Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1527956

Salve a tutti,

Con  un gruppo di amici stiamo iniziando la nostra prima campagna a D&D 3.5 e ho intenzione di giocare da chierico che lancia gli incantesimi ma non so come sviluppare al meglio un personaggio in grado sia di curare i compagni sia di non essere impreparato in caso si trovasse da solo contro nemici.

Potreste consigliarmi qualche dominio e qualche talento utile?

I manuali che possiamo usare per ora sono quello del giocatore, dei mostri e tutti i perfetti.

Edited by Leons995
Grammatica

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1527982
5 ore fa, Leons995 ha scritto:

Salve a tutti,

Con  un gruppo di amici stiamo iniziando la nostra prima campagna a D&D 3.5 e ho intenzione di giocare da chierico che lancia gli incantesimi ma non so come sviluppare al meglio un personaggio in grado sia di curare i compagni sia di non essere impreparato in caso si trovasse da solo contro nemici.

Potreste consigliarmi qualche dominio e qualche talento utile?

I manuali che possiamo usare per ora sono quello del giocatore, dei mostri e tutti i perfetti.

Che genere di chierico vuoi fare? Tutti i chierici curano, quindi quello non è un problema, ma per il resto cosa dovrebbe fare in combattimento? Lanciare incantesimi?  Menare come un fabbro?
Inoltre sarebbe utile sapere l'ambientazione, il livello di partenza e che genere di ottimizzazione stai cercando (il più forte possibile? più che altro con cose stilose e meno performanti? una via dimezzo?). Occhio che se siete neofiti e tu fai un chierico che spacca il mondo rischi di rovinare il gioco a chi senza consigli fa un "normale" combattente.

  • Author
comment_1528088

Se per ambientazioni intendi la mappa, l’ha creata il nostro DM che a D&D ha già giocato, cominciamo al livello 6 comunque e lo vorrei che lancia incantesimi. Gli altri giocatori sono un guerriero, uno stregone ed un altro chierico e siamo più o meno tutti caotici neutrali.

Cosa intendi per cose stilose ma meno performanti ? Puoi farmi un esempio ?

4 ore fa, KlunK ha scritto:

Che genere di chierico vuoi fare? Tutti i chierici curano, quindi quello non è un problema, ma per il resto cosa dovrebbe fare in combattimento? Lanciare incantesimi?  Menare come un fabbro?
Inoltre sarebbe utile sapere l'ambientazione, il livello di partenza e che genere di ottimizzazione stai cercando (il più forte possibile? più che altro con cose stilose e meno performanti? una via dimezzo?). Occhio che se siete neofiti e tu fai un chierico che spacca il mondo rischi di rovinare il gioco a chi senza consigli fa un "normale" combattente.

 

comment_1528121
1 ora fa, Leons995 ha scritto:

Se per ambientazioni intendi la mappa, l’ha creata il nostro DM che a D&D ha già giocato, cominciamo al livello 6 comunque e lo vorrei che lancia incantesimi. Gli altri giocatori sono un guerriero, uno stregone ed un altro chierico e siamo più o meno tutti caotici neutrali.

Sì sostanzialmente il mondo, se è una prefatta (Forgotten Realms, Eberron, Grayhawk), o se è una inventata dal DM.

1 ora fa, Leons995 ha scritto:

Cosa intendi per cose stilose ma meno performanti ? Puoi farmi un esempio ?

Nel senso che con i manuali a disposizione (anche già col manuale del giocatore), puoi creare con le giuste scelte un PG che va dal mediamente forte al fortissimo, quindi di solito si decide insieme se la campagna è improntata sul puro combattimento o c'è una buona parte anche di interpretazione. A quel punto puoi fare scelte che non sono ottimali (ma nemmeno scarse) perché magari sono divertenti da giocare.

Per esempio potresti fare un chierico umano che abusa della metamagia per lanciare incantesimi a raffica con Int 8 perché non ti servono le abilità, oppure fare un chierico elfo incantatore con Cos 10 ma saggio, intelligente e carismatico perché è più interessante da interpretare, nonostante di dia meno benefici. Ovviamente c'è tutta una gamma di possibilità intermedie in mezzo.

  • Author
comment_1528131

L’esempio del chierico umano che hai fatto è quello che avevo in mente ma non so quali domini( e divinità) e talenti scegliere per renderlo più cazzuto possibile

Edited by Leons995

comment_1528139

Se cerchi l'opzione più forte possibile puoi leggere qui la guida al chierico.
Rinnovo l'avvertenza di non strafare per non rovinare il gioco a giocatori meno esperti o che fanno un PG meno performante (senza considerare già l'ampio gap tra combattenti e incantatori).

  • Author
comment_1528252
5 ore fa, KlunK ha scritto:

Se cerchi l'opzione più forte possibile puoi leggere qui la guida al chierico.
Rinnovo l'avvertenza di non strafare per non rovinare il gioco a giocatori meno esperti o che fanno un PG meno performante (senza considerare già l'ampio gap tra combattenti e incantatori).

Pensavo di usare distruzione e inganno come domini e tra i talenti per ora ho scelto scacciare extra, contatto a distanza,metamagia divina e me ne mancherebbe uno; che ne pensi ?

comment_1528324
3 ore fa, Leons995 ha scritto:

Pensavo di usare distruzione e inganno come domini e tra i talenti per ora ho scelto scacciare extra, contatto a distanza,metamagia divina e me ne mancherebbe uno; che ne pensi ?

Come puoi vedere dalla guida il dominio della distruzione non per nulla tra i più interessanti.

Per quanto riguarda i talenti, avevo capito volessi usare metamagia divina con incantesimi rapidi, però non l'hai preso.
"Contatto a distanza" che sarebbe?

  • Author
comment_1528529
2 ore fa, Ciro Chiacchiera ha scritto:

Forse il talento che permette di usare a distanza gli incantesimi a contatto tipo i cura ferite

Si esatto,dici che è inutile?

comment_1528555
52 minuti fa, Leons995 ha scritto:

Si esatto,dici che è inutile?

Incantesimi Lontani quindi. Non è inutile, anzi.
Considera però che metamagia divina la puoi usare su un solo talento di metamagia, quindi se poi vuoi prendere anche incantesimi rapidi devi prendere un'altra volta metamagia divina.

Crea un account o accedi per commentare