Pubblicato 8 Gennaio 20196 anni comment_1547767 Cita Non siete eroi, ma ladri e predoni di tombe. Cercate oro e gloria, aiutati solo dalle vostre spade, il vostro coraggio e la vostra intelligenza. Ci sono tesori da vincere: voi cercherete di impossessarvene, o morirete provandoci. Buongiorno a tutti, come da titolo cerco gruppo per avviare un pfb. Propongo un classico degli ultimi anni che mi ha sempre divertito live, Death Frost Doom, avventura pubblicata qualche anno fa da Lamentation of the Flame Princess. L'avventura è un dungeon crawl un po' particolare, molto dark-gore, cosĂŹ come l'ambientazione (Sword and sorcery). Si userĂ il sistema che sto usando live negli ultimi tempi, una rivisitazione della prima edizione di D&D che utilizza Chainmail (l'originale wargame usato agli inizi, prima dell'introduzione del d20) per il combattimento. Scrivo due righe per darvi un'idea: vista l'ambientazione, tutti i PG sono umani, appartenenti a un unica classe (quella dell'avventuriero). Come nel vecchio D&D, non ci sono abilitĂ : potete provare a fare quello che volete, il risultato sarĂ determinato dalla logica. Azioni del tipo saltare, scalare ecc sono legate all'armatura: piĂš è pesante, meno probabilitĂ ci sono che riuscirete a non affogare o simili. A voi la scelta tra protezione e flessibilitĂ . C'è un solo Tiro Salvezza per tutti (5+ con 1d6). Il combattimento è letale: tutti i PG hanno 1d6 pf, e la maggior parte degli attacchi infliggono 1d6 danni. Ogni arma si caratterizza per due cose: lunghezza (o portata) e diversi gradi di efficacia nei confronti delle diverse armature (es: con un pugnale sarĂ molto difficile colpire un nemico in armatura completa, meno con uno spadone a due mani). Le armi piĂš lunghe colpiscono prima nel primo round (la lancia attacca prima del pugnale), ma per ultime nel secondo round (e cosĂŹ via). Inoltre, se la differenza tra le due armi è notevole (alabarda vs pugnale) l'arma piĂš corta avrĂ a disposizione due o perfino tre attacchi. A voi la scelta tattica se colpire per primi e quanto spesso. Le armi a distanza avranno quasi sempre l'iniziativa, ma ovviamente vi lasciano scoperti agli attacchi in mischia. La velocitĂ di movimento e di esplorazione dipende da quanta roba avete addosso. Ovviamente sono disponibile a chiarimenti (tutti i dettagli verranno forniti a chi vorrĂ provare). A seconda di quanti si offriranno, l'idea è di partire lunedĂŹ 14 gennaio. A presto! Percio Ps: la citazione è una rivisitazione della presentazione di Dungeon Crawl Classic.Â
8 Gennaio 20196 anni comment_1547879 Dungeon crawl? Chi ha parlato di dungeon crawl? Tempo fò ho provato a cercare un gruppo per una cosa del genere; all'inizio ho trovato il master, ma quando alla fine sono arrivati altri due giocatori il master si è tirato indietro, quindi forse hai già tre giocatroi disponibili. Prima di accettare o no, però, vorrei fare un paio di domande/considerazioni: Per il "tutti umani" nessun problema; volevo però sapere come siamo messi ad incantresimi/oggetti magici. Quante e quali armi/armature ci sono? Thaco e ts crescenti (approccio alla 3/3.5-PF, 4 e 5) o decrescenti (approccio alla od&d/becmi/ad&d)? Si ricevono piÚ xp per aver ucciso mostri (approccio alla 3/3.5-PF, 4 e 5), o per i tesori raccolti (approccio alla od&d/becmi/ad&d)? Come funziona il discorso dei livelli?
