Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1629973

Illius

Grigory ha ragione, non ci dividiamo, restiamo uniti faccio eco dopo le parole del nuovo arrivato, quindi vado a piazzarmi nel mezzo del gruppo, in modo da non essere in testa ma neanche in coda

  • Risposte 992
  • Visualizzazioni 42,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Moldain 4 Yarthmont 992, Alba [sereno] @Grigory La notte trascorse tranquilla e una bella alba di fine primavera accolse gli amici. Il riposo aveva aiutato coloro che erano stati tocc

  • Moldain 4 Yarthmont 992, Tarda mattinata [sereno] Grigory ben sapeva che la tana distava quasi un giorno di cammino discendendo il fiume: subito condusse a marcia forzata il logo dove vi era

  • Arn "Ah... dimentico sempre come questo gruppetto si sia modificato tanto velocemente, negli ultimi tempi", fece Arn, in risposta alla domanda di Grigory.  "Stiamo cercando di salvare delle

comment_1630003

Rhal

Un tic nervoso all'occhio destro fu l'unica reazione alle parole sgarbate e irrispettose di Vassilij...non fosse stato per l' altezza di certo l' avrebbe scambiato per uno scorbutico nano.

Stava per andare a controllare quando gli altri lo fermarono: nel tempo che ci mettete a rovistare tra questa spazzatura io vado e torno. Meglio capire subito se in caso di necessità potremo correre da questa parte o no.

Era forse la frase piu' lunga che avesse mai detto in quei giorni e subito gli si secco' la gola. 

Spoiler

Non dovremmo essere lontani dall'ingresso.

Uso inizialmente infravisione per vedere se vi è qualcosa di vivo e poi accendo una torcia se necessita.

 

Edited by shadizar

  • Autore
comment_1630046

Tserdain 3 Yarthmont 992, Tramonto [sereno]

Prima che Grigory facesse valere la propria autorità, l'elfo aveva già lasciato la stanza per tornare indietro verso la fonte del rumore

@Nella stanza

Spoiler

 

Vass con attenzione si mise a frugare fra i resti. Chiunque fossero i cadaveri, questi erano lì da molto tempo e tutto ciò che vi era deperibile, compreso il cibo, si era ormai consunto.

Alcuni oggetti era tuttavia ancora in condizioni da essere utilizzati, salvati dalla ruggine e dalle muffe.
Vass riuscì a recuperare tre spade, due pugnali, un arco lungo, tre scudi, una cotta di maglia dalla tagli di halfling e una dalla taglia di elfo, nonché una rara armatura a scaglie della tagli di umano.
Quello che colpì tutti per la bellezza era una spada corta, di ottima fattura e rifinitura

@Vass

Spoiler

Tra gli oggetti il giovane ladro trovò anche un piccolo sacchetto di pelle che pareva contenere monete

 

@Rhal

Spoiler

 

Con attenzione l'elfo si mosse lungo il corridoio: non vendendo fonti di calore che gli facessero presupporre un nemico, accese una torcia e proseguì superando l'ansa e dirigendosi verso l'uscita.

Quando giunse nei pressi subito si rese conto che i timori del gruppo erano veri. 
Non vi erano nemici, ma le doppie porte bronzee che davano accesso al tumulo erano ora serrate. Non si vedevano d'altra parte catenacci, serrature o altre chiuse che le bloccassero ne maniglie per tirare le ante.

 

@all

 

comment_1630091

Rhal

L' elfo fece passare le dita sulle fessure delle porte e tra gli interstizi. Poi si poggiò con tutto il peso su di un'anta ed infine passò la torcia sulla superficie per vedere se da qualche parte l' aria avesse a piegare il fuoco. Infine dovete rinunciare e tornare dagli altri: la porta si è chiusa e aprirla sarà una bella impresa; sono due massicce ante di bronzo e io non le ho spostate di un millimetro 

Non è che qualcuno di voi nel camminare ha sentito un click o una piastrella cedere sotto il suo peso?  Chiese non senza nascondere un certo disprezzo nella voce . Non mi stupirebbe se vi fosse un qualche meccanismo alla base della sua chiusura.

Prima di procedere si abbassò a raccogliere dal mucchio lo scudo meno conciato; uno stemma d'un qualche tipo era ricoperto di lordure ma ripulendolo e cambiandone le cinghie sarebbe comunque stato un ottimo oggetto.

Tranne la spada non mi pare vi sia altro di prezioso in questa stanza. Io prendo lo scudo, la spada decidete voi ma io non l' abbandonerei.

  • Autore
comment_1630543

Tserdain 3 Yarthmont 992, Tramonto [sereno]

Il ritorno di Rhal aveva preannunciato ai compagni che erano chiusi nell'antica tomba, che tuttavia, almeno per il momento, non pareva presentare pericoli di altra natura

L'elfo, raccolto lo scudo e indicato agli amici che avellesse la pena prendere la spada impreziosita, aveva incitato i compagni a proseguire nell'esplorazione, alla ricerca di una via per sbloccare le ante

Dalla stanza un'unica vi era un'unica uscita che si perdeva nell'oscurità

@all

Spoiler

 

comment_1630627

Grigory

L'uomo prese in mano la spada corta ritrovata e la studiò, cercando di carpirne i segreti della fattura e soprattutto vedere se potesse essere collegata a racconti o leggende dei tempi andati.
Non che io abbia notato... rispose all'elfo. Comunque, continuiamo l'esplorazione. Penseremo all'uscita quando avremo concluso.

DM

Spoiler

Knowledge (legends) 15, altre prove utili non saprei, ma Grigory ha int 15. Valuta tu.

 

  • Autore
comment_1631351

Tserdain 3 Yarthmont 992, Tramonto [sereno]

@Grigory

Spoiler

Il ladro osservò con cura la lama e la spada. A sua conoscenza era talmente di buona fattura che avrebbe potuto essere un oggetto incantato: ma le sue conoscenze mondane non permettevano di stabilirlo.

La tensione cresceva, mentre il fatto di essere chiusi aumentava la sensazione di soffocamento che l'antica tomba trasmetteva

Pur rimanendo in silenzio gli amici non avvertivano alcun rumore provenire dal passaggio a sud, quasi che il tumulo fosse morto anche per roditori e altri animali che di solito infestano le cripte.

comment_1631455

Vassilji

Tutti quei beni materiali, e non abbastanza spazio e forza da farne un completo saccheggio. I due pugnali li prese per se', arricchendo la propria scorta.  L'arco lungo lo valuto' qualche istante, aveva una balestra ma senza quadrelli era inutilizzabile; se fosse riuscito ad avere delle frecce, trovandole o condividendole con l'elfo, alla bisogna, quell'arco sarebbe stato provvidenziale.

Anche il resto... se si era conservato intatto forse poteva essere utile. Le tre spade non solleticarono il suo istinto, nemmeno i tre scudi. Le due cotte di maglia erano l'una troppo piccola e pesante,  e l'altra per una corporatura esile, e comunque troppo pesante. L'armatura a scaglie lo alletto', ma solo per la sua rarita'... e quindi presunta preziosita'.
Quello che colpì tutti per la bellezza era una spada corta, di ottima fattura e rifinitura, e Vass non ebbe problemi ad accantonare la propria per impugnare quella. "D'accordo, questa la teniamo."

@DM

Spoiler

Segno i due pugnali, la spada corta {magica?}, e l'arco lungo, ma vorrei sapere se ci sono anche frecce.

Spoiler

Segnato anche il 'sacchetto delle catacombe' nella scheda.

Immagino che la corazza sia troppo pesante per portarsela dietro come 'fondo pensione'. ^__^

Mentre era impegnato a scegliere cosa prendere e cosa no, venne di nuovo preceduto, ancora una volta da Arn. 
"Fermo. Davanti ci vado io. Ho l'impressione che i vostri piedoni siano gia' stati un po' troppo pesanti..."
Scostando il guerriero, si fece avanti con prudenza, lasciando che gli illuminassero il cammino.

@ all

Spoiler

Continua il check alla ricerca di trappole.

Mi scuso per la prolungata assenza involontaria da questo GDR.

 

Edited by PietroD

  • Autore
comment_1631510

Tserdain 3 Yarthmont 992, Tramonto [sereno]

Vass avanzò in cima al gruppo precedendo Arn e controllando ad ogni passo di non incappare in trappole

Il gruppo penetrò quindi nella stanza successiva. 

Questa era simile alla precedente ma più piccola e di forma quadrata: le pareti erano decorate con bassorilievi; questi erano per li più di forme floreali fatta eccezione sul lato destro per la rappresentazione di quella che una processione di una ventina di persone, e di un viso posto proprio sulla parete opposta all'ingresso, viso che con un ghigno accoglieva chi entrava.

Sul pavimento vi erano 3 scheletri che, a differenza dei 10 scheletri della stanza precedente, parevano essere di orchi.

Non vi era altra uscita dalla stanza.

@Pietro

Spoiler

La spada segnala come B10.W15a così ci ricordiamo cosa sia
L'armatura la puoi prendere ma non usare (sei un ladro): ti servono ingombri, chiedimeli in telegram

@all

 

comment_1632430

Vassilji

“Sembra il tipico caso di bocca  sputasentenze.” fu il commento dell'uomo, alla prima occhiata. 

Nella stanza c'erano i resti di tre orchi. Cercò di immaginare una v ragione per quella separazione 'razziale', perpetuata nella morte. Se fossero morti in battaglia, sarebbero stati mischiati, ammucchiati lì dove erano caduti. Invece, parevano morti tutti contemporaneamente prima dello scontro. Come se gli orchi fuggissero davanti agli altri e si fossero asserragliati nella stanza in fondo e poi tutti, inseguiti e inseguitori, fossero morti in maniera incruenta, accomunati ora dal condividere quel sepolcro.

