20 Settembre 20186 anni comment_1510006 "quell'opzione si applica esclusivamente agli attacchi in mischia" ... Ma tu fregatene pure! 😄 PS: On 20/09/2018 at 10:43, Casa ha detto: Temo anche che io ho messo gli animali come mostri, mentre loro li vedano come loro amici!!! Questa è una ottima opzione! Mica devono per forza picchiare tutto quello che incontrano! I miei giocatori (tutti adulti) a suo tempo hanno pacificato una regione facendosi amici tutti i banditi della zona! 😄 A parte gli scherzi, proprio perché sono bambini sarebbe importante "insegnargli" che la violenza non è l'unico modo per superare un ostacolo, quindi ben venga se riescono a rendersi amici gli animali e a sgattaiolare al di la delle guardie. PPS: Rielaborando un attimo quello che ti ho detto l'ultima volta, forse è meglio raggruppare le caratteristiche (che vogliono dire poco così come sono) in tre gruppi: Prestanza fisica [Forza + Costituzione] Scaltrezza [Destrezza + Intelligenza] Intelletto [Saggezza + Carisma] Distribuisci fra le tre un +3, un +1 e un +0 e dovrebbero uscirti dei personaggi più o meno in pari con il manuale (almeno abbastanza da non scombinare gli scontri). Le difese sono facilmente implementabili (ti tornano tre TS, praticamente) e ti consiglio di usare anche la CA come se fosse un TS, su scaltrezza direi, in modo da far tirare più dadi ai bambini (e tenerli attivi). Ricordati mentre si combatte di fare interagire tutti, quindi eventualmente aggiungi più "turni" tuoi in mezzo all'iniziativa per far succedere qualcosa che impegni anche chi non è direttamente coinvolto [esempio: il mago rimane indietro per lanciare le sue magie al sicuro, ora tocca a tutti i personaggi da mischia in fila... Per non fare annoiare il bimbo del mago, fai succedere qualcosa a metà round, per dire: "mentre il guerriero e il cattivo si scambiano dei colpi, una grata comincia a scendere e sta per dividere il cunicolo in due, lasciando il povero mago dall'altra parte... Cosa fai?"] In questo modo tieni alta l'attenzione che, avendo a che fare con dei bambini, può essere una questione delicata.... PPPS: On 19/09/2018 at 19:46, Casa ha detto: Il problema è che io sono un pessimo narratore, per le favole della buona notte mia figlia vuole le mamma: dice che le mie storie fanno pena!!! Eh, magari prova a coinvolgerla! 😄😄😄😄😄😄 Falle fare la parte dell'uccellino, oppure chiedi a lei di descrivere qualcosa (magari dille prima di prepararsi, sennò ti ammazza! 🙂). Esempio di scheda: Reveal hidden contents Guerriero: Archibald Braccioduro "Cavaliere del re" "vengo da un villaggio sulle montagne" Prestanza fisica +3 Scaltrezza +1 Intelletto +0 Attacco con la spada: uno per turno, 1d20 + 5, 1d8+5 danni Colpo di scudo: se colpisci con la spada puoi attaccare anche con lo scudo, 1d20 + 5, 1d4+1 danni Profondo respiro: Una volta per combattimento, se non colpisci con lo scudo, puoi recuperare 1d0+1 pf. Per le abilità, qualunque cosa possa riguardare l'essere un cavaliere del re oppure venire da un villaggio sulle montagne (calmare un animale ["in fondo sono un cavaliere sono abituato ai cavalli"] o scalare una roccia ["vengo dalle montagne!"]) ottiene un +2. Oltre a questo, ottiene anche il bonus della caratteristica appropriata (scalare può essere prestanza o scaltrezza).
