21 Marzo 20196 anni Author comment_1575923 8 minuti fa, Daimadoshi85 ha scritto: Facciamo che per scendere usiamo una delle due torce che aveva l'esploratore, così non ne sprechiamo altre di nostre Giusto, in effetti non le avevate prese.
21 Marzo 20196 anni comment_1575931 47 minuti fa, Percio ha scritto: Mi sono quindi interrogato sulle vostre difficoltà, e credo che il problema stia nella condivisione delle informazioni. Dal vivo vi avrei comunicato le vostre scoperte liberamente, davanti a tutti. Questo porta sempre qualcuno a dire/fare/pensare qualcosa che "realisticamente" non potrebbe fare/sapere, ma mette tutti i giocatori alla pari a livello di informazioni, agevolando il party. Qui ho optato per gli spoiler; come dicevo mi piace e non vorrei cambiare. Ma ricordate che ciò che a voi non dice nulla a qualcun altro potrebbe far venire un'idea. Ovviamente non sto giudicando nessuno o altro; secondo me è solo colpa del media che stiamo utilizzando (anche perché siete stati molto bravi fino a qui; è un vero piacere giocare con voi). @Daimadoshi85 @Ardalion @Redik Ok, ragazzi... mi state dicendo che nessuno di voi legge gli spoiler degli altri? 😱 Se volete potete pure arrabbiarvi con me, ma sappiate che io l'ho sempre fatto, anche in altri pbf... l'importante è farlo solo per rimanere aggiornati. Se si è onesti, non ci vuole niente a comportarsi come se non li si avesse letti, evitando così il meta-game. Come fà notare Percio, ad un tavolo tutti noi sentiremmo cosa il master dice ad uno solo di noi. Se proprio gli fosse necessario tenere nascosto a tutti quello che dice ad unno solo di noi (tipo "uno spirito si è impossessato del tuo corpo, e vuole uccidere gli altri"), ci sono sempre i messaggi privati.
21 Marzo 20196 anni comment_1575933 1 minute ago, MattoMatteo said: @Daimadoshi85 @Ardalion @Redik Ok, ragazzi... mi state dicendo che nessuno di voi legge gli spoiler degli altri? 😱 Se volete potete pure arrabbiarvi con me, ma sappiate che io l'ho sempre fatto, anche in altri pbf... l'importante è farlo solo per rimanere aggiornati. Se si è onesti, non ci vuole niente a comportarsi come se non li si avesse letti, evitando così il meta-game. Come fà notare Percio, ad un tavolo tutti noi sentiremmo cosa il master dice ad uno solo di noi. Se proprio gli fosse necessario tenere nascosto a tutti quello che dice ad unno solo di noi (tipo "uno spirito si è impossessato del tuo corpo, e vuole uccidere gli altri"), ci sono sempre i messaggi privati. Io forse non sempre, ma spesso li leggo lo stesso gli spoiler degli altri...e comunque vuol dire che hai letto anche i miei e in due non abbiamo trovato il modo 🤣 Provo a fare un post io...vediamo...
21 Marzo 20196 anni Author comment_1575937 2 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: Ok, ragazzi... mi state dicendo che nessuno di voi legge gli spoiler degli altri? 😱 Se volete potete pure arrabbiarvi con me, ma sappiate che io l'ho sempre fatto, anche in altri pbf... 1 minuto fa, Daimadoshi85 ha scritto: Io forse non sempre, ma spesso li leggo lo stesso gli spoiler degli altri Lol. Maledetti 😄 Io ingenuo 😄 😄 Bhe, se lo stesso fanno gli altri allora siamo punto a capo, a meno che non siate tutti bravissimi a evitare il metagame, e quindi a non comunicare la soluzione 😄 Credo comunque che giocare un'avventura in due mesi o in due ore sia molto diverso (a meno di rileggersi il tutto ogni tot).
21 Marzo 20196 anni comment_1575938 1 minute ago, Percio said: Lol. Maledetti 😄 Io ingenuo 😄 😄 Bhe, se lo stesso fanno gli altri allora siamo punto a capo, a meno che non siate tutti bravissimi a evitare il metagame, e quindi a non comunicare la soluzione 😄 Credo comunque che giocare un'avventura in due mesi o in due ore sia molto diverso (a meno di rileggersi il tutto ogni tot). No certo...è difficile ricordare ogni informazione, avendo un piccolo input una volta al giorno...questo l'ho già notato...
21 Marzo 20196 anni comment_1575945 Ok, idee che mi sono venute: Non abbiamo chiesto se il buco nel cesso davanti al numero 5 (vedere mappa) è largo abbastanza da farci passare una persona. Potremmo provare ad indossare le tuniche viola (stanze 7 e 9), come il tipo nel dipinto... magari la porta è magica e si apre solo se qualcuno indossa una tunica viola. Proviamo a mandare qualcuno nella canna del camino della stanza 10. Ricontrollare i libri nella stanza 8. Se qualcuno si offre di farsi legare al "planetario" nella stanza 12... a proposito, non abbiamo controllato se si è mosso, dopo che abbiamo suonato il pianoforte!
21 Marzo 20196 anni comment_1575947 6. Proviamo a chiudere la prima porta senza serratura, per vedere che non sia un meccanismo buffo a scomparti
21 Marzo 20196 anni Author comment_1575952 4 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: Non abbiamo chiesto se il buco nel cesso davanti al numero 5 (vedere mappa) è largo abbastanza da farci passare una persona. Sia questo che quello nella stanzina che si affaccia sul corridoio 4 (quella 3x3 tra 11 e 6) sono buchi piccoli, come quelli di una turca insomma. Per il resto decidete voi quale strada intraprendere; come sempre cercate di essere chiari nella scelta comune (credo che per i PbF in generale potrebbe essere un'idea riscoprire la vecchia figura del "Caller", il giocatore che "decide" cosa fare). @MattoMatteo, tu hai iniziato con la scatola rossa; da voi si usava?
21 Marzo 20196 anni comment_1575965 li spoiler li ho letti anche io, ma di illuminazioni nemmeno l'ombra!
21 Marzo 20196 anni comment_1576032 4 ore fa, Percio ha scritto: @MattoMatteo, tu hai iniziato con la scatola rossa; da voi si usava? Si, assieme al mappatore (quello che stò facendo io) usavamo anche il "portavoce" (sono quasi sicuro che era tradotto così). In effetti l'idea non è male: i giocatori decidono tutti assieme cosa fare, poi il portavoce riferisce al master. Finchè il portavoce non parla col master, le azioni dei pg sono "bloccate", quindi non c'è il rischio che un giocatore faccia ammazzare il proprio pg (o quelli degli altri!) con un'azione avventata. Inoltre rende molto più semplice coordinare le azioni dei pg, soprattutto in combattimento, senza che interferiscano l'un l'altro.
21 Marzo 20196 anni Author comment_1576034 L'unica cosa è che nel Pbf forse rallenta troppo il tutto. Per ora preferirei continuare con il mio post bene o male puntuale.
21 Marzo 20196 anni comment_1576039 3 minuti fa, Percio ha scritto: L'unica cosa è che nel Pbf forse rallenta troppo il tutto. In effetti si...
22 Marzo 20196 anni Author comment_1576389 L''esploratore aveva due torce, ma voi ne avete presa solo una (quella accesa in questo momento). Visto che avete le vostre direi che non c'è bisogno di facilitarvi il tutto facendo che uno di voi abbia preso l'altra. Per favore qualcuno lo faccia notare a Rothgar (o @Daimadoshi85 modifica tu il post). Bene l'idea di @Redik di stare due da una parte e due dall'altra, ma dovete accendere due torce e dirmi chi va dove. @Daimadoshi85 all'inizio pensavo vi foste persi qualcosa, ma visto il tuo post di riepilogo direi di no, avete tutti gli elementi, o comunque tutti gli elementi per sperimentare. E hai ragione, avete aperto ed esplorato tutte le porte che avete trovato. Potrei anche aiutarvi, ma diciamo che dovreste aiutarmi ad aiutarvi.
23 Marzo 20196 anni comment_1576608 Una domanda (anzi due): la porta tra che vogliamo chiudere a chiave è quella tra le stanze 2 e 3, giusto? ha la serratura anche all'interno? La domanda 2 è la più importante perchè, se la porta ha la serratura anche all'interno, non c'è nemmeno bisogno di dividere il gruppo!
23 Marzo 20196 anni comment_1576618 34 minutes ago, MattoMatteo said: Una domanda (anzi due): la porta tra che vogliamo chiudere a chiave è quella tra le stanze 2 e 3, giusto? ha la serratura anche all'interno? La domanda 2 è la più importante perchè, se la porta ha la serratura anche all'interno, non c'è nemmeno bisogno di dividere il gruppo! nope,è la porta che hai aperto battendo col pugnale, non ha serratura ne maniglia, per questo ho pensato potesse essere una roba "a scompartimenti". Le mani forse indicano cosa fare per entrare, chiudiamo una porta e apriamo l'altra. Non so. A meno che non proviamo a chiuderci dentro tutti, e vedere che succede senza dividerci. Edited 23 Marzo 20196 anni by Daimadoshi85
23 Marzo 20196 anni comment_1576713 @Daimadoshi85: in tal caso proviamo a chiudere tutte le porte... giusto per andare sul sicuro, ok?
23 Marzo 20196 anni Author comment_1576721 1 ora fa, MattoMatteo ha scritto: proviamo a chiudere tutte le porte... giusto per andare sul sicuro, ok? Tutte nel senso di tutte tutte? Anche le varie che danno sul corridoio a nord e quelle delle stanze tipo cesso libreria e camera da letto? Per quanto riguarda la porta tra 2 e 3 dalla parte della stanza 2 non ci sono maniglie o serrature, ma ora che ci fate caso dalla parte della stanza 3 le maniglie ci sono (ma niente serratura).
23 Marzo 20196 anni comment_1576743 2 ore fa, Percio ha scritto: Tutte nel senso di tutte tutte? Anche le varie che danno sul corridoio a nord e quelle delle stanze tipo cesso libreria e camera da letto? Si... ma quello possiamo farlo in un secondo tempo, se la chiusura delle porte della stanza 2 non porta a nulla.
24 Marzo 20196 anni Author comment_1576755 A questo punto ditemi voi se volete dividere il gruppo in due con due torce (dicendomi chi va dove) o rimanere uniti chiudendo la porta orientale della stanza 2 dall'esterno e andando tutti insieme alla pota del sussurro. Ah, e se volete provare a spostare i tavolini o meno. Edited 24 Marzo 20196 anni by Percio