Pubblicato 5 Ottobre 20186 anni comment_1514939 Ciao ragazzi ho un dubbio enorme che vorrei risolvere per sapere come comportarmi nella prossima giocata. C'è un personaggio scomodo che vorrei eliminare ma senza entrare in combattimento, in quanto si tratta di un generale di un esercito, quindi stavo pianificando un modo per ucciderlo segretamente. E qui mi sorge un dubbio: si può uccidere direttamente un personaggio a prescindere dai suoi punti ferita? Vi faccio degli esempi: - se trovassi un veleno potente e riuscissi a farglielo bere, dovrebbe morire subito no? o con un certo ritardo, ma comunque dovrebbe morire a rigor di logica. (in caso sapete se esiste una sezione nel manuale dedicata ai veleni o cose simili da comprare?) -se io lo pugnalassi in testa o nel cuore, alle spalle ad esempio, dovrebbe morire subito, non avrebbe senso fargli solo un d4 danni da pugnale, perchè nella realtà una cosa del genere ti uccide subito.. è una questione più che altro interpretativa, me ne rendo conto, ma vorrei capire fino a quanto possa contare la questione punti ferita.. non so, magari il master potrebbe farmi tirare un dado percentuale o qualcos'altro, però ditemi voi che cosa ne pensate. grazie mille! 🤪
5 Ottobre 20186 anni comment_1514952 No, non puoi farlo. I punti ferita non si possono bypassare e consentire di farlo crea numerosi problemi. Ti faccio qualche esempio che usa la stessa logica: Se mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli taglia la gola, il tuo PG muore e basta. Se un goblin arriva alle spalle del tuo PG, gli ficca un coltello nel cuore e il tuo PG muore e basta. Il mago più potente del mondo può essere ucciso da una vipera: se lo morde e non riceve i soccorsi entro tot, muore e basta. Se il mago, salvatosi dalla vipera, ti inganna e usa porta dimensionale per spararti a 400 m da terra cadi e muori, e basta. Se una mazza o un morso grande quanto te ti colpisce, muori e basta. Puoi capire da questi esempi che bypassare i punti ferita perché "nella realtà una cosa del genere ti uccide subito" crea una quantità allucinante di problemi, rende assurdamente potenti alcune tattiche e trasforma situazioni comunissime nel gioco, come subire un agguato o essere colpiti da una creatura molto grossa, in un letale tritacarne. L'apparente assurdità di queste situazioni non si risolve bypassando i pf e mandando il gioco a ramengo, ma imparando a descrivere il danno in modi diversi da quello più ovvio di sangue e ossa rotte. Ad esempio: Mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli mette un coltello alla gola. Colpisce e fa danni critici (come da regole). Il PG si sveglia all'ultimo e lo scaglia via, alzandosi con un brutto taglio sul petto. Un goblin arriva alle spalle del tuo PG e prova a ficcargli un coltello nel cuore. Colpisce e fa danni normali: l'armatura del PG ha ammortizzato il colpo. Il mago più potente del mondo viene morso da una vipera, ma la magia nel suo corpo assorbe il danno con solo un piccolo consumo di energia (pf). Il mago ti scaraventa in aria, ma tu rilassi i muscoli e attutisci l'impatto (può succedere ed è successo). La mazza del gigante o il morso del drago ti colpiscono e fanno danni pieni, ma il realtà il PG si è scansato all'ultimo e la perdita di pf rappresenta l'energia che ha sprecato. E così via. Edited 5 Ottobre 20186 anni by The Stroy
5 Ottobre 20186 anni comment_1514989 On 05/10/2018 at 14:26, The Stroy ha detto: No, non puoi farlo. I punti ferita non si possono bypassare e consentire di farlo crea numerosi problemi. Ti faccio qualche esempio che usa la stessa logica: Se mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli taglia la gola, il tuo PG muore e basta. Se un goblin arriva alle spalle del tuo PG, gli ficca un coltello nel cuore e il tuo PG muore e basta. Il mago più potente del mondo può essere ucciso da una vipera: se lo morde e non riceve i soccorsi entro tot, muore e basta. Se il mago, salvatosi dalla vipera, ti inganna e usa porta dimensionale per spararti a 400 m da terra cadi e muori, e basta. Se una mazza o un morso grande quanto te ti colpisce, muori e basta. Puoi capire da questi esempi che bypassare i punti ferita perché "nella realtà una cosa del genere ti uccide subito" crea una quantità allucinante di problemi, rende assurdamente potenti alcune tattiche e trasforma situazioni comunissime nel gioco, come subire un agguato o essere colpiti da una creatura molto grossa, in un letale tritacarne. L'apparente assurdità di queste situazioni non si risolve bypassando i pf e mandando il gioco a ramengo, ma imparando a descrivere il danno in modi diversi da quello più ovvio di sangue e ossa rotte. Ad esempio: Mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli mette un coltello alla gola. Colpisce e fa danni critici (come da regole). Il PG si sveglia all'ultimo e lo scaglia via, alzandosi con un brutto taglio sul petto. Un goblin arriva alle spalle del tuo PG e prova a ficcargli un coltello nel cuore. Colpisce e fa danni normali: l'armatura del PG ha ammortizzato il colpo. Il mago più potente del mondo viene morso da una vipera, ma la magia nel suo corpo assorbe il danno con solo un piccolo consumo di energia (pf). Il mago ti scaraventa in aria, ma tu rilassi i muscoli e attutisci l'impatto (può succedere ed è successo). La mazza del gigante o il morso del drago ti colpiscono e fanno danni pieni, ma il realtà il PG si è scansato all'ultimo e la perdita di pf rappresenta l'energia che ha sprecato. E così via. ...e il colpo di grazia?
