Pubblicato 21 Maggio 200717 anni comment_143467 é da un po' che stavo pensando: ma è giusto che il paladino e la guardia nera siano uno classe di base e l'altro di prestigio? soprattutto: una classe come il paladino, che richiede provata buona fede e bontà, come classe di base, quando la guardia nera ha dei requisiti nonostante la palese infalsificabilità della propria appartenenza alla classe? (un malvagio può fingersi paladino, un paladino non può fingersi malvagio, non lo tollererebbe...) Per me sarebbe più corretto che entrambe fossero o classi di prestigio o classi di base. preferibilmente di prestigio, visto che entrambe richiedono dimostrazione di principi ecc. che ne pensate?
21 Maggio 200717 anni comment_143471 che ne pensate? Annosa questione, che ricompare periodicamente su queste pagine. Ci sono sempre le varianti dell'Unearthed Arcana per paladini non legali buoni, tra qui anche quelli malvagi. Così si salvano capre e cavoli...
21 Maggio 200717 anni comment_143475 Dico che come questione non mi ha mai fatto nè caldo nè freddo, ma ti posso dire che: 1) su arcani rivelati ci sono 3 nuovi paladini: della libertà (CB), della tirannia (LM) e del massacro (indovina? esatto, CM); 2) sempre su arcani rivelati c'è l'opzione di trasformare paladino, bardo e ranger in classi di prestigio da 15 livelli. potresti dare un'occhiata a quelle per avere l'ispirazione. La spiegazione che posso darti è che, IMHO, D&D è nato come gioco di buoni (i PG) contro i cattivi (tutti gli altri), e che quindi la classe base buona l'abbiano inserita a tal fine, mentre la CdP malvagia nel caso che il pg cambiasse idea.
21 Maggio 200717 anni comment_143489 La Guardia Nera è troppo forte per essere una classe base, secondo me. Se vuoi un patatino malvagio, ci sono le suddette varianti (a mio parere molto belle, per altro) dell'Unearthed Arcana. Fare del patatonzo una CdP farebbe innanzitutto impazzire Godric, priverebbe miliardi e miliardi di giocatori della possibilità di interpretare l'eroe senza macchia e senza cacchio fin dal primo livello... Tieni, infine, conto del fatto che nello scrivere i manuali è abbastanza evidente come considerino di base i PG con allineamenti buoni (insomma, partono dal presupposto che siamo tutti buoni e bravi e aborriamo cose tipo incendiare un orfanotrofio dopo aver rubato tutte le scarpe dei bambini mentre dormono e cosparso di cocci, siringhe e vipere le uscite...).
21 Maggio 200717 anni Author comment_143492 vero, vero, è palese che i manuali siano pensati per i buoni ma a me la cosa resta sul gozzo comunque... insomma a rigor di logica devi "dimostrarti degno" per essere un paladino.... Comunque delle varianti dell'arcani rivelati non ero al corrente e darò un occhiata. E a proposito: perchè la GN sarebbe una classe troppo potente per essere una classe di base? in fondo è come il paladino con alcuni poteri sostituiti (attacco furtivo invece di rimuovi malattia e un paio di altri mi pare). E poi: spezzare l'arma secondo voi perchè dovrebbe essere un requisito? per me solo per fare la scena "le tue suppliche non ti salveranno, però le ascolterò ancora un po' per svago, prima di tagliarti la testa..."
21 Maggio 200717 anni comment_143494 Niente vieta di cambiare paladino e/o guardia nera, sia come prerequisiti che come classe o CdP. Però a me piacciono entrambe così come sono.
21 Maggio 200717 anni comment_143502 Imho, guardia nera come classe base no. Paladino come classe di prestigio si.
21 Maggio 200717 anni comment_143509 Tra i requisiti della Guardia nera c'è quello di aver avuto un contatto pacifico con un esterno malvagio...E sta cosa la vedo dura che avvenga al 1° liv quando i malvagi esterni non sanno neanche che esisti...
21 Maggio 200717 anni comment_143516 é da un po' che stavo pensando: ma è giusto che il paladino e la guardia nera siano uno classe di base e l'altro di prestigio? soprattutto: una classe come il paladino, che richiede provata buona fede e bontà, come classe di base, quando la guardia nera ha dei requisiti nonostante la palese infalsificabilità della propria appartenenza alla classe? (un malvagio può fingersi paladino, un paladino non può fingersi malvagio, non lo tollererebbe...) Per me sarebbe più corretto che entrambe fossero o classi di prestigio o classi di base. preferibilmente di prestigio, visto che entrambe richiedono dimostrazione di principi ecc. che ne pensate? Esattamente. Ho mutato la classe del paladino, secondo lo spunto di qualche manuale, in una classe gestibile per ogni allineamento. In pratica quando diventi paladino servi una divinità ed hai poteri contro l'allineamento che vuoi affrontare. Ad esempio, abbiamo in gruppo un cavaliere (paladino) LN, un giudice, che fa lo smite caos, individua il caos e tutte la ltre abilità contro il caos.... E' una possibilità, senza dargli troppi poteri come la guardia nera
22 Maggio 200717 anni Author comment_143599 Tra i requisiti della Guardia nera c'è quello di aver avuto un contatto pacifico con un esterno malvagio...E sta cosa la vedo dura che avvenga al 1° liv quando i malvagi esterni non sanno neanche che esisti... difatti, ma ti pare logico che la guardia nera debba farsi tutti sti sbattimenti perincontrare l'esterno malvagio e il paladino può passare prendere il titolo e andarsene senza dover fare un tubo? a me no... Ho mutato la classe del paladino, secondo lo spunto di qualche manuale, in una classe gestibile per ogni allineamento. In pratica quando diventi paladino servi una divinità ed hai poteri contro l'allineamento che vuoi affrontare. Ad esempio, abbiamo in gruppo un cavaliere (paladino) LN, un giudice, che fa lo smite caos, individua il caos e tutte la ltre abilità contro il caos.... E' una possibilità, senza dargli troppi poteri come la guardia nera Bella idea, credo che sia simile a quella degli arcani rivelati però indubbiamente riesce bene. Comunque continuo a non capire quali siano sti "troppi poteri" ci sono classi che sono molto più potenti, la GN alla fine non è nemmeno sto gran pericolo in confronto a cose come il divoratore di anime o il maestro d'armi (giusto per citarne un paio).
22 Maggio 200717 anni comment_143605 Tra i requisiti della Guardia nera c'è quello di aver avuto un contatto pacifico con un esterno malvagio...E sta cosa la vedo dura che avvenga al 1° liv quando i malvagi esterni non sanno neanche che esisti... Io direi che è tranquillamente fattibile: basta un evoca mostri I. Si evoca, o ci si fa evocare, un topo immondo (se c'è in lista), ed ecco fatto: il personaggio ha avuto un contatto pacifico con un immondo, addirittura da BG, se il master glielo concede. Certo, come soluzione non è molto prestigiosa, ma quello che conta è il risultato.
22 Maggio 200717 anni Author comment_143625 a questo riguardo io preferirei che fosse specificato che deve essere un esterno malvagio degno di nota, un topo immondo mi pare assai poco rilevante per chiunque
22 Maggio 200717 anni comment_143630 Io direi che è tranquillamente fattibile: basta un evoca mostri I. Si evoca, o ci si fa evocare, un topo immondo (se c'è in lista), ed ecco fatto: il personaggio ha avuto un contatto pacifico con un immondo, addirittura da BG, se il master glielo concede. Certo, come soluzione non è molto prestigiosa, ma quello che conta è il risultato. "Sono Kagramor delle Terre Oscure, e godo della protezione del Topo Immondo!" Questa mi pare davvero una gabolona. Poi, per l'amor del Cielo, penso sia lecito.
