Tressoli Inviata 10 Dicembre 2018 Segnala Inviata 10 Dicembre 2018 Salve a tutti! Vi rimando alla discussione originale iniziata qualche tempo fa: https://www.dragonslair.it/forums/topic/54961-archetipo-5e-monaco-via-dellanarca/ Grazie ai consigli di @Burronix e @Vuvuzela ho provato a elaborare ulteriormente questo archetipo per renderlo più bilanciato e caratteristico. Vi allego entrambe le versioni. Fatemi sapere cosa ne pensate (della versione 2.0, naturalmente)! Monaco - Via dell'Anarca.pdf Monaco - Via dell'Anarca 2.0.pdf 2
Vuvuzela Inviato 15 Dicembre 2018 Segnala Inviato 15 Dicembre 2018 Allora: 1) Sei ricaduto nell'errore di dare troppa roba al livello 3. "Disciplina della Volontà" e "Risveglio Mistico" possono essere fuse assieme. "Telepatia" può divenire una Tecniche Zerthin. 2) "Demiurgo": «puoi usare il tuo turno per concentrarti» evita questo tipo di espressioni, in 5e hanno poco senso. Usi un'azione? Un'azione bonus? 3) "Risonanza Limbica": bella sgrava la distanza, 27 metri sono davvero tantissimi. Toglierei anche il raddoppio del bonus di competenza, un PG di livello 20 può arrivare fino a +17! 4) "Pinnacolo di Shra'kt'lor": conforntato con incantesimi simili, farei 6 metri di luce e 6 metri di luce fioca 😉 5) "Intromissione Mentale": troppo forte da prendere al 3° livello, fai dal 6° se non addirittura 11°. 6) "Espansione Sensoriale": anche magici come se avessi Vista Pura o Visione del Vero? Se si, tecnica da 11° livello. 7) "Trascendenza Sensitiva": un incantesimo di livello alto (di cui mi sfugge il nome) fa la stessa cosa. Mettila come tecnica da 11° livello. 8 ) "Passo Tachionico": inutilmente potentissima, tglila o riscrivila Ci sono poi dei refusi e delle cose da sistemare per renderlo più armonioso con il linguaggio generale della 5e.
Tressoli Inviato 15 Dicembre 2018 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2018 1) "Disciplina della Volontà" e "Risveglio Mistico" non sono vere abilità, quanto più cambi di flavour per stabilire le particolarità della tradizione. Questo archetipo conferisce un'abilità passiva (Telepatia, Levitazione, Occhio dell'Onniscienza) + una tecnica zerthin come privilego (eccetto al 17° livello). L'ho pensato in maniera simile al Maestro di Battaglia, che apprende un'abilità passiva (Studioso di Guerra, Conosci il tuo Nemico ecc.) + 2 manovre come privilegio (eccetto al 3° livello, dove sono 3). 2) Hai ragione, correggo con "puoi usare un'azione per concentrarti" (così rimane chiaro che il monaco resta concentrato per la durata dell'abilità). 3) Avevo preso spunto da un talento psionico del Mistico, ma hai ragione, riduco a 18 metri. Se al posto del raddoppio del bonus di competenza conferissi vantaggio ai tiri della caratteristica e dell'abilità scelta? Anche in questo caso, TUTTI i tiri sarebbe troppo squilibrato? Dovrei limitare al "prossimo tiro"? 4) Nessun problema. 5) Al 6° è un buon compromesso, anche se non mi sembrava così tanto forte. 6) Assolutamente no, la Vista Pura è concessa dalla tecnica "Benedizione di Menyar-Ag". Correggo aggiungendo "non magici". 7) Visione del Vero (Divinazione di 6° livello), ma il raggio di quest'abilità è dimezzato rispetto all'incantesimo e il monaco non si può spostare. Inoltre gli richiede una meditazione di 10 minuti, rendendolo... sconveniente in combattimento. 8 ) Naturalmente, perché mi sono dimenticato di specificare che si può utilizzare 1 volta per riposo lungo. Oltre a questa limitazione, cosa la rende TROPPO sgrava (considerando che il monaco ha a disposizione un lasso ti tempo molto breve per sfruttarla)? Ti ringrazio ancora per i consigli, non so come farei senza i tuoi rimproveri 😁 Per quanto riguarda i refusi e le cose da sistemare... potresti segnalarmeli? Anche in privato, se volessi.
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora