Jump to content

Featured Replies

comment_1516977

Ho preso la cotta di maglia ma niente arco, uno spado e lo scudo tanto per, due asce da lancio, e infine la dotazione da avventuriero. Quindi effettivamente fuori mi rimane solo l'arco e i 280, lo rivendo (50 monete d'oro , ma cheddavero?) e potrei comprarmi una corazza a strisce(200)? 

  • Risposte 194
  • Visualizzazioni 8,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Allora, visto che ormai sembrate certi di voler partire dall’Impero Nero, ecco un paio di info generali mentre aspetto le ultime schede: la maggioranza della popolazione è umana, e agli umani son

  • Ragazzi mi tocca lasciarvi perché mentre aspettavamo di esser tutti pronti, ho anche iniziato altri progetti e preferisco portare avanti meno campagne fatte bene che qualcuna di troppo ma tutte appros

  • Allora, qualche info sul mondo:  le razze dominanti, nel senso quelle che, bene o male, vivono nei paesi più stabili e floridi, sono: umani, duergar, orchi e drow; elfi, nani, gnomi e simili vivo

Posted Images

comment_1516984

Il ranger revised degli UA si può usare? Perché volevo fare il guerriero con due armi, ma senza talenti lo devo basare sulla destrezza ed in pratica viene un ranger XD 

Goblin ovviamente che è bellissimo!

PS welcome blood...io farei un pensierino ad un caster che sul lato cure siamo messi davvero maluccio

comment_1516986

Ciao,

Stasera purtroppo non ce la faccio a fare la scheda. Domani parto per il weekend. Lunedì rientro, in mattinata ma non lavoro. Potremmo dedicarci se vi va bene a fare il personaggio. Se per voi è troppo sbattimento, allora cedo il posto senza problemi. Ditemi voi.

 

Scusate il disagio.

  • Author
comment_1516991

@Talantyr, ok per rivendere e comprare l’armatura migliore 

@Minsc, non ricordo benissimo il ranger modificato, ma so che è migliore e più bilanciato, va bene e se hai il file tanto meglio 

@Blues, ti si da una mano senza problemi, chiedi pure

comment_1516993
  On 11/10/2018 at 18:16, Blues ha detto:

Ciao,

Stasera purtroppo non ce la faccio a fare la scheda. Domani parto per il weekend. Lunedì rientro, in mattinata ma non lavoro. Potremmo dedicarci se vi va bene a fare il personaggio. Se per voi è troppo sbattimento, allora cedo il posto senza problemi. Ditemi voi.

 

Scusate il disagio.

Non credo che nessuno abbia fretta, se vuoi lunedì mattina posso aiutarti senza problemi anche se il manuale comunque è abbastanza chiaro 😉 

comment_1516999
  On 11/10/2018 at 18:41, Talantyr ha detto:

Non credo che nessuno abbia fretta, se vuoi lunedì mattina posso aiutarti senza problemi anche se il manuale comunque è abbastanza chiaro 😉 

Il problema è che dovrei leggerlo in una mattinata. Se vuoi potremmo fare qui o by hangout o skype. Pensa per fare un scheda di Pathfinder ci metto minimo 3h... epic fail 🤦🏻‍♂️

comment_1517001
  On 11/10/2018 at 19:09, Blues ha detto:

Il problema è che dovrei leggerlo in una mattinata. Se vuoi potremmo fare qui o by hangout o skype. Pensa per fare un scheda di Pathfinder ci metto minimo 3h... epic fail 🤦🏻‍♂️

ti assicuro che D&D, con la quinta edizione ha voluto evitare tutto questo tempo, solitamente una scheda complessa (e complessi sono per lo più gliincantatori per la scelta degli incantesimi e il warlock per le invocazioni) non ti porterà mai via tanto tempo a meno che tu non voglia perdercelo di proposito

  • Author
comment_1517002

@Blues, guarda, se vuoi usare il druido potresti cominciare a decidere come disporre le caratteristiche, usando per comodità il programma di Myth Weavers, poi ti basta controllare sul manuale sotto la classe del druido per competenze e tiri salvezza

se poi ti sembra troppo difficile per gli incantesimi, cambia senza problemi con qualcosa che ti piace di più 

Edited by Voignar

comment_1517005

Myth Weavers e' dove si compilano le schede giusto? Pero' qualcosa provero' a leggerla lunedi' mattina e chiedero' i dubbi. 

