Posted 3 Settembre 20186 anni comment_1504412 Ciao ragazzi! Mi sono appena registrato sul sito, a breve inizierò una campagna su PF e ho disegnato questa mappa. La mia domanda è: avete qualche chicca da condividere? Tipo cose particolari che andrebbero aggiunte, punti di interesse particolari, o qualcosa che sulla mappa non può mancare assolutamente, come ad esempio l'ubicazione di un mostro o qualche tremolio precedentemente scoperto dal possessore della mappa ma in cui non ha mai avuto l'occasione di entrare.  E soprattutto come potrei disegnare questi punti? Con quali icone? Grazie đÂ
4 Settembre 20186 anni comment_1504515 Intanto complimenti per la mappa! Io non sono neanche in grado di fare un omino stilizzato!đ 12 ore fa, Griso Malvento ha scritto: La mia domanda è: avete qualche chicca da condividere? Tipo cose particolari che andrebbero aggiunte, punti di interesse particolari, o qualcosa che sulla mappa non può mancare assolutamente, come ad esempio l'ubicazione di un mostro o qualche tremolio precedentemente scoperto dal possessore della mappa ma in cui non ha mai avuto l'occasione di entrare. Per risponderti ti dico: nella nostra precedente avventura avevamo una mappa simile (progettata da mia moglie che faceva da DM) dove noi giocatori andavamo a segnare con dei nostri simboli (tipo croci o disegni stilizzati fatti veramente male) i punti di interesse che avevamo raggiunto. Quindi nella mia testa ipotizzo che se qualcuno possedeva la mappa prima degli attuali proprietari, avrĂ semplicemente segnato con dei simboli "semplici" un punto in particolare. Probabilmente ci avrĂ anche scritto qualcosa, magari nel retro o in piccolo, come ad esempio "pericolo" o "evitare". Secondo me questo mette un pò di mistero e invoglia chi la utilizza a verificare la veridicitĂ del messaggio. 12 ore fa, Griso Malvento ha scritto: E soprattutto come potrei disegnare questi punti? Con quali icone? Se vuoi rendere la cosa un pò piĂš artistica e meno grezza direi che basta andare a porre un simbolo iconico sulla mappa, ovvero, per i mostri potresti metterci una specie di orma, per i tesori un baule, per le fortezze o dungeon una croce un pò piĂš adornata, magari con scritto qualcosa sotto... Spero di essermi spiegato e di averti aiutato in qualche modo perchè per la costruzione di mappe,diciamo che dipende sempre l'uso che ne vuole fare a mio avviso!
7 Settembre 20186 anni comment_1505555 Complimenti per la mappa! Dal puro punto di vista estetico hai l'angolo in basso a sinistra un po' vuoto, potresti riempirlo con una rosa dei venti. Per le icone concordo completamente con quanto scritto da Resham91. Forse manca un palude che vedo potrebbe starci a sinistra della scritta Va Hel (almenoa giudicare dall'intrico di fiumi e ramificazioni varie) Qualche rovina, ma sono cose puramente estetiche.
