Pubblicato 3 Settembre 20186 anni comment_1504291 Buon pomeriggio a tutti, ho iniziato a scrivere la nuova campagna dopo che la precedente è finita in un tragico TPK, a questo giro però volevo introdurre qualcosa di più particolare. Nel mondo esistono queste persone chiamate “gifted” che hanno appunto una specie di dono, e vorrei far iniziare tutti i personaggi con un dono che sia abbastanza equilibrato tra quello degli altri. Avevo pensato per esempio poter leggere, parlare e scrivere tutte le lingue del mondo, sapere di che livello sono gli incantesimi che un mostro/incantatore può lanciare; conoscere punto di forza e debolezza di un mostro quando lo si vede. Chiedo il vostro aiuto in primis nel formulare altri doni (non me ne vengono in mente...) e riuscire un po’ ad equilibrarli tutti. Grazie in anticipo.
3 Settembre 20186 anni comment_1504340 Perché non gli dai uno dei boon previsti per i livelli oltre il 20. Sono sicuramente equilibrati tra di loro e se scegli quelli giusti puoi dare ai pg grandi soddisfazioni e divertimento. Ovviamente contano minimo come un livello ai fini del bilanciamento.
3 Settembre 20186 anni comment_1504344 puoi anche dargli un talento gratis gia subito. in questo modo ognuno può sceglierselo in maniera autonoma e conforme alla sua idea di personaggio
3 Settembre 20186 anni Author comment_1504442 4 ore fa, savaborg ha scritto: Perché non gli dai uno dei boon previsti per i livelli oltre il 20. Sono sicuramente equilibrati tra di loro e se scegli quelli giusti puoi dare ai pg grandi soddisfazioni e divertimento. Ovviamente contano minimo come un livello ai fini del bilanciamento. So più o meno a grandi linee cosa siano i boon, ma non saprei bene dove cercarli. Sono in una dei manuali o li trovo su internet?
3 Settembre 20186 anni comment_1504446 7 minuti fa, Icaro110 ha scritto: So più o meno a grandi linee cosa siano i boon, ma non saprei bene dove cercarli. Sono in una dei manuali o li trovo su internet? Più che altro, a che edizione di D&D stai giocando? Perchè credo che @savaborg parlasse della 5a Edizione quando ha citato i Boon (i quali si trovano sulla Guida del DM della 5e, pagina 231-232 del manuale in lingua inglese). Sapere l'edizioni a cui giochi, quindi, può aiutare a darti risposte più corrette e a te più utili. Quando fai domande su D&D, ricordati sempre di specificare l'edizione a cui stai giocando.
Crea un account o accedi per commentare