20 Settembre 20186 anni comment_1510040 On 20/09/2018 at 13:30, smite4life ha detto: Rielaborando un attimo quello che ti ho detto l'ultima volta, forse è meglio raggruppare le caratteristiche (che vogliono dire poco così come sono) in tre gruppi: Prestanza fisica [Forza + Costituzione] Scaltrezza [Destrezza + Intelligenza] Intelletto [Saggezza + Carisma] Distribuisci fra le tre un +3, un +1 e un +0 e dovrebbero uscirti dei personaggi più o meno in pari con il manuale (almeno abbastanza da non scombinare gli scontri). Le difese sono facilmente implementabili (ti tornano tre TS, praticamente) e ti consiglio di usare anche la CA come se fosse un TS, su scaltrezza direi, in modo da far tirare più dadi ai bambini (e tenerli attivi). Smite, in questo modo hai rifatto molto da vicino "Dungeon Squad", te ne rendi conto? 🤣 On 20/09/2018 at 13:30, smite4life ha detto: Eh, magari prova a coinvolgerla! 😄😄😄😄😄😄 Falle fare la parte dell'uccellino, oppure chiedi a lei di descrivere qualcosa (magari dille prima di prepararsi, sennò ti ammazza! 🙂). Ottima idea. 👍
20 Settembre 20186 anni comment_1510082 Credo che le 6 caratteristiche siano semplici abbastanza come sono, non penso sia necessario ridurle a 3. Certo è che non puoi aspettarti che facciano le schede da se, ma la 5e è così semplice che un bambino potrebbe capirla.
20 Settembre 20186 anni comment_1510127 On 20/09/2018 at 15:52, Enaluxeme ha detto: Credo che le 6 caratteristiche siano semplici abbastanza come sono, non penso sia necessario ridurle a 3. Certo è che non puoi aspettarti che facciano le schede da se, ma la 5e è così semplice che un bambino potrebbe capirla. Non sono d'accordo! Qual è la differenza fra Intelligenza e Saggezza? O fra Forza e Costituzione? Da quanti anni giochi a un gioco alla D&D? La 5E è sicuramente molto più semplice di altri giochi, ma non è per niente semplice in senso assoluto! On 20/09/2018 at 14:52, MattoMatteo ha detto: Smite, in questo modo hai rifatto molto da vicino "Dungeon Squad", te ne rendi conto? 🤣 Non ho mai letto Dungeon Squad, ma si, chiaramente ho preso D&D e l'ho ridotto all'osso, comprimendo tutto! 😄 L'unico motivo per cui ho fatto questa proposta è che così la matematica rimane quella della 5E e se aveva già le statistiche dei mostri su quella era più comodo! 😄
21 Settembre 20186 anni comment_1510324 On 20/09/2018 at 17:05, smite4life ha detto: Non sono d'accordo! Qual è la differenza fra Intelligenza e Saggezza? O fra Forza e Costituzione? Da quanti anni giochi a un gioco alla D&D? forza è spappolare un pomodoro. destrezza è schivare un pomodoro. costituzione è mangiare un pomodoro marcio. intelligenza è sapere che il pomodoro è un frutto. saggezza è non metterlo in una macedonia. carisma è riuscire a vendere una macedonia di pomodoro.
21 Settembre 20186 anni Author comment_1510592 Però non ho capito quanti pomodori devo mettere nell'avventura per essere bilanciata! 😂 a parte gli scherzi pensavo di dare al mago la magia di parlare con gli animali (anche se non è nella sua lista) così possono giocarsi gli incontri con una opzione in più (Esempio coi topi puoi trattare ma i lupi i ogni caso hanno fame), magari un parlare con gli animali di massa così tutti i bimbi possono interagire. comunque ci siamo, con tutti gli spunti che mi avete dato può venire fuori una cosa carina. devo solo capire se mettere tutto in bella copia o tenere solo una traccia.
24 Settembre 20186 anni comment_1511281 On 21/09/2018 at 19:17, Casa ha detto: a parte gli scherzi pensavo di dare al mago la magia di parlare con gli animali (anche se non è nella sua lista) così possono giocarsi gli incontri con una opzione in più (Esempio coi topi puoi trattare ma i lupi i ogni caso hanno fame), magari un parlare con gli animali di massa così tutti i bimbi possono interagire. beh, potresti far usare l'uccellino come interprete o che sia lui stesso a castare parlare con gli animali sul gruppo. sarebbe una ragione in più per i piccoli avventurieri di ascoltarlo se lo vedono fare cose belline
24 Settembre 20186 anni comment_1511299 On 21/09/2018 at 08:01, AGUandre1 ha detto: forza è spappolare un pomodoro beh per le build che fai, di solito sì Reveal hidden contents
24 Settembre 20186 anni comment_1511301 On 24/09/2018 at 10:19, Lord Karsus ha detto: beh per le build che fai, di solito sì hai ragione paladino senza gradi in religione🤣
Crea un account o accedi per commentare