Pubblicato 9 Maggio 200717 anni comment_140461 Voi come gestite questo tipo di incontri? Cioè una volta scelto il mostro che incontreranno i pg, fate tutte le prove di osservare necessarie per individuare il mostro con i vari bonus e malus di circostanza; dite semplicemente vedete da lontano il mostro x che sta facendo e poi fate decidere ai gicatori se affrontarlo o no; oppure gli fate incontrare davanti il mostro di turmo senza chiedere niente?
9 Maggio 200717 anni comment_140463 non è una cosa fissa. dipende dalla situazione, dal tipo di mostro, dalla zona in cui sono. insomma, le variabili secondo me sono troppe, per avere un unico metodo definitivo. bye bye......
9 Maggio 200717 anni Autore comment_140465 zelgadiss ha detto: non è una cosa fissa. dipende dalla situazione, dal tipo di mostro, dalla zona in cui sono. insomma, le variabili secondo me sono troppe, per avere un unico metodo definitivo. bye bye...... mmm... dalla guida del master mi sembra che si debbano fare tutte le prove di osservare necessarie per vedere se è il mostro a vedere te o sei tu a vedere il mostro per primo... Io intendo il tipo di incontri che si fanno da lontano (a qualche centinaio di metri). Vi mettete a tirare tutte le prove?
9 Maggio 200717 anni comment_140468 dragotemporale ha detto: mmm... dalla guida del master mi sembra che si debbano fare tutte le prove di osservare necessarie per vedere se è il mostro a vedere te o sei tu a vedere il mostro per primo... Io intendo il tipo di incontri che si fanno da lontano (a qualche centinaio di metri). Vi mettete a tirare tutte le prove? Sinceramente...no. non sempre, comunque. Spesso i mostri fanno agguati, si nascondono e tirano da lontano se i pg accendono fuochi (e non c'è osservare che tenga a 100metri...)
9 Maggio 200717 anni comment_140491 Strekon84 ha detto: se i pg accendono fuochi (e non c'è osservare che tenga a 100metri...) Direi anche a cinque-dieci metri, se un personaggio non ha darkvision o low-light vision... avete mai provato a stare intorno ad un fuoco in campagna la notte e provare a guardarvi in giro? Senza contare che anche nelle nostre campagne la quantità di luce diffusa è sopra la media di una terra selvaggia fantasy standard...
9 Maggio 200717 anni comment_140518 Ogni tanto, nelle terre selvagge, un terrasque ci vuole. Io mi regolo piuttosto a spannometro, in genere di giorno non incontrano nessuno (per gli spostamenti in pianura), il 90% sono attaccati di notte se sono inseguiti.
9 Maggio 200717 anni comment_140558 La cosa varia anche a seconda di quello che dichiarano i pg: se sono tutti impegnati a fare cose strane, come consultare mappe, leggere, e ubriacarsi.... Invece cosa differente se qualcuno ha l'idea di fare da vedetta o altro. Cmq chi è mgliore come osservatore naturale dovrebbe avere sepre una prova da superare per avere più ... facilità di percepire mostri nell'area circostante
10 Maggio 200717 anni comment_140655 Dpende da come è l'incontro e da cosa fanno i pg in quel momento. Se è un incontro completamente casuale e qualcuno fa la guardia o si guarda in giro si, faccio tutti i tiri... ma se il mostro ha già visto i pg da un pezzo (vedi sopra: fuochi da campo) e quindi tende un agguato... allora magari faccio solo il tiro contrapposto osservare/nascondersi e ascoltare/muoversi silenziosamente per vedere se i pg si accorgono del mostro che gli fa l'agguato. (se i pg sono impegnati a fare qualcosa, solo ascoltare con penalità). Insomma, bisogna un po' vedere com'è la situazione
Crea un account o accedi per commentare