7 Giugno 20195 anni Author comment_1599217 Il 07/06/2019 alle 11:21, MattoMatteo ha detto: Il problema è che probabilmente solo un paio di noi sarebbero riusciti a scalarlo. Sì, è roba da armatura di pelle. Gli unici che hanno deciso di avventurarvisi hanno diviso il party. Il 07/06/2019 alle 11:19, MattoMatteo ha detto: Il suono malefico ci ha stregati, la curiosità è stata troppa Sì, è normale. Pensa che la prima volta che l'ho giocata gli avventurieri sono andati diretti alla pianta senza esplorare nient'altro. L'autore consiglia di piazzare qualche MacGuffin sull'altare oltre la pianta per convincere il party a eliminarla, ma in quattro volte non ne ho mai avuto bisogno. E poi è più sadico vedere i giocatori far resuscitare 12.000 zombie solo per la loro curiosità :) Il 07/06/2019 alle 11:19, MattoMatteo ha detto: "Il Dungeon della Morte di Rigor Mortis"; ce l'avevo, ed è uno spasso per un master sadico Farò una ricerca. In effetti i puzzle dungeon mi piacciono molto (la prossima avventura sarà probabilmente The Grinding Gear, sempre di Raggi/LotFP). Il 07/06/2019 alle 11:19, MattoMatteo ha detto: ho avuto quasi la sensazione che "parteggiassi" (almeno un pò) per noi Più che altro sono un amante di una forma abbastanza libera di gioco. Se avete una bella idea, ed è realizzabile, perché no. Meglio premiare la vostra creatività che un tiro di dado. Purtroppo accerchiati dagli zombie non potevo proprio farvela troppo semplice. E poi quando è stato il momento di eliminare Rothgar e Joanne non mi sono fatto scrupoli (ovviamente se fossimo stati in un altro punto dell'avventura, come le spore dell'organo, avreste potuto tornare in città e cercare qualche nuovo compagno, così da far rientrare anche gli altri due giocatori Il 07/06/2019 alle 11:19, MattoMatteo ha detto: in generale come masteraggio sei stato molto bravo Ovviamente grazie :) Grazie a tutti per le vostre impressioni e suggerimenti; cercherò di farne tesoro! Alla prossima avventura!
7 Giugno 20195 anni Author comment_1599218 Ah, nel caso qualcuno volesse dare un'occhiata "più da vicino" al sistema utilizzato ho creato tre libretti che uso al tavolo. Non pensateli come un GdR fatto e finito; sono per lo più appunti. Il design è stato pensato proprio per poterli avere davanti aperti alla pagina giusta e materare senza difficoltà la struttura in cui ci si trova (rovine, terre selvagge, ecc), limitando il più possibile la girata di pagina. Non è tutta farina del mio sacco, più che altro una rivisitazione dell'edizione originale di D&D con l'aggiunta di Chainmail, con tanto di immagini di copertina prese a caso dalla rete, quindi assolutamente invendibili. Ma se siete curiosi posso passarveli. Stampandoli in modalità "opuscolo" e pinzandoli al centro potete usarli anche comodamente al tavolo (o leggerli in spiaggia, o in bagno...)
10 Giugno 20195 anni Author comment_1600144 @Daimadoshi85 se ti interessa scrivimi in privato che vedo come girarteli