Restava da capire come, e da evitare di fare la stessa fine, soprattutto.

Si avvicinò al bassorilievo con la processione, per ispezionarlo, poi sarebbe passato a quel volto inquietante, quasi temendo che avrebbe sputato veleno come il più terribile dei serpenti.

  • Autore
comment_1632443

Tserdain 3 Yarthmont 992, Tramonto [sereno]

Vass si avvicinò per osservare il bassorilievo e subito si fermò osservando le ultime cinque figure della processione che, a differenza delle altre, parevano essere state scolpite da poco: queste rappresentavano un elfo e quattro umani

Con stupore il giovane ladro riconobbe nelle immagini lui stesso ed i suoi compagni

comment_1632505

Vassilji

All'uomo quasi cadde la mascella, ed ebbe la presenza di spirito di evitare un bestemmione. Fece un cenno agli altri, perché notassero quel dettaglio, quindi cercò di mettersi nella stessa posizione assunta dal personaggio con la sua faccia nel bassorilievo, mentre guardava con attenzione il mascherone sulla parete.

comment_1632532

Arn

"Qualcuno non è per niente contento della nostra presenza qui...", ringhió Arn, serrando la presa sull'elsa.

"Grigory, tu sembri più a tuo... agio... con queste... stranezze religiose antiche: riesci a capirci qualcosa? Illius? È roba che conosci?".

comment_1632668

Vassilji

"Forse sbaglio, ma io credo decisamente il contrario. Qualcuno ci vuole qui per sempre." rispose l'uomo al guerriero. "Resta da stabilire se ci vuole come servitori vivi, oppure come ospiti morti." Diede una seconda occhiata al bassorilievo con la processione, temendo di constatare che ci fossero tre orchi in testa alla processione scolpita, ed in tutto altri dieci figure di fedeli, oltre alle loro cinque appena aggiunte.

  • Autore
comment_1632752

Tserdain 3 Yarthmont 992, Tramonto [sereno]

@Grigory

Spoiler

 

Il tumulo non pareva rispondere a nessuna delle leggende della tradizione Traladariana: chiunque l'avesse costruito doveva aderire a qualche culto pagano

 

@Illius

Spoiler

 

Il mago non vedeva introno a se rune o simboli magici. Solo un incanto avrebbe potuto mostrare la presenza di energia magica

 

 

Vass osservò la bocca per poi concentrarsi di nuovo sul bassorilievo che confermava le sue ipotesi: le prime tre figure rappresentavano degli orchi, mentre le altre dieci fra umani, elfi e halfling.

Edited by AndreaP
Corretto spoiler

comment_1632867

Rhal

Che stregoneria è mai questa? gracchio l' elfo guardandosi intorno. Questi uomini non paiono aver combattuto quindi devono essere morti di fame o per mancanza d'ossigeno. Inoltre nessuno è venuto a rovistare tra le loro spoglie.

Ho l' impressione che si tratti di una trappola antica ma dubito che chi l' ha creata  non abbia pensato ad una scappatoia. Iniziamo a tastare i muri o a dipingervi un'uscita... che ne so', magari basta essere creativi.

comment_1632950

Vassilji

L'uomo si rese conto che brancolavano tutti nel buio... e appena fosse terminata la lanterna, l'avrebbero fatto non solo metaforicamente. Avevano poco tempo per cavarsi fuori di la'.

"Avete ragione entrambi, probabilmente. Ma sono certo che la magia c'entri, in qualche modo. Nessuno potrebbe scolpire i nostri volti fino ad essere tanto riconoscibili in un bassorilievo senza disporre di magia. Illius, fai i tuoi gesti, i tuoi incanti. Controlla tutta la stanza con la tua vista 'speciale'. Forse non ci saranno scritte o rune, ma qualcosa di incantato c'e' di sicuro... almeno il bassorilievo! Bisogna scoprire se c'e' altro!"

Poi si rivolse all'elfo, col quale questa era la seconda prigionia in condivisione. Durante la prima l'elfo si era finto sonnacchioso, talmente arreso al suo stato di cattivita' coatta da essere passivo, quasi inutile. Ora che sembrava piu' rinfrancato e propositivo, era il caso di spronarlo ad usare le sue capacita'. "Anche se puo' sembrare inutile, proviamo a cercare passaggi segreti e meccanismi vari. Quando c'e' la magia di mezzo, e' difficile averne ragione, ma non sia mai che mi arrenda senza provare di tutto. Se scopriamo qualche via che e' sfuggita ai precedenti prigionieri di queste mura potremmo uscirne vivi. Io comincio dal mascherone."

Guest
This topic is now closed to further replies.