22 Novembre 201311 anni comment_897493 Dovrebbe prima farsi distruggere e poi servirebbe qualcuno che gli lanciasse un Resurrezione o Resurrezione Pura, sempre che non fosse "morto" da troppo tempo... Un lich millenario, infatti, è ormai praticamente impossibile da resuscitare, se non tramite un intervento divino...
23 Novembre 201311 anni comment_897906 si chiama Aumvor's Fragmented Phylactery ed è da qualche parte nel manuale Champions Of Ruin se con questo incantesimo epico genero 5 filatteri, e me ne distruggono uno facendone restare 4, posso lanciare l'incantesimo epico una seconda volta?
23 Novembre 201311 anni comment_897926 Sì, è specificato nella descrizione dell'incantesimo epico... Basta che tu abbia accesso ad almeno una parte del filatterio originale...
23 Novembre 201311 anni comment_897977 se con questo incantesimo epico genero 5 filatteri, e me ne distruggono uno facendone restare 4, posso lanciare l'incantesimo epico una seconda volta? puoi lanciarlo anche più volte di seguito senza che vengano distrutti quelli generati la prima volta se non vado errato. Ogni volta crei un numero di filatteri pari alla caratteristica chiave che utilizzi per il lancio di incantesimi
23 Novembre 201311 anni comment_898015 puoi lanciarlo anche più volte di seguito senza che vengano distrutti quelli generati la prima volta se non vado errato. Ogni volta crei un numero di filatteri pari alla caratteristica chiave che utilizzi per il lancio di incantesimi se vabbè, ma allora ho un numero di filatteri infiniti, considerando che l'incantesimo epico una volta imparato può essere lanciato un tot di volte al giorno. Io penso che sia la stessa situazione di quando lancio due volte lo stesso incantesimo: gli effetti non si cumulano. Scusate pare solo a me esagerato che un lich, in un anno, con un mod di caratteristica di +6, lanciando l'incantesimo una volta al giorno, possa creare 6x365 = 2190 filatteri?!?!?! poi considerando che non muore, alleluia PG: "ciao caro lich, ho distrutto tutti e sei i tuoi filatteri, ci ho messo una settimana, ma ce lo fatta" Lich: "allora ti tocca ricominciare perché nel frattempo ne ho fatti altri 42 (7x6)"
24 Novembre 201311 anni comment_898065 Trattandosi di roba che viene da un'ambientazione notoriamente sbroccata a livello di magia, specialmente in 3.0, non mi stupisce... Nota, comunque, che non si tratta di creare nuovi filatteri, ma di pezzetti di quello vecchio, quindi prima o poi la possibilità di spezzettarlo ulteriormente viene meno...
24 Novembre 201311 anni comment_898068 se vabbè, ma allora ho un numero di filatteri infiniti, considerando che l'incantesimo epico una volta imparato può essere lanciato un tot di volte al giorno. Io penso che sia la stessa situazione di quando lancio due volte lo stesso incantesimo: gli effetti non si cumulano. L'incantesimo specifica proprio il contrario. Non prendertela con me comunque, non lavoro alla wizards of the coast Nota, comunque, che non si tratta di creare nuovi filatteri, ma di pezzetti di quello vecchio, quindi prima o poi la possibilità di spezzettarlo ulteriormente viene meno... puoi fare entrambe le cose: spezzare il filatterio originale oppure prendere altri oggetti e renderli filatteri.
24 Novembre 201311 anni comment_898099 L'incantesimo specifica proprio il contrario. Non prendertela con me comunque, non lavoro alla wizards of the coast puoi fare entrambe le cose: spezzare il filatterio originale oppure prendere altri oggetti e renderli filatteri. lo si limiterà HomeRule ... certe volte non si rendono conto di quello che fanno, quelli della wizard
26 Novembre 201311 anni comment_898777 lo si limiterà HomeRule ... certe volte non si rendono conto di quello che fanno, quelli della wizard Se ne rendono conto, non venderebbero tanti manuali se non ci fossero cose appetibili!
8 Dicembre 201311 anni comment_901975 Riapro la discussione per un paio di domande. Quando un lich viene distrutto, il suo equipaggiamento viene distrutto con esso o rimane intatto dove prima c'era il non morto? Quando il lich torna grazie al filatterio, il suo equipaggiamento viene ricreato insieme a lui? Un'ultima domanda estesa a tutti i non morti: grazie all'incantesimo di resurrezione è possibile far tornare un non morto un vivente (chiaramente se consenziente), giusto? Ma per poter utilizzare l'incantesimo il non morto deve essere prima distrutto?
8 Dicembre 201311 anni comment_901993 Distrutto il lich, l'equipaggiamento rimane, a meno che non sia stato distrutto anch'esso da ciò che ha distrutto il lich... Disintegrare il lich, ad esempio, non farebbe bene al suo equipaggiamento... Il lich si rigenera nudo... Nulla di ciò che indossava o portava si trasferisce al nuovo corpo, a meno che non fosse incantato apposta per farlo... Sì, il non morto deve dapprima essere definitivamente distrutto per poter riportare in vita la creatura che era...
9 Dicembre 201311 anni comment_902099 Distrutto il lich, l'equipaggiamento rimane, a meno che non sia stato distrutto anch'esso da ciò che ha distrutto il lich... Disintegrare il lich, ad esempio, non farebbe bene al suo equipaggiamento... Il lich si rigenera nudo... Nulla di ciò che indossava o portava si trasferisce al nuovo corpo, a meno che non fosse incantato apposta per farlo... Sì, il non morto deve dapprima essere definitivamente distrutto per poter riportare in vita la creatura che era... Perfetto, grazie mille!!
2 Aprile 201411 anni comment_934629 riapro la discussione per un argomento similare nella descrizione del Demilich c'è la sezione trasferimento del filatterio che cita: trasferimento del filatterio(sop):fasce, cinture, anelli, mantelli e altri oggetti indossabili strettamente correlati al filatterio del demilich trasferiscono i loro benefici al demilich stesso, indipendentemente da quanto il demilich si trovi lontano dal filatterio. il normale limite di oggetti utilizzati simultaneamente vengono comunque applicati. immagino che si riferisca al fatto che l'oggetto usato per un filatterio standard sia una scatola con all'interno pezzi di pergamena con scritte magiche all'interno. in questo modo gli oggetti messi dentro la scatola avranno l'effetto sopracitato. la mia domanda è: vale anche per le verghe?
2 Aprile 201411 anni comment_934645 Parla di oggetti indossabili, quindi niente verghe e altre robe impugnate... In inglese è più chiaro, ovvero dice che gli oggetti indossabili devono essere mantenuti a stretto contatto col filatterio, perchè il demilich ne riceva i benefici come se li indossasse lui... Si tratta di un modo per permettere ad un frammento di cadavere fluttuante di "vestirsi" anche senza un corpo...
Crea un account o accedi per commentare