5 Ottobre 20186 anni comment_1514994 In 5e non esiste. E comunque anche dove c'è non è che "muori e basta". C'è un TS su Tempra o simili, di solito irrisorio se l'attacco è da una creatura debole contro una forte. Edited 6 Ottobre 20186 anni by The Stroy
5 Ottobre 20186 anni comment_1515002 On 05/10/2018 at 16:00, Bellerofonte ha detto: ...e il colpo di grazia? Il "colpo di grazia" è stato eliminato da D&D 5e, anche se non è proprio sparito del tutto.. Mi spiego! Quando sei a terra con zero Punti Ferita, se non sei morto sul colpo, ogni colpo che ricevi mentre sei a terra e con 0 PF conta come un fallimento sui tiri salvezza contro la morte; addirittura se ti viene inflitto un colpo critico questo viene riportato sulla tua scheda come 2 tiri salvezza falliti contro la morte (se un creatura con 2 o più attacchi colpisce con successo la creatura con zero punti ferita che si trova a 1,5 metri, quest'ultima muore per definizione). Detto questo ricordiamo che tutti i mostri muoiono quando raggiungono 0 PF, i PNG speciali che fanno i TS contro la morte sono una minoranza. Inoltre se una creatura è a terra con zero PF, se raggiungi con una singola fonte di danno i suoi PF massimi, essa muore sul colpo (è qualcosa di veramente simile a un "colpo di grazia"). Ritornando alla situazione dove si parla di un PG (o un PNG speciale) che va a zero PF e non muore sul colpo, puoi descrivere il tutto come un colpo letale che lascia mezzo morto il PG (o il PNG speciale) che è già terra: ci sono mille storie dove il cattivo (buono) infligge una ferita mortale al personaggio buono (cattivo), ma infine il buono (cattivo) sopravvive per miracolo! Quando il tuo avversario è a terra, ma non riesci ad ucciderlo descrivi il colpo in base alla scena, e sii creativo! Ad esempio: Hai colpito la creatura mostruosa a terra, ma noti che sua pelle è più dura di quanto pensi, una volta che ritrai la spada non c'è nessuna perdita di sangue. Hai colpito la creatura in armatura completa a terra, ma noti che sua corazza ha attutito di gran lunga il tuo fendente letale, noti però una breccia nella sua armatura... Magari il prossimo colpo sarà quello mortale! Edited 5 Ottobre 20186 anni by Demetrius
6 Ottobre 20186 anni comment_1515191 Una soluzione ci sarebbe. Da Master, ho proposto al mio gruppo di introdurre delle regole sui colpi mirati e, attualmente, stiamo testando quelle ideate da @SilentWolf. Le trovi qui: In pratica, le parti del corpo hanno CA variabile che possono o meno cumularsi a quelle delle armature. Inoltre, colpi al cuore o alla testa determinano l'utilizzo delle regole opzionali sui danni massicci come descritto nel manuale del DM a pagina 272-273. Fammi sapere cosa ne pensi 😉
6 Ottobre 20186 anni comment_1515303 On 06/10/2018 at 11:27, Vuvuzela ha detto: Una soluzione ci sarebbe. Da Master, ho proposto al mio gruppo di introdurre delle regole sui colpi mirati e, attualmente, stiamo testando quelle ideate da @SilentWolf. Le trovi qui: In pratica, le parti del corpo hanno CA variabile che possono o meno cumularsi a quelle delle armature. Inoltre, colpi al cuore o alla testa determinano l'utilizzo delle regole opzionali sui danni massicci come descritto nel manuale del DM a pagina 272-273. Fammi sapere cosa ne pensi 😉 Fatemi voi sapere cosa ne pensate, invece. Mi fa piacere l'idea che sperimentiate la mia regola. Spero che riesca a rendervi le cose interessanti. 