invece lo sto giocando qui sul forum (proprio steelblood) e devo dire è molto divertente, più simile ad un barbaro però che ad uno stregone.

  • Author
comment_1500692
38 minuti fa, Lone Wolf ha scritto:

In questo caso ti consiglio uno stregone specializzato nella scuola di evocazione, in quanto in una botta sola hai ground control e dps (i mostri evocati sono uns risorsa migliore per i danni: restano in campo più a lungo, ti fanno sprecare meno incantesimi e ai livelli alti evocherai robe con capacità magiche o incantesimi utilissimi). A questo aggiungi un pizzico di necromanzia per i debuff. Te gusta l'idea?

si mi piace moltissimo l'idea 

10 minuti fa, DedeLord ha scritto:

Mamma mia! Con quelle statistiche si potrebbe pensare di fare anche uno stregone con stirpe draconica e classe di prestigio Discepolo dei Draghi!
Non sono mai riuscito a buildarne uno che potesse funzionare! 😁

Se ti piace lo stregone classico comunque, importante in Pathfinder è l'umano che concede di imparare incantesimi conosciuti aggiuntivi, a me non dispiace l'archetipo Tattooed Sorcerer che oltre al famiglio concede bonus il talento Mage's Tattoo, a mio avviso buono e poi il flavour mi garba.

Il bloodrager invece lo sto giocando qui sul forum (proprio steelblood) e devo dire è molto divertente, più simile ad un barbaro però che ad uno stregone.

Mi incuriosisce non poco la classe di prestigio,e poi si con quei tiri allucinanti comunque avevo in mente di fare una classe bella op,per il tattooed sorcerer gli ho dato un occhiata e sembra carino,sai se c'è anche in italiano?

comment_1500697

Non credo sia stato tradotto ma forse mi sbaglio, in rete non trovo niente però.

Se decidessi di farlo ricordati che il famiglio che si trasforma in tatuaggio può essere mooolto comodo! Io di solito scelgo famigli che concedano bonus all'iniziativa, ce ne sono alcuni davvero forti in questo, ma dipende dal materiale che il DM concede.
Inoltre, se usate i tratti, io sceglierei qualcosa che permetta di aumentare di +1 il LI di qualche incantesimo, associato al talento mage's tattoo permette di fare buoni danni fin da subito, lanciando un incantesimi di primo ad LI 3, per esempio.

  • Author
comment_1500740

L'idea del Discepolo dei Draghi è molto bello mi servirebbe però una mano sui talenti da prendere e su quando fare la classe di prestigio,dopo quanti livelli di stregone..

Come diceva @Lone Wolf lo impronterò comunque sull'evocazione e sulla necromanzia per qualche debuff,non so se può uscire qualcosa di carino ma questa era l'idea

Crea un account o accedi per commentare