8 Novembre 20186 anni Author comment_1526413 grazie mille ragazzi! ho aggiunto diverse migliorie, ispirate da voi!
8 Novembre 20186 anni comment_1526430 27 minuti fa, Griso Malvento ha scritto: grazie mille ragazzi! ho aggiunto diverse migliorie, ispirate da voi! Beh, ora mi hai messo la curiositĂ ! E' possibile vedere (se non chiedo troppo) il risultato finito? Giusto per farci sbavare un pò ecco! đ
9 Novembre 20186 anni Author comment_1526984 4 ore fa, Fezza ha scritto: AZZO CHE MAPPAďťż! Complimenti. Come l'hai realizzata? cartoncino da classico (da 2,50euro in cartoleria) gallino. bacinella, acqua e caffè. fai diversi bagni, ne avrò fatti 7/8 di bagni, lo immergi, tiri fuori e lasci asciugare ( puoi anche asciugare con il phon come ho fatto io) fai anche colare il caffè in alcuni punti, darĂ un effetto irregolare ottimo per una mappa. la regola principale è che -devi fare casino con il caffè- e vedrai che verrĂ benissimo. poi sfrutti le differenze di colore che ha lasciato il caffè per fare terra e mare, percorrendo con la penna il confine fatto dal segno dell asciugatura del caffè, poi aggiungi dettagli a piacimento, trovi molte idee seguendo questi 8 video, l'unica differenza è che lui la ripassa al computer per dare l'effetto invecchiato, solo che secondo me poi stampata sembrerĂ molto "pupazzosa", finto vecchio; invece invecchiarla prima con il caffè secondo me produce lo stesso effetto da lui cercato ma allo stesso tempo dona alla carta quel tocco di antico che alla fine è ciò che vorremo portare sul tavolo di gioco. lui crea i confini con i legumi, figo eh, però secondo me crearli con il caffè fa la differenza di colore fra mare e continente, l'unica pecca è che controlli poco la forma del mondo provaci anche tu, ti garantisco che verrĂ benissimo, è meno complicato di quanto tu possa pensare. đ Â
9 Novembre 20186 anni Author comment_1526987 Il 8/11/2018 alle 15:08, Resham91 ha scritto: Beh, ora mi hai messo la curiositĂ ! E' possibile vedere (se non chiedo troppo) il risultato finito? Giusto per farci sbavare un pò ecco! đ No ma va figurati đ ho aggiunto: -rosa dei venti (che nasconde una X in rosso poco marcata) nel suo centro, dove ci sarĂ sicuro qualcosa di grosso, che non ho ancora preparato đ     Le cordinate, con 3 rune in alto a destra, se decifrate indicano la posizione in cordinate di dove si trova il mappiere della mappa (uno dei piĂš grandi avventurieri) - fondi di caffè semplici, e poi ho disegnato sul retro piccole icone con la matita rossa che indicano luoghi segreti, Purtroppo i miei giocatori non sembrano cosĂŹ interessati a girare la mappa đ  credo sia tutto ^^Â
9 Novembre 20186 anni comment_1526992 Stupenda, ma è un A0? Sicuro hai la passione per il disegno perchè i dettagli che ho visto sono disegnati con una mano felice
9 Novembre 20186 anni Author comment_1526998 6 minuti fa, Fezza ha scritto: Stupenda, ma è un A0? Sicuro hai la passione per il disegno perchè i dettagli che ho visto sono disegnati con una mano felice non ricordo francamente, ma alla fine piĂš grande è e meglio è đ si si a me piace molto disegnare, e ultimamente sono parecchio ispirato da questa campagna. Ho preparato un disegno di cui vado molto fiero đ, nel punto sopra Deltora c'è un drago disegnato, se andranno ad uccidere quel "mini boss" gli farò trovare un cadavere putrefatto e fra le mani avrĂ un foglietto di carta sul quale ci sarĂ il disegno del drago che risiede lassĂš(al momento giusto tirerò fuori il foglietto), come ultima ereditĂ agli audaci e sciocchi posteri che tenteranno, come lui, la grande impresa.Â
10 Novembre 20186 anni comment_1527132 16 ore fa, Fezza ha scritto: Stupenda, ma è un A0? difficile: il formato A0 è pari ad 1 metro quadrato (118,9x84,1 cm, per essere esatti)! Direi che basta un A3 (42x29,7 cm), che è il doppio di un A4 (il normale foglio da stampante).  17 ore fa, Griso Malvento ha scritto: lui crea i confini con i legumi, figo eh, però secondo me crearli con il caffè fa la differenza di colore fra mare e continente, l'unica pecca è che controlli poco la forma del mondo Si potrebbe usare caffè diluito (o tè) per bagnare uniformemente la carta; poi l'asciughi, ed ecco l'effetto "vecchia pergamena" (idea da un vecchio "Art Attack", se non ricordo male). Poi usi il sistema dei fagioli per disegnare i contorni, e l'interno lo colori con il caffè (usando un pennello per non uscire dai bordi). In alternativa, usi i fagioli per disegnare la forma generale del mondo (matita leggera, perchè poi dovrà essere cancellata); poi, usando una "pipetta" (si trovano a poco anche in farmacia, o riutilizzi il contagocce di una vecchia medicina scaduta) spruzzi il caffè in forma piÚ controllata, in modo da ottenere i contorni variegati tipo quelli della tua mappa; alla fine cancelli i contorni "provvisori", e ricalchi quelli definitivi.
10 Novembre 20186 anni comment_1527137 7 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: difficile: il formato A0 è pari ad 1 metro quadrato (118,9x84,1 cm, per essere esatti)! Direi che basta un A3 (42x29,7 cm), che è il doppio di un A4 (il normale foglio da stampante). No, ĂŠ almeno un A1, guarda la moneta (sono architetto, abituato a quei formati)Â
Crea un account o accedi per commentare