8 Gennaio 20196 anni Author comment_1547942 Ciao Matteo! Cerco di rispondere alle tue domande: Per quanto riguarda gli incantesimi e gli oggetti magici live gioco senza (in stile Conan il barbaro; la magia esiste, ma è una cosa cattiva cattiva). Thaco/bab inesistente. A ogni livello ottieni la possibilità di attaccare un nemico extra (livello 1 un nemico, livello 2 due nemici ecc). La "classe armatura" è fissa, dipende dal rapporto tra arma e armatura. Esempio: se usi una lancia devi fare 8+ (con 2d6) per colpire un nemico senza armatura, 9+ se il nemico indossa un'armatura di pelle o uno scudo, 10+ vs pelle e scudo o cotta di maglia, 11+ vs cotta di maglia e scudo o armatura di piastre, 12 vs piastre + scudo. Usando uno spadone a due mani, invece, devi ottenere 6+ per colpire un nemico senza armatura, 6+ se il nemico indossa un'armatura di pelle, 7+ se ha solo lo scudo, 7+ vs pelle e scudo, 5+ vs cotta di maglia, 6+ vs cotta di maglia e scudo o armatura di piastre, 7 vs piastre + scudo (ovviamente vi darò una tabella chiarificatrice). Punti esperienza esclusivamente per i tesori portati fuori dal dungeon (live uso il bronzo standard, quindi 1px ogni mb, 10px ogni ma è 100px ogni mo; ovviamente i tesori sono tarati di conseguenza). Tieni però presente che difficilmente riuscirete a salire durante la prima avventura. Ma se la cosa piace potremmo farne seguire altre, e i sopravvissuti, se saliti di livello, potranno partecipare. Death Frost Doom è un dungeon crawl un po' atipico: non pensare al classico orco nella stanza 3x3m con una cassa del tesoro. Ma è una delle avventure piÚ fighe che abbia mai giocato in 17 anni.
9 Gennaio 20196 anni comment_1547965 Mi propongo anche qui per partecipare, come nel topic linkato da MattoMatteo ^^
9 Gennaio 20196 anni comment_1548019 11 ore fa, Percio ha scritto: Per quanto riguarda gli incantesimi e gli oggetti magici live gioco senza (in stile Conan il barbaro; la magia esiste, ma è una cosa cattiva cattiva). Ok. 11 ore fa, Percio ha scritto: Thaco/bab inesistente. A ogni livello ottieni la possibilità di attaccare un nemico extra (livello 1 un nemico, livello 2 due nemici ecc). La "classe armatura" è fissa, dipende dal rapporto tra arma e armatura. Esempio: se usi una lancia devi fare 8+ (con 2d6) per colpire un nemico senza armatura, 9+ se il nemico indossa un'armatura di pelle o uno scudo, 10+ vs pelle e scudo o cotta di maglia, 11+ vs cotta di maglia e scudo o armatura di piastre, 12 vs piastre + scudo. Usando uno spadone a due mani, invece, devi ottenere 6+ per colpire un nemico senza armatura, 6+ se il nemico indossa un'armatura di pelle, 7+ se ha solo lo scudo, 7+ vs pelle e scudo, 5+ vs cotta di maglia, 6+ vs cotta di maglia e scudo o armatura di piastre, 7 vs piastre + scudo (ovviamente vi darò una tabella chiarificatrice). Perfetto. 11 ore fa, Percio ha scritto: Punti esperienza esclusivamente per i tesori portati fuori dal dungeon (live uso il bronzo standard, quindi 1px ogni mb, 10px ogni ma è 100px ogni mo; ovviamente i tesori sono tarati di conseguenza). Quindi è piÚ saggio trovare un modo di evitare i combattimenti (anche vista l'alta letalità ), che buttarsi a testa bassa contro i nemici... good, good. 11 ore fa, Percio ha scritto: Tieni però presente che difficilmente riuscirete a salire durante la prima avventura. Ma se la cosa piace potremmo farne seguire altre, e i sopravvissuti, se saliti di livello, potranno partecipare. Per me và bene, considerami "assunto".
9 Gennaio 20196 anni Author comment_1548065 Lapsus e Daimadoshi85 ben arrivati! Siamo in tre; direi di aspettare fino a fine settimana per vedere se si aggrega qualcun altro, per poi partire lunedÏ. Magari piÚ tardi o nei prossimi giorni posto qualche dettaglio in piÚ sul regolamento.
