Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1538476
  Il 08/12/2018 alle 16:09, Nightmarechild ha detto:

Eccone un'altro che professa il male, andiamo bene! E magari non ti piacciono nemmeno i gatti! CONFESSA!

Amo moltissimo i gatti u.u

Non professo il male ( lo pratico e basta in caso xD) e pratico anche io le arti marziali u.u

per il resto chiacchierare di filosofia, d’occulto e d’altro piace anche a me. Sarà che temo che per molto MOLTE cose che ho fatto siano state...tremende xD

  Il 08/12/2018 alle 16:48, Bomba ha detto:

Questo gruppo sta assumendo sempre più i contorni di una comunità.

Stasera post e poi vediamo di far giungere anche il nuovo arrivato

Giuro non ho mai assunto droghe nella mia vita. Neppure fumato una sigaretta xD

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 41,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dragons' Lair Forum, Dicembre 2018 - Tonum Almeni lancia un'occhiata in direzione del pubblico, dove si trova la sua amata Celeste, prima di iniziare il suo assalto finale nella gara di mangiatori di

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Dragons'Lair, 2018: il cavaliere Flurio sente che si sta avvicinando un temporale e inizia ad indagare sul colpevole.    

Posted Images

comment_1538523
  Il 08/12/2018 alle 21:36, Pyros88 ha detto:

Allo sbando! 😆 

Pyros, descriviti please xD così potrò sapere come sei senza morire per cercarla xD

Edited by Zellos

comment_1538524
  Il 08/12/2018 alle 22:17, Zellos ha detto:

Pyros, descriviti please xD così potrò sapere come sei senza morire xD

Ser Flurio Pascolari, miglior amico di Alberto da Giussano, ammiratore di Lord Salveneh, sommo discriminatore di demoni e tiefling, portatore della croce celtica e (censura per le anime candide)

Reveal hidden contents


 

comment_1538526
  Il 08/12/2018 alle 22:17, Zellos ha detto:

Pyros, descriviti please xD così potrò sapere come sei senza morire per cercarla xD

Guarda la descrizione di Seline e pensa tutto l'opposto. Ottieni Flurio.

comment_1538528
  Il 08/12/2018 alle 22:21, Ian Morgenvelt ha detto:

Ser Flurio Pascolari, miglior amico di Alberto da Giussano, ammiratore di Lord Salveneh, sommo discriminatore di demoni e tiefling, portatore della croce celtica e (censura per le anime candide)

Reveal hidden contents


 

Capisco che la adinolfica stirpe andasse chiarita, ma anche fisica Grazie xD

( o do per scontato la italica o germanica nota figura, da pelata o baffo?)

comment_1538533
  Il 08/12/2018 alle 22:21, Ian Morgenvelt ha detto:

Ser Flurio Pascolari, miglior amico di Alberto da Giussano, ammiratore di Lord Salveneh, sommo discriminatore di demoni e tiefling, portatore della croce celtica e (censura per le anime candide)

Reveal hidden contents

 

Lo state banalizzando povero Flurio, non ha nulla contro l'amore omosessuale o che una coppia omosessuale adotti un figlio o lo abbia in modo naturale.

ma che una coppia di donne si mettano incinte senza l'ausilio di un uomo credo sia un po' troppo per lui ma anche per diverse fedi legate alla natura ed al ciclo della vita. E dovrebbe scandalizzare alquanto un sacco di gente in un mondo fantasy classico. neh

se avete letto bene le parole di flurio a tonum potete ven vedere che il tasto omosessualità di per sè non è stato assolutamente toccato e criticato. 😏 

comunque c'è poco da descrivere Flurio: è quello in armatura pesante che non si toglie mai l'elmo e di cui probabilmente non vedrai mai la faccia.

comment_1538534
  Il 08/12/2018 alle 22:54, Ghal Maraz ha detto:

 Nonché l'igiene, presumibilmente. 

Fake news!

Al contrario di tutti noi, la prima che ha fatto dopo aver sconfitto il drago è stato detergere il suo corpo nei fluidi vitali della bestia.

  Il 08/12/2018 alle 22:54, Pyros88 ha detto:

Lo state banalizzando povero Flurio, non ha nulla contro l'amore omosessuale o che una coppia omosessuale adotti un figlio o lo abbia in modo naturale.

ma che una coppia di donne si mettano incinte senza l'ausilio di un uomo credo sia un po' troppo per lui ma anche per diverse fedi legate alla natura ed al ciclo della vita. E dovrebbe scandalizzare alquanto un sacco di gente in un mondo fantasy classico. neh

se avete letto bene le parole di flurio a tonum potete ven vedere che il tasto omosessualità di per sè non è stato assolutamente toccato e criticato. 😏 

Ovviamente si scherza, eh.

