Pubblicato 6 Maggio 200717 anni comment_139435 La mia vita da lettore è iniziata con lui e con il libro "Il Dio del Fiume"..... Fantastico, emozionante, scritto da mastro........ Tanto che mi ero promesso, all'epoca, che avrei letto tutti i suoi libri e sono arrivato a 13 nel paniere..... Gli ultimi tre che lessi, non hanno dato la stessa emozione dei precedenti ed erano gli ultimi usciti: Monsone, Figli del Nilo ed Orizzonte non l'ho nemmeno finito, trovando la storia trita e ritrita...... Ora la mia donanda, è possibile che il signor Smith, persona che continuerò a ringraziare per sempre per alcuni dei libri più belli ed avvincenti che abbia mai letto, abbia perso il suo stile con l'esperienza o si appoggi solo al nome che si è fatto in passato e non si impegna più???????
6 Maggio 200717 anni comment_139451 devo essere sincero: ho tutta la saga dei figli del nilo 3 libri, quella dei Ballantines e quella dei Courtney africani. Mi sono piaciuti tutti, anceh se a lungoandare le trame sono le solite, cambiano i discendneti protagonisti della stessa famglia, ma .... cmq rersta sempre 1 autore economico d'agosto e che aiuta a passare le giornate. Sicuramente da leggere
6 Maggio 200717 anni comment_139489 Ho apprezzato appieno solo la saga dei Courteney e dei Courteney d'Africa... Su tutti La Spiaggia Infuocata. Per il resto è raro che uno scrittore mantenga i suoi libri originali negli anni... Ciao ciao
7 Maggio 200717 anni comment_139689 Bei libri, si potrebbe dire molto di ciascuno di loro. Ma una cosa che mi ha sempre infastidito di Smith, è che per metà libro ci sono fantastiche descrizioni, sia dei personaggi che dei luoghi, e il tempo scorre lento e piacevolmente. Poi comincia la follia... e nelle ultime cento pagine il tempo impazzisce e si corre a rotta di collo per finire tutta la carne messa al fuoco per concludere il romanzo con una dimensione pubblicabile dal punto di vista editoriale...
7 Maggio 200717 anni comment_139883 Le trame sono comunque interessanti, anche se dilunga troppo in certe parti e ripete le descrizioni delle città, paesaggi e usanze tribali che se hai già letto alcuni suoi libri trovi noioso il rietere sempre le stresse cose
18 Maggio 200717 anni comment_142753 è uscito l'ultimo libro di Smith Wilbur, sempre della saga del Nilo. €19,50 in libreria...
18 Maggio 200717 anni comment_142758 Premetto che ho letto "come il mare" (Hungry as the sea, in origine). Devo dire che la storia era interessante, coinvolgente ecc ecc per essere un libro prescritto dalla prof di italiano, però dal punto di vista stilistico lo ritengo un tipico libretto da spiaggia, di quelli che intrattengono senza dare molto e con magari una trama un po' poco originale, almeno sulle grandi linee (ragazza carina, femmina fatale, finale lieto alla vissero tutti ricchi, felici e contenti ecc...). Tuttavia non si può negare la bravura dell'autore nel creare emozioni nel lettore e l'attenzione a numerosi particolari, cosa non comune a molti, purtroppo.
19 Maggio 200717 anni comment_142878 eridas a luglio iniziano gli sconti del 30% sui suoi libri: ogni anno te lo porti al mare senza troppo spendere. Quelklo nuovo però ho visto che costicchia e prima di vederlo in edizione economica ce ne vorrà
19 Maggio 200717 anni comment_142980 Mah... io ho letto poco di wilbur smith... Alcuni dei suoi libri li ho trovati davvero affascinanti, come l'Orma del Califfo e il Dio del Fiume. Mentre il seguito del dio del fiume ( che non ricordo come si chiami), l'ultima preda e la maggior parte di quelli che ho letto della Saga dei Courteney d'Africa mi sono sembrati davvero NOIOSi... scritti bene, trama semplice e fluente, ma come sono lenti!
20 Maggio 200717 anni comment_143070 eridas a luglio iniziano gli sconti del 30% sui suoi libri: ogni anno te lo porti al mare senza troppo spendere. Quelklo nuovo però ho visto che costicchia e prima di vederlo in edizione economica ce ne vorrà Se non ho avuto le traveggole, venerdi l'ho visto alla Coop con il 20% di sconto, as usual. Non che così sia regalato, eh!
20 Maggio 200717 anni comment_143106 sarà stata un'edizione vecchia: a Firenze trovi vecchie edizioni usate anche a 2 euro di lui. Ma tu parlavi del nuovo libro o di un libro vecchio?
21 Maggio 200717 anni comment_143233 sarà stata un'edizione vecchia: a Firenze trovi vecchie edizioni usate anche a 2 euro di lui. Ma tu parlavi del nuovo libro o di un libro vecchio? Di questo:
Crea un account o accedi per commentare