9 Gennaio 20196 anni Author comment_1548164 Allora ragazzi, qualche dettaglio in piĂš sul pbf: PiĂš postiamo, piĂš ci divertiamo. Quindi se riusciamo a tenere il ritmo di un post (o piĂš) al giorno è bene (almeno dal lunedĂŹ al venerdĂŹ). Vi chiedo di iniziare ogni vostro post con il nome del PG scritto in alto, cosĂŹ ci ricordiamo meglio chi è chi ed è piĂš facile anche per voi usare i nomi dei PG. Scrivete i messaggi al presente, differenziando i dialoghi (tipo in grassetto). Evitate di riportare i pensieri del PG: o agite o parlate; i pensieri ve li tenete per voi. Vi chiederei di riportare a ogni post la vostra scheda personaggio, in spoiler. E' praticamente una riga (Livello 1, X PF, Armatura, Arma impugnata, Carico totale X, Movimento X, Nello zaino X, Altre armi X). Se non ci siete per un po' avvisate. Se avete domande o proposte su quanto sopra detto dite pure. Per quanto riguarda il sistema (probabilmente meno di due pagine, considerando le tabelle :D) Un personaggio si caratterizza per il Livello (che determina i PF e la CapacitĂ di combattimento), il Tiro Salvezza, lâEquipaggiamento posseduto (armi, protezioni e altro) e il Movimento: Livello: partite dal primo (ovviamente). Prendete 1 Punto Esperienza per ogni Moneta di Bronzo (o equivalente) portata al di fuori del dungeon. A 2.000 punti salite (e poi a raddoppiare). Punti Ferita: al primo livello 1d6+1; dal secondo in poi 1d6 a livello (da ritirare tutti ogni volta; es: se al primo livello ho 3 PF, raggiunto il secondo tiro 2d6 e se ottengo un numero piĂš alto del livello precedente i PF aumentano al numero ottenuto, altrimenti ciccia). CapacitĂ di combattimento: indica il numero di avversari con cui potete combattere. Al primo livello potrete attaccare un solo nemico a round; al secondo due e cosĂŹ via. Tiro Salvezza: 5+ con 1d6. Ogni tre livelli (quindi al 4, 7, 10 ecc) si abbassa di uno (4+, 3+, 2+ ecc). Per quanto riguarda l'Equipaggiamento: prendete un po' quello che volete, scegliendo le protezioni e le armi che preferite tra quelle che vi metto sotto (ovviamente vale sempre il buon senso: don't be a dick!). Vedete un po' voi per quanto riguarda l'equipaggiamento dell'avventura (torce ecc). Il Movimento (la distanza massima che potete fare in un round di combattimento, o in 5 minuti di esplorazione) dipende da quanto carico avete (usiamo le monete come unitĂ di misura): Carico leggero (massimo 750 Monete): 36m. Carico medio (tra 750 e 1.000 Monete): 27m. Carico pesante (tra 1.000 e 1.500 Monete): 18m. Carico massimo (tra 1.500 e 3.000 Monete): 9m. Zaini, torce ecc occupano "100 monete" di carico (ancora: don't be a dick!). Per quanto riguarda le Armature: oltre a proteggervi determinano anche quante possibilitĂ avete di cavarvela a saltare, muovervi furtivamente ecc. Nessuna Armatura: ingombro 0, Tiro Armatura (per saltare ecc) successo automatico. Armatura di Pelle: ingombro 250 monete, Tiro Armatura 2+ con 1d6. Cotta di Maglia: ingombro 500 monete, Tiro Armatura 5+ con 1d6. Armatura di Piastre: ingombro 750 monete, Tiro Armatura fallimento automatico. Scudo: ingombro 150 monete, Tiro Armatura dipende (successo automatico se ve lo buttate sulle spalle per scalare una montagna, fallimento automatico se ci provate tenendovelo in mano). Zaini ecc possono tenere: Zaino 300 monete Sacco grande (da tenere in spalla) 300 monete Sacco piccolo (appeso alla cintura) 50 monete Per quanto riguarda le Armi: Classe: indica la lunghezza/portata dell'arma. Al primo round attacca sempre l'arma piĂš lunga (se la portata è uguale si vede l'iniziativa); al secondo l'arma piĂš corta, e si continua ad alternare cosĂŹ (Questo perchĂŠ armi piĂš lunghe permettono di colpire prima il nemico; tuttavia, una volta che unâarma piĂš corta ha superato le difese dellâavversario, questâultimo è impossibilitato a colpire il nemico fino a quando non riuscirĂ a riposizionarsi in modo tale da far valere le dimensioni della propria arma; a questo punto tornerĂ ad avere la meglio. E cosĂŹ via). Importante: nella scelta, tenete presente che un'arma tra le 4 e le 7 Classi piĂš corta (es: pugnale vs ascia da battaglia) attacca due volte, mentre un'arma piĂš corta di 8 o piĂš Classi (pugnale vs arma inastata) può attaccare tre volte. Potete cambiare arma tra un round e l'altro (vedete dopo per i dettagli del combattimento). Tipo di protezione del difensore: indica il numero da ottenere/superare con 2d6. Dalle armi inastate (comprese) in poi sono tutte armi a due mani (quindi niente scudo); la Lancia da cavaliere si usa a cavallo. I nemici con attacchi naturali (lupi ecc) hanno un'equivalente delle armi (anche allungando/accorciando la portata). Es: artigli=lancia. Per le armi a distanza la colonna Distanza indica le tre distanze di portata, mentre i tre valori sotto le varie colonne delle protezioni indicano i rispettivi risultati da ottenere. Es: Balestra leggera vs nemico senza armatura Vicino 5+, a distanza Media 6+, Lontano 7+ (vi dico io nelle varie descrizioni dove sono i nemici).  Tipo di protezione del difensore2  Classe1  Arma da Mischia  Nessuna armatura  Armatura di pelle  Solo scudo  Armatura di pelle + scudo  Cotta di maglia Cotta di maglia + Scudo  Armatura di piastre  Armatura di piastre + Scudo 1 Pugnale 6 8 9 9 10 11 12 (7) 12 (7) 2 Ascia 7 8 9 9 10 11 11 12 3 Mazza 8 9 8 9 8 9 7 8 4 Spada 5 6 9 9 8 9 10 (7) 11 (7)  5 Ascia da battaglia  8  9  7  9  6  7  7  8  6 Stella del mattino  6  7  7  8  6  7  6  7  7 Mazza-frusto   7  8  7  8  6  7  6  7 8 Lancia 8 9 9 10 10 11 11 (7) 12 (7)  9 Arma inastata   6  7  6  7  7  8  9 (7)  10 (7) 9 Alabarda 8 9 7 9 6 7 7 8  10 Spada a due mani  6  7  6  7  5  6  6  7  11 Lancia da cavaliere  5  6  5  6  6  7  8  9 12 Picca 8 9 8 9 8 9 9 10     Arma  Distanza Vicino Medio Lontano Tipo di protezione del difensore1  Nessuna armatura  Armatura di pelle  Solo scudo  Armatura di pelle + scudo  Cotta di maglia Cotta di maglia + Scudo  Armatura di piastre  Armatura di piastre + Scudo Balestra leggera 18-36-54 5-6-7 6-7-8 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ Balestra pesante 24-48-72 4-5-6 5-6-7 5-6-7 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 Arco corto 15-30-45 6-7-8 7-8-9 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ 2-/-/ Arco lungo 21-42-63 5-6-7 6-7-8 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ Arco composito 24-48-72 5-6-7 6-7-8 6-7-8 7-8-9 8-9-0 9-0-1 0-1-2 1-2-/ Note: 0=10+, 1=11+, 2=12, /=impossibile da colpire. Le balestre pesanti richiedono un intero round per essere caricate, quindi sparate uno sĂŹ e uno no. Ingombri delle armi: Alabarda 150 monete Archi vari 50 monete Arma inastata 150 monete Ascia 50 monete Ascia da battaglia 100 monete Balestre varie 50 monete Lancia 150 monete Mazza 50 monete Mazzafrusto 100 monete Picca 150 monete Pugnale 20 monete Spada 50 monete Spada a due mani 150 monete Stella del mattino 100 monete Combattimento: voi scrivete quello che volete fare; io tiro l'iniziativa e lo gestisco secondo queste fasi: Iniziativa: di gruppo (1d6 vs 1d6). Viene tirata ogni round. Armi a distanza: archi vari se non vi muovete, balestre varie se cariche e non vi muovete AbilitĂ speciali varie: ragnatele, magie ecc Movimento: fino al vostro massimo (è anche il momento in cui caricate le balestre o lasciate cadere a terra un'arma lunga per estrarre un pugnale). Mischia: secondo la portata delle armi Armi a distanza: archi vari se non vi muovete (esatto, potete tirare una seconda freccia), o se vi siete mossi; balestre leggere se cariche ma vi siete mossi, o se avete dovuto caricare; balestre pesanti se cariche) Si riprende dall'Iniziativa, e cosĂŹ via. Qualsiasi cosa, sono qui!
10 Gennaio 20196 anni comment_1548352 Io avrei una domanda buffa in realtĂ ! Se volessi fare...chessò, quello che sarebbe (anche se siamo tutti avventurieri da quello che ho capito) il "ladro/vagabondo" della compagnia, nessuna armatura o massimo di pelle e vorrei sfruttare il fatto di poter schivare la maggior parte degli attacchi, è fattibile? Può funzionare come cosa, o di base le prendo alla grande? đ  Posso giocarmi il fatto di essere piĂš "veloce" dato che meno ingombro e evitare gli attacchi? E come funziona nell'azione?
10 Gennaio 20196 anni comment_1548367 Spoiler Joanne  Livello 1 PF 3 Armatura in Pelle + Scudo Arma impugnata Spada Carico totale 700 mo Movimento 36m Altre armi: Ascia da Battaglia, Arco lungo (20 frecce) Nello zaino: Razioni giornaliere x2, Torce x2, Sacco grande (vuoto), Corda e Rampino, Acciarino e Pietra Focaia, Bende/Garze, Otre (Acqua), Gessetti/Carboncini, Gavetta Io pensavo ad una cosa del genere, se avete consigli sull'equipaggiamento "base", lÏ accetto volentieri xP PS: sono da cell e non riesco a mettere l'immagine, rimedio quando torno a casa
10 Gennaio 20196 anni comment_1548446 3 ore fa, Daimadoshi85 ha scritto: Io avrei una domanda buffa in realtĂ ! Se volessi fare...chessò, quello che sarebbe (anche se siamo tutti avventurieri da quello che ho capito) il "ladro/vagabondo" della compagnia, nessuna armatura o massimo di pelle e vorrei sfruttare il fatto di poter schivare la maggior parte degli attacchi, è fattibile? Può funzionare come cosa, o di base le prendo alla grande? đ  Posso giocarmi il fatto di essere piĂš "veloce" dato che meno ingombro e evitare gli attacchi? E come funziona nell'azione? Da quello che ho capito, e vedendo le tabelle, non c'è un'equivalenza diretta tra tipo di armatura e possibilitĂ di essere colpiti. In linea di massima, però, le armature piĂš pesanti mi danno l'idea di proteggere meglio... ma in cambio rendono piĂš difficili compiere azioni come scalare/saltare o muoversi silenziosamente, e ti muovi piĂš lentamente (cosa pericolosa se ci ritroviamo a fuggire). @Percio: come si gestiscono cose tipo "scassinare serrature" o "seguire tracce" o "ammaestrare animali" (in sostanza tutte le azioni che non dipendono dall'armatura usata)? Te lo chiedo perchè non mi pare di aver visto niente riguardo alle caratteristiche.
10 Gennaio 20196 anni Author comment_1548528 @Daimadoshi85 Come ha fatto notare MatteoMatteo il non avere armatura o indossarne una di pelle non ti permette di schivare gli attacchi piÚ facilmente; le prendi e basta :D In realtà non esiste l'armatura "definitiva" (come in D&D), perchÊ anche la classica combinazione "piÚ forte" (Piastre e Scudo) subisce abbastanza dalle armi ideate per superarla (stella del mattino, mazzafrusto e spada a due mani), anche se, nella media, è comunque piÚ efficace rispetto alle altre combinazioni. Non indossare l'armatura, o usare quella di pelle, però ti permette di fare tutto ciò che altrimenti sarebbe impossibile: saltare, arrampicarti, correre velocemente ecc. Ovviamente nulla vieta di proteggersi in maniera pesante e poi togliere tutto all'occorrenza, sempre che ce ne sia il tempo.... @Là psus Joanne spacca! Hai anche tenuto i punti ferita che ho tirato io :D Sai cosa? Un pugnale ci starebbe bene! Mi sa che le armature pesanti non vanno per la maggiore :D @MattoMatteo Esatto, non ci sono caratteristiche. In quanto avventurieri (anche se non esperti) sapete fare il vostro "lavoro". Live gestisco le abilità in maniera narrativa: la porta è chiusa? La si può sfondare, o scassinare; normalmente il successo è automatico, ma richiede tempo (di solito 5 minuti per piÚ o meno tutto). Poi dipende dalla situazione: è la porta blindata di una cassaforte? Ecco, in quel caso forse trovare la combinazione è la cosa piÚ saggia. Il discorso è un po' diverso se vi trovate in una situazione di tensione: la porta è chiusa e dietro ci sono nemici? In quel caso tiro 1d6: con 5+ la sfondate al primo colpo. La porta verrà sfondata comunque, prima o poi (se può cedere), ma i cultisti non saranno piÚ mezzi addormentati; avranno già preso le armi e saranno pronti a combattere (o magari sono scappati per la porta segreta). Arbitrario? SÏ, decisamente. Vedo i gdr come un gioco e un modo per vivere un'avventura... "purtroppo" ci si deve un po' fidare del master. L'unica regola che serve è quella del combattimento, perchÊ lÏ le cose si fanno complicate. Per il resto... Il mio ruolo è arbitrare il gioco, creare sfide interessanti e tentare di uccidervi quando chi ha progettato la trappola vuole uccidervi :D Il vostro? Depredare tombe :D (a meno che non vogliate ruolare la vita di tre intraprendenti contadini, con regole sulla semina e la raccolta). Cercate di risolvere il tutto usando la testa, non consultando la vostra scheda. Pare che il primo vincitore di un torneo di D&D (masterato dal buon Gary in persona) sia stato l'unico in grado si arrivare alla seconda stanza del dungeon! Tutti gli altri si erano avventurati in un portale magico nella prima stanza, senza farsi troppe domande., ritrovandosi a cadere da una scogliera alta chissà quanto. I vincitori hanno ficcato dentro un'asta di 3m, non hanno sentito pavimento o altro, e hanno deciso di non attraversare il portale... Proviamo; se poi non c'è feeling il tempo investito è stato comunque ridotto :)
10 Gennaio 20196 anni comment_1548539 salve, ho letto un po' il topic e le "regole", sarei interessato a partecipare sia per una one shot veloce, sia se si vuole proseguire con qualcosa di piĂš lungo l'idea di "pg" è molto semplice: un mercenario all'avventura attirato da oro, ricchezza e dal fatto che non sa fare altro che ammazzare gente con una spada Â
10 Gennaio 20196 anni Author comment_1548548 Voignar, ben arrivato! Ecco una sedia anche per te đ L'idea del PG mi sembra perfetta! Per un valente avventuriero è sempre dura trovare un lavoro normale đ Siamo in quattro, bene! Diamo ancora qualche giorno ad altri prodi di "iscriversi", cosĂŹ lunedĂŹ possiamo partire. Intanto fate la scheda (e magari date un nome al PG).
10 Gennaio 20196 anni comment_1548609 L'armatura "piĂš forte" alla fine ti salva tre volte su quattro (ad occhio), se si contano tutte le possibili soluzioni... e visto che se ti fai colpire sei morto non è cosĂŹ "piĂš forte" ahah Domanda: per spingere, tirare, buttare a terra, disarmare, ... come ci si regola? Un tiro contrapposto tra i due? Un "tiro per colpire" e se va a segno un "TS" per l'avversario? PiĂš che altro perchè mi dicevi che il numerino tra parentesi nella tabella è l'armatura quando un nemico è a terra (per le armature piĂš pesanti) e mi chiedevo come poterlo fare se ce ne fosse la necessitĂ >-< E si, ho tenuto il 2 dei PF che hai tirato đ Se mai arriverò al livello due almeno non posso avere meno pf di cosĂŹ ahah  Ok, questa è Joanne (Si legge com'è scritto, niente "e" muta alla fine, niente "a" letta come "e"... come se fosse Giovanna diciamo) : Spoiler Livello 1 PF 3 TS 5+ Armatura in Pelle + Scudo (Prova Armatura 2+ / Fallimento automatico con scudo) Arma impugnata Spada (Cl.4) Carico totale 720mo (Carico leggero) Movimento 36m Altre armi: Ascia da Battaglia (Cl.5), Pugnale (Cl.1), Arco lungo (20 frecce) Zaino: Razioni giornaliere x2, Torce x2, Sacco grande (vuoto), Corda e Rampino, Acciarino e Pietra focaia, Otre (acqua), Garze/Bende, Gessetti/Carboncini, Gavetta PS: Se sappiamo che stiamo via piĂš di due giorni ovviamente porto qualche razione in piĂš PPS: Come faccio a far apparire l'immagine invece che il link? Mentre scrivo il messaggio c'è, ma poi rimane solo il "nome.jpg" đÂ
10 Gennaio 20196 anni comment_1548612 Provo a fare la scheda del mio mercenario: Marak; livello 1; PF ?; TS 5+; cotta di maglia e scudo; spada lunga, pugnale x2; zaino e sacco grande; razioni, torcia, acciarino, pietra focaia, cote per affilare, otre dâacqua @Percio, tiri tu per i pf, giusto? @LĂ psus, prova ad allegarla invece che inserire il link, in fondo alla schermata per la risposta c'è lâimmagine di una graffetta e la scritta âclicca qui per scegliere il fileâ, dovresti risolvere edit: immagine di Marak, a grandi linee, ovviamente senza elmo e senza stemmi nobiliari, ma non ho trovato molto di meglio Edited 10 Gennaio 20196 anni by Voignar
10 Gennaio 20196 anni comment_1548622 Ok, ecco Artyon: Livello: 1 (1 attacco x round) PF: ? TS: 5+ Armatura: armatura di piastre (Prova Armatura: fallimento automatico) [sarò il "tank" del gruppo] Arma impugnata: alabarda (Classe 9) Altre armi: spada (Classe 4) [sono indeciso se prendere anche una balestra, visto che Lapsus/Jeanne sembra l'unica con armi a distanza] Carico totale: 1.050 mo (carico pesante) Velocità : 18 m. Zaino: razioni giornaliere (x2), otre (acqua), sacco piccolo (x2), bende e garze, cote per affilare, coperta.
10 Gennaio 20196 anni Author comment_1548662 Wow, siamo già con 3 PG su 4 fatti! Grazie a tutti per l'impegno e la velocità . Manca solo Daimadoshi85 piÚ eventuali nuovi interessati. Per quanto riguarda i punti ferita (tirati nell'ordine in cui avete postato i PG): Voignar/Marak: 6 (5 da dado +1) MatteoMatteo/Artyon: 3 (2 da dado +1) @MattoMatteo per la balestra come vuoi/volete. Consiglio comunque un pugnale (per esperienza live so che fa comodo). @Là psus per quanto riguarda le razioni il dungeon è su di una montagna (ma no??) a un paio di giorni dalla cittadina piÚ vicina, quindi 4 razioni giornaliere dovrebbe essere la dose ideale (non temete, non passerete due mesi sulla montagna, è pur sempre un dungeon crawl). Il discorso disarmare ecc live lo gestisco a seconda della situazione, normalmente un tiro per colpire e un Tiro Armatura per attaccante e difensore (live per gli attacchi faccio tirare sempre 3d6, due di un colore e il terzo diverso che serve per i danni o il Tiro Armatura per questi casi particolari, quindi anche se sembra complicato alla fine si riduce a un unico tiro). A questo punto magari inizio a creare la Gilda, cosÏ ci portiamo avanti.
10 Gennaio 20196 anni comment_1548683 20 minuti fa, Percio ha scritto: Per quanto riguarda i punti ferita (tirati nell'ordine in cui avete postato i PG): Voignar/Marak: 6 (5 da dado +1) MatteoMatteo/Artyon: 3 (2 da dado +1) NOOOooooooooo... che sfiga! đ Vabbè, ora ho una giustificazione per volere l'armatura pesante... A tal proposito, toglimi una curiositĂ : perchè si ritirano tutti i dadi dei pf, salendo di livello, invece di tirare solo quelli nuovi? E' un modo per avere risultati piĂš bassi/alti/medi? 24 minuti fa, Percio ha scritto: @MattoMatteo per la balestra come vuoi/volete. Consiglio comunque un pugnale (per esperienza live so che fa comodo).ďťż Prima di decidere aspetto di vedere cosa sceglie Daimadoshi85. 30 minuti fa, Percio ha scritto: A questo punto magari inizio a creare la Gilda, cosĂŹ ci portiamo avanti. Ottima idea. Nel primo post del topic di servizio consiglio di copiare il "regolamento"; cosĂŹ, in caso di dubbi, è facile trovarlo senza chiedere sempre a te.
10 Gennaio 20196 anni Author comment_1548698 Ok, Gilda aperta. Dovrei aver mandato tutti gli inviti, se qualcuno non l'avesse ricevuto o avesse qualche problema mi faccia sapere. @MattoMatteo il ritiro dei dadi vita a ogni livello serve per mantenere valori medi. à stata una di quelle numerose sorprese che ho trovato leggendo la prima edizione di D&D (insieme al riferimento a Chainmail e al sistema di combattimento che proverete).
Crea un account o accedi per commentare