Comunque, io non lo vedo tanto sconvolgente in un mondo fantasy classico. Magari le due si son fatte lanciare Miracolo o Desiderio da qualcuno oppure hanno usato un incanto di metamorfosi per cambiare temporaneamente il sesso a Chandra. Inusuale, certo, ma non più di un tizio che crea energia dal nulla muovendo le mani e pronunciando un paio di paroline.

comment_1538536

ovvio è magia, nulla di sconvolgente.

è l'uso che se ne fa che cambia la prospettiva.

 

se fossimo in un mondo futuristico forse non ci sarebbe alcun problema, ma in un mondo fantasy pieno ei fedi e di precetti.

una donna che ne mette incinta un altra è un palese e chiaro sovvertimento dell'ordine naturale.

poi rimangono punti di vista su che accento si vuole dare all'ambientazione fantasy, il master non ha dato nessuna indicazione precisa, ma in ogni caso questa è la visione del personaggio Flurio.

P.S.: Flurio si è  immerso nel sangue del drago, mica fluidi a caso, e comunque si è subito lavato con l'aiuto di Tonum.

 

 

Edited by Pyros88

comment_1538538
  Il 08/12/2018 alle 23:11, Pyros88 ha detto:

ovvio è magia, nulla di sconvolgente.

è l'uso che se ne fa che cambia la prospettiva.

 

se fossimo in un mondo futuristico forse non ci sarebbe alcun problema, ma in un mondo fantasy pieno ei fedi e di precetti.

una donna che ne mette incinta un altra è un palese e chiaro sovvertimento dell'ordine naturale.

poi rimangono punti di vista su che accento si vuole dare all'ambientazione fantasy, il master non ha dato nessuna indicazione precisa, ma in ogni caso questa è la visione del master.

P.S.: Flurio si è  immerso nel sangue del drago, mica fluidi a caso, e comunque si è subito lavato con l'aiuto di Tonum.

Dipende tutto dalla natura e dalla crescita del pg. A mio parere sì, la maggior parte delle persone in un mondo fantasy classico non dovrebbe vedere un rapporto del genere come "normale" xD
Poi ci sono eccezioni. Ad esempio la mia pg, avendo una discendenza demoniaca e avendo desideri legati ad essa, non ci trova niente di strano in tutto ciò.

Comunque bisogna sempre tener conto delle linee di ambientazione dettate dal master, d'altronde il mondo è creato da lui u.u

Edited by Nilyn

comment_1538539

Beh, la visione di Flurio è la visione di Flurio. 

Ma, se è vero che la scienza potrebbe essere tanto evoluta da sembrare magia, allora è decisamente possibile che la magia riesca a fare ciò che la scienza più evoluta potrebbe compiere: postumanesimo fantasy invece che postumanesimo fantascientifico. 

Edited by Ghal Maraz

comment_1538540
  Il 08/12/2018 alle 23:11, Pyros88 ha detto:

P.S.: Flurio si è  immerso nel sangue del drago, mica fluidi a caso, e comunque si è subito lavato con l'aiuto di Tonum.

 

 

Ma vuoi mettere la netta differenza poetica che c'è tra fluidi vitali e sangue? 

  Il 08/12/2018 alle 23:11, Pyros88 ha detto:

ovvio è magia, nulla di sconvolgente.

è l'uso che se ne fa che cambia la prospettiva.

 

se fossimo in un mondo futuristico forse non ci sarebbe alcun problema, ma in un mondo fantasy pieno ei fedi e di precetti.

una donna che ne mette incinta un altra è un palese e chiaro sovvertimento dell'ordine naturale.

poi rimangono punti di vista su che accento si vuole dare all'ambientazione fantasy, il master non ha dato nessuna indicazione precisa, ma in ogni caso questa è la visione del master.

Logicamente, la mia è una visione del fantasy in cui la magia viene pienamente accettata e vista come parte della vita di tutti i giorni (cosa che non succede in un mondo come quello di Tolkien, per fare un esempio celebre).

comment_1538541
  Il 08/12/2018 alle 23:16, Ian Morgenvelt ha detto:

Ma vuoi mettere la netta differenza poetica che c'è tra fluidi vitali e sangue? 

Logicamente, la mia è una visione del fantasy in cui la magia viene pienamente accettata e vista come parte della vita di tutti i giorni (cosa che non succede in un mondo come quello di Tolkien, per fare un esempio celebre).

In Tolkien, in realtà, la magia è ovunque, appena al di là del sottile confine con l'eccellenza creativa. Ma la magia è verbo e mistero, manipolazione e perfezione: non ci sono battaglie vinte da palle di fuoco, ma nazioni abbattute dalle parole e dalla seduzione (del potere, della vittoria, della conquista).

Guest
This topic is now closed to further replies.