Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_142557

Ciao!

Nell'ambito di un progetto che sto realizzando con Shar e Lùthien, ovvero creare dei dadi da gioco di ruolo in cartoncino, è stato ideato anche uno scrigno che possa contenere i dadi perché non si rovinino.

Lo potete vedere realizzato QUI

Chiedo con questo topic se vi sia qualche buon anima tra gli illustratori della DL che voglia eventualmente realizzare uno schizzo per la decorazione dello scrigno (si pensava per esempio ad una decorazione "finto legno" ma altre idee sono ben accette). Il pdf dello scrigno lo trovate invece in questo post di Shar:

http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=296912&postcount=169

Le dimensioni di alcuni pezzi debbono essere ridimensionate (per problemi di montaggio incorsi al sottoscritto mentre faceva ampio uso di colla vinilica) ma dai pdf potete farvi un'idea di cosa occorra decorare (come dimensioni), ovvero non c'è tanto.

Quindi: ogni buona idea e buona volontà è ben accetta!

Grazie!

Salutsss

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_142572

Ciao!

Nell'ambito di un progetto che sto realizzando con Shar e Lùthien, ovvero creare dei dadi da gioco di ruolo in cartoncino, è stato ideato anche uno scrigno che possa contenere i dadi perché non si rovinino.

Lo potete vedere realizzato QUI

Chiedo con questo topic se vi sia qualche buon anima tra gli illustratori della DL che voglia eventualmente realizzare uno schizzo per la decorazione dello scrigno (si pensava per esempio ad una decorazione "finto legno" ma altre idee sono ben accette). Il pdf dello scrigno lo trovate invece in questo post di Shar:

http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=296912&postcount=169

Le dimensioni di alcuni pezzi debbono essere ridimensionate (per problemi di montaggio incorsi al sottoscritto mentre faceva ampio uso di colla vinilica) ma dai pdf potete farvi un'idea di cosa occorra decorare (come dimensioni), ovvero non c'è tanto.

Quindi: ogni buona idea e buona volontà è ben accetta!

Grazie!

Salutsss

Strikkio, prova il nastro biadesivo invece della colla, risparmi qualche millimetro...

  • Author
comment_142574

Strikkio, prova il nastro biadesivo invece della colla, risparmi qualche millimetro...

Il nastro biadesivo è comodo, ma finisce per staccarsi e lascia tutto impistricciato di colla... invece la vinavil una volta seccata è molto resistente...e non sporca più.

  • Author
comment_143212

Non c'è proprio nessuno che sia disponibile? Guardate che non serve nulla di impegnativo... uno schizzo a matita bianco e nero andrebbe più che bene, soltanto per riempire un po' la superficie...;-)

comment_143217

Io un paio di idee le avrei, il problema è il tempo e la miriade di impegni che ho già preso per altri disegni. Se non avete scadenze è un conto, ma non mi sento di dirvi di sì quando c'è la possibilità che non riesca a mettermici prima di agosto... :-(

ps: il pdf nel post di Shar io non l'ho trovato :confused:

  • Author
comment_143224

Io un paio di idee le avrei, il problema è il tempo e la miriade di impegni che ho già preso per altri disegni. Se non avete scadenze è un conto, ma non mi sento di dirvi di sì quando c'è la possibilità che non riesca a mettermici prima di agosto... :-(

ps: il pdf nel post di Shar io non l'ho trovato :confused:

Non ci sono scadenze particolari... soltanto buona volontà ;-) Conta che cmq dobbiamo risolvere la questione delle proporzioni in modo che una volta stampato si possa incollare più o meno a bolla. Dopodichè vanno eventualemente le decorazioni.

Prob Shar ha spazio limitato per gli allegati e quindi man mano che li riposta li riaggiorna, prova a guardare l'ultimo post...

  • Author
comment_143817

Probabilmente Shar (che usa inkscape per fare lo scrigno) sa se sia possibile farlo. Ma non penso sia complicato... aveva già applicato delle texture ai dadi. Il problema è che forse una texture effetto legno finisce per risultare brutta. Forse sarebbe meglio uno schizzo semplice e poco complicato che abbellisca il coperchio ed in parte le bordature. A meno che te non intenda se sia possibile realizzare uno schizzo e renderlo successivamente una texture...

  • Author
comment_143830

Bisognerebbe provare a vedere come vengono. Personalmente penso che texture molto complicate non rendano molto, ma ciose come il giglio fiorentino perr capirsi potrebbero essere carine... il problema è che non vorrei venisse fuori un effetto "tappezzeria" :-D

comment_144238

Trovato il pdf :mrgreen:

Ok dai, se in questi mesi non trovate nessun altro o la soluzione delle texture non vi soddisfa posso inventarmi qualcosa io, compatibilmente col mio scarso tempo libero ;-)

  • Author
comment_144303

Trovato il pdf :mrgreen:

Ok dai, se in questi mesi non trovate nessun altro o la soluzione delle texture non vi soddisfa posso inventarmi qualcosa io, compatibilmente col mio scarso tempo libero ;-)

Ci farebbe un immenso piacere... con un po' di pratica ed inventiva secondo me può venire fuori qualcosa di mooolto bello...:rolleyes:

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare