Pubblicato 13 Dicembre 20186 anni comment_1540574 Buonsalve 🙂 un piccolo dubbio sulle Competenze: come privilegio di alcune classi è specificato nella sezione armi, oltre ai casi più specifici tipo il druido, anche "armi semplici" o "armi da guerra" o entrambi; In questo caso intende che posso scegliere un'arma dal pool di quelle disponibili e ne divento competente, oppure sono effettivamente competente con tutte le armi di quella/e categoria/e? per esempio, essendo barbaro sono competente sia con armi semplici che da guerra e di base uso uno Spadone (da guerra), ma se in seguito volessi prendere un Ascia bipenne (da guerra) ne sarei competente o no? Il dubbio mi era venuto per il Talento "Maestro d'armi" che uno dei suoi effetti è farti guadagnare la competenza in 4 armi semplici/da guerra , e volevo sapere se questo fosse un talento per le classi che non dispongono della competenza in queste 2 categorie di armi (Semplici o da Guerra), o se fosse l'unico modo per avere la competenza in una tipologia d'arma (es. Ascia o Spadone) diversa da quella che hai scelto all'inizio. Poi tornando sempre alle Competenze, oltre a quelle stabilite dalla Classe e Background come si possono ottenere ulteriori Competenze negli Strumenti? Se ad esempio un Ladro volesse diventare competente con le Sostanze da Avvelenatore, gli basta ad esempio trovare un libro o qualcuno che gli spieghi come funziona e se il DM è soddisfatto ottiene la Competenza (ovviamente poi dovrà ottenere quello Strumento se non ce l'ha), o c'è qualche meccanica che mi sfugge? Grezie mille 😛
13 Dicembre 20186 anni Supermoderatore comment_1540584 26 minuti fa, MarukoRedfox ha scritto: Buonsalve 🙂 un piccolo dubbio sulle Competenze: come privilegio di alcune classi è specificato nella sezione armi, oltre ai casi più specifici tipo il druido, anche "armi semplici" o "armi da guerra" o entrambi; In questo caso intende che posso scegliere un'arma dal pool di quelle disponibili e ne divento competente, oppure sono effettivamente competente con tutte le armi di quella/e categoria/e? per esempio, essendo barbaro sono competente sia con armi semplici che da guerra e di base uso uno Spadone (da guerra), ma se in seguito volessi prendere un Ascia bipenne (da guerra) ne sarei competente o no? Tutte le armi appartenenti a quella categoria. 27 minuti fa, MarukoRedfox ha scritto: Poi tornando sempre alle Competenze, oltre a quelle stabilite dalla Classe e Background come si possono ottenere ulteriori Competenze negli Strumenti? Se ad esempio un Ladro volesse diventare competente con le Sostanze da Avvelenatore, gli basta ad esempio trovare un libro o qualcuno che gli spieghi come funziona e se il DM è soddisfatto ottiene la Competenza (ovviamente poi dovrà ottenere quello Strumento se non ce l'ha), o c'è qualche meccanica che mi sfugge? A volte possono fornirle le sottoclassi, altrimenti ci potrebbero essere dei talenti. In alternative un DM potrebbe concedere come attività di downtime l'imparare nuove competenze.
13 Dicembre 20186 anni comment_1540585 28 minuti fa, MarukoRedfox ha scritto: Buonsalve 🙂 un piccolo dubbio sulle Competenze: come privilegio di alcune classi è specificato nella sezione armi, oltre ai casi più specifici tipo il druido, anche "armi semplici" o "armi da guerra" o entrambi; In questo caso intende che posso scegliere un'arma dal pool di quelle disponibili e ne divento competente, oppure sono effettivamente competente con tutte le armi di quella/e categoria/e? per esempio, essendo barbaro sono competente sia con armi semplici che da guerra e di base uso uno Spadone (da guerra), ma se in seguito volessi prendere un Ascia bipenne (da guerra) ne sarei competente o no? Se hai competenza nelle armi semplici, hai competenza in TUTTE le armi semplici; stesso discorso per le armi da guerra e le armature. 28 minuti fa, MarukoRedfox ha scritto: Il dubbio mi era venuto per il Talento "Maestro d'armi" che uno dei suoi effetti è farti guadagnare la competenza in 4 armi semplici/da guerra , e volevo sapere se questo fosse un talento per le classi che non dispongono della competenza in queste 2 categorie di armi (Semplici o da Guerra), o se fosse l'unico modo per avere la competenza in una tipologia d'arma (es. Ascia o Spadone) diversa da quella che hai scelto all'inizio. "Maestro d'armi" è utile soprattutto se la classe ha accesso solo ad un ristretto numero di armi (solo armi semplici, o solo alcune armi particolari). Le classi che hanno accesso alle armi da guerra, solitamente hanno automaticamente accesso anche alle armi semplici, quindi complessivamente a tutte le armi esistenti (in 5° edizione non esistono le "armi esotiche" della 3° edizione); per loro "Maestro d'armi" è meno utile (ma non inutile). 28 minuti fa, MarukoRedfox ha scritto: Poi tornando sempre alle Competenze, oltre a quelle stabilite dalla Classe e Background come si possono ottenere ulteriori Competenze negli Strumenti? Se ad esempio un Ladro volesse diventare competente con le Sostanze da Avvelenatore, gli basta ad esempio trovare un libro o qualcuno che gli spieghi come funziona e se il DM è soddisfatto ottiene la Competenza (ovviamente poi dovrà ottenere quello Strumento se non ce l'ha), o c'è qualche meccanica che mi sfugge? Ammetto che questo non lo ricordo. EDIT: ahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!! Ninjato per una frazione di secondo! 🤣 Edited 13 Dicembre 20186 anni by MattoMatteo
Crea un account o accedi per commentare