Pubblicato 20 Novembre 20186 anni comment_1530719 Come funziona un combattimento in cui un pg può vedere perfettamente e gli avversari no? (Warlock con vista del diavolo che lancia oscurità e usa il raggio arcano).
20 Novembre 20186 anni comment_1530726 In modo identico a invisibilità: io warlock ha vantaggio ai tiri per colpire, tutti gli altri che non vedono al buio hanno svantaggio
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530727 Secondo me è peggio di invisibilità, perché non puoi vedere neanche gli effetti dei raggi, o qualunque altra cosa possa permetterti di identificare da dove vengono gli attacchi. Inoltre muoversi nell'oscurità è più difficile.
20 Novembre 20186 anni comment_1530728 Gli avversari ottengono la condizione Accecato e il PG la condizione Invisibile. Gli attacchi degli avversari contro il PG hanno svantaggio, gli attacchi del PG contro i nemici hanno vantaggio. Il PG può sempre tentare di nascondersi. Se riesce a nascondersi gli avversari non conosceranno la sua posizione. Gli attacchi del PG rivelano la sua posizione, a meno di capacità particolari. @ciucc3llone Cita Secondo me è peggio di invisibilità, perché non puoi vedere neanche gli effetti dei raggi, o qualunque altra cosa possa permetterti di identificare da dove vengono gli attacchi. Inoltre muoversi nell'oscurità è più difficile. Non da regole. Edited 20 Novembre 20186 anni by Hicks
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530731 Quindi può attaccare con svantaggio anche con attacchi a distanza?
20 Novembre 20186 anni comment_1530732 1 minuto fa, ciucc3llone ha scritto: Quindi può attaccare con svantaggio anche con attacchi a distanza? Non ho capito..se intendi vantaggio si, il PG attacca con vantaggio anche con le armi a distanza. Edited 20 Novembre 20186 anni by Hicks
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530744 38 minuti fa, Hicks ha scritto: Non ho capito..se intendi vantaggio si, il PG attacca con vantaggio anche con le armi a distanza. No, gli avversari su di lui.
20 Novembre 20186 anni comment_1530748 3 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: No, gli avversari su di lui. Se il PG non è nascosto, i nemici possono provare ad attaccarlo con svantaggio (a distanza o in mischia)
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530750 1 minuto fa, Hicks ha scritto: Se il PG non è nascosto, i nemici possono provare ad attaccarlo con svantaggio (a distanza o in mischia) Quindi al buio posso sparare a casaccio e posso anche colpire... Mah...
20 Novembre 20186 anni comment_1530757 Questo è quello che dicono le regole di base, poi i vari gruppi sono incoraggiati a cambiare le regole secondo i loro gusti!
20 Novembre 20186 anni comment_1530759 12 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: Quindi al buio posso sparare a casaccio e posso anche colpire... Mah... lo puoi fare anche contro gli invisibili mi pare. Il che ha senso. se una freccia o un raggio magico partono da un certo punto tu puoi tirargli un sasso sperando di colpire qualcosa. Nel farlo hai lo svantaggio perchè è più difficile colpire.
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530760 3 minuti fa, Hicks ha scritto: Questo è quello che dicono le regole di base, poi i vari gruppi sono incoraggiati a cambiare le regole secondo i loro gusti! In realtà non si capisce come mai le regole base permettano il combattimento a distanza a chi è accecato.
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530762 1 minuto fa, Lord Danarc ha scritto: lo puoi fare anche contro gli invisibili mi pare. Il che ha senso. se una freccia o un raggio magico partono da un certo punto tu puoi tirargli un sasso sperando di colpire qualcosa. Nel farlo hai lo svantaggio perchè è più difficile colpire. Il fatto è che tu non vedi da dove arriva la freccia. Solo chi è colpito può vagamente avere un'idea da dove proviene l'attacco in base a dove sente male. Ma mi pare tirata per i capelli.
20 Novembre 20186 anni comment_1530763 2 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: Il fatto è che tu non vedi da dove arriva la freccia. Solo chi è colpito può vagamente avere un'idea da dove proviene l'attacco in base a dove sente male. Ma mi pare tirata per i capelli. Magari lo stenti muoversi, tendere l'arco, sospirare per lo sforzo... è quello il senso della differenza tra 'nascosto' e 'non visto'
20 Novembre 20186 anni comment_1530764 2 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: In realtà non si capisce come mai le regole base permettano il combattimento a distanza a chi è accecato. Perchè la vista è solo uno dei 5 sensi. Un personaggio invisibile fa rumore e può di conseguenza essere individuato. In questo momento, ciucc3llone ha scritto: Il fatto è che tu non vedi da dove arriva la freccia. Solo chi è colpito può vagamente avere un'idea da dove proviene l'attacco in base a dove sente male. Ma mi pare tirata per i capelli. Non vedi il punto preciso ma la zona si. A maggior ragione se la zona è una palla di 3 m di oscurità in mezzo a una zona illuminata normalmente. Puoi prendere di mira uno dei quadretti dell'oscurità e se hai azzeccato quale è fare il tiro per colpire con svantaggio. Se non ci hai preso si missa. Se l'avversario canna il tiro per nascondersi o tu fai più in percezione sai dove è perchè magari ha urtato qualcosa o ha calpestato un rametto
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530766 In questo momento, Lord Danarc ha scritto: Perchè la vista è solo uno dei 5 sensi. Un personaggio invisibile fa rumore e può di conseguenza essere individuato. Non vedi il punto preciso ma la zona si. A maggior ragione se la zona è una palla di 3 m di oscurità in mezzo a una zona illuminata normalmente. Puoi prendere di mira uno dei quadretti dell'oscurità e se hai azzeccato quale è fare il tiro per colpire con svantaggio. Se non ci hai preso si missa. Se l'avversario canna il tiro per nascondersi o tu fai più in percezione sai dove è perchè magari ha urtato qualcosa o ha calpestato un rametto Tutti sono nell'oscurità, anche chi combatte a distanza. Ma anche chi è fuori deve dichiarare il quadretto dove mira o deve solo tirare con svantaggio? E chi combatte in corpo a corpo cosa deve fare per avvicinarsi? Se il warlock spara e si muove, può tirare per nascondersi senza usare l'azione? E se non può farlo, ma tenta comunque di muoversi silenziosamente, quant'è la cd di percezione per localizzarlo?