😉 Tenete presente, però, che quel sistema è stato pensato per introdurre in gioco un maggiore rischio durante il Combattimento (per questo si possono subire le Ferite o si può rischiare la morte per Danno Massiccio). Con quel sistema, infatti, anche un solo colpo può potenzialmente far fuori un PNG o anche un PG. Se si sente il bisogno di rendere questo sistema meno letale, si può decidere che i colpi alla testa o al cuore sono dei Critici. Sentitevi liberi di fare suggerimenti su come correggere la regola, se lo ritenete necessario. 😉 Ditemi tranquillamente che cosa per voi non ha funzionato. Edited 6 Ottobre 20186 anni by SilentWolf
7 Ottobre 20186 anni Author comment_1515407 On 05/10/2018 at 14:26, The Stroy ha detto: No, non puoi farlo. I punti ferita non si possono bypassare e consentire di farlo crea numerosi problemi. Ti faccio qualche esempio che usa la stessa logica: Se mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli taglia la gola, il tuo PG muore e basta. Se un goblin arriva alle spalle del tuo PG, gli ficca un coltello nel cuore e il tuo PG muore e basta. Il mago più potente del mondo può essere ucciso da una vipera: se lo morde e non riceve i soccorsi entro tot, muore e basta. Se il mago, salvatosi dalla vipera, ti inganna e usa porta dimensionale per spararti a 400 m da terra cadi e muori, e basta. Se una mazza o un morso grande quanto te ti colpisce, muori e basta. Puoi capire da questi esempi che bypassare i punti ferita perché "nella realtà una cosa del genere ti uccide subito" crea una quantità allucinante di problemi, rende assurdamente potenti alcune tattiche e trasforma situazioni comunissime nel gioco, come subire un agguato o essere colpiti da una creatura molto grossa, in un letale tritacarne. L'apparente assurdità di queste situazioni non si risolve bypassando i pf e mandando il gioco a ramengo, ma imparando a descrivere il danno in modi diversi da quello più ovvio di sangue e ossa rotte. Ad esempio: Mentre il tuo PG sta dormendo arriva un goblin e gli mette un coltello alla gola. Colpisce e fa danni critici (come da regole). Il PG si sveglia all'ultimo e lo scaglia via, alzandosi con un brutto taglio sul petto. Un goblin arriva alle spalle del tuo PG e prova a ficcargli un coltello nel cuore. Colpisce e fa danni normali: l'armatura del PG ha ammortizzato il colpo. Il mago più potente del mondo viene morso da una vipera, ma la magia nel suo corpo assorbe il danno con solo un piccolo consumo di energia (pf). Il mago ti scaraventa in aria, ma tu rilassi i muscoli e attutisci l'impatto (può succedere ed è successo). La mazza del gigante o il morso del drago ti colpiscono e fanno danni pieni, ma il realtà il PG si è scansato all'ultimo e la perdita di pf rappresenta l'energia che ha sprecato. E così via. Ok ora mi è tutto più chiaro! grazie mille, anche degli esempi 😄
12 Ottobre 20186 anni comment_1517334 Sono d'accordo con The Stroy, ma (!) secondo me dovresti parlarne con il tuo master. Se fossi io il master e tu PG ladro/assassino o simili e mi ruolassi bene l'azione, allora potresti riuscire (con ottimi tiri) a farlo fuori senza entrare in combattimento.
