Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 678
  • Visualizzazioni 24,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • C'è l'ho fatta a rimettervi insieme. Scusate ancora per la lunga pausa, succede quando due pg vogliono passare la notte in un posto senza dirlo al terzo.

  • Congratulazioni a tutti! Siete arrivati alla fine del capitolo tre dell'avventura "Il mercante di Dawnstar", nonché la fine programmata dell'avventura. Come di consueto, vi invito ad offrirmi feedback

  • Gli ho già scritto, vi faccio sapere cosa risponde.

comment_1678283
43 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Io ho deciso di ridurre a 2 i livelli da Warlock: il Tomo stona abbastanza con Theo e non aggiunge molto a livello di meccaniche.

perché non il patto della catena e rendere il corvo che usi spesso il famiglio? So che non lo era, ma sarebbe un bel modo per esprimerlo.

comment_1678289

Perché preferisco prendere Incantatore Rituale (Mago) come talento e scegliere Trovare Famiglio come rituale. Il famiglio del patto della catena ha un legame molto forte con il warlock, cosa che Theo non aveva (per lui era solamente una creazione "magica"). 

comment_1678729

A proposito di fondi spesa ed acquisti. La 5e si connota per aver sostanzialmente smontato il commercio di oggetti magici, dato che ora sono molto più rari e difficili da trovare, tanto da non dare dei prezzi ai vari oggetti. Al limite delle fasce di prezzo indicative per livello di rarità a cui sommare eventuali fattori quali difficoltà di reperimento, pericolosità/proibizione, tipo di mercante, ecc.

La mia proposta è la seguente: fatte salve queste variabili precedentemente indicate, e prese tali forbici di prezzo come valori medi di qualsiasi oggetto di una determinata rarità, al valore più basso si assegnano gli oggetti consumabili o con  un numero di usi non ricaricabili, al valore più alto gli oggetti con effetti permanenti, ed al valore a metà fra i due estremi gli oggetti con usi limitati ma ricaricabili.

Siete d'accordo?

Edited by Pyros88

comment_1678732

Si ovvio, l'ultima parola spetta a lui. Era solo per trovare un metodo comune a tutti con cui prezzare gli oggetti magici comuni che ci sono stati concessi ed in futuro quelli che troveremo e vorremo vendere o che vorremo acquistare. 

Per differenziare magari gli oggetti consumabili ad uso singolo da quelli ad uso multiplo ma non ricaricabili si potrebbe prezzare questi ultimi al 25% della forbice rispetto al valore minimo che spetterebbe quindi solo agli oggetto consumabili monouso. 

comment_1678770
8 ore fa, Pyros88 ha scritto:

l'armatura +1 dovrebbe essere rara, non comune è lo scudo +1, a meno che tu ti riferisca ad un altro tipo di armatura

Ah, ero convinto che fosse come lo scudo o un'arma +1! Allora devo trovare qualcosa d'altro.

8 ore fa, Pyros88 ha scritto:

La mia proposta è la seguente: fatte salve queste variabili precedentemente indicate, e prese tali forbici di prezzo come valori medi di qualsiasi oggetto di una determinata rarità, al valore più basso si assegnano gli oggetti consumabili o con  un numero di usi non ricaricabili, al valore più alto gli oggetti con effetti permanenti, ed al valore a metà fra i due estremi gli oggetti con usi limitati ma ricaricabili.

 

8 ore fa, Pyros88 ha scritto:

Per differenziare magari gli oggetti consumabili ad uso singolo da quelli ad uso multiplo ma non ricaricabili si potrebbe prezzare questi ultimi al 25% della forbice rispetto al valore minimo che spetterebbe quindi solo agli oggetto consumabili monouso. 

No, non sono d'accordo. Secondo me, per quanto sia più problematico, ogni oggetto dovrebbe avere un suo prezzo. Meglio ancora, con la 5a, non permettere l'acquisto in moneta dei non-consumabili. Che roba complessa, per niente!

  • Author
comment_1678823

Io direi di mantenere le cose semplici. Per esempio il costo degli oggetti è pari al costo medio per rarità e le condizioni economiche del posto lo fanno fluttuare.

  • Author
comment_1679090

Mi sembra giusto. Va bene.

Intanto le schede vanno bene per ora, ma aspetto che siano complete.

L'unica cosa @Ian Morgenvelt, potresti aggiungere i tuoi dadi vita nella sezione hit dice? Specialmente per i multiclasse è utile sapere la distribuzione dei dadi vita.

Comunque a breve apro la nuova discussione visto che siamo quasi tutti pronti.

comment_1679099
25 minuti fa, Athanatos ha scritto:

Mi sembra giusto. Va bene.

Intanto le schede vanno bene per ora, ma aspetto che siano complete.

L'unica cosa @Ian Morgenvelt, potresti aggiungere i tuoi dadi vita nella sezione hit dice? Specialmente per i multiclasse è utile sapere la distribuzione dei dadi vita.

Comunque a breve apro la nuova discussione visto che siamo quasi tutti pronti.

Certo, metterò i dadi vita. 

Per quanto riguarda i rituali, devo acquistare delle pergamene o trovarli in giro. Posso quindi copiarne massimo 4, visto il limite di consumabili?

  • Author
comment_1679152
2 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Per quanto riguarda i rituali, devo acquistare delle pergamene o trovarli in giro. Posso quindi copiarne massimo 4, visto il limite di consumabili?

Direi proprio di sì. Le pergamene contano come consumabili.

  • Author
comment_1679354

Chiudo questa discussione e ci troviamo nel nuovo topic di servizio per discutere gli ultimi dettagli sulle schede:

Intanto potete già cominciare a postare nel nuovo topic di gioco:

Se mai ho tempo, un giorno di questi rifaccio la mappa dell'isola in un modo più decente di quello schifo che avevo fatto ormai 4 anni fa:lol-old:.

Guest
This topic is now closed to further replies.