Vorrei tenere il druido perche' lo sto utilizzando anche su un gioco qui sul forum con PF, e vorrei verificare le differenze di meccaniche.

Grazie ragazzi 🙂

  • Author
comment_1517009

Guarda, sono abbastanza pratico di druidi in d&d, quindi non farti problemi a chiedere, anche perché trovo che lo abbiano semplificato abbastanza nell’edizione, “costringendo” a scegliere tra incantatore e picchiatore, quindi già scegliere come focalizzarti potrebbe essere utile 

comment_1517022
  On 11/10/2018 at 19:53, Blues ha detto:

Grazie dello spunto 🙂

con l'intento di darti un piccolo aiuto ti descrivo le possibilità principali dei due "cammini" che può intraprendere il druido (basandomi solo sulle due sottoclassi nel MdG, che non ho mai giocato ma ho avuto in party in precedenti campagne al tavolo) :

il Circle of the Land si concentra sulla magia, concedendo incantesimi che normalmente un druido non può usare, espandendo la sua già grande versatilità come incantatore: a seconda della scelta è possibile ottenere utili incantesimi di divinazione, di supporto, controllo e persino buone capacità di danno e premettendo di recuperare uno o più slot incantesimi alcuni privilegi sono anche molto utili per evitare terreno difficile. Può usare la forma selvatica ma con limitazioni basate sul livello da druido.

il Circle of the Moon si focalizza sulla forma selvatica e dunque concede più utilizzi e più varietà nella scelta delle creature. Ti permette dunque di usare forme selvatiche con attacchi con possibilità molto utili (come nel caso del worg che sbilancia il nemico oltre a infliggere danno, il winter wolf che ha un soffio di gelo simile a quello dei draghi bianchi), o ti permette di fare da scout volando nella forma di un'aquila, e permette anche di assumere forma selvatica come azione bonus in modo da potere anche attaccare nello stesso turno. Anche il Circle of the Land può fare tutto questo ma ha forti restrizioni in base al livello. Inoltre può essere un ottimo tank: quando un druido in forma selvatica "muore" ritorna in forma umana con la stessa quantità di hp che aveva prima di trasformarsi (ciò vuol dire che è potenzialmente immortale, purché abbia il tempo di tornare in forma selvatica prima di essere attaccato di nuovo). 

Spero di essere stato utile e chiaro.

comment_1517030

Sto ultimando la scheda, dovrei averla pronta per domani (sono molto indeciso su alcuni incantesimi, visto che posso sceglierne solo pochi). Nel frattempo come è mia abitudine, ho scritto un background personalizzato. Spero che per il master vadano bene le libertà che mi sono concesso nel creare il casato di cui faccio parte, l'alleanza del casato con un demone. Ho anche fornito un possibile nemico personale (che può essere usato o liberamente ignorato).

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1517040

@Xhanity, io di solito non mi pongo limiti come pg, ma 7 è davvero il massimo che posso gestire, visto che ormai già sei entrato nella Gilda benvenuto 

per tutti, visto che sto leggendo un poco i vostri pg, siete più o meno tutti caotici o legati ai demoni, a questo punto non conviene iniziare dalla città demoniaca di Udraghat? 

comment_1517058

Marchio del cacciatore sicuramente, poi io ti direi raffica di spine che può essere migliorata con lo slot e con le orde o ambienti stretti è carina e poi si potrebbe fare o un cura ferite oppure un colpo intrappolante contro i caster 😄 

comment_1517073
  On 11/10/2018 at 21:38, Voignar ha detto:

@Xhanity, io di solito non mi pongo limiti come pg, ma 7 è davvero il massimo che posso gestire, visto che ormai già sei entrato nella Gilda benvenuto 

per tutti, visto che sto leggendo un poco i vostri pg, siete più o meno tutti caotici o legati ai demoni, a questo punto non conviene iniziare dalla città demoniaca di Udraghat? 

Direi che è indifferente