13 Ottobre 20186 anni comment_1517560 Mah, per me no. Le meccaniche delle uccisioni incidono così pesantemente nel gioco (ed è il motivo per il quale hanno delle regole molto approfondite, a differenza ad esempio di quelle delle abilità, che non necessitano di molte specificazioni) che devono essere necessariamente essere effettuate durante il combattimento. casomai puoi avere l'azione di sorpresa, dopo la quale parte l'iniziativa. Anche perché secondo me vale sempre la regola che se una cosa vale per i mostri vale anche per i PG. Quindi ti ci voglio a vedere il PG morto senza poter far nulla. Edited 13 Ottobre 20186 anni by Lord Danarc
13 Ottobre 20186 anni comment_1517625 On 13/10/2018 at 14:55, Lord Danarc ha detto: Anche perché secondo me vale sempre la regola che se una cosa vale per i mostri vale anche per i PG. Quindi ti ci voglio a vedere il PG morto senza poter far nulla. In linea di massima concordo con te... ma, magari, Stefpeeo e il suo master hanno deciso che questa è un'azione che possono fare solo i pg, in quanto "eroi".
16 Ottobre 20186 anni comment_1518401 On 13/10/2018 at 14:55, Lord Danarc ha detto: Quindi ti ci voglio a vedere il PG morto senza poter far nulla. Io l'accetterei. Vuoi evitare morti improvvise? Quando vai a dormire, crea trappole o usa incantesimi stile "Allarme".
18 Ottobre 20186 anni comment_1519191 On 05/10/2018 at 13:55, stefpeepo ha detto: Ciao ragazzi ... Com'è andata a finire?
10 Gennaio 20196 anni comment_1548674 Scusa @Demetrius se riesumo questo vecchio tread ma stavo cercando info su un argomento simile e leggendo un tuo post mi sono sorti dei dubbi...in particolare su questo passaggio... On 05/10/2018 at 16:24, Demetrius ha detto: .... ogni colpo che ricevi mentre sei a terra e con 0 PF conta come un fallimento sui tiri salvezza contro la morte Dove c'e' scritto? il MdG (pag 197) dice che " La creatura non e' piu' stabile e deve ricominciare ad effettuare TS sulla morte se subisce danni" non dice che ogni attacco conta come Ts morte fallito, ma effettivamente il discorso rimane sospeso.... in che pagina del manuale (e di quale manuale) hai trovato quelle info?
10 Gennaio 20196 anni comment_1548684 On 10/01/2019 at 21:48, Ahren ha detto: Scusa @Demetrius se riesumo questo vecchio tread ma stavo cercando info su un argomento simile e leggendo un tuo post mi sono sorti dei dubbi...in particolare su questo passaggio... Dove c'e' scritto? il MdG (pag 197) dice che " La creatura non e' piu' stabile e deve ricominciare ad effettuare TS sulla morte se subisce danni" non dice che ogni attacco conta come Ts morte fallito, ma effettivamente il discorso rimane sospeso.... in che pagina del manuale (e di quale manuale) hai trovato quelle info? Manuale del Giocatore in italiano, p. 197, Tiri Salvezza contro Morte, Danni a 0 Punti Ferita. Cita Danni a 0 punti ferita. Se un personaggio subisce danni quando ha 0 punti ferita, questo equivale a un tiro salvezza contro morte fallito. Se i danni provengono da un colpo critico, equivalgono a due tiri salvezza contro morte falliti. Se i danni sono pari o superiori al suo massimo dei punti ferita, il personaggio muore istantaneamente. Dato che la creatura è Priva di Sensi, si applica anche questo punto della condizione: Cita Ogni attacco che colpisce la creatura è un colpo critico se l'attaccante è situato entro 1,5 metri dalla creatura.
11 Gennaio 20196 anni comment_1548775 On 10/01/2019 at 22:02, Hicks ha detto: Danni a 0 punti ferita. Se un personaggio subisce danni quando ha 0 punti ferita, questo equivale a un tiro salvezza contro morte fallito. Se i danni provengono da un colpo critico, equivalgono a due tiri salvezza contro morte falliti. Se i danni sono pari o superiori al suo massimo dei punti ferita, il personaggio muore istantaneamente. e: Hai presnte quando leggi una pagina 2 volte ma salti involontariamente le stesse 2 righe? 😆 Grazie mille!
13 Febbraio 20196 anni Author comment_1561061 On 18/10/2018 at 11:26, Vokyal ha detto: Com'è andata a finire? Alla fine il mio master ha deciso che non si poteva fare una cosa del genere in quanto a quel punto avrebbe dovuto applicarlo anche a me e ai miei compagni da sempre, e non lo aveva mai fatto.. quindi ho trovato altri modi per aggirare il problema :)
Crea un account o accedi per commentare