Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_142334

Ciao a tutti vorrei vedere come viene fuori un pg lanciatore di coltelli ma mi sono accorto di una cosa molto strana: se uso i dardi da lancio vengono considerati come armi e non come munizioni, e un lanciatore di coltelli che ne lancia una quantità industriale non può avere con se milioni di dardi magici perche gli costerebbe un occhio della testa...

quello che non ho ben capito è se si deve trattare le armi da lancio tipo asce dardi shuriken o pugnali come armi vere o munizioni, anche perche mi sembra poco realistico che un dardo o un pugnale costi quanto una spada magica...

Grazie

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_142346

Purtroppo, un dardo +1 costa come una spada +1 e come un pugnale +1, se si esclude il costo dell'arma. Ognuna di queste armi costa 2300 mo (2000 per l'incantamento dell'arma, 300 per la componente perfetta dell'arma) + il costo dell'arma base.

Nel caso delle munizioni è un po' diverso: una munizione perfetta costa 7 mo, ed una munizione +1 costa 47 mo. Alla fin fine, 50 munizioni magiche valgono come un'arma con un pari incantamento.

La differenza saliente, oltre al prezzo, è che le munizioni si rompono se colpiscono il bersaglio, quindi non sono riutilizzabili, mentre se non colpiscono hanno il 50% di probabilità di spezzarsi, e di diventare inutilizzabili.

Per i livelli bassi, ti consiglio di fare una buona scorta di armi da lancio, mentre per i livelli medio-alti rifornisciti di armi ritornanti.

comment_142364

Per i livelli bassi, ti consiglio di fare una buona scorta di armi da lancio, mentre per i livelli medio-alti rifornisciti di armi ritornanti.

Esatto...il ninja che giocava con me, aveva infatti 4 shuryken ritornanti e folgoranti...

Magari in gioco sarà difficile trovarli (infatti noi siamo partiti già ad alto livello, e l'equipaggiamoento lo abbiamo scelto noi) e saranno costosi proprio perchè così rari..però ne vale sicuramente la pena!! :cool:

comment_142393

Bè, il costo dipende dall'ambiente in cui ci si ritrova: cercare uno shuriken in un mercato medievale è un conto, cercarlo in un'ambientazione "estremo oriente"-style è un altro paio di maniche.

Ma che utilità hanno degli shuriken ritornanti, visto che si rompono all'impatto?

comment_142397

Ma che utilità hanno degli shuriken ritornanti, visto che si rompono all'impatto?

Sono munizioni solo per gli effetti di estrazione, mentre sono vere e proprie armi da lancio per il resto: non dovrebbero rompersi.

comment_142400

Dalle SRD:

Shuriken: A shuriken is a special monk weapon. This designation gives a monk wielding shuriken special options. A shuriken can’t be used as a melee weapon.

Although they are thrown weapons, shuriken are treated as ammunition for the purposes of drawing them, crafting masterwork or otherwise special versions of them and what happens to them after they are thrown.

Davvero pratici come documenti: evitano di copiare pezzi di manuale :)

comment_142425

Ma che utilità hanno degli shuriken ritornanti, visto che si rompono all'impatto?

Visto che non sono fatti di legno, ma di ferro, direi che non si rompono...Inoltre sono magici, quindi ancor più resistenti...

Chiaramente uno shuryken +1 costa 2KMo+300+costo base dell'arma..le trattiamo come armi e non come munizioni in tutto per tutto...

Come vedi, non è detto che bisogna seguire alla lettera tutto il manuale! :cool:

comment_142429

Visto che non sono fatti di legno, ma di ferro, direi che non si rompono...Inoltre sono magici, quindi ancor più resistenti...

Chiaramente uno shuryken +1 costa 2KMo+300+costo base dell'arma..le trattiamo come armi e non come munizioni in tutto per tutto...

Come vedi, non è detto che bisogna seguire alla lettera tutto il manuale! :cool:

Sono d'accordo che i manuali non sono da usare alla lettera, ma sarebbe meglio specificare quando si parla di HR (te lo dico perchè me le sono sentite dire per questo motivo) :rolleyes:

comment_142467

Visto che non sono fatti di legno, ma di ferro, direi che non si rompono...Inoltre sono magici, quindi ancor più resistenti...