20 Novembre 20186 anni comment_1530772 Cosa intendi per "tutti sono nell'oscurità"? Se l'esempio è quello che hai scritto prima oscurità ha un raggio di 4,5m, una bella palla, ma non enorme. Un combattente a distanza potrebbe facilmente uscirne e sparare (a caso) all'interno una magia o una freccia. Deve dichiarare dove tira, poiché il regolamento è chiaro: Cita When you attack a target that you can’t see, you have disadvantage on the attack roll. This is true whether you’re guessing the target’s location or you’re targeting a creature you can hear but not see. If the target isn’t in the location you targeted, you automatically miss, but the DM typically just says that the attack missed, not whether you guessed the target’s location correctly. Chi combatte in corpo a corpo si avvicina normalmente. dichiara quanti passi o che distanza vuole coprire e si avvicina. Si tratta dopotutto di combattenti esperti in genere, e quindi ci può stare. Nascondersi è lasciato molto a discrezione del DM, ma in considerazione del fatto che il ladro ha un'abilità specifica per nascondersi come bonus action e non come azione normale direi che se muove e attacca o casta non può nascondersi. Per quello che riguarda la CD è apri al risultato di nascondersi usato per muoversi silenziosamente (è comunque un check contrapposto). Edited 20 Novembre 20186 anni by Lord Danarc
20 Novembre 20186 anni comment_1530773 13 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: Ma anche chi è fuori deve dichiarare il quadretto dove mira o deve solo tirare con svantaggio? Se stai attaccando un bersaglio che non è nascosto (non lo vedi ma sai dove si trova) lo attacchi e basta con svantaggio. Se vuoi attaccare un bersaglio nascosto (non lo vedi e non sai dove si trova) devi attaccare un quadretto / punto e sperare che si trovi lì. 15 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: E chi combatte in corpo a corpo cosa deve fare per avvicinarsi? Deve dire dove intende muoversi. Se è conscio della posizione del nemico potrà avvicinarcisi, altrimenti andrà a caso. 16 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: Se il warlock spara e si muove, può tirare per nascondersi senza usare l'azione? No, per nasconderti devi sempre utilizzare l'azione (o l'azione bonus nel caso del ladro) 16 minuti fa, ciucc3llone ha scritto: E se non può farlo, ma tenta comunque di muoversi silenziosamente, quant'è la cd di percezione per localizzarlo? Per muoversi silenziosamente dovrebbe comunque utilizzare l'azione di nascondersi. In tal caso la CD della prova di Percezione sarebbe la prova di Nascondersi nemica.
20 Novembre 20186 anni Author comment_1530781 12 minuti fa, Hicks ha scritto: Se stai attaccando un bersaglio che non è nascosto (non lo vedi ma sai dove si trova) lo attacchi e basta con svantaggio. Se vuoi attaccare un bersaglio nascosto (non lo vedi e non sai dove si trova) devi attaccare un quadretto / punto e sperare che si trovi lì. Deve dire dove intende muoversi. Se è conscio della posizione del nemico potrà avvicinarcisi, altrimenti andrà a caso. No, per nasconderti devi sempre utilizzare l'azione (o l'azione bonus nel caso del ladro) Per muoversi silenziosamente dovrebbe comunque utilizzare l'azione di nascondersi. In tal caso la CD della prova di Percezione sarebbe la prova di Nascondersi nemica. Quindi se un warlock lancia un incantesimo e s muove sai automaticamente dove si trova?
20 Novembre 20186 anni Supermoderatore comment_1530789 1 ora fa, ciucc3llone ha scritto: Quindi al buio posso sparare a casaccio e posso anche colpire... Mah... Considera che comunque se anche non vedi un nemico potresti aver colto vaghi altri segnali, come rumori, odori e così via che ti permettono di individuare a grandi linee l'area dove si potrebbe trovare un nemico non nascosto e quindi cercare di colpire in zona. E questo senza parlare di casi in cui il nemico può rivelare la propria posizione attaccando.
Crea un account o accedi per commentare