22 Maggio 200717 anni comment_143632 A sentire parlare di Guardia Nera mi scatta la "VIUUULEEEEEENZA!!!!!!!!!!!!!!":cool: Io sinceramente(lasciando da parte la parte paladinica e parlando da giocatore)non ci vedrei niente di male a fare la Guardia Nera come classe base. In fondo come c'è la classe del condottieo del Bene,dovrebbe esserci la classe del condottiero del Male. E' certo che dovrebbero cambiare qualcosa in quanto la Guardia Nera è veramente forte.(e chissà perchè in tutti i manuali le illustrazioni delle GN sono più belle di quelle dei paladini). Cmq come già detto ci sono le varianti negli Arcani rivelati quindi il problema è risolto.anche se capisco che molti vorrebbero la Guardia Nera e non il paladino della Tirannia. E' un discorso troppo regolistico manualistico per me...alla fine vanno bene così IMHO
22 Maggio 200717 anni comment_143633 Mi chiedo che tipo di contatto uno possa avere con un sorcio malefico. Penso che per avere un contatto bisognerebbe parlarci...(e il topo immondo ha le stesse facoltà mentali di un topo normale).
22 Maggio 200717 anni comment_143636 Il brutto del sopracitato contatto è che non è specificato che tipo di contatto sia Quindi, basterebbe vedere un immondo che non ha intenzione di mangiarti. Alla fin fine, è a discrezione del master: io imporrei la necessità di contattare una creatura di una certa potenza. <- Non mi sto contraddicendo, prima mi rifacevo solo alle regole. Tralasciando il fatto che avere la protezione di un Topo Gigio immondo (divertente ma non utile) sia ridicolo, il punteggio di Intelligenza di una creatura immonda sale a 3 nel caso sia inferiore.
22 Maggio 200717 anni comment_143637 Secondo me la guardia nera dovrebbe essere una classe base, appunto perchè c'è una classe solo che sta dalla parte del bene, perchè nno dovrebbe essercene una anche per il male?
22 Maggio 200717 anni comment_143640 Il brutto del sopracitato contatto è che non è specificato che tipo di contatto sia Perché in italiano non rende. In inglese (faq) è spiegato chiaramente che bisogna "stringere un patto" con una entità malvagia (immondo o divinità del male). Ad ogni modo basta sapere il significato della parola "contatto" o "contact". Contatto, amicizia, conoscenza. Ritengo che il "contatto pacifico" sia indubitabilmente di tipo sociale e non "oh, un topo immondo amico!"
22 Maggio 200717 anni comment_143730 "oh, un topo immondo amico!" Tipo quando Milhouse non ha gli occhiali e "vede" il limulo sulla spiaggia: "Ciao, bel cagnolino...". Secondo me, c'è anche da considerare come a livello di background la Guardia Nera sia diversa dal Paladino: le classi di Prestigio dovrebbero essere una via per caratterizzare il personaggio, non semplicemente un insieme di abilità.
22 Maggio 200717 anni comment_143745 difatti, ma ti pare logico che la guardia nera debba farsi tutti sti sbattimenti perincontrare l'esterno malvagio e il paladino può passare prendere il titolo e andarsene senza dover fare un tubo? Tralasci la parte ruolistica. Un Paladino ha un CODICE MORALE che sostituisce il contatto con l'esterno malvagio,inoltre un Paladino deve sentire la "chiamata" a diventare Paladino. Ergo non è che uno prende un bel giorno e dice " Bene ragazzi da oggi sono un Paladino " e ne acquisisce i poteri. Stessa cosa vale per la Guardia nera che dice " Da oggi sono una Guardia Nera " e ne acquisisce i poteri. Per essere un campione conbattente del bene o del male bisogna essere dei prescelti. E per essere un perscelto del Male mi sembra più logico avere un contatto con un entità malvagia che questi poteri glieli conceda. Per essere un Paladino invece bisogna essere devoti al ristretto codice Paladinesco e LEGALI BUONI.
Crea un account o accedi per commentare