Chiaramente uno shuryken +1 costa 2KMo+300+costo base dell'arma..le trattiamo come armi e non come munizioni in tutto per tutto...

Come vedi, non è detto che bisogna seguire alla lettera tutto il manuale! :cool:

Tenderei a sottolineare che si chiamano "Shuriken", non "Shuryken", e che sono molto più verosimilmente in acciaio che non in ferro (il ferro è dooooooolce... ;-)).

Per il resto, onestamente non vedo dove stia scritto che si debbano rompere colpendo una persona... :confused:

Anche noi avevamo un bello gnomo lanciatore di coltelli, un tempo (Kursk!), e in mancanza di armi ritornanti utilizzava il più vecchio stratagemma del mondo: entrava, lanciava i coltelli, faceva una strage e raccoglieva i coltelli.

Veloce, semplice, pulito, con la raccomandazione di avere sempre a portata un'arma un po' più concreta, onde evitare di restare disarmati nel bel mezzo dello scontro...

  • Amministratore
comment_142474

Tenderei a sottolineare che si chiamano "Shuriken", non "Shuryken", e che sono molto più verosimilmente in acciaio che non in ferro (il ferro è dooooooolce... ;-)).

Per il resto, onestamente non vedo dove stia scritto che si debbano rompere colpendo una persona... :confused:

Sta scritto sul manuale, dov'è citato sopra... suppongo sia la solita questione di semplificazione. Le munizioni si "rovinano", sono inultilizzabili (non è che vanno in pezzi) dopo un utilizzo.

Tutto il resto è HR ;-)

comment_142476

Sta scritto sul manuale, dov'è citato sopra... suppongo sia la solita questione di semplificazione. Le munizioni si "rovinano", sono inultilizzabili (non è che vanno in pezzi) dopo un utilizzo.

Tutto il resto è HR ;-)

Ah, mi era sfuggito il paragrafo... :redface:

Direi "Bah!!!", a riguardo, mi pare davvero una pessima cosa. Se sono le regole, però, sono le regole.

  • Author
comment_142597

ok speravo di non dover spendere tutti quei soldi...:banghead::banghead::banghead:

cmq sia anche se mi dovessi fare un'arma ritornante la descrizione dell'abilità Ritornante leggendola non mi rassicura molto...perche mi sembra che dica che una volta lanciata l'arma torna solo dopo 1 round e per il lanciatore di coltelli è un po limitativo, inoltre ritorna nel punto da cui è stata tirata e se il lanciatore si è spostato, l'arma cade a terra.

detto questo non so quanto convenga usare un'arma ritornante...correggetemi se sbaglio...

comment_142695

Io invece lo trovo conveniente: diciamo che puoi fare 5 attacchi a round (non so, 3 per l'attacco base e 2 per combattere con due armi e combattere con due armi migliorato, ok?). Cioè vuol dire che ti serviranno al massimo 5 coltelli a round, il che vuol dire (ipotizzandoli tutti come coltelli +1 ritornanti) 41.510 mo in coltelli (o pugnali, che dir si voglia). Se il master è buono e ti consente di farli tutti focalizzati, ad esempio, sulla tua classe o sul tuo allineamento, il prezzo cala del 30% (e si scende a 29.057 mo per 5 pugnali ritornanti +1), ed è già un buon risparmio.

Comunque, esempi a parte, un pugnale ritornante +1 viene 8.302 mo, oppure 5.811 mo e 4 ma, se focalizzato.

Stabilito ciò, ti inserisco un paio di HR che ho usato in alcune situazioni:

1) partendo dal legno Serren, presentato sul Libro delle imprese eroiche, abbiamo creato un particolare metallo, estratto da alcune cave presenti in rari "asteroidi" vaganti per il piano dell'aria; tale metallo, se utilizzato per creare un'arma da lancio, la rende ritornante e ne aumenta il prezzo di 4.000mo; tale capacità non è magica, quindi non può essere dissolta, e non scompare in campi anti-magia;

2) basandoci sulle Bands of extended range, descritte nel Complete psionic, abbiamo creato dei guanti che rendono ritornante per un round qualsiasi arma lanciata, al modico prezzo di 2.000 mo.

Sono HR (<-qui lo dico). Sono HR (<-qui non lo nego). :-D:-D

Crea un account o accedi per commentare